Leggi il Topic


Venite con me, vi porto in Andalusia! - Agosto2009 -
9687931
9687931 Inviato: 16 Apr 2010 10:22
 

DOMANDA: Escludendo la foratura, qual' è l' altro classico odiosissimo contrattempo che ogni vacanziero motorizzato teme?
Se avete risposto -la batteria- ci avete preso!
A noi sinceramente mancava ancora all' appello.
Dopo la foratura dell''Harley in tangenziale Bologna ( di domenica!!!!!!!!!!! ) nel tappone di trasferimento ( il secondo GIORNO PIU' LUNGO! icon_mrgreen.gif ) Monza-Bari per prendere il traghetto per la Grecia -AGOSTO 2007-;
Dopo il cavo del gas, sempre dell' Harley, tranciatosi di netto a Saint Florant in Corsica -AGOSTO 2006-;
Dopo altri piccoli rognosissimi imprevisti tutti estivi ( tipo bruciatura lampadina faro anabbagliante, sempre dell' HD, sulla Autocamionabile della Cisa alle ore 22.00 di ritorno dalla Sarda AGOSTO 2008- ( E, giuro, credetemi durante il resto dell' anno la Sporster non ha mai avuto alcun problema girando come un orologio svizzero!);
Insomma, quest'anno è toccato alla mia "inaffidabile" icon_mrgreen.gif TRANSALP farmi un piccolo sgambetto.
Ma che moto di m***a che già dopo appena 88.000 miseri chilometri di utilizzo quasi quotidiano -senza problemi- ( JUST GAS AND WASH come dicono gli americani ) e 6 -pochissimi anni di vita- della batteria..................................... 'sto cesso di moto me l' ha già messa K.O.! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Va beh, anche quest' anno ( anche se l' avevo personalmente livellata di acqua distillata e ricaricata per bene icon_cry.gif )............ci tocca fare un pò di sano bricolage.
Perdiamo un sacco di tempo ( e per fortuna che, capita l' antifona, visto che il tipo si faceva beatamente i fatti suoi, me la sono nel frattempo già smontata da solo icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif ) nell'aspettare che MOTOS MIQUEL di Puigcerdà me ne trovi una e quando la fumata è inaspettatamente nera ( visto il parco-moto ), mi tocca pure rimontarla e cercarla oltre confine ( ma per fortuna non dovrò andare così lontano ).
Ma miseriaccia...........con tutte le più diverse moto da enduro che espone non riesce a rimediarmi una misera batteria per una normalissima Transalp!!??Mah!
Tutto fumo e niente arrosto! icon_rolleyes.gif

E per fortuna che "almeno", non avendo una mazza di elettronica va lo stesso! 0509_up.gif


Comunque la salvezza è dietro l' angolo ed ha l' aspetto di questo signore:

alias MOTOS RAMOS.



distanza fisica che lo separava da MOTOS MIQUEL: circa 600 mt.
distanza organizzativa che separa la "SALA CHIRURGICA" di MOTOS MIQUEL dalla motofficina (e la clientela a guardare la rottamaglia esposta) di MOTOS RAMOS: UNA DECINA DI SISTEMI SOLARI!!!!!!!
E qui concedetemi un paio di foto a dimensioni un pò superiori alla norma perchè il caos e il disordine che ivi regnava era assolutamente STRAORDINARIO!


Le "belve da gara" esposte:


Vi prego, prendetevi un minuto per guardare bene questa foto qui seguente ed ammirare in ogni particolare questa piccola ma deliziosa moto-officina.
Affascinante.
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Questo invece è l' asettico icon_wink.gif Ufficio-Magazzino Ricambi eusa_think.gif


Ciononostante riesce lì dove neppure il ben più organizzato MOTOS MIQUEL è riuscito: ci recupera una bella batteria nuova nuova con la quale ripartire finalmente arzilli e pimpanti ! 0509_up.gif



Salutiamo la Spagna e cominciamo la a discesa oltre confine francese che è a dir poco uno spettacolo! Qui il paesaggio è completamente differente! Più roccioso e impervio....strada stretta, tortuosissima e con mille tornanti. Un vero taboga con pendenze anche del 28%. Eccezionalmente divertente ma assolutamente d' obbligo "darle del Lei!" se qui sbagli....stai certo che non ti perdona!!!

Arriviamo a Perpignan che ormai è buio pesto ma, a questo punto, la voglia di avvicinarci all' Italia è tanta e pertanto dopo una fugace cena da Mc Donald's decidiamo di proseguire.
Ci immettiamo in autostrada e dopo 10 minuti comincia quello che nel giro di brevissimo si rivelerà essere un mezzo diluvio universale!
Stò giro tra bandana e occhiali trasparenti il TIGRE incredibilmente se la cava ma il problema è che comunque non riesce a superare i 100km/h.
E, alle nostre spalle, emergendo da un muro d' acqua incombono su di noi i "Bisonti della Strada" che, nel superarci, ci "regalano" onde che neppure a Waikiki beach i surfisti si sognano di cavalcare ! icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
Ricapitolando: è notte,siamo in autostrada, piove che Dio la manda, non si vede una mazza, ciononostante le auto viaggiano tutte ad almeno 40 km/h più di noi, i TIR sono una presenza costante e invasiva con il loro spostamento d' aria e d' acqua....CONCLUSIONE:troppo pericoloso proseguire! Cerchiamo una sistemazione anche uscendo dal casello( ed è l' 1.40!!) ma niente!non troviamo una mazza.tutto chiuso! maledetti questi franscesi (con la sc icon_biggrin.gif ).

