Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Moto che cigola da calda [cosa può essere?]
9423501
9423501 Inviato: 3 Mar 2010 23:33
 

usati poco, nuovi... 0509_mitra.gif
54€ x 2 se si son rotto quelli soliti, se rovini anche quelli del miscelatore e pompa son altri 35€x2
 
9424392
9424392 Inviato: 4 Mar 2010 1:21
 

Ma com'è possibile che del teflon in bango d'olio si rovini così facilmente ? Sento continuamente di persone che rompono questi benedetti ingranaggi, teoricamente dovrebbero durare quasi in eterno in quelle condizioni, sui 50cc non mi sono mai capitati casi del genere, ho aperto banchi con 40.000 km e gli ingranaggi di plastica in bagno d'olio erano praticamente pari al nuovo.
 
9424551
9424551 Inviato: 4 Mar 2010 2:07
 

Lucas ha scritto:
Ma com'è possibile che del teflon in bango d'olio si rovini così facilmente ? Sento continuamente di persone che rompono questi benedetti ingranaggi, teoricamente dovrebbero durare quasi in eterno in quelle condizioni, sui 50cc non mi sono mai capitati casi del genere, ho aperto banchi con 40.000 km e gli ingranaggi di plastica in bagno d'olio erano praticamente pari al nuovo.

c è a chi capita ed è capitato piu di una volta, c è a chi non capita mai...
io in 4 anni moto con 43000km mai cambiati...
un mio amico ne ha cambiato uno in 54000km e ci può stare
io credo sia colpa dell olio che non viene cambiato quando serve e delle tirate a freddo..essendo in teflon sono gli organi piu delicati all interno!
 
9424576
9424576 Inviato: 4 Mar 2010 2:18
 

smarmittato ha scritto:

c è a chi capita ed è capitato piu di una volta, c è a chi non capita mai...
io in 4 anni moto con 43000km mai cambiati...
un mio amico ne ha cambiato uno in 54000km e ci può stare
io credo sia colpa dell olio che non viene cambiato quando serve e delle tirate a freddo..essendo in teflon sono gli organi piu delicati all interno!


Si l'unica spiegazione è questa, ma bisogna comunque girare con olio esausto per parecchio prima di spaccare, roba da dimenticarsi ancora di cambiarlo dopo 5/6.000 km dalla "scadenza".
 
9424968
9424968 Inviato: 4 Mar 2010 10:38
 

Lucas ha scritto:


Si l'unica spiegazione è questa, ma bisogna comunque girare con olio esausto per parecchio prima di spaccare, roba da dimenticarsi ancora di cambiarlo dopo 5/6.000 km dalla "scadenza".

è quello che pensavo anche io...
poi però ho allargato un pò le mie vedute icon_asd.gif
pensa per esempio a chi usa la moto anche in inverno o comunque con temperature basse, io che lo facevo quando tiravo fuori la moto dal garage nonostante tutto trovavo sempre il blocco congelato..a quelle temperature il 10w40 non era proprio adatto e ci sono sempre andato cauto, evidentemente altri non se ne rendono conto!
e poi, io dopo nemmeno 3000km cambiavo l olio e lo trovavo SEMPRE esausto.
facevo praticamente 2 cambi all anno
 
9425752
9425752 Inviato: 4 Mar 2010 13:32
 

si infatti molta gente usa la moto anche d'inverno e non ci sta attenta come dovrebbe, o pure non se ne intendono tanto e l'olio lo lasciano li per molti km anche esausto, e questo contribuisce ad usurare di più gli ingranaggi in teflon icon_wink.gif
 
9428882
9428882 Inviato: 4 Mar 2010 21:01
 

pultroppo avendo preso la moto usata e non sapendo come e stata trattata pur effettuando i dovuti controllo ho corso dei rischi mettendo gia in preventivo di dover mettere mano al portafoglio per sistemare qualcosina.... ed effettivamente quando la scorsa settimana ho cambiato l olio questo era in uno stato pietoso la moto comunque ha 17000 km...
 
9430567
9430567 Inviato: 5 Mar 2010 1:27
 

dj92x ha scritto:
pultroppo avendo preso la moto usata e non sapendo come e stata trattata pur effettuando i dovuti controllo ho corso dei rischi mettendo gia in preventivo di dover mettere mano al portafoglio per sistemare qualcosina.... ed effettivamente quando la scorsa settimana ho cambiato l olio questo era in uno stato pietoso la moto comunque ha 17000 km...

ci sta tutto purtroppo... icon_sad.gif
 
9432809
9432809 Inviato: 5 Mar 2010 16:24
 

bè magari meglio questo che una grippata mentre stai andando in moto o altri disastri che si rischia di trovare in una moto usata.... 0509_up.gif
 
9433187
9433187 Inviato: 5 Mar 2010 17:47
 

raga il mecca mi ha detto che ci sono dei bilanceri nel motore nel motore che servono a smorzare le vibrazioni e che sono da sostituire io leggendomi attentamente lo schema del nostro motore sinceramente non ho visto niente di cio è una vaccata?
 
