Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 2 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo
 
Forcelle rovesciate gsr
8649759
8649759 Inviato: 9 Ott 2009 22:46
 

Hola ragazzi…..!!!!!
….per adesso ho fatto solo qualche decina di km di percorso urbano, non ho avuto ancora modo provarla in montagna (ma conto di farlo presto)!!!!
Devo dire che è FAVOLOSA!!!!
L’effetto on-off è mooolto attenuato visto che le forcelle, quando si apre e chiude il gas, hanno una escursione limitata e molto progressiva…(infatti ho l’impressione che la moto abbia meno spunto di prima.)
Se notate le forcelle standard pompano parecchio quando si apre e chiude il gas e sembra che la moto ti dia una botta di coppia quando si accelera per poi piantarsi!!
La frenata è ulteriormente migliorata merito dell’accoppiata pinze radiali- forche USD(comunque anche le pinze standard secondo me sono ottime) …basta un dito e ti “pianti” tanto che bisogna dosare la frenata con più attenzione (e devo ancora montare la pompa radiale della Nissin che è a “corredo” del kit!!)
Avendo un settaggio delle sospensioni più rigido, inevitabilmente le sconnessioni dell’asfalto si sentono un po’ di più, ma in compenso sembra di correre su 2 binari!!!!
Per quanto riguarda l’estetica poi….a voi giudicare!!!!(visto che se ne parla tanto non sarebbe male come esempio di GSR 2010, cilindrata a parte…che ne dite??)
Di sicuro posso dire che, anche se non tutti hanno la possibilità/voglia di fare una modifica del genere, se montare un kit forcella (pompanti-molle) dà anche solo la metà dei benefici che ho notato io montando queste forche…..sono i soldi spesi meglio e sicuramente TEO potrà confermare ciò!!
Ho montato praticamente tutto l’avantreno del GSX-R 750 K7 più piastre ad-hoc ricavate dal pieno e sono super soddisfatto delle prestazioni…..non oso immaginare cosa possono “offrire” kit aftermarket tipo Ohlins,…Brembo,….ecc
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8650853
8650853 Inviato: 10 Ott 2009 8:54
 

BRIX ha scritto:
Hola ragazzi…..!!!!!
….per adesso ho fatto solo qualche decina di km di percorso urbano, non ho avuto ancora modo provarla in montagna (ma conto di farlo presto)!!!!
Devo dire che è FAVOLOSA!!!!
L’effetto on-off è mooolto attenuato visto che le forcelle, quando si apre e chiude il gas, hanno una escursione limitata e molto progressiva…(infatti ho l’impressione che la moto abbia meno spunto di prima.)
Se notate le forcelle standard pompano parecchio quando si apre e chiude il gas e sembra che la moto ti dia una botta di coppia quando si accelera per poi piantarsi!!
La frenata è ulteriormente migliorata merito dell’accoppiata pinze radiali- forche USD(comunque anche le pinze standard secondo me sono ottime) …basta un dito e ti “pianti” tanto che bisogna dosare la frenata con più attenzione (e devo ancora montare la pompa radiale della Nissin che è a “corredo” del kit!!)
Avendo un settaggio delle sospensioni più rigido, inevitabilmente le sconnessioni dell’asfalto si sentono un po’ di più, ma in compenso sembra di correre su 2 binari!!!!
Per quanto riguarda l’estetica poi….a voi giudicare!!!!(visto che se ne parla tanto non sarebbe male come esempio di GSR 2010, cilindrata a parte…che ne dite??)
Di sicuro posso dire che, anche se non tutti hanno la possibilità/voglia di fare una modifica del genere, se montare un kit forcella (pompanti-molle) dà anche solo la metà dei benefici che ho notato io montando queste forche…..sono i soldi spesi meglio e sicuramente TEO potrà confermare ciò!!
Ho montato praticamente tutto l’avantreno del GSX-R 750 K7 più piastre ad-hoc ricavate dal pieno e sono super soddisfatto delle prestazioni…..non oso immaginare cosa possono “offrire” kit aftermarket tipo Ohlins,…Brembo,….ecc
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Tutto bellisssimo Brix, un gran figata..ma mi da l'impresssione che tu cerchi di glissare sulle domande del tuo investimento, vero , potresti dire sono kaxxi miei icon_mrgreen.gif ma ormai l'hai buttata li e piu di qualcuno potrebbe essere tentato e porebbe essere curioso.
Io ho visto per curiosita l'avantreno completo, compreso piastre, che se ho capito non sono buone, sopra tutto la superiore, del gixxer K6 a 750 euro(usate ovviamente) su ebay...il tuo investimento è qualcosa di simile? E per le piastre come si fa? eusa_think.gif
Illuminaci Brix, solo tu puoi indicarci la via 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8650889
8650889 Inviato: 10 Ott 2009 9:07
 

