Leggi il Topic


grippato top trophy f10 [cause?]
9482081
9482081 Inviato: 14 Mar 2010 13:06
Oggetto: grippato top trophy f10 [cause?]
 

Ciao !! un mio amico ha grippato il trophy top base minarelli , cosa puo essere stato? gli si è inchiodato in strada.
 
9482093
9482093 Inviato: 14 Mar 2010 13:08
 

scarburato...
 
9482095
9482095 Inviato: 14 Mar 2010 13:09
 

Wheelie993cc ha scritto:
scarburato...

era perfetta la carburazione, non capisco cosa è statoa farlo grippare??!
 
9482097
9482097 Inviato: 14 Mar 2010 13:09
 

non si può dire , può essere finito l'olio e quindi ha grippato , può aver rotto la cinghia e quindi il motore girava a vuoto e ha grippato , può essere arrivata la fine del cilindro ( non durano in eterno eh ...) ci possono essere 3000 fattori , che dalla descrizione che hai dato non si possono dedurre ... o dai altre speifiche oppure possono anche chiudere perchè così come è nato sto topic è inutle ... icon_rolleyes.gif
 
9482098
9482098 Inviato: 14 Mar 2010 13:09
 

Wheelie993cc ha scritto:
scarburato...

forse è perchè ha il 12 mikuni??
 
9482106
9482106 Inviato: 14 Mar 2010 13:10
 

SR_S6 ha scritto:
non si può dire , può essere finito l'olio e quindi ha grippato , può aver rotto la cinghia e quindi il motore girava a vuoto e ha grippato , può essere arrivata la fine del cilindro ( non durano in eterno eh ...) ci possono essere 3000 fattori , che dalla descrizione che hai dato non si possono dedurre ... o dai altre speifiche oppure possono anche chiudere perchè così come è nato sto topic è inutle ... icon_rolleyes.gif

allora: il gt ha 600km, l'olio era pieno ed era carburato alla perfezione. possono esserre massette troppo pesanti?
 
9482123
9482123 Inviato: 14 Mar 2010 13:13
 

alexdalla ha scritto:

allora: il gt ha 600km, l'olio era pieno ed era carburato alla perfezione. possono esserre massette troppo pesanti?
allora , il fatto che l'olio fosse pieno indica poco , magari si è guastato il miscelatore ed ecco fatta la frittata icon_rolleyes.gif i rulli troppo pesi influiscono sulla partenza ma a meno che non abbia dei rulli da 7.8 non penso dipenda da quello ... magari .
-o non era carburato così bene come ti ha fatto credere

- o l'ha tirato troppo e ha grippato ...
queste sono le ragioni che mi vengono in mente ...
 
9482128
9482128 Inviato: 14 Mar 2010 13:14
 

SR_S6 ha scritto:
allora , il fatto che l'olio fosse pieno indica poco , magari si è guastato il miscelatore ed ecco fatta la frittata icon_rolleyes.gif i rulli troppo pesi influiscono sulla partenza ma a meno che non abbia dei rulli da 7.8 non penso dipenda da quello ... magari .
-o non era carburato così bene come ti ha fatto credere

- o l'ha tirato troppo e ha grippato ...
queste sono le ragioni che mi vengono in mente ...

i rulli sono i 7,8 veramente ma puo essere che ha fatto tanta salita e siccome è ad aria non si raffredda bene?? e alllora ha scaldato..
 
9482143
9482143 Inviato: 14 Mar 2010 13:17
 

se i rulli lo facevano girare troppo si sarebbe sentito da come strillava, comunque non credo sia stato quello, per il discorso del carburatore 12 anche io l'ho sempre avuto e ho sempre montato 70 sia dr che polini e va bene lo stesso, non è quello.. doppio_lamp.gif
 
9482149
9482149 Inviato: 14 Mar 2010 13:17
 

alexdalla ha scritto:

i rulli sono i 7,8 veramente ma puo essere che ha fatto tanta salita e siccome è ad aria non si raffredda bene?? e alllora ha scaldato..
taratura folle a dir poco ... ma che marmitta ha ? poi , in salita , motore ad aria ... spero avesse un convogliatore per l'aria sennò ha sicuramente scaldato ... icon_rolleyes.gif o gli si sono incollate le fasce ...
 