Rientriamo, ma solo per ripararci in un' area di sosta.

Nonostante le avversità il mio morale è ancora alto icon_biggrin.gif

Un pò meno quello del "collega" che non ama particolarmente nè la Francia nè i Francesi
( e quando, l' indomani, in un distributore sull' autostrada la pignolissima cassiera gli andrà a cercare con rigidità e abnegazione il CENTESIMO DI EURO 0509_down.gif che ha per errore sforato nel riempire il serbatoio, bè........... ciò non contribuirà sicuramente a fargli cambiare opinione ).
Nel frattempo, lassù, il buon Giove Pluvio ha chiuso i rubinetti e noi si può finalmente ripartire.
Comincia un vero "tour de force" ( siamo o non siamo in Francia? icon_asd.gif ) che ci porterà ad un' altra area di sosta..................... questa volta tra Arles e Aix en Provence.
Da quando siamo partiti da Requena, sono 20 ore icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif che siamo in viaggio ed effettivamente ci sentiamo un pò stanchini ( gran brutta cosa invecchiare! icon_mrgreen.gif )
Nell' ultima mezz'ora ho effettivamente perso un pò di lucidità e, più che tenere il manubrio, mi sembra di tenere un toro per le corna...non nel senso dell' irruenza ma nel senso della forma delle corna! eusa_doh.gif
Sono ormai le 4.00 del mattino quando la panca da picnic (qua sotto fotografata a distanza di sole 5 ore ) mi accoglie con tutta la comodità che capace di offrire!

E vi dirò....sono caduto addormentato come un sasso nel giro di 30 secondi! Altro che il letto de "EL VALENCIANO"! icon_mrgreen.gif
Un sonno così profondo che manco mi sono accorto che a momenti 2 simpatici magrebini naturalizzati francesi quasi ci fottono il bagaglio! 0509_mitra.gif ( il loro bottino l' hanno invece ottenuto con dei camperisti italiani!).
MORALE: mai-mai pernottare nelle aree di sosta sull' autostrada.
A noi è andata bene stavolta ( grazie all' Harleysta "da guardia") ..............comunque abbiamo ben imparato la lezione!
E il Tigre ha un motivo in più per non gradire questa nazione e il suo popolo. icon_neutral.gif

Ci svegliamo ufficialmente alle 9.00 con la voglia di tornare a casa "forte come non mai" e pertanto, -via autostrada- e per tornare con un pò di fresco ripercorriamo la stessa strada dell' andata: Hautè Provence e Monginevro.
Solo che la Bardonecchia -Torino questo giro non ci frega più 0509_pernacchia.gif e ce la facciamo tutta via statale. Bellissima e, soprattutto la parte iniziale, molto "tecnica".
Per il resto ho giusto il tempo di pubblicare la più classica foto di arrivo alla barriera di Milano a testimonianza di due sbattutissimi ma soddisfattissimi motociclisti, prima di godermi il meritato riposo!

eusa_hand.gif FERMI TUTTI! eusa_hand.gif
mica vorrete alzarvi dalla poltrona proprio sui titoli di coda e prima che vengano accese le luci in sala, eh?
Dai che "domani" ci si saluta per bene con qualche foto curiosa della vacanza e qualche piccola considerazione finale "Filosofico-Esistenziale" sul viaggio.
CONTINUA......
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9688027
9688027 Inviato: 16 Apr 2010 10:39
 

eh...le teste di caxxo 0509_mitra.gif ci son ovunque e di qualsiasi nazionalita' colore razza religione ecc...
 
9688147
9688147 Inviato: 16 Apr 2010 11:09
 

zanzalazanzara ha scritto:
eh...le teste di caxxo 0509_mitra.gif ci son ovunque e di qualsiasi nazionalita' colore razza religione ecc...


Yesssssssss, quoto in pieno, a prescindere da ogni preconcetto per passaporto, DNA, etc........in una sola parola: PREDONI ( anzi due....pure SCIACALLI )

Solo che in tutta la vacanza ( e anche nell' area di sosta che, oltre che molto ben tenuta, ospitava già altri "itineranti" che erano tra le braccia di morfeo e quindi non era assolutamente " mal-frequentata"), la percezione di sicurezza era molto elevata e ci siamo "fidati" SBAGLIATISSIMO.
-PUBBLICITA' PROGRESSO-
Cari amici viaggiatori MAI abbassare la guardia. Tenete sempre la soglia dell' attenzione ( e una punta di sana diffidenza - icon_cry.gif triste dirlo .....) ben elevata.
Perchè, in caso contrario, potreste pagarla ben cara!
PER LA CRONACA: i due Arsenio Lupin, con sfacciata intraprendenza sono penetrati dentro il camper con la gente che vi dormiva..... icon_exclaim.gif asportando due borsoni in uno dei quali vi erano tutti i documenti!
La mia massima solidarietà a chi subisce questi odiosissimi reati
CIAUZ!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif .
 