bhè in rete qual cuno vedeva la modifica completa già pronta per il gsr, poi non sò se l'acquisto di BRIX sia questo.
 
8650897
8650897 Inviato: 10 Ott 2009 9:14
 

manera ha scritto:
bhè in rete qual cuno vedeva la modifica completa già pronta per il gsr, poi non sò se l'acquisto di BRIX sia questo.


In questo modo si risolverebbe anche il problema delle piastre 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8651563
8651563 Inviato: 10 Ott 2009 12:31
 

chi fa quasto genere di modifiche lo fa in primis per avere qualcosa di unico , una special ...
tutte le modifiche di brix sono sempre andate in questa direzione (vedi anche il manubrio ad esempio fatto ad hoc e le piastre arretropedane) e quindile discussioni sul "ne vale la pena?" sono inutili...
è ovvio che non ne vale la pena dal punto di vista economico ma vuoi mettere avere un qualcosa di particolare , un pezzo unico sulla propria moto se si è particolarmente appassionati?
secondo me se lui è soddisfatto son soldi spesi bene e tutto il resto è certamente opinabile, discutibile ma per favore non fermiamoci al valutare solo vile denaro speso...poi soldi spesi per la ciclistica son sempre ben spesi perchè è la ciclistica quella che ti fa divertire veramente in moto (ovviamente una mia opinione).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8652368
8652368 Inviato: 10 Ott 2009 14:39
 

a proposito di manubrio....ho visto che brix lo ha praticamente a barra....mi chiedevo se il manubrio della fz1 si potrebbe adattare alla nostra eusa_think.gif
 
8652483
8652483 Inviato: 10 Ott 2009 14:55
 

gsrteo ha scritto:
chi fa quasto genere di modifiche lo fa in primis per avere qualcosa di unico , una special ...
tutte le modifiche di brix sono sempre andate in questa direzione (vedi anche il manubrio ad esempio fatto ad hoc e le piastre arretropedane) e quindile discussioni sul "ne vale la pena?" sono inutili...
è ovvio che non ne vale la pena dal punto di vista economico ma vuoi mettere avere un qualcosa di particolare , un pezzo unico sulla propria moto se si è particolarmente appassionati?
secondo me se lui è soddisfatto son soldi spesi bene e tutto il resto è certamente opinabile, discutibile ma per favore non fermiamoci al valutare solo vile denaro speso...poi soldi spesi per la ciclistica son sempre ben spesi perchè è la ciclistica quella che ti fa divertire veramente in moto (ovviamente una mia opinione).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


La tua risposta arriva a fuori tempo massimo, se qualcuno ha detto "ne vale la pena" sei pregato di "riportare" l'autore, detto questo nessuno mette in dubbio l'operato di Brix, anzi lo ammira e magari ne vorrebbe prendere spunto per customizzare la proprio moto, se uno gli chiede il lato economico, se lo vuol dire, e solo per capire se è ha la possibilità di muoversi in tal senso, il forum serve a questo O NO?
Se un utente condivide le sue gioie sul forum e lecito che uno gli chieda delle info, o stiamo nel regime comunista dell'ex URSS? O peggio ancora questo è il forum clonato di motonline con tanto di avvocati e giornalisti? eusa_naughty.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8652781
8652781 Inviato: 10 Ott 2009 15:38
 

