Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 1
 
Come effetuare il rifornimento [riempimento riserva]
8994144
8994144 Inviato: 12 Dic 2009 14:29
Oggetto: Come effetuare il rifornimento [riempimento riserva]
 

Salve a tutti!! sn un nuovo iscritto e anke un nuovo motociclista! Vorrei capire bene come effettuare il rifornimento alla mia zr-7s... cioè mi spiego meglio: vorrei capire come posizionare la levetta del serbatoio al momento del rifornimento, per ora quando faccio rifornimento posiziono la levetta su RES (in modo da far riempire anche la riserva), poi dopo la sposto su ON, fino a quando non ritorno in riserva quindi la riposiziono su RES.
Ditemi se sbaglio o meno grazie!!!
 
8994171
8994171 Inviato: 12 Dic 2009 14:33
 

Benvenuto! 0509_up.gif

Allora io quando faccio benzina faccio cosi:

Metto il rubinetto su on per non dimenticarmene, faccio benzina e parto... Appena sento che la moto comicnia a borbottare metto la riserva e faccio benzina...

Non serve mettere in riserva, si riempie comunque icon_wink.gif
 
8994178
8994178 Inviato: 12 Dic 2009 14:34
 

Io ero solito quando avevo l'Hornet mettere sempre il rubinetto su RES.
Non mi piace l'idea che durante un sorpasso la moto manchi pericolosamente.
Meglio aiutarsi con il contaKM parziale ma avere sempre la moto pronta.
 
8994183
8994183 Inviato: 12 Dic 2009 14:36
 

6thgear ha scritto:
Io ero solito quando avevo l'Hornet mettere sempre il rubinetto su RES.
Non mi piace l'idea che durante un sorpasso la moto manchi pericolosamente.
Meglio aiutarsi con il contaKM parziale ma avere sempre la moto pronta.


In effetti questo è la cosa che da fastidio anche a me, a me è successo mentre entravo in rotonda icon_eek.gif
 
8994196
8994196 Inviato: 12 Dic 2009 14:40
 

scusate l'ignoranza.. io dovrei passare alla moto tra 3-4 mesi, pensavo che ormai la riserva entrasse automaticamente come macchine e scooter... non è così? eusa_think.gif
 
8994215
8994215 Inviato: 12 Dic 2009 14:43
 

92francesco ha scritto:
scusate l'ignoranza.. io dovrei passare alla moto tra 3-4 mesi, pensavo che ormai la riserva entrasse automaticamente come macchine e scooter... non è così? eusa_think.gif
nel tuo caso si. devi controllare se ha o meno il rubinetto 0510_saluto.gif
 
8994290
8994290 Inviato: 12 Dic 2009 15:02
 

io azzero il conta km parziale ogni volta che faccio benzina, poi quando arriva a un tot(per me 100)km mi fermo e faccio benzina...
 
8994760
8994760 Inviato: 12 Dic 2009 16:36
 

Beh la ZR-7 ha pure l'indicatore di benzina quindi e' difficile restare in riserva, inoltre quando l'indicatore indica riserva ci vogliono un bel po' di chilometri prima che entri nella riserva effettiva del rubinetto... Poi il serbatoio capiente da 22 litri unito ai consumi ridotti (si riescono a fare anche 20 km/litro sul misto dosando il gas), da' un'autonomia elevatissima. Quindi il problema non si pone se non in casi estremi e si puo' sempre lasciare il rubinetto su on. icon_wink.gif Gran moto la ZR7 0509_up.gif
 
8995650
8995650 Inviato: 12 Dic 2009 20:06
 

ciao a tutti
E'si gran moto io sono passato alla er6 n va molto bene ma la zr7 aveva il suo indicatore comodissimo ed immediato si questa che ho adesso ti avvisa con fuel e poi accande la luce ma la lancetta è immensamente piu comoda io non controllavo mai dentro mi bastava la lancetta che quando era sul rosso sapevo che potevo fare molti chilometri in tutta tranquilita e se potevo rifornivo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Io ho sempre tenuto il rubinnetto su on mai spostato almeno se andavo effettivamente in riserva me ne accorgevo ed è un attimo girare il rfubinetto ,am a me non mi è mai successo per fortuna
 
9002882
9002882 Inviato: 14 Dic 2009 15:38
 

Inoltre la zr7 ha il serbatoione da 22 litri! Colle gomme tacchettate fa pure la Parigi Dakar! icon_mrgreen.gif
L' ER6 se non mi sbaglio lo ha da 15
 
9024229
9024229 Inviato: 18 Dic 2009 19:46
 

si da 15 compresa la riserva ciao a tutti
 
9190529
9190529 Inviato: 21 Gen 2010 0:48
 

a proposito di rubinetto...ho appena acquistato una zr-7 leggermente incidentata, col fine di sistemarmela un pò....ho avuto altre moto, ma con questa ho diverse difficoltà....per esempio il rubinetto della benza, mi è capiatato che fosse su on e al momento di entrare in riserva, non pescava benzina, come si fa per pulirlo da eventuale sporco?? chi di voi ha provato a staccare il serbatoio qualche volta?? è normale che per fare uscire la benzina dal serbatotio (PER SMONTARLO) abbia dovuto tenere il rubinetto in posizione orizzontale, cioè, tra l'on e la riserva??? 0510_sad.gif grazie a tutti per un aiuto.....
 
