Leggi il Topic


problema: errore inserendo la chiave
8601542
8601542 Inviato: 2 Ott 2009 14:44
Oggetto: problema: errore inserendo la chiave
 

ciao a tutti, oggi dopo aver inserito la chiave come al solito, nella mia dorsoduro, e dopo averla girata è apparsa la scritta sul cruscotto "inserire codice", poi si è accesa la luce rossa di pericolo e la scritta service. ho inserito il codice per la diagnostica e sono stati riscontrati i seguenti errori:
DSB 01 - Anomalia immobilizzatore: codice chiave letto ma non riconosciuto.
DSB 02 - Anomalia immobilizzatore: codice chiave non letto (chiave non presente o trasponder rotto)
è già successo a qualcuno? ho provato con la chiave di riserva ed è successo di nuovo quindi escludo un problema alle chiavi, potrebbe essere il transponder? grazie
 
8601610
8601610 Inviato: 2 Ott 2009 14:51
 

Dovresti andare al conce...
quando ho preso la mia mi hanno detto di tenere le chiavi lontane dal cellulare perchè è auccesso che si smagnetizzassero, però a te pare che si sia "smagnetizzato" il cruscotto...
 
8601803
8601803 Inviato: 2 Ott 2009 15:09
 

ma la moto si accende o non parte proprio?? icon_rolleyes.gif
 
8601873
8601873 Inviato: 2 Ott 2009 15:16
 

smonter ha scritto:
ma la moto si accende o non parte proprio?? icon_rolleyes.gif


non credo... praticamente le chiavi sono tutte uguali (ovviamente moto per moto... yamaha le fa tutte uguali negli ultimi mod) cambia solo un chip contenuto nella chiave, che si fa riconoscere da un trasponder presente nel quadro

(magari non lo sapevi)

se uno di questi sballa è un bel problema... nel caso che sballino le chiavi, se ne usa una terza "madre" per riconfigurarle, ma se si rompe quello nel quadro è un bel casino....
 
8601978
8601978 Inviato: 2 Ott 2009 15:24
 

sinceramente anche a me esce la scritta inserire il codice utente, ma io non l'ho mai messo.... pensavo fosse quello che impedisse, una volta digitato errato, l'avviamento dela moto icon_redface.gif
 
8602115
8602115 Inviato: 2 Ott 2009 15:40
 

Nel manuale d'uso della Shiver c'è scritto nel capitolo dove parla di allarmi:

----------
Nel caso in cui all'accensione vi sia una
anomalia dell'immobilizer il cruscotto richiede
l'inserimento del codice utente.
Se il codice è inserito correttamente il
cruscotto segnala l'anomalia visualizzando
il simbolo SERVICE e accendendo la
spia rossa di allarme generale.
----------

Sembra che anche se l'immobilizer ha problemi a riconoscere la chiave, inserendo il codice utente puoi metterla comunque in moto e raggiungere il cocessionario. Io sulla mia l'ho programmato, ma non mi ricordo qual'è il codice di default impostato in fabbrica.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8602161
8602161 Inviato: 2 Ott 2009 15:44
 

apistore ha scritto:
Nel manuale d'uso della Shiver c'è scritto nel capitolo dove parla di allarmi:

----------
Nel caso in cui all'accensione vi sia una
anomalia dell'immobilizer il cruscotto richiede
l'inserimento del codice utente.
Se il codice è inserito correttamente il
cruscotto segnala l'anomalia visualizzando
il simbolo SERVICE e accendendo la
spia rossa di allarme generale.
----------

Sembra che anche se l'immobilizer ha problemi a riconoscere la chiave, inserendo il codice utente puoi metterla comunque in moto e raggiungere il cocessionario. Io sulla mia l'ho programmato, ma non mi ricordo qual'è il codice di default impostato in fabbrica.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


mi sembra una cavolata... siccome il 90% degli utenti non lo imposta, allora qualsiasi ladro che conosca il codice di serie potrebbe tranquillamente fregarla inserendo una chiave a caso.....
 