9693894
9693894 Inviato: 17 Apr 2010 10:57
 

ciao ,bel report degno di un sano viaggiatore e scrittore.
una domanda ,puoi mettere una mappa del viaggio?
ciao 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
 
9694011
9694011 Inviato: 17 Apr 2010 11:32
 

bingo51 ha scritto:

una domanda ,puoi mettere una mappa del viaggio?
ciao 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif


Sicuro!
Devo solo prima smanettarci un pò su google maps, la funzione" crea le tue mappe" poi la metto!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9694137
9694137 Inviato: 17 Apr 2010 12:08
 

KIWI99 ha scritto:


Sicuro!
Devo solo prima smanettarci un pò su google maps, la funzione" crea le tue mappe" poi la metto!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

grazie
ciao 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9709859
9709859 Inviato: 20 Apr 2010 0:19
 

Ecco, il "domani" è diventato più un.................... dopo, dopo, domani icon_asd.gif

Ma questa sera vi "regalo", come nella migliore tradizione, un gran finale "Pirotecnico"
In rigoroso ordine sparso:

Potete dire un pò di tutto sugli Harleysti, ma non potete negare che viaggiano un sacco!

Questa è una coppia "beccata" in Francia


Qesta è un' altra "sorpresa" in Spagna


A Cordoba anche i cartelli sono fatti con le Azulejos icon_biggrin.gif








Sempre Cordoba............mi era sfuggta e mi piace.


Insegne di negozietti trovate in un pò tutte le città





Qui dovreste notare una raffinatezza......vi ricordate quando vi dissi che il mio fido compagno di viaggio è -harleysta convinto ma che più convinto non si può-?
Bene, vi faccio notare come i cavi elastici utilizzati siano nei classici colori del marchio Harley-Davidson....NERO e ARANCIO.
No, non sono originali HD ( e questo è ben strano visto che le gomme sono marchiate Harley-Davidson, icon_exclaim.gif -più proabilmente non li producono-... ) però sono stati il frutto di una sana ricerca "a tappeto" che lo ha visto migrare da un centro commerciale all' altro col risultato finale di collezionare un chilometraggio pari a quasi quello fatto per il viaggio stesso icon_mrgreen.gif



Stele stradale delle "La Alpujarra"


Gioco di colori (1)icon_wink.gif


Sacro......

...e profano! icon_biggrin.gif


Personalmente, ma non voglio entrarne nel merito, sono "contro" la corrida, anche perchè:
1.che che se ne dica non è "ad armi pari" ( mai saputo cosa fanno passare al bovino cornuto prima di gettarlo nell' arena?, ecco diciamo che la morte è una liberazione al confronto)
2.se il Toro "vince",e dopo il punto 1 è piuttosto difficile, non è affatto scontato che comunque sopravviva.profondamente ingiusto. 0509_down.gif
Certo che però tutto quello la circonda emana un gran fascino, a cominciare dai manifesti ( questi erano a Ronda )

Il segugio icon_mrgreen.gif

Gioco di colori (2) icon_wink.gif
 
9710168
9710168 Inviato: 20 Apr 2010 2:56
 

Beh.....ormai ci siamo davvero.....che dire.....innanzitutto mi scuso per gli errori di punteggiatura e/o grammatica disseminati qua e là lungo il percorso.... eusa_wall.gif

Poi un doveroso ringraziamento a chi mi ha letto e a chi mi leggerà...... e a tutti quelli che sono intervenuti, anche sostenendomi. 0509_up.gif

Ringrazio anche tutti coloro che, con i loro report, ( "in Primis" proprio qui sul Tingavert, grazie ANZUL e grazie TRAILMAX!!!), mi hanno indirettamente aiutato a "metter giù" questa vacanza che, in tutta onestà e modestia posso dire essere venuta davvero bene! 0509_up.gif
E per fortuna perchè, a testa e senza farci mancare davvero nulla, abbiamo speso circa 1.700,00 Euri! ( maledetti pedaggi ITALO-FRANCO-SPAGNOLI! 0509_mitra.gif ).
Consiglio anche i bellissimi report su internet di Dario Mazzini ( Andalusia il sospiro del moro ) e DUE CUORI E UNA HONDA IN ANDALUSIA di Daniela e Stefano su Turistipercaso.it. ( altri li trovate con i motori di ricerca digitando come parole chiave: Andalusia/cia e moto )
Grazie al report fotografico di Canta&Fede (http://cantafree.blogspot.com/2007/05/viaggio-in-andalusia-luglio-2003.html)
Grazie alla Pri........... per i consigli sulle spiagge della Costa della Luz.
( e un grazie a mio fratello che dall' Italia e col P.C. ci ha trovato il concessionario HD di Reus)
E' proprio grazie a tutti i loro racconti e le loro foto che ho cominciato a sognare mesi prima ancora di partire, e posso dire che le mie aspettative sono state ampiamente superate 0509_up.gif

Per il cibo non temete: tra Tapas,Tortillas, Gazpachos, Salmorejo, Paella, Rabo de Toro, Patatas bravas etc......sarete sempre ben rifocillati e, se proprio vi butta male, non mancherà mai un buon Mc Donald's o -meglio- un Burger King a soccorrervi icon_biggrin.gif.

