Leggi il Topic


problema rapporti?? o altro?? [Sesta non "tirabile"]
9460017
9460017 Inviato: 10 Mar 2010 13:28
 

infatti la cosa che mi sembra strana è che dice che è come se morisse icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif non moriva la sesta della mia husky come fa a morire quella di un tm ?
 
9460046
9460046 Inviato: 10 Mar 2010 13:34
 

lord_booster ha scritto:
infatti la cosa che mi sembra strana è che dice che è come se morisse icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif non moriva la sesta della mia husky come fa a morire quella di un tm ?


E' colpa dei rapporti, durante la motardizzazione evidentemente li allungano troppo, poi comunque non ha alcun senso una sesta del genere su un motard oltretutto racing, la sesta dovrebbe essere una quinta poco più lunga che quando la metti riesci a tirarla tutta in poco tempo sfruttando al massimo l'accelerazione, sono moto da ripresa mica da velocità.
 
9460074
9460074 Inviato: 10 Mar 2010 13:40
 

ma il tm esce gia motard quindi penso che i rapporti anche se lunghini siano pensati apposto, oltretutto è la prima volta che sento di una sesta da crociera su un 125 2 tempi e oltretutto racing bah.... forse con un dente in meno si risolve
 
9460115
9460115 Inviato: 10 Mar 2010 13:52
 

lord_booster ha scritto:
ma il tm esce gia motard quindi penso che i rapporti anche se lunghini siano pensati apposto, oltretutto è la prima volta che sento di una sesta da crociera su un 125 2 tempi e oltretutto racing bah.... forse con un dente in meno si risolve


Sono d'accordo, proverei con un dente in meno di pignone non di più, il fatto che esca da motard non deve ingannarti, i motori li usano e li progettano anche per il cross/enduro, proprio per questo mi sembra strana una sesta marcia così lunga, non vorrei che la colpa fosse da imputare allo scarso tiro in basso del motore tm che una volta arrivato in sesta marcia con quei rapporti forse non ha schiena sufficiente per "traghettare" il motore fino agli alti regimi dove poi prende la coppia, casi del genere però mi son capitati con motori fasati altissimi, non penso che Tm commetta errori simili.
 
9460219
9460219 Inviato: 10 Mar 2010 14:19
 

bho...comunque io trvo che sia utile una marcia da viaggio il problema poi è se vuoi allungare ancora....
 
9460473
9460473 Inviato: 10 Mar 2010 15:01
 

sì sta storia della sesta lungherrima è vera...con una corona da 44 (o un pignone da 12) si risolve il rpoblema e avete dei rapporti perfetti(13-44 o 12-40)

PS: la sesta rimane lunga però è più sfruttabile...
comunque bisogna tirare la quinta il più possibile sfruttando tutta la coppia così da entarare in sesta già in coppia altrimenti come dice lucas si soffrono i bassi e medi un po' vuoti delle temmi...
 
9462014
9462014 Inviato: 10 Mar 2010 18:24
 

eh già la sesta della temmi è bella lunga però non muore cosi tanto..... con i 12 40 dovrebbe andar bene
 
9462592
9462592 Inviato: 10 Mar 2010 19:52
 

ale_tm ha scritto:
eh già la sesta della temmi è bella lunga però non muore cosi tanto..... con i 12 40 dovrebbe andar bene

un altro che dice temmi! ahahah si vede che sei fra i miei amici di facebook! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9462704
9462704 Inviato: 10 Mar 2010 20:10
 

rider22 ha scritto:

un altro che dice temmi! ahahah si vede che sei fra i miei amici di facebook! icon_asd.gif icon_asd.gif
hahaah può darsi son di milano anche io
 
9483341
9483341 Inviato: 14 Mar 2010 18:46
 

si ora prossima settimana accorcio e vi faccio sapere come va...grazie per ora 0510_saluto.gif
 
9483802
9483802 Inviato: 14 Mar 2010 20:22
 

Secondo me la sesta così lunga è un po' una strategia commerciale della serie "forcelle non regolabili, batteria, etc.."
Così i bimbiminkia possono dire che hanno la moto che fa i 155.. icon_rolleyes.gif
Senza nulla togliere a tm che al momento fa alcune delle moto più desiderate in circolazione, questa vuole essere una critica a quella che sta diventando la clientela-tipo del tm smr 125.... icon_rolleyes.gif
 