8602333
8602333 Inviato: 2 Ott 2009 16:04
 

Credo che si tratti di due livelli di sicurezza distinti.
La chiave ha un suo transponder che è differente per ogni moto ed in più si può proteggere l'accesso alla centralina, pur avendo la chiave corretta o comunque clonata, con un codice utente.
doppio_lamp_naked.gif
 
8603660
8603660 Inviato: 2 Ott 2009 19:14
 

Mi pare che per sbloccare la ceralina o far riconoschere una chive, bisogna avere 2 chiavi gia' presenti in memoria o avere il codice programmabile dell'utente (una specie di PIN).
Non ho il manuale sotto mano ma mi sembra 00000 di default.
In ogni caso, vai dal conessionario... se la moto parte! icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8606664
8606664 Inviato: 3 Ott 2009 9:54
 

Ma i libretti di istruzioni non li legge veramente nessuno? icon_rolleyes.gif

All'interno di ogni chiave c'è un trasponder RFID passivo, nel blocchetto chiave c'è il lettore.

Si sarà rotto o avrà avuto un malfunzionamento il reader, visto che lo fa con entrambe le chiavi.

Quella di non lasciare le chiavi vicino al cellulare è una boiata pazzesca, non c'è niente di registrato su banda magnetica, chi ha detto una cosa del genere parla a vanvera e non ha la minima idea di come funzioni un sistema RFID a trasponder passivo.

Il codice utente che la moto chiede di inserire dalla prima accensione serve ad avviare il motore nel caso la chiave non venisse riconosciuta per un malfunzionamento.

E' bene inserire un proprio codice personale appena si acquista la moto, visto che un malintenzionato potrebbe provare subito come primo codice quello di default e rubarvela con maggior facilità.
 
8617913
8617913 Inviato: 5 Ott 2009 14:42
 

iaiopasq ha scritto:
Ma i libretti di istruzioni non li legge veramente nessuno? icon_rolleyes.gif

All'interno di ogni chiave c'è un trasponder RFID passivo, nel blocchetto chiave c'è il lettore.

Si sarà rotto o avrà avuto un malfunzionamento il reader, visto che lo fa con entrambe le chiavi.

Quella di non lasciare le chiavi vicino al cellulare è una boiata pazzesca, non c'è niente di registrato su banda magnetica, chi ha detto una cosa del genere parla a vanvera e non ha la minima idea di come funzioni un sistema RFID a trasponder passivo.

Il codice utente che la moto chiede di inserire dalla prima accensione serve ad avviare il motore nel caso la chiave non venisse riconosciuta per un malfunzionamento.

E' bene inserire un proprio codice personale appena si acquista la moto, visto che un malintenzionato potrebbe provare subito come primo codice quello di default e rubarvela con maggior facilità.

agostini mi ha detto che il problema potrebbe proprio derivare dal fatto che la chiave potrebbe essersi rovinata in seguito alla vicinanza con il cellulare, infatti dopo aver ri-allineato le chiavi inserendo il codice diagnostica, non ha più avuto problemi e adesso funziona perfettamente
 
8617981
8617981 Inviato: 5 Ott 2009 14:47
 

iaiopasq ha scritto:


Quella di non lasciare le chiavi vicino al cellulare è una boiata pazzesca, non c'è niente di registrato su banda magnetica, chi ha detto una cosa del genere parla a vanvera e non ha la minima idea di come funzioni un sistema RFID a trasponder passivo.


non ho parlato a vanvera... me l'ha detto la tipa del concessionario...
non ho la minima idea di come funzioni, è vero, e comunque il saperlo non mi cambia la vita 0509_up.gif
so quello che mi si dice...
 
8618019
8618019 Inviato: 5 Ott 2009 14:50
 

samu91gn ha scritto:
iaiopasq ha scritto:
Ma i libretti di istruzioni non li legge veramente nessuno? icon_rolleyes.gif

All'interno di ogni chiave c'è un trasponder RFID passivo, nel blocchetto chiave c'è il lettore.