.....non era assolutamente mia intenzione glissare sul lato economico....tanto voi tutti sapete bene o male cosa costa una modifica del genere!!!
Ero da tempo alla ricerca di un kit USD e i prezzi variavano dai 1400 ai 1800€ poi ho trovato questo del 750 a 1200€ compresa la pompa radiale che gli altri non offrivano!! (il montaggio l'ho fatto io)
Fondamentale per la scelta è stato che il materiale era ottimo e si trovava a circa 30 km da casa mia perciò ho potuto constatarne di persona lo stato e devo dire che il precedente possessore aveva la moto tenuta come un gioiellino, perciò ho fatto l'affare nel giro di 4-5 ore!!!
Non biasimo chi mi da quasi del pazzo a spendere tutti quei soldi per la moto (c'è chi preferisce spendere quei soldi in un viaggio....per una settimana di ferie....o in capi firmati... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif )
E' vero anche che oramai con tutte le modifiche che ho fatto alla mia GSR mi sarei preso un GSX-R 750 seminuovo, ma avrei comunque avuto una moto simile alle migliaia che ci sono in giro, salvo poi spendere altri soldi per personalizzarla!!!!
Per me... la mia GSR è unica, specie per le modifiche pensate e fatte da me!!!!!! (che poi piaccia o meno è soggettivo).........tutto quà!!!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Dimenticavo....le piastre devono essere ad-hoc per montare le forche del GSX-R sulla GSR, quelle originali della sportiva non vanno bene per la nostra moto....così come il perno centrale e il perno ruota.
Gli unici pezzi originali che sono da modificare sono il telaietto porta faro e la boccola distanziale della ruota....(io ne ho fatta fare una nuova su misura) 0510_saluto.gif
 
8653286
8653286 Inviato: 10 Ott 2009 17:23
 

be te hai fatto un gran bel lavoro. complimenti eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8655864
8655864 Inviato: 11 Ott 2009 11:28
 

desmo-gatto ha scritto:


La tua risposta arriva a fuori tempo massimo, se qualcuno ha detto "ne vale la pena" sei pregato di "riportare" l'autore, detto questo nessuno mette in dubbio l'operato di Brix, anzi lo ammira e magari ne vorrebbe prendere spunto per customizzare la proprio moto, se uno gli chiede il lato economico, se lo vuol dire, e solo per capire se è ha la possibilità di muoversi in tal senso, il forum serve a questo O NO?
Se un utente condivide le sue gioie sul forum e lecito che uno gli chieda delle info, o stiamo nel regime comunista dell'ex URSS? O peggio ancora questo è il forum clonato di motonline con tanto di avvocati e giornalisti? eusa_naughty.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

scusa se ti sei sentito tirato in ballo ma non era mia intenzione riferirmi a te in particolare , facevo un discorso generale ...
le tue domande son tutte lecite e poi io non sono manco un mod , quindi conta il mio pensiero come il tuo, ne più ne meno icon_wink.gif
 
8656091
8656091 Inviato: 11 Ott 2009 12:12
 

Su, raga, non troviamo questo topic come oggetto di discussione, piuttosto, usiamolo come spunto. icon_wink.gif
Non so se mi son fatto capire.
 
8656357
8656357 Inviato: 11 Ott 2009 12:53
 

Grazie Brix, come temevo la difficoltà principale sta nelle piastre, però internet aiuta a trovare le persone giuste icon_biggrin.gif
L'esborso economico non lo vedo da "folle", anzi...se uno si vende il proprio avantreno in ottime condizioni(e si vendono perchè di GSR incidentati ce ne sono) ci recupera minimo il 70% delle spese, perciò ci vuole solo la passione di farlo, certo che con l'USD va a nozze con il forcellone dietro, altro che forche telescopiche, eppoi il dorato...stupendo 0509_doppio_ok.gif

GSRteo non voglio assolutamente innescare una polemica eusa_naughty.gif anzi ti chiedo scusa se te ne ho dato l'impressione, però vedi Brix ci ha dato delle informazioni veramente preziose, almeno possiamo sapere se è lecito o no sognare su un tunning che secondo me attanaglia la maggior parte dei GSRissti(la GSR è splendida in tutto, ma quelle 2 forcelle proprio no), ho sempre invidiato le forche dorate delle ultime Hornet, giusto perche le upside down fanno la loro porca figura(magari le nostre forche saranno pure meglio almeno fino al modello 09 della Hornet), 0509_up.gif

per MadMax: Ok, ti chieda venia mod. non era mia intenzione icon_redface.gif 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8656497
8656497 Inviato: 11 Ott 2009 13:17
 

