Leggi il Topic


Bulloni di burro [accorgimenti per serraggi]
9581189
9581189 Inviato: 30 Mar 2010 15:10
Oggetto: Bulloni di burro [accorgimenti per serraggi]
 

Ciao ragazzi,

ho montato frecce e portatarga (che fatica!) ed ho avuto parecchi problemi con i 2 bulloni della staffa sella passeggero. I bulloni erano stretti fortissimi e si sono spanati. Farli venire via è stato un massacro.
Idem per i bulloni della staffa sella pilota. Li avevo tolti quest'autunno senza problemi e rimessi su io stesso. Togliendoli sabato, di 4, 2 li ho leggermente spanati ma sono venuti via.
Ora, li ho ordinati dal concessionario tutti e 6 per poterli sostituire ma mi ritrovo con la paura inversa: ho paura di spanarli...serrandoli!

Le domande sono le seguenti:
La chiave è una brugola (mi sembra da 5). Ci vuole una brugola particolare ? Ne ho provate 3 o 4, ma tutte, inserite nella testa del bullone, hanno un minimo di gioco che fa si che se il bullone è troppo stretto la brugola giri dentro e spani tutto.

Sul manuale di officina si trova a quanto debbono essere serrati?
Perchè sicuramente non riuscirò mai a serrare i bulloni della staffa sella passeggero come erano prima senza spanarli, e sinceramente, ho un po' paura (specie per la mia zavorrina)

forse è meglio portarla dal meccanico...
 
9581305
9581305 Inviato: 30 Mar 2010 15:21
 

non posseggo un kawasaki, ma la nuova bulloneria che sembra una brucola spesso è una stellina che si smonta con nuove punte, non sò se è il caso anche del Kawa icon_wink.gif
 
9581450
9581450 Inviato: 30 Mar 2010 15:33
Oggetto: Re: Bulloni di burro [accorgimenti per serraggi]
 

GreenGhost ha scritto:
Ciao ragazzi,

ho montato frecce e portatarga (che fatica!) ed ho avuto parecchi problemi con i 2 bulloni della staffa sella passeggero. I bulloni erano stretti fortissimi e si sono spanati. Farli venire via è stato un massacro.
Idem per i bulloni della staffa sella pilota. Li avevo tolti quest'autunno senza problemi e rimessi su io stesso. Togliendoli sabato, di 4, 2 li ho leggermente spanati ma sono venuti via.
Ora, li ho ordinati dal concessionario tutti e 6 per poterli sostituire ma mi ritrovo con la paura inversa: ho paura di spanarli...serrandoli!

Le domande sono le seguenti:
La chiave è una brugola (mi sembra da 5). Ci vuole una brugola particolare ? Ne ho provate 3 o 4, ma tutte, inserite nella testa del bullone, hanno un minimo di gioco che fa si che se il bullone è troppo stretto la brugola giri dentro e spani tutto.

Sul manuale di officina si trova a quanto debbono essere serrati?
Perchè sicuramente non riuscirò mai a serrare i bulloni della staffa sella passeggero come erano prima senza spanarli, e sinceramente, ho un po' paura (specie per la mia zavorrina)

forse è meglio portarla dal meccanico...
la brugola non deve girare,se gira signirica che la dimensione della brugola è errata,deve essere perfetta,una volta infilata non deve avere gioco ,se no ovvio spani la vite,compra brugole decenti,non quelle da supermercato,risparmi sugli atrezzi ma spendi dopo ad ordinare le viti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9581558
9581558 Inviato: 30 Mar 2010 15:44
Oggetto: Re: Bulloni di burro [accorgimenti per serraggi]
 

teo038288 ha scritto:
la brugola non deve girare,se gira signirica che la dimensione della brugola è errata,deve essere perfetta,una volta infilata non deve avere gioco ,se no ovvio spani la vite,compra brugole decenti,non quelle da supermercato,risparmi sugli atrezzi ma spendi dopo ad ordinare le viti icon_asd.gif icon_asd.gif

