Leggi il Topic


Chiedo consiglio! (viaggio estivo)
9294729
9294729 Inviato: 8 Feb 2010 22:35
Oggetto: Chiedo consiglio! (viaggio estivo)
 

Per adesso questa è una bozza di un giro che vorrei fare quest'estate!

View Larger Map

Domande:
Secondo voi è troppo faticoso da fare con un 125 4T?
Mi converrebbe farla con qualcuno, piuttosto che in solitaria?
Equipaggiamento penso già di sapere cosa serve..ah si, indicativamente quanto ci metterei secondo vovoi, andando normalmente e fermandomi più o meno in queste località?
Se avete consigli ben vengano!

icon_mrgreen.gif
 
9294806
9294806 Inviato: 8 Feb 2010 22:42
 

Al motore non fa nulla, nemmeno se ne accorge...piuttosto tu se trovi un compagno farai sicuramente un giro piu piacevole, oltre ad avere qualcuno con cui parlare...e poi in caso avessi bisogno di qualsiasi cosa, anche solo perchè finisci la benzina, avere qualcuno ti aiuta a risolvere moltissimi problemi...insomma, girare in solitario è bello, ma avere un compagno secondo me è meglio quando il giro si fa un pò lungo icon_wink.gif
 
9294849
9294849 Inviato: 8 Feb 2010 22:47
 

Desmo94 ha scritto:
Al motore non fa nulla, nemmeno se ne accorge...piuttosto tu se trovi un compagno farai sicuramente un giro piu piacevole, oltre ad avere qualcuno con cui parlare...e poi in caso avessi bisogno di qualsiasi cosa, anche solo perchè finisci la benzina, avere qualcuno ti aiuta a risolvere moltissimi problemi...insomma, girare in solitario è bello, ma avere un compagno secondo me è meglio quando il giro si fa un pò lungo icon_wink.gif

Hai colto in pieno la mia unica preoccupazione! eusa_think.gif Il bello è che è difficile, trovare qualcuno che abbia un 125 che voglia spingersi così in là, o uno con moto più potenti girare così a lungo con un 125!
 
9294918
9294918 Inviato: 8 Feb 2010 22:53
 

Beh se aspetti quest'estate ci sono io che vengo col 125...col 50 non sono riuscito a fare piu di 280 km....dammi tempo icon_asd.gif

Lo so che trovare un compagno è difficile, ma fare un giro lungo da soli potrebbe essere un pò avventato, avere qualcuno che ti conosce insieme a te è sempre una sicurezza icon_wink.gif
 
9294922
9294922 Inviato: 8 Feb 2010 22:53
 

Desmo94 ha scritto:
Beh se aspetti quest'estate ci sono io che vengo col 125...col 50 non sono riuscito a fare piu di 280 km....dammi tempo icon_asd.gif

Lo so che trovare un compagno è difficile, ma fare un giro lungo da soli potrebbe essere un pò avventato, avere qualcuno che ti conosce insieme a te è sempre una sicurezza icon_wink.gif


Come non darti ragione!
 
9295044
9295044 Inviato: 8 Feb 2010 23:05
 

Ti ho aggiunto su msn, se hai voglia di fare due chiacchiere che qui sarebbero OT icon_wink.gif
 