Per la lingua,anche qui le più ampie rassicurazioni.... come dice il buon TIGRE, parlare lo spagnolo è facile: basta aggiungere una S a tutte le parole! icon_mrgreen.gif

La Lonly Planet ( Andalusia ) è una garanzia. OTTIMA.

Cartine: Qui la MICHELIN sbanca icon_biggrin.gif :
FRANCIA SUD 725 NAZIONALI
ESPANA / PORTUGAL 734 NATIONAL
ANDALUCIA 578 REGIONAL ESPANA

Che altro dire...questo viaggio ci ha davvero arricchito sotto tutti i punti di vista.L' Andalusia è davvero una terra meravigliosa. E qui capisco la tristezza del moro nel doverla abbandonare....... ti ruba veramente un pezzetto del cuore -per sempre-.
Posso solo consigliarvi di andarci!

Come ultimo consiglio, fate sempre molta attenzione....non solo nella guida.
Risparmiate bene le forze e non rischiate inutilmente. Noi ormai siamo abituati ma vi assicuro che, come viaggio, nel complesso,ancorchè stupendo..... è una gran bella mazzata!!!!
Come ben sapete, se siete habituè di questa sezione del forum, il viaggio di lunga durata in moto è basato su un equilibrio uomo-mezzo delicatissimo. Basta un piccolo incidente ( a differenza dell' auto ) per rovinarvi la vacanza! O anche solo una piccola indisposizione per non godervela al meglio o peggio soffrire in moto......Quindi occhio a non esagerare col gas ........................................ e non! ( tipo sotto il sole in spiaggia ) icon_mrgreen.gif

Un bel accessorio di polizza assicurativa è costituito dal c.d. "SOCCORSO".Ogni compagnia ha il suo.più o meno esteso ed estendibile. Garantiscono il rimpatrio del mezzo in caso di sinistro e/o guasto e il rimborso di tutte le spese di pernotto e rientro.Informatevi che costa poco e ne vale la pena. tie.gif tie.gif tie.gif Al pari............. la c.d. TUTELA LEGALE che vi copre, fino ad un massimale, le spese per un legale per ottenere, una volta rientrati in Italia, il risarcimento dei vostri danni (se avvenuto all'estero, anche se avete ragione al 100% l' onorario del legale non vi viene riconosciuto e vi resterebbe a carico ) tie.gif tie.gif tie.gif

ULTIMA CURIOSITA': volete sapere come è fatto ( almeno da fuori ) e dove si trova "EL VALENCIANO"?:
dunque, digitate su GOOGLE MAPS: la Barca de Vejer. Zoomate un pochino.Poi spostavi sulla destra lungo la Nacional 340, partendo da La Barca e tornando verso El Soto, lo troverete all' incirca all' altezza tra la quarta/quinta traversa sulla destra, sul lungo rettilineo.
Si vede benissimo con STREETVIEW!
Se poi sarete di passaggio e vorrete provare l' ebrezza di una notte....vi dico: "lasciate ogni speranza o voi che entrate...." icon_mrgreen.gif . Uomo avvisato....
Comunque mi dicono che la ragazzina tredicenne, di notte, cucisca persino i palloni che poi di giorno vengono venduti sulle spiagge..... icon_asd.gif

Al VALENCIANO e a quel "duca-conte" di IENA PLINSKI io dico ADIOS, ma all' ANDALUSIA..............................................i HASTA LUEGO! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Questa la pesco direttamente dall' archivio 2007.
Gli autoscatto sono effettvamente stati un pò pochini e li ho finiti. eusa_whistle.gif
Però ci tenevamo a salutarvi entrambi! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


P.S.
ogni promessa è un debito....quindi possimamente CONTINUA, ma solo per inserire la cartina del viaggio!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9711065
9711065 Inviato: 20 Apr 2010 11:18
 

KIWI99 ha scritto:
Comunque mi dicono che la ragazzina tredicenne, di notte, cucisca persino i palloni che poi di giorno vengono venduti sulle spiagge.....

Ohibò....cosa vedo icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ( e chissà cosa non ho visto icon_mrgreen.gif .............cucisca..........Cucisca.......CUCISCA icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif CUCIA semmai! scandalo!, ma alle tre di notte può scappare!E per fortuna che il liceo l'ho finito da un bel pezzo perchè altrimenti un bell' esame di riparazione a settembre non me l' avrebbe tolto nessuno! icon_twisted.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
9713182
9713182 Inviato: 20 Apr 2010 16:36
 

Visto con streetview icon_asd.gif
Beh dai se ti può essere di consolazione ci sarei cascato anch'io! Da fuori non sembrerebbe nemmeno così male, ma la tua descrizione diciamo che è stata più che esauriente!