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9581594
9581594 Inviato: 30 Mar 2010 15:47
 

Le brugole hano anche le mezze misure, infatti se non ricordo male è un 5.5... se non vuoi comprare tutto lo stock vai dal ferramenta, gli fai vedere il bullone e compri solo quella che ti serve 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9581636
9581636 Inviato: 30 Mar 2010 15:52
 

alesamp87 ha scritto:
Le brugole hano anche le mezze misure, infatti se non ricordo male è un 5.5... se non vuoi comprare tutto lo stock vai dal ferramenta, gli fai vedere il bullone e compri solo quella che ti serve 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
un set di brugole buono che comprende fino alla 10 con neanche 10 euro te le porti a casa della valex...meglio prenderlo una volta per tutte,se staia prendere ogni singolo atrezzo ogni volta che ti serve ,non te la cavi più icon_wink.gif
 
9581676
9581676 Inviato: 30 Mar 2010 15:56
 

la misura successiva non entra.
Sulla qualità delle brugole è tutta roba che ho da sempre e con le quali ho sempre lavorato, sulla qualità non saprei dire, è roba comprata in ferramenta, ma non saprei se è il top della gamma.
Quindi poterbbe essere 5.5 ? orcaccia...
 
9581699
9581699 Inviato: 30 Mar 2010 15:58
 

GreenGhost ha scritto:
la misura successiva non entra.
Sulla qualità delle brugole è tutta roba che ho da sempre e con le quali ho sempre lavorato, sulla qualità non saprei dire, è roba comprata in ferramenta, ma non saprei se è il top della gamma.
Quindi poterbbe essere 5.5 ? orcaccia...
se è roba presa dal ferramente va bene icon_wink.gif
 
9581832
9581832 Inviato: 30 Mar 2010 16:13
 

ho usato una brugola scarsa, e si è spanata lei ! ora ho cruccio di aver sbagliato misura, non ho la 5.5 a casa. A questo punto, quando mi arrivano i bulloni vado in là con la moto e me li faccio rimettere dal conce, così vado tranquillo. Però che fastidio..
 
9582198
9582198 Inviato: 30 Mar 2010 17:00
 

Ci sono brugole che riguardano serraggi particolari che non vanno toccate nel "fai da te". Meglio avere il supporto di un buon meccanico, con gli attrezzi giusti... icon_biggrin.gif
 
9582787
9582787 Inviato: 30 Mar 2010 18:12
 

Vetro ha scritto:
Ci sono brugole che riguardano serraggi particolari che non vanno toccate nel "fai da te". Meglio avere il supporto di un buon meccanico, con gli attrezzi giusti... icon_biggrin.gif
be avere anche a casa gli attrezzi "giusti" fa sempre comodo,secondo me più si impara a far da soli e meglio è,certo magari senza continuare a far danni icon_asd.gif ,i meccanici dal mio punto di vista,meno mettono mano sulla mia moto e meglio è,poi se è una persona competente,il discorso cambia icon_wink.gif
 
9582937
9582937 Inviato: 30 Mar 2010 18:30
 

Sono d'accordo con tutti e 2. Ci sono lavori che non farei mai a casa, perchè non ho le attrezzature giuste e sopratutto le capacità.
Questo era un lavoro semplice, lungo ma semplice. L'incoveniente sono state queste brugole, colpa mia sicuramente che non avevo la chiave giusta (e che sfiga ho 3 quintali di attrezzi!) e nella fretta non sono stato attento.
Il danno...per fortuna non c'è stato, sì ho spanato le viti ma si sostituiscono.
Farsi i lavori da solo è bello perchè impari un sacco di cose sulla moto.
Certo è che d'ora in avanti la porterò dal meccanico per ogni singola cavolata.
 
9583757
9583757 Inviato: 30 Mar 2010 20:09
 

Allora ho verificato: 5.5 non è, è proprio 5. Ed è proprio una brugola, cavolo....vabbè appena mi arrivano faccio rimontare tutto al conce e gli chiedo di illuminarmi. 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©