Leggi il Topic


Sh125i catene... e svalvolamenti sui furti XD
9451293
9451293 Inviato: 8 Mar 2010 23:03
Oggetto: Sh125i catene... e svalvolamenti sui furti XD
 



Buonasera a tutti!
Ho acquistato da qualche mese il mio primo motociclo! un bellissimo sh125i nero! Ora il problema è....
ci devo andare all'università (Sapienza..) quindi mi sorge spontaneo avendo solo 2 tipi di parcheggio da scegliere..ovvero uno con le transenne dove ci parcheggiano un infinità di moto motorini etc... ed è comunque chiuso per l'accesso dall'esterno con macchine etc.. ma è comunque all'aperto e per strada...


il secondo è all'aperto, sul ciglio del marciapiede un una strada principale con parcheggio a spina...

Quale mi consigliate?
Ho un antifurto installato di quelli che hanno anche l'antirapina il telecomando che se ti allontani fa inserire l'allarme non ricordo il nome ma è di solito quello di serie per i rivenditori honda...

in più una catena "Il Capo Dei Briganti" di quelle classiche tipo catenaccio da metallaro XD

immagini visibili ai soli utenti registrati


è uguale a questa anche il lucchetto ma cambia il nome inciso sopra!


Ora visto che volevo almeno legarla ad un palo e non sapendo che bontà avesse quella catena... sono andato a cercare un lucchettone a U ma non si trovano facilmente.. allora mi hanno consigliato una kryptonite catenone a 60€.....

voi che dite per cosa potrei optare per stare un poco + sicuro?
Se lo lego dalla ruota davanti non basta smontare la ruota per portarsi via il motorino? XD

Ringraziandovi del tempo concessomi
un saluto a tutti!
 
9453493
9453493 Inviato: 9 Mar 2010 13:23
 

le soluzioni sono poche, metti un lucchetto per ruota, bloccadisco e spera bene........ una soluzione era prendere un motorino che non sia appetibile dai ladri
 
9453720
9453720 Inviato: 9 Mar 2010 14:17
 

oggi vado a prendere la seconda catena per la ruota anteriore... almeno una la isso a un palo l'altra la metto dalla sella fin sotto la ruota posteriore... antifurto bloccasterzo... e speriamo bene.. l'ho preso per la sua bontà.. mi devo fare 20km ogni giorno nel traffico più profondo mi ci sono trovato molto bene... icon_smile.gif
 
9454846
9454846 Inviato: 9 Mar 2010 16:56
 

Ciao!...
Ti consiglio vivamente di non prendere questi tipi di catena Link a pagina di Cgi.ebay.it poichè sono estremamente semplici da aprire...mi hanno fatto vedere in quanti millisecondi si apre..e l ho accantonato subito XD
 
9454939
9454939 Inviato: 9 Mar 2010 17:06
 

Minimale ha scritto:
Ciao!...
Ti consiglio vivamente di non prendere questi tipi di catena Link a pagina di Cgi.ebay.it poichè sono estremamente semplici da aprire...mi hanno fatto vedere in quanti millisecondi si apre..e l ho accantonato subito XD

Quelli si usano sulle biciclette al massimo xD
Comunque sono arrivato alla conclusione che l'anello debole (è proprio il caso di chiamarlo così) è il lucchetto...

Per una catena a mio parere, bisogna scegliere quelle maglie di sezione quadrata o esagonale (mettono in difficoltà le classiche cesoie che usa il ferramenta per tagliare le catene a metraggio) e che abbiano un certo spessore. Meglio se l'acciaio è cementato e temperato.

Per il lucchetto io utilizzavo questo che ritengo abbastanza "antipatico" da rompere/tagliare/scassinare perchè molto compatto...non offre molti punti di leva nè di taglio...
 
9521828
9521828 Inviato: 21 Mar 2010 0:00
 

Bè la questione è delicata dato che il tuo scooter è tra i più appetibili, in teoria la soluzione delle 2 catene è molto sicura ma anche scomoda, l'accoppiata catena sulla ruota posteriore (perchè è molto più difficile rimuovere una ruota posteriore a cui è collegata la trasmissione rispetto a una anteriore che è fissata alle forcelle da dei semplici dadi...) e bloccadisco sulla anteriore è la più pratica, unico accorgimento è che se parcheggi sul marciapiede devi fissare lo scooter o a un lampione o a un cartello stradale alto più di 2 metri!!!
 