Ps: Vorrei ribadire i miei complimenti per il bel viaggio e report| 0509_up.gif
 
9713821
9713821 Inviato: 20 Apr 2010 18:07
 

Io ringrazio te per il gran report 0509_up.gif
 
9752195
9752195 Inviato: 27 Apr 2010 0:45
 

....sto "litigando" icon_evil.gif con Google Maps, 'mazza se è palloso. o sono impedito io o devi puntare con precisione chirurgica se no ti "sbarella" il percorso.
ODIO PURO!
 
9759628
9759628 Inviato: 28 Apr 2010 8:18
 

complimenti! bellissimo report , divertente e coinvolgente icon_wink.gif
 
9812385
9812385 Inviato: 6 Mag 2010 16:44
 

Fantastico report!!! davvero complimentissimi!!!
ora manca la cartina!!!!
baci
 
9812607
9812607 Inviato: 6 Mag 2010 17:12
 

Grazie a tutti.!!!!!!
Per la cartina ancora un pò di pazienza. Già la procedura ostica di google-maps mi esaurisce....in più ci si mette pure il lavoro che mi 'sta asciugando l' anima!
doppio_lamp_naked.gif
 
9830900
9830900 Inviato: 9 Mag 2010 22:51
 

Evvai,ci ho messo un giorno intero,ma ho letto tutto! icon_eek.gif

Bhe che dire,bel viaggio sicuramente,sarebbe da provare (non appena ho l'esperienza necessaria magari). icon_xd_2.gif

Poi hai scritto veramente bene,e in maniera esaustiva,ma questo lo sapevo già eheheh.

Ciao ciao.

doppio_lamp_naked.gif
 
9852628
9852628 Inviato: 13 Mag 2010 9:01
 

Una curiosità,non avendo tu,se non ricordo male,l'indicatore della benzina,come ti sei comportato??
 
9852660
9852660 Inviato: 13 Mag 2010 9:09
 

io vorrei fare un giro simile...
deve essere veramente uno spettavolo!!!! ma... come si fa se si han problemi alla moto?
nel senso... ci sono spesso dei meccanici o si fanno tratte "deserte"?

scusa la domanda forse idiota, ma sarebbe il primo viaggio ...
 
9853050
9853050 Inviato: 13 Mag 2010 10:52
 

kiaborgo ha scritto:
... come si fa se si han problemi alla moto?
nel senso... ci sono spesso dei meccanici o si fanno tratte "deserte"?

scusa la domanda forse idiota, ma sarebbe il primo viaggio ...


Ma va là che, tranne che per chi fa il meccanico di professione ( e se cede di schianto un organo importante anche lui resta a piedi.... ) , il tuo è un timore assolutamente condiviso.
comunque ormai con Internet....tratte "veramente" deserte si può dire che restano il deserto della Mauritania e la steppa Russa icon_mrgreen.gif
Purtroppo non esiste la moto 100% affidabile,( ma quelle di oggi è difficile che proprio ti lascino completamente a piedi tie.gif ) però ci si può sempre ben organizzare per ridurre al minimo sia la possibilità di un guasto che le conseguenze del suo verificarsi.

1. Appena prima della partenza un bel tagliandone ( e, spiegare al MECCA dove si sta andando e quindi sollecitarlo a metterci un pò più di cura....tipo verificare bene l' usura dei cavi frizione, acceleratore, tubi e tubetti vari.... etc... ).
2. Viaggiare con almeno 1 compagno di viaggio con la propria moto.
3. Portarsi dietro una piccola trousse di attrezzi e qualche essenziale pezzo di ricambio. ( in questo caso non occorre che li si sappia usare e/o montare...basta averli con sè perchè, una volta che avete già il pezzo... è molto più facile trovare qualcuno con le competenze giuste )
Stando al minimo io direi: la bomboletta ripara gomme ( tipo FAST)
Cavo del gas e della frizione
un paio di leve per frizione e freno ( io le avevo ma non il mio"socio")
lampadine e fusibili
set di chiavi e brugole ( ci sono quelli "compact" )
tanichetta per la benzina ( io ho quella che si riempie a sacchetto e chiusa è grande come un fazzoletto)
Il mitico Nastro Adesivo AMERICANO
fascette da elettricista

A parte: PICCOLO PRONTO SOCCORSO
e un mazzo di chiavi di scorta da tenere NON chiuse nelle valigie!

IMPORTANTISSIMO: se hai una moto...diciamo "vissuta" come la mia, è assolutamente necessario controllare costantemente l' olio motore e rabboccarlo!!!!
La mia ne ha sempre bevuto e ora si ciuccia un litro ogni mille km! invece l' HD non ne beve neanche una goccia MAH!
Lubrificante per la catena

Un cellulare sempre ben carico e/o collegabile a internet poi ti garantisce di trovare la giusta assistenza.

