Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
tagliando e interventi fai da te
8631554
8631554 Inviato: 7 Ott 2009 13:54
Oggetto: tagliando e interventi fai da te
 



ciao a tutti come da titolo sarebbe bello dare consigli foto o video di interventi sulla moto di tagliandi o interventi fatti da noi fai da te.....,per aiutare i meno esperti tra cui ci sono anche io visto che è poco che l'ho presa e devo vedere ancora le disposizioni dei particolari......

ciao a tutti e gas a manciate.....
sssshhhiiiiivvvvveeeeerrrrr

0509_doppio_ok.gif
 
8632301
8632301 Inviato: 7 Ott 2009 15:18
 

Mi sembra un ottima idea, anche se i meccanici non gioiranno. icon_biggrin.gif
 
8632836
8632836 Inviato: 7 Ott 2009 16:23
 

Sinceramente, con gli intervalli di manutenzione previsti dalla Shiver, a meno di non essere uno che macina chilometri a manetta, si finisce per fare un tagliando all'anno.

A questo punto per 130-150 euro all'anno, preferisco che vada nelle mani di una persona esperta e coscienziosa che oltre alle operazioni previste dal tagliando mi dia una bella controllata a fondo alla moto.

Altro discorso è una serie di controlli di routine (livelli, gomme, catena, pastiglie) ed eventuali rabbocchi. Questi sono spiegati in modo piuttosto chiara sul libretto di manutenzione. Devi solo trovare le parti interessanti in mezzo ad un gazzilione di avvisi di sicurezza in grassetto che ti mettono in guardia sul fatto che bere il liquido dei freni non fa bene, che la benzina è infiammabile e quindi non devi cospargetela addosso e poi accendere una sigaretta, etc. etc.
(Forse dovrei fare un po' meno lo spiritoso, visto che uno degli avvisi che mi ha fatto sorridere è quello che le parti del motore sono molto calde e poi io la gamba al cilindro l'ho appoggiata lo stesso icon_redface.gif)

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8633574
8633574 Inviato: 7 Ott 2009 18:16
 

hai detto:
A questo punto per 130-150 euro all'anno, preferisco che vada nelle mani di una persona esperta e coscienziosa che oltre alle operazioni previste dal tagliando mi dia una bella controllata a fondo alla moto.



te pensi che loro controllino a fondo??? ma cosa??
ora ho la shiver ma prima avevo un gsr dopo il tagliando dei 6000 km. avevo l'acqua della vaschetta di recupero (del radiatore) quasi vuota,catena da tirare,e frizione da regolare......in officina non lo vidi chiaramente.

io sono dell'idea è meglio farsele da soli quando possibile (non dico di aprire il motore ) ma le piccole cose come ad esempio cambiare olio filtro e pulire il filtro dell'aria eppure prendono 150 euro., spurgare i freni,sostituire pasticche freni,sostituire catena pignone e altre cose....
ora 50\60 euro ci vogliono di tra olio e filtro,ma gli altri 100 ??
ma a parte i soldi è che se le cose le fai da solo sai che le fai e come le fai !

non so sarebbe utile o foto o video di come si effettuano gli interventi ho visto su altri forum di altre moto li fanno
voi che ne dite? poi magari non serviranno

che moto è questa aprilia...ffaavvoolloossaa! 0509_up.gif
 
8636989
8636989 Inviato: 8 Ott 2009 9:10
 

Penso che la mia idea venga dal fatto che il concessionario Aprilia a cui mi appoggio è molto serio e professionale. H 10 anni di esperienza con lui e so che anche quando porti la moto anche per un semplice tagliando la controlla a fondo e ci fa anche un giro di prova.
Vedo purtroppo, leggendo questo forum, che non è una situazione comune.
Se fossi nella tua situazione, con un concessionario di cui non ho fiducia, allora la penserei come te e mi farei gli interventi più semplici da solo.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8637387
8637387 Inviato: 8 Ott 2009 10:16
 

Credo anch'io che molto dipenda dal proprio meccanico. L'ideale è avere un meccanico di fiducia a cui affidare il proprio mezzo. Capita che alcune officine dei concessionari (non solo di moto) siano dei luoghi dove si interviene in modo, a volte anche approssimativo, sul singolo problema senza occuparsi né delle cause scatenanti nè di tutte le possibili implicazioni che un guasto può aver generato. Analogamente troppo spesso il tagliando si limita ad un veloce cambio olio e alla sostituzione di un filtro.
Quindi, a mio giudizio, avete ragione entrambi e tutto dipende dal meccanico di riferimento. Inoltre è indubbio che conoscere meglio il proprio mezzo, oltre ad essere divertente ed interessante, può essere un elemento in più di sicurezza. Ovviamente gli interventi più complessi richiedono conoscenze e strumentazione che non tutti hanno.