9483904
9483904 Inviato: 14 Mar 2010 20:31
 

Theflyer91 ha scritto:
Secondo me la sesta così lunga è un po' una strategia commerciale della serie "forcelle non regolabili, batteria, etc.."
Così i bimbiminkia possono dire che hanno la moto che fa i 155.. icon_rolleyes.gif
Senza nulla togliere a tm che al momento fa alcune delle moto più desiderate in circolazione, questa vuole essere una critica a quella che sta diventando la clientela-tipo del tm smr 125.... icon_rolleyes.gif

ma va questo senza offesa non c'entra proprio niente...è ideata per gli spostamenti sottocoppia e infatti è davvero perfetta quando devo fare i trasferimenti sulle strade extraurbane...così vai sui 90 km/h e consumi poco poco... 0509_up.gif
PS: se può interessare ieri ho provato i 13-52 sulla mia e con la sesta entri in coppia a 70 km/h icon_asd.gif e tirare la sesta con sti rapporti è come tirare la terza con i 13-40 per fare un paragone che faccia capire la lunghezza della nostra sesta e sempre coi 13-52 tirare la prima (sempre se non ti capotti xD) è allucinante... icon_eek.gif

comunque l'ideale sono i 13-44
 
9484111
9484111 Inviato: 14 Mar 2010 20:58
 

rider22 ha scritto:

ma va questo senza offesa non c'entra proprio niente...è ideata per gli spostamenti sottocoppia e infatti è davvero perfetta quando devo fare i trasferimenti sulle strade extraurbane...così vai sui 90 km/h e consumi poco poco... 0509_up.gif
PS: se può interessare ieri ho provato i 13-52 sulla mia e con la sesta entri in coppia a 70 km/h icon_asd.gif e tirare la sesta con sti rapporti è come tirare la terza con i 13-40 per fare un paragone che faccia capire la lunghezza della nostra sesta e sempre coi 13-52 tirare la prima (sempre se non ti capotti xD) è allucinante... icon_eek.gif

comunque l'ideale sono i 13-44


Ideata per gli spostamenti sottocoppia ? E per quale assurda ragione ? Una moto del genere i lunghi spostamenti dovrebbe farli sul carrello attaccato dietro alla macchina, è un racing del resto.
 
9484269
9484269 Inviato: 14 Mar 2010 21:15
 

Lucas ha scritto:


Ideata per gli spostamenti sottocoppia ? E per quale assurda ragione ? Una moto del genere i lunghi spostamenti dovrebbe farli sul carrello attaccato dietro alla macchina, è un racing del resto.

non hai tutti i torti, a questo non avevo pensato...resta il fatto che per gli spostamenti non avendo il carrelo è perfetta e con una corona con pochi denti in più la si riesce a sfruttare bene icon_wink.gif
 
9484327
9484327 Inviato: 14 Mar 2010 21:25
 

e gli enduro allora? quella moto è concepita da enduro e per gli spostamenti quella 6° è perfetta,magari coi rapporti cosi lunghi questo fenomeno si duplica e diminuisce troppo la coppia
 
9496015
9496015 Inviato: 16 Mar 2010 20:04
 

infatti negli enduro non vanno bene per i lunghi rettilinei comunque che rapporti monta da originale??
 
9500356
9500356 Inviato: 17 Mar 2010 14:34
 

marmittone93 ha scritto:
infatti negli enduro non vanno bene per i lunghi rettilinei comunque che rapporti monta da originale??

teoricamente 13-40 ma in alcuni casi si trovano corone da 39 o da 41...
 
9506378
9506378 Inviato: 18 Mar 2010 14:16
 

provo con un 12 40??
 
9506538
9506538 Inviato: 18 Mar 2010 14:43
 

marmittone93 ha scritto:
provo con un 12 40??

sisi andrebbe benissimo(equivalente ai 13-44)anche se alcuni dicono che con un pignone più piccolo consumi di più la trasmissione ma non so quanto sia vero.. icon_rolleyes.gif
 
9506825
9506825 Inviato: 18 Mar 2010 15:34
 

rider22 ha scritto:

sisi andrebbe benissimo(equivalente ai 13-44)anche se alcuni dicono che con un pignone più piccolo consumi di più la trasmissione ma non so quanto sia vero.. icon_rolleyes.gif

naaa non credo ora provo grazie...
 
9508004
9508004 Inviato: 18 Mar 2010 18:32
 

rider22 ha scritto:

sisi andrebbe benissimo(equivalente ai 13-44)anche se alcuni dicono che con un pignone più piccolo consumi di più la trasmissione ma non so quanto sia vero.. icon_rolleyes.gif


da un punto di vista teorico è vero... è sempre meglio per la trasmissione avere corona e pignone magari con lo stesso rapporto fra di loro ma il più grandi possibile... tipo se si potesse 19-62 rispetto ai 13-44 consumerebbe di meno la trasmissione, perchè il cambio fa meno giri...
ma così aumentano le masse attaccate alla ruota, e ciò significa un maggior effetto giroscopico, che si traduce in meno agilità

spero di essere stato utile icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©