Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

INFO!!!!! Puntale e monoposto speed monta su street triple?? -

Parafango posteriore! [come si monta?]
9287682
9287682 Inviato: 7 Feb 2010 20:35
Oggetto: Parafango posteriore! [come si monta?]
 



Ciao a tutti!
Ho ordinato alcuni mesi fa il parafango posteriore per la mia Street.
Finalmente la scorsa settimana è arrivato,ci ha messo proprio tanto! icon_rolleyes.gif
ora volevo chiedervi: Come montarlo?
Devo togliere i "tappi" con i gommini che coprono i fori nel forcellone,ma come si tolgono?tiro?(uno è incastrto,si è rotto il pezzo sopra e tappa il foro,ma lo spingo detro con un cacciavitino non c'è problema!)Poi avvito le viti del parafango e sono a posto?
(scusate il topic un pò ridicolo,ma non voglio far danni per una operazione banale come il montaggio di un parafango....)
doppio_lamp_naked.gif
 
9298714
9298714 Inviato: 9 Feb 2010 18:02
 

Io l'ho montato la settimana scorsa. In bocca al lupo icon_asd.gif
Il problema è muovere le mani negli spazi angusti.
Quei tappini di cui parli vanno sollevati ruotando; sono come delle viti. Se si è spezzato, prova a tirarlo via con una pinza.
poi una parte va avvitata dove c'è il tubo freno.
Ci vuole la laurea per montare sti accessoriu Triumph. Non so se hai mai provato a montare il cupolino icon_sad.gif
 
9300306
9300306 Inviato: 9 Feb 2010 21:33
 

Peppe80rosso ha scritto:
Io l'ho montato la settimana scorsa. In bocca al lupo icon_asd.gif
Il problema è muovere le mani negli spazi angusti.
Quei tappini di cui parli vanno sollevati ruotando; sono come delle viti. Se si è spezzato, prova a tirarlo via con una pinza.
poi una parte va avvitata dove c'è il tubo freno.
Ci vuole la laurea per montare sti accessoriu Triumph. Non so se hai mai provato a montare il cupolino icon_sad.gif

Tranquillo,ho fatto tutto facilmente,basta un minimo di manualità! 0509_up.gif
La cosa più scomoda è stata avvitare la vite che tiene su anche il tubo freno...li devo ammettere di essermi un pò contorto con la mano per cercare di avvitare icon_lol.gif ma alla fine tutto ok!

Secondo me è moolto più difficile arrivare sotto all'air box dai corpi farfallati,non riesco a smontare serbatoio e air box stesso....qualcuno mi aiuti! 0510_help.gif
 
9329543
9329543 Inviato: 15 Feb 2010 16:07
 

Ma secondo voi sto parafango ripara?
Non l'ho ancora provato sotto a un diluvio(quando ci guidavo senza sentivo proprio il ruscello sotto le chiappe! icon_eek.gif ) ma mi pare che la moto sotto si sporchi ugualmente...poi magari (spero) il problema del "ruscello" sarà risolto...
Per ora comunque ne sono abbastanza soddisfatto...è proprio carino!
Voi che ne pensate di questo parafango?
 
9329884
9329884 Inviato: 15 Feb 2010 16:57
 

Io l'ho ritirata già con il parafango quindi non so com'è senza, però ho notato su altre moto che lo sporco arriva fin sotto la sella del pilota, mentre sulla mia arriva fino alla parte di sella del passeggero (in mezzo ai terminali dello scarico per intenderci). Quindi credo che, entro un certo limite, a qualcosa serva.

lamps
 
9335653
9335653 Inviato: 16 Feb 2010 15:53
 

Si effettivamente a qualcosa serve,io lo ho preso solo dopo aver capito che senza se piove(tanto...diciamo diluvia icon_asd.gif ) ti arriva davvero un fiume di acqua sopra la sella(probabilmente "sparata" dalla ruota e in qualche modo arriva fino a sopra...)
Appena avrò l'occasione di ritrovarmi sotto a un diluvio vi dirò se effettivamente la situazione migliora o no 0509_up.gif
 
9337336
9337336 Inviato: 16 Feb 2010 20:27
 

Ciao Leo, desideravo chiederti a chi ti sei rivolto per ordinare il parafango e la spesa sostenuta. Grazie doppio_lamp_naked.gif
 
9342412
9342412 Inviato: 17 Feb 2010 18:19
 

JO195 ha scritto:
Ciao Leo, desideravo chiederti a chi ti sei rivolto per ordinare il parafango e la spesa sostenuta. Grazie doppio_lamp_naked.gif

Ciao!
Io mi sono rivolto al mio concessionario di Bologna, Cesari.Non so per quale motivo,quando ho ordinato il parafango era in atto uno sconto,quindi in totale l'ho pagato 65€ mi pare,diciamo che sono sicuro al 98% del prezzo,controllerò lo scontrino.
0509_up.gif
 
9342425
9342425 Inviato: 17 Feb 2010 18:22
 

Confermo,ho pagato il parafango 65€ tondi tondi! icon_biggrin.gif
JO195 vorrei farti una domandina (se posso...è pura curiosità!) ma perchè hai abbandonato la sorella maggiore per passare alla nostra bella Street?Rimpiangi qualcosa della Speed?
 