doppio_lamp_naked.gif
 
8637594
8637594 Inviato: 8 Ott 2009 10:56
 

purtroppo è vero..uno arriva al punto di farseli da se i tagliandi a causa di officine che "lavorano"col cuxxx.. eusa_wall.gif ..del resto lavorano a quantità e non a qualità..l'esempio del gsr è palese,15 minuti x "farlo" col cu...facendone molti in giornata..se la moto era stata guardata come si deve ci si perdeva ore..l'ideale sarebbe trovare quelle persone che x arrotondare fanno gli extra nel box di casa con tanta passione..trovare una persona che ti guarda la moto per passione e non per arrivare a fine mese..poi però bisogna conoscere l'officina ke ti mette il timbro per non perdere garanzia.. eusa_think.gif
 
8637610
8637610 Inviato: 8 Ott 2009 11:01
 

quoto tutti 100 %...meglio farseli SEMPRE da soli i tagliandi, mai fidarsi delle concessionarie o dei meccanici. Per uno di onesto, ce ne sono 99 senza scrupoli che non ti guardano nemmeno la moto e ti fanno la ricevuta da 150 €. Maledetti! Che poi i meccanici quando entri con la moto e gliene parli spiegando il da farsi ti guardano come fossi un pazzo con la fissa della moto...confondendo passione ed emozione con demenza. Arrangiatevi, è bello, facile e ci risparmiate pure in tempo e denaro.!!!
 
8637847
8637847 Inviato: 8 Ott 2009 11:47
 

Maurosela ha scritto:
quoto tutti 100 %...meglio farseli SEMPRE da soli i tagliandi, mai fidarsi delle concessionarie o dei meccanici. Per uno di onesto, ce ne sono 99 senza scrupoli che non ti guardano nemmeno la moto e ti fanno la ricevuta da 150 €. Maledetti! Che poi i meccanici quando entri con la moto e gliene parli spiegando il da farsi ti guardano come fossi un pazzo con la fissa della moto...confondendo passione ed emozione con demenza. Arrangiatevi, è bello, facile e ci risparmiate pure in tempo e denaro.!!!


a essere capaci icon_rolleyes.gif io rischierei difare solo danni eusa_wall.gif ma poi se usate la tecnica del "fai da te". poi come fate con il libretto (quello che timbra ad ogni tagliando il meccanico)?? e la garanzia sarebbe comunque valida?? icon_rolleyes.gif
 
8637914
8637914 Inviato: 8 Ott 2009 12:01
 

basta conoscere un meccanico,possibilmente autorizzato ke ti fa il timbro..smonter..cambiare l'olio e filtro è talmente facile e veloce che è quasi ridicolo..ecco xkè uno s'incazza quando per un tagliando base ti succhiano 150 e passa euri..
 
8637927
8637927 Inviato: 8 Ott 2009 12:04
 

beh guarda, regolati come ti sembra più opportuno, ma sappi che imparare a tirare catena, ingrassarla, controllare ed eventualmente sostituire le candele, cambiare filtro olio e aria nonchè sostituire l'olio sono pratiche semplicissime che puoi imparare in fretta. Se poi tu temi che la tua moto avrà bisogno dei 2 anni di garanzia allora fai bene ad andare dal conce: faccia quello che vuole, anche da professionista del menefreghismo, se si rompe hai la garanzia è il pensiero di tanti!!. A me darebbe comunque fastidio vedere la mia moto rompersi per mancata manutenzione scrupolosa, però se è in garanzia te la devono riparare e tu rimani tutelata. Ma se invece ti fidi della moto e la usi con scrupolo giornalmente, sai benissimo che i tuoi tagliandi le fanno meglio che quelli del conce. icon_wink.gif 0509_up.gif
 
8638036
8638036 Inviato: 8 Ott 2009 12:23
 

Maurosela ha scritto:
beh guarda, regolati come ti sembra più opportuno, ma sappi che imparare a tirare catena, ingrassarla, controllare ed eventualmente sostituire le candele, cambiare filtro olio e aria nonchè sostituire l'olio sono pratiche semplicissime che puoi imparare in fretta.