9524655
9524655 Inviato: 21 Mar 2010 16:11
 

Ti consiglio il parcheggio a spina di Viale Regina Elena. Se sei così preoccupato per i furti lì dovresti stare più tranquillo dato che nel parcheggio di Piazzale Aldo Moro una persona che smanetta per un pò davanti ad uno Scooter per togliere la Catena dà molto meno nell'occhio. Per il resto bloccadisco e catena sul posteriore e vivi tranquillo.
 
9524857
9524857 Inviato: 21 Mar 2010 16:51
 

Ciao! Quando ho acquistato il mio people s 125 avevo il tuo stesso problema icon_biggrin.gif mi ero comprato un bel catenaccio come quello che hai postato, della Kryptonite, e la differenza rispetto a quello che avevo sul vecchio zip era notevole: a parte la catena (erano in acciaio cementato entrambe, con sezione quadra da 10mm), il lucchetto era totalmente diverso. Quello "economico" era leggerissimo, e secondo me anche con un bel martello pesante ed un cacciavite sarebbe stato un gioco di pochi secondi forzarlo. Quello di marca invece è molto più "pesante" e la serratura sembra più "seria". Fino ad ora non ho mai avuto problemi (considera che il mio è meno appetibile del tuo scooter), inizialmente mettevo sempre catenaccio legato a qualcosa e bloccadisco all'anteriore (ricorda di prendere anche il cordino per evitare partenze col bloccadisco inserito!!!!) , poi a lungo andare ho diminuito le "difese", dapprima non mettendo il bloccadisco (lo uso ora solo in casi eccezzionali..), poi "dimenticandomi" spesso anche la catena.. comunque ricorda che tutti questi aggeggi sono solo deterrenti, nessuno ti assicura l'inespugnabilità, e se uno te lo vuole portare via.. stai sicuro che ci riesce... icon_cry.gif un altro consiglio è quello di prendere in considerazione una polizza furto incendio, almeno per i primi 2 anni; lo so che il costo dell'assicurazione sale, ma almeno dormi un pò più tranquillo (occhio che però nessuno ti rimborsa l'intero valore assicurato.. di norma ci sono delle franchige).
Bye
Dario
 
9528630
9528630 Inviato: 22 Mar 2010 0:19
 

dariuzzo80 ha scritto:
Ciao! Quando ho acquistato il mio people s 125 avevo il tuo stesso problema icon_biggrin.gif mi ero comprato un bel catenaccio come quello che hai postato, della Kryptonite, e la differenza rispetto a quello che avevo sul vecchio zip era notevole: a parte la catena (erano in acciaio cementato entrambe, con sezione quadra da 10mm), il lucchetto era totalmente diverso. Quello "economico" era leggerissimo, e secondo me anche con un bel martello pesante ed un cacciavite sarebbe stato un gioco di pochi secondi forzarlo. Quello di marca invece è molto più "pesante" e la serratura sembra più "seria". Fino ad ora non ho mai avuto problemi (considera che il mio è meno appetibile del tuo scooter), inizialmente mettevo sempre catenaccio legato a qualcosa e bloccadisco all'anteriore (ricorda di prendere anche il cordino per evitare partenze col bloccadisco inserito!!!!) , poi a lungo andare ho diminuito le "difese", dapprima non mettendo il bloccadisco (lo uso ora solo in casi eccezzionali..), poi "dimenticandomi" spesso anche la catena.. comunque ricorda che tutti questi aggeggi sono solo deterrenti, nessuno ti assicura l'inespugnabilità, e se uno te lo vuole portare via.. stai sicuro che ci riesce... icon_cry.gif un altro consiglio è quello di prendere in considerazione una polizza furto incendio, almeno per i primi 2 anni; lo so che il costo dell'assicurazione sale, ma almeno dormi un pò più tranquillo (occhio che però nessuno ti rimborsa l'intero valore assicurato.. di norma ci sono delle franchige).
Bye
Dario

LO COMPROOOO
ahahaha sembravi un rivenditore icon_xd_2.gif mai pensato di farci soldi? è una buona qualità!! 0509_up.gif

scusate l'OFF topic 0510_inchino.gif
 
9529644
9529644 Inviato: 22 Mar 2010 11:17
 

SalvoDS ha scritto:

LO COMPROOOO
ahahaha sembravi un rivenditore icon_xd_2.gif mai pensato di farci soldi? è una buona qualità!! 0509_up.gif

scusate l'OFF topic 0510_inchino.gif


ahahahaah!!! rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©