9342839
9342839 Inviato: 17 Feb 2010 19:30
 

LeoRR ha scritto:
Confermo,ho pagato il parafango 65€ tondi tondi! icon_biggrin.gif
JO195 vorrei farti una domandina (se posso...è pura curiosità!) ma perchè hai abbandonato la sorella maggiore per passare alla nostra bella Street?Rimpiangi qualcosa della Speed?


Ciao Leo anch'io mi son rivolto al conce ( Lucca) per l'acquisto del parafango, il prezzo di listino e'stato di 78 €, inoltre ho preferito farlo montare da loro e visto che ancora non dispongo di un buon cavalletto da garage ho fatto lavare e lubrificare a dovere la catena. In tutto ho speso 85 €.
Rispondo brevemente alla tua domanda per non incorrere nelle ire dei mod per l'0t : Per me la Speed e' troppo pesante, in manovra da fermo avevo dei problemi di gestione visto che non sono proprio un gigante. Rimpianti ? La coppia della Speed e' entusiasmante. 0509_up.gif
 
9343796
9343796 Inviato: 17 Feb 2010 21:45
 

JO195 ha scritto:


Ciao Leo anch'io mi son rivolto al conce ( Lucca) per l'acquisto del parafango, il prezzo di listino e'stato di 78 €, inoltre ho preferito farlo montare da loro e visto che ancora non dispongo di un buon cavalletto da garage ho fatto lavare e lubrificare a dovere la catena. In tutto ho speso 85 €.
Rispondo brevemente alla tua domanda per non incorrere nelle ire dei mod per l'0t : Per me la Speed e' troppo pesante, in manovra da fermo avevo dei problemi di gestione visto che non sono proprio un gigante. Rimpianti ? La coppia della Speed e' entusiasmante. 0509_up.gif




icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9347663
9347663 Inviato: 18 Feb 2010 16:21
 

JO195 ha scritto:


Ciao Leo anch'io mi son rivolto al conce ( Lucca) per l'acquisto del parafango, il prezzo di listino e'stato di 78 €, inoltre ho preferito farlo montare da loro e visto che ancora non dispongo di un buon cavalletto da garage ho fatto lavare e lubrificare a dovere la catena. In tutto ho speso 85 €.
Rispondo brevemente alla tua domanda per non incorrere nelle ire dei mod per l'0t : Per me la Speed e' troppo pesante, in manovra da fermo avevo dei problemi di gestione visto che non sono proprio un gigante. Rimpianti ? La coppia della Speed e' entusiasmante. 0509_up.gif

Mi aspettavo qualcosa sulla mitica coppia della sorellona! 0509_doppio_ok.gif
Comunque il prezzo che ti hanno fatto mi sembra onesto,certo che anche senza cavalletto potevi montarlo da solo,è un pelo complicato con la vite che si fissa con il tubo freno,ma per il resto si fa(io ho fatto così..),ma poi giustamente ognuno fa come vuole!
0510_saluto.gif
 
9348871
9348871 Inviato: 18 Feb 2010 19:46
 

LeoRR ha scritto:


Comunque il prezzo che ti hanno fatto mi sembra onesto,certo che anche senza cavalletto potevi montarlo da solo,è un pelo complicato con la vite che si fissa con il tubo freno,ma per il resto si fa(io ho fatto così..),ma poi giustamente ognuno fa come vuole!
0510_saluto.gif


Ciao, in effetti il riferimento al cavalletto riguardava solo quanto concerne la pulizia e lubrificazione della catena visto che senza si e' costretti a far avanzare il mezzo per "scoprire" porzioni di catena da trattare. Il montaggio del parafango lo si puo' fare sicuramente a moto inclinata e come giustamente facevi notare, la parte piu' noiosa dell'operazione e' avvitare/svitare l' ancoraggio del tubo freno. 0510_saluto.gif
 
9353854
9353854 Inviato: 19 Feb 2010 16:15
 

JO195 ha scritto:


Ciao, in effetti il riferimento al cavalletto riguardava solo quanto concerne la pulizia e lubrificazione della catena visto che senza si e' costretti a far avanzare il mezzo per "scoprire" porzioni di catena da trattare. Il montaggio del parafango lo si puo' fare sicuramente a moto inclinata e come giustamente facevi notare, la parte piu' noiosa dell'operazione e' avvitare/svitare l' ancoraggio del tubo freno. 0510_saluto.gif

Esatto,avevo capito male io allora,ci siamo chiariti 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©