Insomma a me non sembrano cose tanto facili, eccetto ingrassare la catena, quello e rabboccare i liquidi, sono le sole cose che sò fare icon_rolleyes.gif

se devo essere sincera nemmeno sò dove si trovino le candele icon_redface.gif per quello credo che sia più logico far fare la manutenzione a qualcuno che "dovrebbe" essere qualificato per farlo.... (per ora non ho avuto mai problemi dopo tagliandi) e visto che comunque ho i famosi 2 anni di garanzia, bè si preferirei poter esercitare questo diritto in caso di rotture.... non credo di essere tanto folle per questo icon_rolleyes.gif


icon_arrow.gif klaus ma cosa mi dici mai icon_rolleyes.gif ormai dovresti saperlo che a me basta che una volta che inserisco la chiave la moto parta.... il resto è optional icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif
 
8638050
8638050 Inviato: 8 Ott 2009 12:26
 

smonter ha scritto:


a essere capaci icon_rolleyes.gif io rischierei difare solo danni eusa_wall.gif ma poi se usate la tecnica del "fai da te". poi come fate con il libretto (quello che timbra ad ogni tagliando il meccanico)?? e la garanzia sarebbe comunque valida?? icon_rolleyes.gif


la garanzia dura 2 anni, quindi i tagliandi da fare per essere coperti da garanzia sono 2 (1000 Km e 1 anno o 20000km... non credo ci siano utenti in italia che facciano 40000km all'anno icon_eek.gif )... poi ogniuno fa quello che vuole.
Io ho fatto quello dell'anno e credo che il conce verda' la moto solo tra qualche anno... per la manutenzione ordinaria sono autosufficente, al massimo ci vado per fare esclusivamente un aggiornamento centralina o per fare lavori che richiedono attrezzature specifiche aprilia.

doppio_lamp_naked.gif
 
8638212
8638212 Inviato: 8 Ott 2009 12:52
Oggetto: Re: tagliando e interventi fai da te
 

mmaso ha scritto:


la garanzia dura 2 anni, quindi i tagliandi da fare per essere coperti da garanzia sono 2 (1000 Km e 1 anno o 20000km... non credo ci siano utenti in italia che facciano 40000km all'anno icon_eek.gif )... poi ogniuno fa quello che vuole.
Io ho fatto quello dell'anno e credo che il conce verda' la moto solo tra qualche anno... per la manutenzione ordinaria sono autosufficente, al massimo ci vado per fare esclusivamente un aggiornamento centralina o per fare lavori che richiedono attrezzature specifiche aprilia.

doppio_lamp_naked.gif


icon_eek.gif a me a 10.000 km è uscita la chiave inglese sul cruscotto e l'ho portata a fare il tagliando eusa_think.gif eccerto poi c'è il problema della centralina da aggiornare eusa_wall.gif


andreli ha scritto:
ciao a tutti come da titolo sarebbe bello dare consigli foto o video di interventi sulla moto di tagliandi o interventi fatti da noi fai da te.....,per aiutare i meno esperti tra cui ci sono anche io visto che è poco che l'ho presa e devo vedere ancora le disposizioni dei particolari......

ciao a tutti e gas a manciate.....
sssshhhiiiiivvvvveeeeerrrrr

0509_doppio_ok.gif


a stò punto se mettete i viedo, magare posso imparare qualche cosa pure io icon_redface.gif
 
8638261
8638261 Inviato: 8 Ott 2009 13:00
 

guarda ke la chiavettina inglese è solo un ricordare di farla controllare,ma a 10 mila nn è previsto nessun tagliando ma solo un semplice controllo,entrando nel menù diagnostica è possibile eliminare la chiavettina..la moto non è solo girare chiave,accendere e partire!! 0509_si_picchiano.gif
 
8638310
8638310 Inviato: 8 Ott 2009 13:08
 

KlausShiver ha scritto:
guarda ke la chiavettina inglese è solo un ricordare di farla controllare,ma a 10 mila nn è previsto nessun tagliando ma solo un semplice controllo,entrando nel menù diagnostica è possibile eliminare la chiavettina..la moto non è solo girare chiave,accendere e partire!! 0509_si_picchiano.gif


lo so è anche fermarsi per fare rifornimento icon_asd.gif è vero ma mi sale la paranoia ogni volta che vedo la chiave lampeggiare icon_redface.gif non ci posso fare niente sono meccanicodipendente icon_neutral.gif
 
8639028
8639028 Inviato: 8 Ott 2009 14:55
 

ripulito dagli off topic, cerchiamo di mantenerci in tema
 
8643469
8643469 Inviato: 9 Ott 2009 8:47
 

se qualcuno deve intervenire sulla moto si ricordi di fare foto su cosa smonta e come lo smonta

sarebbe carino aiutarci

ciao a tutti

0509_si_picchiano.gif
 
8643835
8643835 Inviato: 9 Ott 2009 10:07
 
 
8646318
8646318 Inviato: 9 Ott 2009 15:46
 
 
8650821
8650821 Inviato: 10 Ott 2009 8:43
 

io olio e filtro li cambio a 6000 - 7000 km e il cambio lo faccio da solo, sicuro non aspetto i 20.000 per risparmiare 3,6 l di olio
 
