Leggi il Topic


Neon [se mi beccano cosa rischio?]
540246
540246 Inviato: 9 Ago 2006 12:10
Oggetto: Neon [se mi beccano cosa rischio?]
 

cosa rischio se metto neon sottopedana di colore verde?????
 
540358
540358 Inviato: 9 Ago 2006 12:59
 

io so che ti fanno la multa
 
540442
540442 Inviato: 9 Ago 2006 13:26
 

Già, confermo il fatto che possono darti la multa perchè un paio di mesi fa due ragazzi di un paese vicino a dove vivo sono stati beccati una sera dai caramba... Non so l'importo, ma la multazza se la sono cuccata 0510_regolamento.gif !!!
 
540561
540561 Inviato: 9 Ago 2006 14:06
 

L'articolo 151 del C.d.S. riporta tutti seguenti dispositivi di illuminazione ammessi:
a. proiettore di profondita': il dispositivo che serve ad illuminare in profondita' la strada antistante il veicolo;

b. proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;

c. proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;

d. proiettore di retromarcia: il dispositivo che serve ad illuminare la strada retrostante al veicolo e ad avvertire gli altri che il veicolo effettua o sta per effettuare la retromarcia;

e. indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti: il dispositivo che serve a segnalare agli altri utenti della strada che il conducente intende cambiare direzione verso destra o verso sinistra;

f. segnalazione luminosa di pericolo: il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione;

g. dispositivo d'illuminazione della targa posteriore: il dispositivo che serve ad illuminare la targa posteriore;

h. luci di posizione anteriore, posteriore e laterale: i dispositivi che servono a segnalare contemporaneamente la presenza e la larghezza del veicolo viste dalla parte anteriore, posteriore e laterale;

i. luce posteriore per nebbia: il dispositivo singolo o doppio che serve a rendere piu' visibile il veicolo dalla parte posteriore in caso di forte nebbia, di pioggia intensa o di forte nevicata in atto;

l. luce di sosta: il dispositivo che serve a segnalare la presenza di un veicolo in sosta in un centro abitato. In tal caso sostituisce le luci di posizione;

m. luce d'ingombro: il dispositivo destinato a completare le luci di posizione del veicolo, per segnalare le particolari dimensioni del suo ingombro;

n. luce di arresto: il dispositivo che serve ad indicare agli altri utenti che il conducente aziona il freno di servizio;

o. catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo;

p. pannello retroriflettente e fluorescente: il dispositivo a
luce retro-riflessa e fluorescente destinato a segnalare particolari
categorie di veicoli;

p-bis) strisce retroriflettenti: il dispositivo a luce riflessa
destinato a segnalare particolari categorie di veicoli;
p-ter) luci di marcia diurna: il dispositivo rivolto verso
l'avanti destinato a rendere piu' facilmente visibile un veicolo
durante la circolazione diurna;
p-quater) luci d'angolo: le luci usate per fornire illuminazione
supplementare a quella parte della strada situata in prossimita'
dell'angolo anteriore del veicolo dal lato presso il quale esso e' in
procinto di curvare;
p-quinquies) proiettore di svolta: una funzione di illuminazione
destinata a fornire una migliore illuminazione in curva, che puo'
essere espletata per mezzo di dispositivi aggiuntivi o mediante
modificazione della distribuzione luminosa del proiettore
anabbagliante;
p-sexies) segnalazione visiva a luce lampeggiante blu: il
dispositivo supplementare installato sui motoveicoli e sugli
autoveicoli di cui all'articolo 177;
p-septies) segnalazione visiva a luce lampeggiante gialla o
arancione: il dispositivo supplementare installato sui veicoli
eccezionali o per trasporti in condizioni di eccezionalita', sui
mezzi d'opera, sui veicoli adibiti alla rimozione o al soccorso, sui
veicoli utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi urbani, per la
pulizia della strada e la manutenzione della strada, sulle macchine
agricole ovvero operatrici, sui veicoli impiegati in servizio di
scorta tecnica.


L'articolo 153 dice poi esplicitamente al comma 9:

E' vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151

e al comma 11 aggiunge:

Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 35 a euro 143 .
 
540707
540707 Inviato: 9 Ago 2006 15:05
 

ma a parte la multa nn ti sequestrano la moto?
 
540752
540752 Inviato: 9 Ago 2006 15:21
 

ma perchè allora chi ti ferma ti manda a casa con un bel art 78 sulla schiena?????????????????????
 
540834
540834 Inviato: 9 Ago 2006 16:15
 

cos'è l'articolo 87?ti hanno beccato cn i neon?
 
541285
541285 Inviato: 9 Ago 2006 20:29
 

l'articolo 78 è quello che fa riferimento alle modifiche non autorizzate di un veicolo con multa da poco più di 300 euro a poco meno di 1500 + ritiro della carta di circolazione.
 
541393
541393 Inviato: 9 Ago 2006 21:32
 

azz........allora risparmierò quei sedici euro e qnd ne avrò un po prenderò un bel multivar
 
5738543
5738543 Inviato: 20 Set 2008 12:12
 

ma i neon se li monto ma mentre sn in strada non li accendo mi danno la multa lostesso ? se li accendo solo quando la moto è ferma giusto x farsi un po il figho davanti agli amici icon_mrgreen.gif icon_cool.gif icon_mrgreen.gif posso farlo ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©