Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Nuovo apprendista dell'Enduro su Gilera RTX 125!
10174143
10174143 Inviato: 6 Lug 2010 14:45
 

leonheart ha scritto:
Ma da chi ti fai fare le foto? Nei tuoi reportage sembri sempre una sottospecie di Travis Pastrana. icon_asd.gif


Non conoscevo questo personaggio, e non capisco come posso somigliargli dato che per adesso faccio semplici saltini senza alcun free-style! icon_asd.gif
 
10174197
10174197 Inviato: 6 Lug 2010 14:51
 

wizz ha scritto:


Non conoscevo questo personaggio, e non capisco come posso somigliargli dato che per adesso faccio semplici saltini senza alcun free-style! icon_asd.gif

No, infatti ti sottolineo il SEMBRI, perchè vieni sempre immortalato in foto mai in movimento o sfocate, e sei sempre preso nei momenti migliori. Ma come fai? Fotografi in famiglia?
 
10174247
10174247 Inviato: 6 Lug 2010 14:56
 

leonheart ha scritto:

No, infatti ti sottolineo il SEMBRI, perchè vieni sempre immortalato in foto mai in movimento o sfocate, e sei sempre preso nei momenti migliori. Ma come fai? Fotografi in famiglia?

Scusa eh, ma da come l'hai scritto pare che io "somigli" a questo campione, mentre inveci intendi semplicemente la qualità della foto!

E spiegati meglio no? icon_mrgreen.gif

Comunque, purtroppo sono l'unico aspirante fotografo in famiglia (l'unico professionista se n'è andato troppo presto), con le tecnologie di oggi basta avere una macchina con uno zoom decente e un po' di sensibilità nell'indice destro, e ci riesce chiunque!

L'attrezzatura è composta da una Canon EOS 400D e uno zoom Tamron 55-300 mm (non ricordo i dati focali però perchè ho 3 obiettivi diversi), comunque niente di così speciale.

Ovviamente la mia morosa usa l'impostazione automatica "sport" e la messa a fuoco automatica... Le basta mirare e fare fuoc... ehm, scattare! icon_mrgreen.gif
 
10174291
10174291 Inviato: 6 Lug 2010 15:00
 

wizz ha scritto:

Scusa eh, ma da come l'hai scritto pare che io "somigli" a questo campione, mentre inveci intendi semplicemente la qualità della foto!

E spiegati meglio no? icon_mrgreen.gif

Comunque, purtroppo sono l'unico aspirante fotografo in famiglia (l'unico professionista se n'è andato troppo presto), con le tecnologie di oggi basta avere una macchina con uno zoom decente e un po' di sensibilità nell'indice destro, e ci riesce chiunque!

L'attrezzatura è composta da una Canon EOS 400D e uno zoom Tamron 55-300 mm (non ricordo i dati focali però perchè ho 3 obiettivi diversi), comunque niente di così speciale.

Ovviamente la mia morosa usa l'impostazione automatica "sport" e la messa a fuoco automatica... Le basta mirare e fare fuoc... ehm, scattare! icon_mrgreen.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ah ecco, ora mi è chiaro. icon_mrgreen.gif
 
10174366
10174366 Inviato: 6 Lug 2010 15:10
 

leonheart ha scritto:

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ah ecco, ora mi è chiaro. icon_mrgreen.gif


Ovviamente, quando si impara veramente a FOTOGRAFARE, invece di "fare foto", sfruttando a pieno le potenzialità di personalizzazione delle impostazioni manuali, si percepisce veramente quanto può essere soggettiva una foto! 0509_up.gif
 
10174610
10174610 Inviato: 6 Lug 2010 15:38
 

wizz ha scritto:


Ovviamente, quando si impara veramente a FOTOGRAFARE, invece di "fare foto", sfruttando a pieno le potenzialità di personalizzazione delle impostazioni manuali, si percepisce veramente quanto può essere soggettiva una foto! 0509_up.gif

Magari un giorno me ne mostri qualcuna fatta davvero bene. 0509_up.gif
 
10178973
10178973 Inviato: 7 Lug 2010 9:29
 

Novità riguardo i lavori sulla moto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Stasera purtroppo non riuscirò ad andare a girare, ho la moto mezza smontata: dato che stavo montando il gas rapido, ne ho approfittato per fare altri miglioramenti generali alla moto.
- Eliminazione dello sdoppiatore del gas (che azionava sia il carburatore che il miscelatore... dato che il miscelatore non lo uso in più, così il comando del gas "peserà meno")
- Cavo gas nuovo (diretto dal gas rapido al carburatore, meno pericoli di sporcizia nello sdoppiatore)
- Pulizia carburatore (già che ce l'avevo in mano...)