9482159
9482159 Inviato: 14 Mar 2010 13:20
 

Se tutto era apposto possono essere stati anche i rulli troppo pesanti: lo scooter girava basso, la marmitta non si riempiava a sufficienza, stress meccanico, surriscaldamento per niente.....Anche io ho grippato il 50cc con top line, avevo i rulli da 7.5g ed era pure magro mi sà....e pochi istanti prima di grippare sentivo che lo scooter spingeva di meno....e quando è stato sottosforzo o in salita si sarà detonato e avrò grippato...
 
9482160
9482160 Inviato: 14 Mar 2010 13:20
 

SR_S6 ha scritto:
taratura folle a dir poco ... ma che marmitta ha ? poi , in salita , motore ad aria ... spero avesse un convogliatore per l'aria sennò ha sicuramente scaldato ... icon_rolleyes.gif o gli si sono incollate le fasce ...

non lo aveva il convogliatore, forse è proprio una scaldata bella secca. ha la gianelli shot, ma doveva mettere le massette da 4 ma non le ha messe e ha grippato o scaldaro
 
9482181
9482181 Inviato: 14 Mar 2010 13:24
 

parla ha scritto:
Se tutto era apposto possono essere stati anche i rulli troppo pesanti: lo scooter girava basso, la marmitta non si riempiava a sufficienza, stress meccanico, surriscaldamento per niente.....Anche io ho grippato il 50cc con top line, avevo i rulli da 7.5g ed era pure magro mi sà....e pochi istanti prima di grippare sentivo che lo scooter spingeva di meno....e quando è stato sottosforzo o in salita si sarà detonato e avrò grippato...

sisi allora sono proprio i rulli.
 
9484491
9484491 Inviato: 14 Mar 2010 21:44
 

cavolo ragazzi !! ha ingrippato su tutto !! si erano incollate le fascie al pistone ed è tutto sgriffato ma profondo !!
 
9484605
9484605 Inviato: 14 Mar 2010 21:59
 

alexdalla ha scritto:
cavolo ragazzi !! ha ingrippato su tutto !! si erano incollate le fascie al pistone ed è tutto sgriffato ma profondo !!


è normale... quando si grippa un gruppo termico se ti va bene riesci a smontare il blocco con un pò di fatica se va male si fonde tutto insieme e poi come lo tiri fuori il gt???
 
9484619
9484619 Inviato: 14 Mar 2010 22:00
 

cippet94 ha scritto:


è normale... quando si grippa un gruppo termico se ti va bene riesci a smontare il blocco con un pò di fatica se va male si fonde tutto insieme e poi come lo tiri fuori il gt???

con forza glielo ho tirato fuori. !! era tutto incollato
 
10173504
10173504 Inviato: 6 Lug 2010 13:48
 

Il Motore Del tuo F10 avrà grippato certamente per una di queste cause:
icon_arrow.gif Mancata lubrificazione del gruppo termico, portando le parti a contatto ad una temperatura eccessivamente elevata.
icon_arrow.gif Eccessivo sforzo a pieno gas e prolungato nel tempo, causato da un ritmo di lavoro superiore alle reali capacità della macchina.
icon_arrow.gif Carburazione errata: una carburazione eccessivamente povera di benzina porta il pistone ad una dilatazione superiore o a una foratura del cielo del pistone.
icon_arrow.gif Impianto di raffreddamento rovinato, con impianti che hanno perso completamente la loro capacità di raffreddamento, per perdita completa d'acqua o per via della valvola termostatica bloccata in posizione completamente chiusa, si portano le parti del motore ad una temperatura eccessiva nel giro di qualche minuto; invece, con l'asportazione della valvola termostatica (o suo logorio) e un impianto di raffreddamento esagerato, si porta ugualmente la superficie di contatto tra cilindro e pistone ad una temperatura eccessiva, per la ridotta dilatazione del cilindro rispetto al pistone.

Spero di averti chiarito i dubbi icon_wink.gif
 
10173518
10173518 Inviato: 6 Lug 2010 13:49
 

alexdalla ha scritto:
cavolo ragazzi !! ha ingrippato su tutto !! si erano incollate le fascie al pistone ed è tutto sgriffato ma profondo !!

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Ca22O alla faccia delle "leggere grippature"!!!
 
10174454
10174454 Inviato: 6 Lug 2010 15:20
 

Che sfortuna!!!Anche io ho smontato un cilindro ingrippato che era arrugginito a cusa dell'acqua e il pistone era incollato al cilindro....ahahah per smontarlo mazzetta e scarapello tanto era da buttare!!!
 
10176889
10176889 Inviato: 6 Lug 2010 21:38
 

o mancanza di olio,o usura per cattivo uso!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©