Si sarà rotto o avrà avuto un malfunzionamento il reader, visto che lo fa con entrambe le chiavi.

Quella di non lasciare le chiavi vicino al cellulare è una boiata pazzesca, non c'è niente di registrato su banda magnetica, chi ha detto una cosa del genere parla a vanvera e non ha la minima idea di come funzioni un sistema RFID a trasponder passivo.

Il codice utente che la moto chiede di inserire dalla prima accensione serve ad avviare il motore nel caso la chiave non venisse riconosciuta per un malfunzionamento.

E' bene inserire un proprio codice personale appena si acquista la moto, visto che un malintenzionato potrebbe provare subito come primo codice quello di default e rubarvela con maggior facilità.

agostini mi ha detto che il problema potrebbe proprio derivare dal fatto che la chiave potrebbe essersi rovinata in seguito alla vicinanza con il cellulare, infatti dopo aver ri-allineato le chiavi inserendo il codice diagnostica, non ha più avuto problemi e adesso funziona perfettamente


e comunque hai visto? non credo che siano 2 pirla entrambi quelli del conce...
 
8619256
8619256 Inviato: 5 Ott 2009 17:23
 

La spiegazione di iaiopasq sul funzionamento dell'immobilizzatore, che funziona tramite un RFID a transponder passivo, è ineccepibile. Tenerci vicino un cellulare o un magnete non ne modifica le informazioni contenute.
Se più meccanici affermano la stessa cosa non vuol dire che sia esatta, non essendo il loro campo, ma si tratta di una leggenda metropolitana al pari di quella che afferma che la sim card dei cellulari si possa "smagnetizzare", sebbene anche questa non ha alcuna informazione scritta magneticamente, ma soltanto elettricamente.
 
8619292
8619292 Inviato: 5 Ott 2009 17:28
 

DMJ3000 ha scritto:
La spiegazione di iaiopasq sul funzionamento dell'immobilizzatore, che funziona tramite un RFID a transponder passivo, è ineccepibile. Tenerci vicino un cellulare o un magnete non ne modifica le informazioni contenute.
Se più meccanici affermano la stessa cosa non vuol dire che sia esatta, non essendo il loro campo, ma si tratta di una leggenda metropolitana al pari di quella che afferma che la sim card dei cellulari si possa "smagnetizzare", sebbene anche questa non ha alcuna informazione scritta magneticamente, ma soltanto elettricamente.


QUOTO.
Nel settore in cui lavoro si monano alcuni trasponder passivi e non mi e' mai capitato che un cellulare facesse impazzire i sistemi.
doppio_lamp_naked.gif
 
8620388
8620388 Inviato: 5 Ott 2009 19:52
 

elbranko ha scritto:
iaiopasq ha scritto:


Quella di non lasciare le chiavi vicino al cellulare è una boiata pazzesca, non c'è niente di registrato su banda magnetica, chi ha detto una cosa del genere parla a vanvera e non ha la minima idea di come funzioni un sistema RFID a trasponder passivo.


non ho parlato a vanvera... me l'ha detto la tipa del concessionario...
non ho la minima idea di come funzioni, è vero, e comunque il saperlo non mi cambia la vita 0509_up.gif
so quello che mi si dice...


Scusami elbranko, se rileggessi con calma quello che ho scritto capiresti che il "parlare a vanvera" non era riferito a un membro di questo forum, quindi non vedo il motivo di prendersela così... eusa_think.gif
 
8620561
8620561 Inviato: 5 Ott 2009 20:13
 

iaiopasq ha scritto:


Scusami elbranko, se rileggessi con calma quello che ho scritto capiresti che il "parlare a vanvera" non era riferito a un membro di questo forum, quindi non vedo il motivo di prendersela così... eusa_think.gif


non me l'ero presa, anzi, ti ho spiegato il motivo e mi sono giustificato, credendo che fosse rivolto a me, ma non mi sembra di aver usato toni offensivi...

tutto a posto! 0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©