8651229
8651229 Inviato: 10 Ott 2009 11:08
 

criiistian ha scritto:
io olio e filtro li cambio a 6000 - 7000 km e il cambio lo faccio da solo, sicuro non aspetto i 20.000 per risparmiare 3,6 l di olio
non è questione di risparmio..è questione che cambiare l'olio nemmeno arrivando a 10 mila è solo un gran spreco..per come uso io la moto vuol dire cambiare l'olio una volta ogni 2/3 mesi..
 
8654979
8654979 Inviato: 11 Ott 2009 0:10
 

Ragazzi scusate ma quando uno deve cambiare l'olio, quale è meglio scegliere? tipo marca o cose del genere? e che cambiamento si potrebbe avvertire sulla moto?
 
8655191
8655191 Inviato: 11 Ott 2009 1:39
 

andreius82 ha scritto:
Ragazzi scusate ma quando uno deve cambiare l'olio, quale è meglio scegliere? tipo marca o cose del genere? e che cambiamento si potrebbe avvertire sulla moto?
aprilia consiglia agip ma io ho messo motuil..l'unica differenza che ho percepito quando mi hanno rimesso agip è stata nel cambio,meno preciso e più rumoroso..per il resto nessuna differenza..anche perche se gli oli hanno le medesime viscosita(aprilia consiglia 10w-50) non si percepisce la differenza facendone un uso normale..
 
8655388
8655388 Inviato: 11 Ott 2009 8:45
 

A me sinceramente piaceva di più l'astina della Pegaso che la finestrella della Shiver.
Con l'astina oltre a controllare il livello dell'olio ne vedevi bene il colore e ne "tastavi" la consistenza, prendendo più facilmente la decisione se cambiarlo o meno.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8750188
8750188 Inviato: 27 Ott 2009 16:28
Oggetto: che olio mettere al primo tagliando ???
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

mi mancano oramai pochissimi chilometri e poi potró finalmente smanettare a dovere la mia shiver abs 2009 !!! icon_biggrin.gif
 
8750210
8750210 Inviato: 27 Ott 2009 16:30
 

2009? primo tagliando?

dai non facciamo le braccine corte al massimo...
almeno il primo fallo fare dal conce no? rischi anche di perdere la garanzia...
 
8750831
8750831 Inviato: 27 Ott 2009 18:20
 

beh non credo che cambiando l'olio si rischi di perdere la garanzia... dai!

per il resto non ho capito una cosa... quanti km ha la moto?

certo che se è il tagliando di fine rodaggio, anche io consiglierei di farlo fare in assistenza, al 100%

Tornando alla domanda io ho fatto il mio primo cambio d'olio, da solo, a 8500 km.

Ho messo Motul 5100, un ottimo compromesso, anche perchè mettere il 300v da 15 euro al litro sarebbe sprecato per una moto non utilizzata in pista, e ovviamente non si sentirebbe nessun beneficio nell'uso comune.
 
8753583
8753583 Inviato: 28 Ott 2009 8:59
 

E sicuramente il primo cambio d'olio al tagliando dei mille va fatto nell'officina Aprilia dove anche dovranno apporre un timbro sull'apposito libretto perché tu possa continuare a godere della garanzia.

Dovrai quindi scegliere un olio che sia nella disponibilità dell'officina stessa, rispettando almeno le specifiche minime di qualità richieste dal costruttore e la gradazione indicata.

Ciao! 0509_up.gif
 
8754194
8754194 Inviato: 28 Ott 2009 11:28
 

Rikki_Ge ha scritto:
E sicuramente il primo cambio d'olio al tagliando dei mille va fatto nell'officina Aprilia dove anche dovranno apporre un timbro sull'apposito libretto perché tu possa continuare a godere della garanzia.

Dovrai quindi scegliere un olio che sia nella disponibilità dell'officina stessa, rispettando almeno le specifiche minime di qualità richieste dal costruttore e la gradazione indicata.

Ciao! 0509_up.gif
confermo,basta semplicemente svitare un dado (non quello degli specchietti,s'intende!!) e si perde la garanzia..è l'idea un pò di tutti di cambiarsi l'olio e filtro da se dato che è una cosa semplicissima,ma il primo tagliando è fondamentale portarla da loro in termini di garanzia..a meno che,non si ha un amico con officina autorizzata che ti mette timbro.. eusa_whistle.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©