Altro ottimo salvagente è pagare qualcosina in più in polizza per avere il SOCCORSO STRADALE valido anche in Europa ( anche per una semplice foratura chiami un numero verde e ti portano col carro attrezzi alla più vicina officina e/o concessionaria ufficiale )

Per il resto, sì, spesso ( ma solo nell' entroterra) abbiamo guidato anche per 2-3 ore senza trovare anima viva,( SPETTACOLO ) ma così organizzati eravamo sempre tranquilli.
comunque meccanici e distributori ce ne sono! la Spagna ormai è moooooooolto più avanti dell' Italia! e anche molto ben motorizzata.
 
9853183
9853183 Inviato: 13 Mag 2010 11:14
 

Forgio ha scritto:
Una curiosità,non avendo tu,se non ricordo male,l'indicatore della benzina,come ti sei comportato??


Io ho il mio affidabilissimo metodo ( che non mi fa assolutamente rimpiangere la mancanza della spia, anzi ):
Personalmente viaggio praticamente solo di pieno in pieno.
La mia, riempito bene bene il serbatoio, fa circa 240 km prima di entrare in riserva.
E dopo dovrebbe farne una quarantina...ma non ho mai sperimentato se non al massimo per venti.( più che altro per non far pescare i residui sul fondo del serbatoio ).
Quando entra in riserva, oltre a girare il rubinetto, azzero il parziale.

Per scrupolo, attorno ai 200-220 km mi fermavo al primo distributore che incontravo senza rischiare di rimanere senza.( ma avevamo pur sempre la tanichetta) e così anche le chiappe erano più contente icon_twisted.gif . E poi era anche la scusa per "aggiornare" la cartina Michelin
Fatto il pieno, A quel punto RIAZZERO il parziale ( e RIPOSIZIONO il rubinetto! ).
E VIA COSI'.

doppio_lamp_naked.gif
 
9942511
9942511 Inviato: 28 Mag 2010 17:33
 

KIWI99 ha scritto:
kiaborgo ha scritto:
... come si fa se si han problemi alla moto?
nel senso... ci sono spesso dei meccanici o si fanno tratte "deserte"?

scusa la domanda forse idiota, ma sarebbe il primo viaggio ...


Ma va là che, tranne che per chi fa il meccanico di professione ( e se cede di schianto un organo importante anche lui resta a piedi.... ) , il tuo è un timore assolutamente condiviso.
comunque ormai con Internet....tratte "veramente" deserte si può dire che restano il deserto della Mauritania e la steppa Russa icon_mrgreen.gif
Purtroppo non esiste la moto 100% affidabile,( ma quelle di oggi è difficile che proprio ti lascino completamente a piedi tie.gif ) però ci si può sempre ben organizzare per ridurre al minimo sia la possibilità di un guasto che le conseguenze del suo verificarsi.

1. Appena prima della partenza un bel tagliandone ( e, spiegare al MECCA dove si sta andando e quindi sollecitarlo a metterci un pò più di cura....tipo verificare bene l' usura dei cavi frizione, acceleratore, tubi e tubetti vari.... etc... ).
2. Viaggiare con almeno 1 compagno di viaggio con la propria moto.
3. Portarsi dietro una piccola trousse di attrezzi e qualche essenziale pezzo di ricambio. ( in questo caso non occorre che li si sappia usare e/o montare...basta averli con sè perchè, una volta che avete già il pezzo... è molto più facile trovare qualcuno con le competenze giuste )
Stando al minimo io direi: la bomboletta ripara gomme ( tipo FAST)
Cavo del gas e della frizione
un paio di leve per frizione e freno ( io le avevo ma non il mio"socio")
lampadine e fusibili
set di chiavi e brugole ( ci sono quelli "compact" )
tanichetta per la benzina ( io ho quella che si riempie a sacchetto e chiusa è grande come un fazzoletto)
Il mitico Nastro Adesivo AMERICANO
fascette da elettricista

A parte: PICCOLO PRONTO SOCCORSO
e un mazzo di chiavi di scorta da tenere NON chiuse nelle valigie!

IMPORTANTISSIMO: se hai una moto...diciamo "vissuta" come la mia, è assolutamente necessario controllare costantemente l' olio motore e rabboccarlo!!!!
La mia ne ha sempre bevuto e ora si ciuccia un litro ogni mille km! invece l' HD non ne beve neanche una goccia MAH!
Lubrificante per la catena

Un cellulare sempre ben carico e/o collegabile a internet poi ti garantisce di trovare la giusta assistenza.

Altro ottimo salvagente è pagare qualcosina in più in polizza per avere il SOCCORSO STRADALE valido anche in Europa ( anche per una semplice foratura chiami un numero verde e ti portano col carro attrezzi alla più vicina officina e/o concessionaria ufficiale )

Per il resto, sì, spesso ( ma solo nell' entroterra) abbiamo guidato anche per 2-3 ore senza trovare anima viva,( SPETTACOLO ) ma così organizzati eravamo sempre tranquilli.
comunque meccanici e distributori ce ne sono! la Spagna ormai è moooooooolto più avanti dell' Italia! e anche molto ben motorizzata.


mitico...
ehi.. attendiamo la cartina, ricordati!
icon_smile.gif
 
9944536
9944536 Inviato: 28 Mag 2010 23:11
 

L' avete chiesta, l' avete desiderata, l' avete sognata (e io l' ho odiata icon_mrgreen.gif) .............e finalmente è arrivata!