9295099
9295099 Inviato: 8 Feb 2010 23:10
 

Ciao...allora ad una prima occhiata direi che è proprio fattibile (non sto a dirti che alcune vespa px 125 hanno fatto il giro del mondo...)
Iniziamo con i consigli: la tua moto è a carburatori eh? Stai attento perchè in alta quota (oltre ad esserci freddo anche nel pieno dell'estate) l'aria è più rarefatta, devi avere un po di manualità a gestire il carburatore, in particolare dovresi ingrassare la miscela
Non sono esagerato se ti dico che quel viaggio richiede 3 giorni (presi con comodo) per essere goduto appieno, mi spiego:
lascia perdere le levatacce alla mattina presto come fa molta gente, se ne hai la possibilità prendila con calma parti verso le 10 e ti trovi un bell'albergo oltre il confine dove dormire la notte...arrivi oltre il confine verso le 6 di sera (provo a fare una previsione) ti prendi una camera e la sera te ne vai in giro per il paese austriaco, il secondo giorno è quello più divertente: un'intera giornata per scaricarsi sulle Alpi in direzione Monaco, tra l'altro attraversi anche la foresta nera (fortunato) che è magnifica, Fai il giro di Boa li vicino a Monaco e torni indietro, come al solito vai un alberghetto oltre il confine e il terzo giorno sei fresco per il ritorno a casa.
Secondo me 3 giorni è giusto (fare 2 giorni è improponibile) ma anche 4 vanno bene, anzi meglio per godersi appieno questo viaggio...
ovviamente non sto neanche a dirti che ti serve almeno un compagno, 2 sarebbe l'ideale, perchè così vi saprete orientare meglio, c'è meno rischio di perdersi (perchè in 3 si controlla meglio l'itinerario) non ti annoi e sai su chi contare in caso di necessità, unico svantaggio: se si è in 3 la possibilità di avere danni alle moto triplica costringendovi a soste e soprattutto alla mercè delle officine, se avete un guasto oltre il confine, anche piccolo, mettete in conto sui 150€ di riparazione.
Come prepararsi? Se non hai un bauletto basta uno zaino da montagna di quelli VERAMENTE capienti e fidati che ci sta dentro tutto e lo fissi con gli elastici sul portapacchi della tua xs, poi prendi un marsupio, uno zainetto, sottocasco, giacca da moto, guanti con protezioni, in montagna gira sempre con 2 paia di calze perchè il freddo fa male alle caviglie...per le finanze regolati per conto tuo...ti consiglio di portarti almeno 150-200€ per essere sicuro.
Come preparare la moto? Be sicuramente qualche giorno prima di partire cambia olio e filtro così hai il motore bello in forma, controlla i liquidi dei freni e le sospensioni...
Guarda è sempre difficile trovare amici che ti accompagnino per un viaggio, devi solamente insistere e qualcuno prima o poi accetterà.
Anch'io ho fatto viaggetti con lo scooter fino al mare e non mi sono mai lamentato, a dicembre ho fatto 110 km in collina con -2° ed era tutto OK...
la proposta del tuo giro è allettante però quest'estate ho un miliardo di esami da dare...che altro dire?buona fortuna e quando torni scrivi una recensione sul Tinga!!! 0510_saluto.gif
 
9295277
9295277 Inviato: 8 Feb 2010 23:30
 

Wow, grazie dei consigli! comunque io la miscela (fortunatamente) non devo farla, quindi non credo di dovermi porre il problema. In questi giorni aggiornerò l'itinerario per farlo decentemente e vi aggiornerò!
 
9295296
9295296 Inviato: 8 Feb 2010 23:33
 

La carburazione non la devi ingrassare, se sali si quota c'è meno ossigeno nell'aria e quindi risulterà più grassa senza che tu tocchi niente...se invece la ingrassi prima di partire, potresti trovarti in cima a un passo con la moto che affoga o che non tiene il minimo icon_wink.gif
 
9295640
9295640 Inviato: 9 Feb 2010 0:28
 

Desmo94 ha scritto:
La carburazione non la devi ingrassare, se sali si quota c'è meno ossigeno nell'aria e quindi risulterà più grassa senza che tu tocchi niente...se invece la ingrassi prima di partire, potresti trovarti in cima a un passo con la moto che affoga o che non tiene il minimo icon_wink.gif

Pardon...errore mio...caro vecchio carburatore quanto fai tribulare icon_asd.gif
 
9299210
9299210 Inviato: 9 Feb 2010 19:16
 

Beh se lo fai di 3 massimo 4 giorni ti posso accompagnare io.....ho propio voglia di una birretta a monaco.....
 
9299248
9299248 Inviato: 9 Feb 2010 19:20
 

mikiburgman ha scritto:
Beh se lo fai di 3 massimo 4 giorni ti posso accompagnare io.....ho propio voglia di una birretta a monaco.....
io lo farei di 5 gg... ti godi monaco, passa da innsbruck... e poi mi farei un bagno sulla costa italiana icon_wink.gif
 
9299296
9299296 Inviato: 9 Feb 2010 19:27
 

Ci sono novità nella perfezione dell'itinerario! Oggi ho fatto un pò di ricerca sulle zone ed ecco quello che è venuto fuori!
Ecco le tappe e i posti da visitare:
1° Peschiera - Livigno (269 km)
2° Livigno - Dornbirn (200 km)
3° Dornbirn - Rosenheim (247 km)
4° Rosenheim - Bischofshofen + Salzburg in giornata (solo 136 km)
5° Bischofshofen - Brunico (190 km)
6° Brunico - Peschiera (300 km)

Totale 1.274 km.
Secondo me questo è un bel giro con ampie possibilità di improvvisazione. Ho pensato di passare le notti in campeggi così da risparmiare soldi, e al massimo se piove e non resisto ci sono molti B&B o un semplice bungalow.
 
9301005
9301005 Inviato: 9 Feb 2010 22:45
 

per me si può fare dimmi tu quando.....luglio sarebbe l'ideale, agosto in Germania inizia a piovere e fa freschino.....ma tu vorresti andare in tenda?
 