BRIX ha scritto:
.....non era assolutamente mia intenzione glissare sul lato economico....tanto voi tutti sapete bene o male cosa costa una modifica del genere!!!
Ero da tempo alla ricerca di un kit USD e i prezzi variavano dai 1400 ai 1800€ poi ho trovato questo del 750 a 1200€ compresa la pompa radiale che gli altri non offrivano!! (il montaggio l'ho fatto io)
Fondamentale per la scelta è stato che il materiale era ottimo e si trovava a circa 30 km da casa mia perciò ho potuto constatarne di persona lo stato e devo dire che il precedente possessore aveva la moto tenuta come un gioiellino, perciò ho fatto l'affare nel giro di 4-5 ore!!!
Non biasimo chi mi da quasi del pazzo a spendere tutti quei soldi per la moto (c'è chi preferisce spendere quei soldi in un viaggio....per una settimana di ferie....o in capi firmati... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif )
E' vero anche che oramai con tutte le modifiche che ho fatto alla mia GSR mi sarei preso un GSX-R 750 seminuovo, ma avrei comunque avuto una moto simile alle migliaia che ci sono in giro, salvo poi spendere altri soldi per personalizzarla!!!!
Per me... la mia GSR è unica, specie per le modifiche pensate e fatte da me!!!!!! (che poi piaccia o meno è soggettivo).........tutto quà!!!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Dimenticavo....le piastre devono essere ad-hoc per montare le forche del GSX-R sulla GSR, quelle originali della sportiva non vanno bene per la nostra moto....così come il perno centrale e il perno ruota.
Gli unici pezzi originali che sono da modificare sono il telaietto porta faro e la boccola distanziale della ruota....(io ne ho fatta fare una nuova su misura) 0510_saluto.gif

ciao Brix bravo e complimenti per tutta l'opera, ma vorrei farti 2 domande
volevo sapere come si è svolto il lavoro delle piastre e quanto hai speso per queste
seconda domanda, il perno ruota... sarebbe stato sufficente sostituire i cuscinetti ruota????
i cuscinetti sterzo hai usato gli originali???.
 
8657944
8657944 Inviato: 11 Ott 2009 18:40
 

Visto che oramai erano quasi 3 mesi che avevo deciso di cambiare forche, mi sono documentato ed ho chiesto "consulenza" a diversi meccanici....
Se avete intenzione di fare questa modifica vi consiglio seriamente di acquistare tutto il kit completo da un unico fornitore con forche, piastre con perno centrale, perno ruota pinze radiali e parafango...... altrimenti se comperate i singoli pezzi (magari via internet) correte il rischio di prendere cose che tra di loro non sono compatibili e quindi poi risultano inutilizzabili (...e con quello che costano sai quante bestemmie!!) eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
1)le forcelle per esempio possono avere nei punti di fissaggio alle piastre, diametri diversi a seconda del modello ED ANNO della moto che prima le usava!! (steli da 41....da 43...fissaggi 50-53....50-54...ecc)
2)Anche per gli attacchi delle pinze radiali ci sono differenze a seconda del disco che veniva usato (D 310...D 320 ecc....)
3)Il perno centrale poi è inserito a pressione nella piastra inferiore e, come logico deve essere quello per il GSR (quello del gsxr non va bene)!!!
4)Le piastre devono essere specifiche per essere montate sul GSR visto che devono avere gli attacchi per fissare il telaietto porta faro e la predisposizione per il blocca sterzo oltre ai fori per fissare il manubrio (cose che quelle del GSXR non hanno)!!!
5)Il perno ruota nel mio caso è del GSX-R ma va modificata la boccola distanziale che serve per centrare perfettamente la ruota tra le forche e di conseguenza tra le pinze freno (per Manera, non serve cambiare i cuscinetti della ruota, la differenza è l'aggancio con le forche e per questo serve il perno del GSXR (sempre se le forche provengono da quella moto eh.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif ), i cuscinetti dello starzo sono rimasti quelli originali visto che il perno centrale DEVE essere compatibile con il cannotto di sterzo!!!)
Come vedete non è così semplice come può sembrare....a meno che non siate esperti in materia o abbiate qualche conoscente che lo sia 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif ...........e fare qualche caxxxta è un attimo!!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Spero di essere stato utile...... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8673624
8673624 Inviato: 13 Ott 2009 22:39
 