Ecco a voi la classica cigliegina sulla torta.....................la mappettaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
( divisa in più parti perchè................boh?! dopo un pò non ne piglia più....forse perchè finisco le lettere dell' alfabeto icon_evil.gif )
SOLO ORA POSSO DAVVERO DIRE DI ESSERE UN UOMO COMPLETO!

GRAZIE RAGAZZI, SE DIVENTO UN SERIAL KILLER SARA' PROPRIO GRAZIE ALL' ALIENAZIONE CHE MI HA CREATO 'STA BENEDETTA CARTINA! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif






continua.......
 
9944639
9944639 Inviato: 28 Mag 2010 23:35
 




continua....
 
9944659
9944659 Inviato: 28 Mag 2010 23:39
 




continua....
 
9944824
9944824 Inviato: 29 Mag 2010 0:12
 





continua.....
 
9944881
9944881 Inviato: 29 Mag 2010 0:28
 




FINE !

doppio_lamp_naked.gif
 
12492374
12492374 Inviato: 2 Ott 2011 0:59
Oggetto: Re: Venite con me, vi porto in Andalusia! - Agosto2009 -
 

KIWI99 ha scritto:
Vi avviso subito che sono lento e pertanto questo "diario di viaggio" sarà un "work in progress"...portate pazienza nè ( come si dice dalle mie parti icon_razz.gif )

Ormai l'abbiamo capito... Nonostante questo sia il "primo"! icon_mrgreen.gif

KIWI99 ha scritto:
Nel mezzo, per 17 giorni, abbiamo piazzato 6.700 km di pura goduria motociclistica attraversando in rigoroso ordine sparso: Provenza, Andalusia, Extremadura, Castiglia-La Mancha, la Murcia, i Pirenei.

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


KIWI99 ha scritto:
Dico subito che per tutta la vacanza e il suddetto chilometraggio non abbiamo subìto la minima scorrettezza dagli automobilisti spagnoli che, sia sulle Autopistas che sulle Autovias, viaggiano a velocità tipo Autobahn tedesca ( leggi: a cannone ) icon_eek.gif

Ottimo a sapersi! 0509_up.gif
Effettivamente, per il poco che ho girato in auto in Spagna (proprio in Andalusia, nei pressi di Siviglia), ho notato come si giri "forte", ma con rispetto... E la cosa non mi disgusta affatto! icon_mrgreen.gif


KIWI99 ha scritto:
Noterete come l' Harleysta in questione abbia ben pensato di spararsi 6.700 km con il suo nuovo caschetto "da aperitivo".
Alla domanda: "ma scusa non ti conviene venire con uno degli altri caschi che hai, che sono dotati di visiera?(caberg rhyno matt black, airoh tr2 rigorosamente anch' esso matt black ) La risposta è stata: ma scherzi?, Vuoi mettere quanto è figo questo? icon_eek.gif .
MORALE: in prossimità di Valencia la tappa giornaliera è stata abortita appena sono scese due gocce di pioggia ( e, avendo tutto il "necessaire" secondo voi qual' era il problema "tecnico" ? eusa_doh.gif )
doppio_lamp_naked.gif

Chissà perchè, ma una roba simile l'hai scritta nel report della Corsia: della serie, il lupo per il pelo ma non il vizio? icon_mrgreen.gif


PS.... Ma è previsto un report anche per la Sardegna? 0509_doppio_ok.gif
 
12496393
12496393 Inviato: 3 Ott 2011 1:55
 

KIWI99 ha scritto:
Si riparte e deviamo verso Albacete con l' idea di arrivare a Cordoba attraverso le veloci Autovias interne. Mai tale scelta fu più azzeccata! Panorami e strade FA-VO-LO-SE!

Sbirciando su google maps, avevo notato questo percorso... Interessante! icon_wink.gif

Riguardo l'attraversamento della Francia (e del Nord Italia, visto che io partirei dalla Romagna, costa est): cosa ne penseresti del traghetto da Livorno a Barcellona (o Valencia)?
Taglierei una parte interessante da vedere o quasi quasi conviene (almeno per l'andata), considerando poi che al momento avrei intenzione di viaggiare a cavallo tra Natale e l'Epifania? icon_wink.gif
 
12502026
12502026 Inviato: 4 Ott 2011 11:09
 

All' appello dei viaggioni estivi effettivamente, una volta concluso quello della Corsica, mancherebbero la Sarda e la Grecia....mah, non saprei, prima o poi......
comunque il viaggio in Sarda ( che è meravigliosa ) è stato meno "viaggione".
Quasi un girello tranquillo-tranquillo all' insegna del: MARE+SPIAGGE.
Cercavamo RELAX più che altro.
Invece quello in Grecia (Corfù) è stato molto più avventuroso e vario (abbiamo girato molto di più ).
Quindi appunto magari un domani mi ci metto icon_biggrin.gif

Sappi che apprezzo l' apprezzamento dei miei report! mi ci faccio un mazzo così! icon_mrgreen.gif 0509_up.gif


Per il percorso: non posso che approvare!
A me l' interno è piaciuto tantissimo!