9301071
9301071 Inviato: 9 Feb 2010 22:53
 

Tenda per risparmiare! Adesso devo vedere un attimino come mi organizzo le vacanze perchè poi lavoro, credo che farò luglio ed agosto a lavorare, così giugno sono completamente libero! Te di dove sei? Ti ricordo che non posso fare autostrade.. icon_asd.gif
 
9301231
9301231 Inviato: 9 Feb 2010 23:12
 

Giugno......e se facessimo la settimana del ponte? io sono di Lecco, per me non c'è assolutamente nessun problema ad andare in statale.....
 
9301344
9301344 Inviato: 9 Feb 2010 23:28
 

mikiburgman ha scritto:
Giugno......e se facessimo la settimana del ponte? io sono di Lecco, per me non c'è assolutamente nessun problema ad andare in statale.....


Quando sarebbe il ponte? eusa_think.gif
 
9301410
9301410 Inviato: 9 Feb 2010 23:34
 

sorry...il 2 giugno.....puoi?
 
9301591
9301591 Inviato: 9 Feb 2010 23:57
 

No mi spiace ma dovrei andare a scuola fino al nove.. eusa_doh.gif
 
9303748
9303748 Inviato: 10 Feb 2010 15:30
 

non c'è problema dimmi tu quando.....
 
9304023
9304023 Inviato: 10 Feb 2010 16:05
 

Occhio che portarsi una tenda in spalla con vestiti e cambi, non è così semplice.
 
9304261
9304261 Inviato: 10 Feb 2010 16:34
 

KIMO ha scritto:
Occhio che portarsi una tenda in spalla con vestiti e cambi, non è così semplice.

Perchè? Avrò le borse laterali e borsa da serbatoio e uno zainetto.. non basta?
 
9304333
9304333 Inviato: 10 Feb 2010 16:45
 

Fulz ha scritto:

Perchè? Avrò le borse laterali e borsa da serbatoio e uno zainetto.. non basta?
mah... io 4 anni fa sono andato in sardegna con la tenda.. occupa più di tutto il resto, ed ha il suo peso. Insomma, diciamo che uno zainetto epr 5 giorni non basta mica troppo. e se piove? e i cambi? e altre cose? considera bene le dimensioni delle cose, e non tenere fuori nulla. al max cerca alberghi a bassissimo costo.
 
9304373
9304373 Inviato: 10 Feb 2010 16:51
 

Esatto, come sistemazione principale cercherò di usare la tenda (tendina piccola da 2 persone), poi borsa serbatoio da 35 litri, e borse laterali da ben 24 litri cadauna (impermeabili) + zaino (più leggero possibile) comunque speriamo basti! Se il tempo che trovo fa veramente schifo, beh mi butterò in qualche B&B o hotel da 1-2 stelle..
 
9304536
9304536 Inviato: 10 Feb 2010 17:13
 

occhio comunque a non caricare troppo... devi anche viaggiare icon_asd.gif
 
9304592
9304592 Inviato: 10 Feb 2010 17:21
 

Troverò una via di mezzo, spero..ah si dimenticavo porto via anche il ragno in caso di neccessità.. icon_asd.gif
 
9304781
9304781 Inviato: 10 Feb 2010 17:48
 

Beh la tenda la puoi sistemare sul codone della moto, e nelle valigie laterali ci metti il vestiario, e in quella da serbatoio le cose indispensabili, al massimo la tenda la posso caricare io sul transalp
 
9304803
9304803 Inviato: 10 Feb 2010 17:52
 

mikiburgman ha scritto:
Beh la tenda la puoi sistemare sul codone della moto, e nelle valigie laterali ci metti il vestiario, e in quella da serbatoio le cose indispensabili, al massimo la tenda la posso caricare io sul transalp
ovvio che in 2 le cose si dividono...io da solo... avevo borsa serbatoio, zainone enorme sulle spalle, e sul codone di tutto.. ma era una tenda piccolissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
9305229
9305229 Inviato: 10 Feb 2010 19:04
 

Beh di tenda ne potremmo usare solo una la mia, visto che è da quattro. cosi tu eviteresti questo problema e potresti viaggiare più sciolto
 
9340130
9340130 Inviato: 17 Feb 2010 11:36
 

Bravi ragazzi,
ottimo spirito 0509_doppio_ok.gif
Qualche consiglio,potete dormire (Austria e Germania) nei Gasthoff o Gasthouse (non li ho scritti giusti) sono economici e comodi con abbondanti colazioni dove potete fare rifornimento anche per il pranzo.
Sconsiglio vivamene di portare zaini o zainetti sulle spalle,vi stancano inutilmente e massacrano le spalle ......
Ultimo consiglio per riparare le borse dalla pioggia portatevi dei sacchi dell'immondizia e metteteci sopra i ragni.....è pratico e utile
Buon viaggio e divertimento 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©