Poi ho notato questo ---> Olio cambio 125 2T color "verde pistacchio" [è normale?] icon_asd.gif
 
10182282
10182282 Inviato: 7 Lug 2010 16:51
 

Dunque, aggiornamento sulle manutenzioni fatte alla moto da quando l'ho presa (spero di ricordarmi tutto):

- eliminazione di tutto l'impianto elettrico di troppo (luci, frecce, accensione, ecc.)
- eliminato miscelatore e motorino avviamento (non andavano)
- riverniciatura di alcune parti (parafango anteriore e codino)
- sostituzione pompa freno anteriore (ho messo quella di una Hornet, usata ma funzionanante), ovviamente olio nuovo DOT 4 ad alto punto di ebollizione
- pulizia filtro aria
- pulizia marmitta e rifatta guarnizione con pasta rossa (prima sfiatava)
- cambiato camera d'aria anteriore e drizzato cerchio che aveva preso qualche botta a gomma sgonfia. Cambiata anche la gomma anteriore
- cambiati diversi paraoli del blocco motore
- cambiato olio cambio
- cambiati cavo frizione e cavo gas, con semplificazione di quest'ultimo (tolto lo sdoppiatore per il miscelatore che tanto era stato tolto)
- installato gas rapido


Lavori che sto facendo o che farò a breve:
- controllo circuito raffreddamento e sostituzione liquido se necessario
- pulizia carburatore (in corso)
- revisione forcelle (cambio olio e installazione spessori per molle)
 
10229786
10229786 Inviato: 14 Lug 2010 20:40
 

nel report dell'ultima endurata ho visto che hai montato il faro ma dici di aver rimosso l'impianto luci... se non funzia, leva il faro e mettici una bella retina icon_mrgreen.gif
 
10232958
10232958 Inviato: 15 Lug 2010 10:01
 

NitroCento ha scritto:
nel report dell'ultima endurata ho visto che hai montato il faro ma dici di aver rimosso l'impianto luci... se non funzia, leva il faro e mettici una bella retina icon_mrgreen.gif

Macchè faro e faro! icon_biggrin.gif
Ho semplicemente tolto l'orrenda mascherina da cross e rimontato quella originale, che secondo me è fantastica, dato che ridona alla moto la sua linea originale!
Non mi piaceva però il buco lì nel mezzo (il fanale non l'avevo proprio..), quindi ho trovato un fanale vecchio che ci potesse stare, gli ho rimosso il vetro e ho incollato solo quello! icon_biggrin.gif

Peccato che abbia durato solo per quell'endurata!

Se guardi le foto di tutte le crossate... è tornato il buco nella mascherina!
Dopo qualche salto, la colla non ha tenuto e si stava staccando, così lo tolto definitivamente!
 
10418329
10418329 Inviato: 18 Ago 2010 14:42
 

Appunto ti dicevo di metterci una retina! icon_wink.gif
 
10418394
10418394 Inviato: 18 Ago 2010 14:53
 

NitroCento ha scritto:
Appunto ti dicevo di metterci una retina! icon_wink.gif

Ok, ma la retina la trovo troppo tamarra! icon_biggrin.gif

Poi, visto che ormai questa moto la userò ancora per poco (perlomeno in pista) per ora tanto vale lasciare il buco... Anche se fa molto "centro demolizioni" icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10429491
10429491 Inviato: 20 Ago 2010 16:59
 

NitroCento ha scritto:


Ma neanche ti conviene! Compra direttamente un parafango universale e magari una mascherina decente (quella che c'è è... imbarazzante icon_eek.gif) e la moto torna presentabile! codino e serbatoio sembrano in ordine, delle fiancatine se ne può fare a meno ma mancano i convogliatori! Sono utili anche per proteggere il radiatore in caso di caduta... se li hai rimossi tu, consiglio di rimontarli. icon_wink.gif


Il mio povero codino!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Non ha retto in primis ad un paio di cadute e poi a tutti i salti!
Ha fatto esattamente una sola pistata concludendola senza spostarsi dalla posizione iniziale!
L'ultima volta (mercoledì sera) si è rotto nuovamente l'attacco che avevo arrangiato, quindi adesso sto cercando una strada alternativa per sistemare (probabilmente prendo un altro codone e lo adatto...)
 