9435703
9435703 Inviato: 5 Mar 2010 23:11
 

fiorino_racing ha scritto:
bè magari meglio questo che una grippata mentre stai andando in moto o altri disastri che si rischia di trovare in una moto usata.... 0509_up.gif

comuque si mi e andata abbastanza bene dai 0509_up.gif
 
9439591
9439591 Inviato: 6 Mar 2010 22:01
 

oggi ho parlato col mecca mi ha detto che gli ingranaggi sono ancora belli ora dice che sostituisce sti bilancini che si trovano nel carter destro in basso mmaahh non sa manco lui cos a sta moto icon_evil.gif heeeelllppp!!!!
 
9440296
9440296 Inviato: 7 Mar 2010 1:31
 

potrebbero davvero essere i bilanceri!!! eusa_think.gif non ci avevo pensato!!!
faglieli cambiare... se gli ingranaggi in teflon sostiene che sono buoni...
 
9440355
9440355 Inviato: 7 Mar 2010 1:48
 

dj92x ha scritto:
oggi ho parlato col mecca mi ha detto che gli ingranaggi sono ancora belli ora dice che sostituisce sti bilancini che si trovano nel carter destro in basso mmaahh non sa manco lui cos a sta moto icon_evil.gif heeeelllppp!!!!


Bilanceri in basso nel carter destro ? eusa_think.gif eusa_think.gif Cosa sarebbero ?
 
9440404
9440404 Inviato: 7 Mar 2010 2:05
 

nn lo so neanche io qualcuno ci illumini! icon_asd.gif
 
9440705
9440705 Inviato: 7 Mar 2010 10:22
 

dj92x ha scritto:
nn lo so neanche io qualcuno ci illumini! icon_asd.gif


Mah guarda io ho passato le ultime 2 notti a studiarmi gli esplosi del rotax 122 e mi piacerebbe sapere perchè nonostante ciò non riesco a ricordarmi cosa siano questi benedetti bilanceri nel carter destro in basso icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9441579
9441579 Inviato: 7 Mar 2010 13:28
 

Lucas ha scritto:


Mah guarda io ho passato le ultime 2 notti a studiarmi gli esplosi del rotax 122 e mi piacerebbe sapere perchè nonostante ciò non riesco a ricordarmi cosa siano questi benedetti bilanceri nel carter destro in basso icon_asd.gif icon_asd.gif

giuro che ho fatto la stessa cosa anche io 0509_si_picchiano.gif boh magari lui chiama bilanceri qualcosa che ha un altro nome icon_asd.gif pelleracing forse sa cosa sono...
 
9441587
9441587 Inviato: 7 Mar 2010 13:30
 

pelleracing ha scritto:
potrebbero davvero essere i bilanceri!!! eusa_think.gif non ci avevo pensato!!!
faglieli cambiare... se gli ingranaggi in teflon sostiene che sono buoni...

ma dove sono sti cosi io ho studiato lo schema rotax e non ho trovato niente del genere illuminaci per favore 0510_inchino.gif
 
9441682
9441682 Inviato: 7 Mar 2010 13:47
 

be.. non so se si chiamano bilanceri quelli che dice il mecca... perchè in effetti i bilanceri sono quei "tappi" che vanno al manubrio... comunque aspetta che adesso ti spiego che sono quelli che hai danneggiato... 0509_up.gif
 
9441938
9441938 Inviato: 7 Mar 2010 14:44
 

pelleracing ha scritto:
be.. non so se si chiamano bilanceri quelli che dice il mecca... perchè in effetti i bilanceri sono quei "tappi" che vanno al manubrio... comunque aspetta che adesso ti spiego che sono quelli che hai danneggiato... 0509_up.gif

ok aspetto risposta 0509_up.gif
 
9441959
9441959 Inviato: 7 Mar 2010 14:51
 

oddio...
l unica cosa che assomiglia alla descrizione può essere solo il contralbero stesso ma non sta proprio dove ha detto il tuo mecca icon_asd.gif
in basso a destra c è il selettore col desmodromico icon_asd.gif
e poi se permetti, se fosse da sostituire la moto vibrerebbe come un trattore icon_confused.gif
 
9442146
9442146 Inviato: 7 Mar 2010 15:23
 

ma comunque potrebbe essere la causa del cigolio? icon_question.gif
 
9443022
9443022 Inviato: 7 Mar 2010 19:03
 

dj92x ha scritto:
ma comunque potrebbe essere la causa del cigolio? icon_question.gif

no perchè prima di cigolare vibrerebbe parecchio.
però lascia fare al tuo mecca, ovvio che se ti "ripara" la moto e non la sistema non può farti pagare 0510_amici.gif
 
9449648
9449648 Inviato: 8 Mar 2010 20:10
 

si ma non vorrei farmi rubare soldi su pezzi di ricambio inesistenti icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©