9190975
9190975 Inviato: 21 Gen 2010 9:40
 

Potevi smontare il serbatoio anche senza svuotarlo, ma se vuoi pulire il rubinetto hai fatto bene a svuotarlo, comunque la benzina a motore spento scende solo con il rubinetto in posizione PRI cioe' quella orizzontale tra ON e RES.
Quando sei quasi in riserva e' possibile che in curva o in salita il rubinetto non eroghi bene la benzina in posizione ON, in quel caso basta metterlo in posizione RES (riserva) girando la levetta verso l'alto, se invece ti succede anche a serbatoio pieno significa che qualcosa non va.
Mi e' successo una sola volta perche' cerco sempre di girare con un buon margine di benzina, inoltre lo strumento segna riserva ben prima di entrare nella riserva effettiva del serbatoio, forse appunto per indicare la riserva ben prima che ci siano problemi di pescaggio in curva o in montagna. Volendo si puo' tenere il rubinetto sempre in riserva ed affidarsi solo allo strumento, ma a me piace avere anche un riferimento fisico ben prima di essere costretto a spingere la moto a mano. icon_asd.gif

Ultima modifica di father_torque il 21 Gen 2010 9:58, modificato 1 volta in totale
 
9191011
9191011 Inviato: 21 Gen 2010 9:54
 

Ciao vale 0509_welcome.gif ,
ti avviso che essendo la tua moto leggermente incidentata, potresti anche considerare il fatto che possa essere stato cambiato il rubinetto con uno non originale(quindi con una simbologia da 'reinterpretare'), oppure smontato e rimontato male(al contrario?).Comunque ti spiego come funziona con la mia: quando stai a riserva(poca benza, indicatore a terra) e non peschi più benzina nella posizione norm(che corrisponde a leva orizzontale), devi solamente ruotarla in posizione verticale con la freccia verso l'alto ad indicare res(riserva) ed avrai un ulteriore fuoriuscita di benzina(autonomia per qualche decina di km). La posizione on, cioè verticale con freccia giù corrisponde a rubinetto chiuso.
In altri termini nel tuo caso dovrebbe essere:
1)on = chiuso
2)norm o off = aperto
3)res o altro = riserva
Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
9191040
9191040 Inviato: 21 Gen 2010 10:02
 

ON significa aperto, ed e' la posizione normale in cui va usato il rubinetto, semplicemente su ON la benzina scende solo a motore acceso per evitare eventuali incidenti in caso di distacco del tubicino o qualche altro problema ai carburatori.
 
9191445
9191445 Inviato: 21 Gen 2010 12:05
 

father_torque ha scritto:
ON significa aperto, ed e' la posizione normale in cui va usato il rubinetto, semplicemente su ON la benzina scende solo a motore acceso per evitare eventuali incidenti in caso di distacco del tubicino o qualche altro problema ai carburatori.

Quindi, se ho capito bene, sulla nostra moto non esiste una posizione che chiude del tutto il rubinetto della benzina?La posizione on(leva verticale giù) è praticamente quella che si tiene sempre(compresa moto ferma) tranne quando si cammina in riserva?
Sulla mia vecchia moto nonché sulla Guzzi di mio padre esistevano solo chiuso(giù), aperto(in mezzo) e riserva(su) perciò sono stato portato a pensare quanto scritto in precedenza...
A quanto pare sono rimasto un po' indietro per questo genere di cose... icon_redface.gif
 
9191501
9191501 Inviato: 21 Gen 2010 12:22
 

Hai capito bene, questo perche' il rubinetto delle vecchie moto faceva uscire la benzina verso i carburatori anche a motore spento, a livello sicurezza non era il massimo, ed era bene chiudere il rubinetto a moto ferma in garage anche se di solito non succedeva nulla.
 
9191679
9191679 Inviato: 21 Gen 2010 13:03
 

0509_up.gif Buono a sapersi!
 
9193344
9193344 Inviato: 21 Gen 2010 17:52
 

Il rubinetto della nostra moto è a depressione, è collegato ai colletori di aspirazione.quando il motore va in moto nei collettori se genera una depressione che fa aprire il rubinetto.
La differenza tra ON e RES è l'altezza a cui pescano il carburante (ovviamente su ON pescapiù in alto)
PRI semplicemente apre manualmente il rubinetto è utile nel caso la moto sia sta ferma per parecchio (benzina evaporata nelle vaschette dei carburatori).
Comunque la cosa più semplice è smontare il rubinetto dal sebatoio e verificare che non sia ostruito.

Ciao
 
9209633
9209633 Inviato: 24 Gen 2010 23:32
 

grazie a tutti problema risolto. 0509_doppio_ok.gif .....tutto ok...in effetti era più un problema mio che del rubinetto in se....ora che mi è arrivato il libretto di uso e manutenzione sono riuscito a sistemare un pò di cosucce......comunque il rubinetto della benza rispetto alla mia altra moto è decisamente duro, da girare nelle varie posizioni.....!! grazie a tutti...come sempre ottimo forum.....!! doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©