10607263
10607263 Inviato: 19 Set 2010 12:01
 

Esistono i codini universali, con la parte che si attacca al telaio liscia da sagomare e ritagliare.

Link a pagina di Cemoto.it

Link a pagina di Crosshop.eu

i link sono per capire di cosa parlo, ovviamente visto il prezzo ti conviene prenderlo in negozio o fare una spesa online sufficiente da ammortizzare le spese di spedizione.
 
10664331
10664331 Inviato: 28 Set 2010 9:55
 

NitroCento ha scritto:
Esistono i codini universali, con la parte che si attacca al telaio liscia da sagomare e ritagliare.

Link a pagina di Cemoto.it

Link a pagina di Crosshop.eu

i link sono per capire di cosa parlo, ovviamente visto il prezzo ti conviene prenderlo in negozio o fare una spesa online sufficiente da ammortizzare le spese di spedizione.



Ottimo, grazie!
Sicuramente se voglio rimettere in forma la Gilera, farò questa spesa!
Ma se ritorno ad utilizzarla solo sull'argine, non sarà necessaria, dato che il codone si "ribalta" solo con i salti un po' tosti! icon_wink.gif
 
10666587
10666587 Inviato: 28 Set 2010 17:12
 

Guarda....un consiglione che ti voglio dare!!!
Questa mettila apposto e tienitela stretta...ormai è diventata moto d' epoca e le moto d' epoca hanno un fascino che è difficile ritrovare in tempi più prossimi!
Rischi di far danni ad una moto che ormai è passata per questa disciplina, rovinando un "opera"!!
Prenditi un altra moto poco più recente che ti faccia divertire davvero perchè con questa dovresti starci troppo attento, se poi rompi qualcosa dove li vai a trovare i pezzi??
Con mille euro ti prendi un 95 / 98 e ti risparmi il valore inestimabile di questa gilera!
 
10666899
10666899 Inviato: 28 Set 2010 18:14
 

84matte ha scritto:
Guarda....un consiglione che ti voglio dare!!!
Questa mettila apposto e tienitela stretta...ormai è diventata moto d' epoca e le moto d' epoca hanno un fascino che è difficile ritrovare in tempi più prossimi!
Rischi di far danni ad una moto che ormai è passata per questa disciplina, rovinando un "opera"!!
Prenditi un altra moto poco più recente che ti faccia divertire davvero perchè con questa dovresti starci troppo attento, se poi rompi qualcosa dove li vai a trovare i pezzi??
Con mille euro ti prendi un 95 / 98 e ti risparmi il valore inestimabile di questa gilera!



Leggi bene il mio profilo: ho già preso una Yamaha YZ 125 del 2006 da usare solo in pista! 0509_up.gif

Comunque, che la mia moto abbia dal valore lo metto altamente in dubbio: ne avrebbe, forse, se tenuta bene! Ma questo non ha nè documenti (è una moto radiata per demolizione) nè tutti i pezzi che servirebbero per la marcia in trada (fanali, strumentazione, ecc.) pertanto non è l'altro per l'ideale da tenere per divertrsi un po' senza pretese, secondo me! icon_wink.gif
 
10666993
10666993 Inviato: 28 Set 2010 18:34
 

si infatti poi ho proseguito la lettura e ho visto che tutto le hai combinato icon_asd.gif ..... va bhe!! peccato.... 22 anni non sono pochi!
 
11362398
11362398 Inviato: 11 Feb 2011 12:47
 

84matte ha scritto:
si infatti poi ho proseguito la lettura e ho visto che tutto le hai combinato icon_asd.gif ..... va bhe!! peccato.... 22 anni non sono pochi!

Alla fine ho scoperto che gli anni non sono 22 ma 25 (anzi, 26 quest'anno), perchè la moto è del 1985 icon_wink.gif

è stata l'RX ad uscire nel 1987, mentre la RTX veniva prodotta dal 1985 a fine '86!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©