 
8679747
8679747 Inviato: 14 Ott 2009 21:30
 

spettacolare , adesso si che frena a bestia icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8684862
8684862 Inviato: 15 Ott 2009 18:17
 

che spettacolo eusa_clap.gif 0510_mina.gif
 
8701141
8701141 Inviato: 18 Ott 2009 21:19
 

Oggi mi sono fatto un centinaio di km di montagna e, anche se non ho trovato le condizioni perfette per "tirare" un pò... (troppo freddo e le strade un pò troppo sporche), sono impressionato dalla differenza che si nota nella guida ora che ho le forche nuove!!!!
In percorrenza di curva è stabilissima e se freni mentre sei in piega tende molto meno ad allargare. Questo penso sia dovuto al fatto che le forcelle affondano molto meno ed in modo più progressivo.
Ho dato 2 tacche di precarico in più al mono (prima di toccare l'idraulica), ma non ho notato un gran chè di differenza, mi sa che in primavera magari ci scappa un bel mono aftermarket!!
0509_up.gif 0509_up.gif
 
8706789
8706789 Inviato: 19 Ott 2009 20:39
 

certo mo con quelle forche e la pompa radiale il mono non sarà all'altezza eusa_think.gif
se vuoi provare a toccare l'idraulica ti consiglio di chiudere proprio poco , fai conto che un ottavo di giro già lo senti e se chiudi troppo il posteriore sale e si tira appresso la ruota perdendo aderenza...
 
8707365
8707365 Inviato: 19 Ott 2009 21:36
 

gsrteo ha scritto:
certo mo con quelle forche e la pompa radiale il mono non sarà all'altezza eusa_think.gif
se vuoi provare a toccare l'idraulica ti consiglio di chiudere proprio poco , fai conto che un ottavo di giro già lo senti e se chiudi troppo il posteriore sale e si tira appresso la ruota perdendo aderenza...

Grazie della dritta Teo!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif Penso che per ora non toccherò l'idraulica....in fin dei conti non và male anche così.....vedremo, tanto visto il periodo a cui andiamo incontro dal punto di vista climatico, forse avere un pò di "morbidezza" dietro male non fà! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8709541
8709541 Inviato: 20 Ott 2009 11:52
 

Bravissimo Brix eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Complimenti 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8717879
8717879 Inviato: 21 Ott 2009 15:50
 

Brix carissimo mi hai ispirato: oggi parte il mio nuovo progetto la gsr CK:
forcelle rovesciate mod gsx-r , pinze radiali monoblocco, pompa radiale, scarichi akrapovic, mono nuovo, filtro aria BMC, riverniciatura totale con grafiche dedicate; portatarga, specchie sella aftermarket... vediamo che ne vien fuori icon_wink.gif tra un pò comincerò a disegnare i bozzetti delle grafiche mentre cerco di rimediare i pezzi in giro... magari ve le posto così mi dite che ne pensate...

Poi magari la Suzuki si decide a fare una GSR 750 e parte dei problemi me li risolve, ma intanto darsi da fare nella ricerca non costa nulla... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8719136
8719136 Inviato: 21 Ott 2009 18:52
 

lavoro fantastico 0509_up.gif
 
8720398
8720398 Inviato: 21 Ott 2009 21:29
 

CianniCianni ha scritto:
Brix carissimo mi hai ispirato: oggi parte il mio nuovo progetto la gsr CK:
forcelle rovesciate mod gsx-r , pinze radiali monoblocco, pompa radiale, scarichi akrapovic, mono nuovo, filtro aria BMC, riverniciatura totale con grafiche dedicate; portatarga, specchie sella aftermarket... vediamo che ne vien fuori icon_wink.gif tra un pò comincerò a disegnare i bozzetti delle grafiche mentre cerco di rimediare i pezzi in giro... magari ve le posto così mi dite che ne pensate...