Resti un pò fuori itinerario ma....Guarda con STREETVIEW anche la tratta in zona CASPE-ALCANIZ (vedi Report)e poi dimmi se non sono strade spettacolari per guidare!

però, forse d'inverno è preferibile stare sulla costa...boh?!
dai il bello di viaggiare con mezzi propri è che se un percorso non piace, si può sempre variare! icon_wink.gif

Io, personalmente, visto appunto che ti recherai in pieno inverno, TI CONSIGLIO CALDAMENTE il traghetto fino a Valencia.
Barcellona è stupenda ma se vuoi "concentrarti" sull' Andalusia io arriverei più giù!
A meno che hai tanto/tanto/tanto tempo a disposizione e puoi permetterti di vedere con calma Barcellona.
Allora sarebbe perfetto arrivare a BARCA e "scendere" dall' interno ( e se non passi da ALCANIZ, CASPE, TERUEL REQUENA etc..., non sai cosa ti perdi).
Per me, visto che farà freddo eliminerei senza troppi rimpianti la Francia e i Pirenei (che d' inverno temo siano un pò ostici da valicare con la moto)


Ciao!
doppio_lamp_naked.gif
 
12502530
12502530 Inviato: 4 Ott 2011 13:16
 

KIWI99 ha scritto:
All' appello dei viaggioni estivi effettivamente, una volta concluso quello della Corsica, mancherebbero la Sarda e la Grecia....mah, non saprei, prima o poi......
comunque il viaggio in Sarda ( che è meravigliosa ) è stato meno "viaggione".
Quasi un girello tranquillo-tranquillo all' insegna del: MARE+SPIAGGE.
Cercavamo RELAX più che altro.
Invece quello in Grecia (Corfù) è stato molto più avventuroso e vario (abbiamo girato molto di più ).
Quindi appunto magari un domani mi ci metto icon_biggrin.gif

Sappi che apprezzo l' apprezzamento dei miei report! mi ci faccio un mazzo così! icon_mrgreen.gif 0509_up.gif

Bè, io apprezzo i report di qualsiasi viaggio, fatto come si deve, che sia fatto in moto o a piedi cambia poco, quindi sono certo che apprezzerei un tuo report anche per la Sardegna: alla fine pur sempre di un viaggio si tratta, e se avrai modo di mostrare le belle spiaggie che hai visitato, sarà sicuramente un buon modo per pianificare un eventuale viaggio! 0509_up.gif

Non sapevo fossi stato anche in Grecia: bè, allora io mi metto in fila! icon_razz.gif
(a Corfù ci sono stati i miei amici per la settimana di Ferragosto, ma in aereo con noleggio moto/quad solo per un paio di giorni)

Riguardo il tuo apprezzamento dell'apprezzamento: che te devo dì, fai finta che mi sono abbonato alla tua rivista! icon_mrgreen.gif

KIWI99 ha scritto:
però, forse d'inverno è preferibile stare sulla costa...boh?!
dai il bello di viaggiare con mezzi propri è che se un percorso non piace, si può sempre variare! icon_wink.gif

Io, personalmente, visto appunto che ti recherai in pieno inverno, TI CONSIGLIO CALDAMENTE il traghetto fino a Valencia.
Barcellona è stupenda ma se vuoi "concentrarti" sull' Andalusia io arriverei più giù!
A meno che hai tanto/tanto/tanto tempo a disposizione e puoi permetterti di vedere con calma Barcellona.
Allora sarebbe perfetto arrivare a BARCA e "scendere" dall' interno ( e se non passi da ALCANIZ, CASPE, TERUEL REQUENA etc..., non sai cosa ti perdi).
Per me, visto che farà freddo eliminerei senza troppi rimpianti la Francia e i Pirenei (che d' inverno temo siano un pò ostici da valicare con la moto)

Bè, considera comunque che prenderei il traghetto solo per l'andata...
Dato che per il ritorno... Vorrei fermarmi al Pinguinos... Prima dell'Elefantentreffen poi a fine gennaio icon_razz.gif
Quindi il freddo non sarà un problema, sono attrezzato bene ormai, l'unico problema sarebbe come dici te il tempo, quest'anno il 23 dicembre cade di venerdì e l'8 gennaio di domenica (l'azienda dove lavoro è chiusa proprio in quel periodo... e se magari il 23 cadeva di martedì/mercoledì potevo attaccarci qualche altro giorno... Ma comunque, non avendo fatto le 3 settimane di ferie estive che mi spettavano, causa l'incidente, direi che non dovrebbero esserci problemi eusa_think.gif )
Questo lo deciderò più avanti, anche quando stabiliremo altre cose (a Cartagena dovremmo fare l'uscita in psita dal 2 al 5 gennaio come l'anno scorso....)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©