Poi magari la Suzuki si decide a fare una GSR 750 e parte dei problemi me li risolve, ma intanto darsi da fare nella ricerca non costa nulla... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

E vai ....fantastica.....!!!! ma cosa vuole dire CK???
 
8720484
8720484 Inviato: 21 Ott 2009 21:42
 

CK? beh...
C sta per Cianni (che è il mio soprannome) per la parte grafica e per l'idea generale... K sta per Karra il soprannome del mio amico meccanico SBK che mi aiuterà nell'impresa con la parte pratica e l'approvvigionamento materiali icon_xd_2.gif roba da nulla per lui dato che sotto la sua ninja mille batte un cuore da oltre 200cv portato a spasso da sospensioni pressurizzate e pinze da gara... beato lui 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8726379
8726379 Inviato: 22 Ott 2009 21:16
 

hei cianni ti è venuta la scimmia delle rovesciate anche a te? icon_asd.gif icon_asd.gif
in bocca al lupo icon_wink.gif
 
8726423
8726423 Inviato: 22 Ott 2009 21:24
 

Visto che Antonick in un'altro topic ha sollevato il quesito sull'utilità delle 2 viti sotto la piastra inferiore di sterzo..... ho anche io un quesito per voi... come si fa a togliere la piastra di sterzo superiore visto che, se notate, vicino/sotto al blocco della chiave c'è un blocchetto in alluminio che con una "linguetta" sormonta la piastre di sterzo nella parte rotondeggiante adibita al blocca sterzo (non so se mi sono spiegato ...magari posterò una foto).
Se avrete modo di alzare il serbatoio per manutenzioni varie.....provate a vedere.....io ci ho perso 1 ora per capire e riuscire a rimuovere il pezzo visto che ho dovuto farlo se volevo smontare le piastre di sterzo!!!! comunque tutta esperienza che è sempre utile anche se non ho capito l'utilità di tutta quella complicazione!!!!!
Magari qualcuno di voi lo ha già fatto.... vediamo chi....
Certo che sti giapponesi le hanno pensate di notte ste cose e secondo me avevano mangiato pesante rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
8726459
8726459 Inviato: 22 Ott 2009 21:28
 

ma non tanto la scimmia delle rovesciate quanto quella delle special... il discorso è nato dal fatto che mi chiedevo con che moto avrei voluto cambiare la mia GSR e il risultato era nessuna, ma anche lei invecchia e ha qualche difetto... quindi come porsi al di fuori dell'invecchiamento estetico del modello e allo stesso tempo limare gli scarsi difetti che qst spendida moto ha? Risposta: farne una special... le rovesciate son solo la logica conseguenza di qst... icon_xd_2.gif
 
8726572
8726572 Inviato: 22 Ott 2009 21:44
 

Grande Cianni...... 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif Straquoto alla grande!!!!
Adesso che la mia è già una "special" come la chiami tu non la cambierei con nessuna....se tornassi indietro penso che la Honda CB1000R sarebbe la mia prima scelta! Se poi vogliamo esagerare anche la Ducati Streetfighter non è male! Mad... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif se sono andato OT!
 
8726612
8726612 Inviato: 22 Ott 2009 21:52
 

BRIX ha scritto:
Grande Cianni...... 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif Straquoto alla grande!!!!
Adesso che la mia è già una "special" come la chiami tu non la cambierei con nessuna....se tornassi indietro penso che la Honda CB1000R sarebbe la mia prima scelta! Se poi vogliamo esagerare anche la Ducati Streetfighter non è male! Mad... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif se sono andato OT!


Te lo concedo genio!!! 0509_doppio_ok.gif
Pero' torniamo nell'argomento........ icon_wink.gif
L'argomento deve essere il piu possibile inerente al titolo. In tal caso non lo fosse, fatelo via MP icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


OPPURE SUL CLUB GSR
LI POTETE SPAMMARE QUANTO E QUANDO VOLETE, GIA DA ORA!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©