Leggi il Topic


faro cev da 150 mm per gilera tursimo 150???
8600678
8600678 Inviato: 2 Ott 2009 12:50
Oggetto: faro cev da 150 mm per gilera tursimo 150???
 

Secondo voi è possibile che una gielra 150 turismo del 1954 monti un faro CEV da 150 mm con chiave a destra e spia rossa a sinistra e ghiera con visierina sporgente?
Io credo che sia stato inserito in un momento successivo anche perchè non vi è montato il deviatore di emergenza mentre l'impianto elettrico è montato ad una morsetteria che mi convince poco...
Magari qualcuno sa dirmi a quale moto andava montato quel tipo di faro.
Forse alla Giubileo?
doppio_lamp_naked.gif
 
8600741
8600741 Inviato: 2 Ott 2009 12:59
 

quei fari mi pare non li abbiano montati oltre il '55, non credo sia della giubileo? hai delle foto? secondo me potrebbe anche essere giusto, la visierina sicuramente è un'aftermarket.
 
8601130
8601130 Inviato: 2 Ott 2009 14:05
 

La mia appena portata a casa montava questo, che non era il suo (tra l'altro sulla ghiera era stampata la data 11/1954):

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per la tua non saprei, magari inizia a mettere una fotocosì vediamo di darti una mano......alcuni modelli ibridi (di passaggio da una versione all'altra) montavano fari di quel tipo.....
La visiera sicuramente non è sua....
 
8603907
8603907 Inviato: 2 Ott 2009 19:40
 

Vi mando una foto della moto.
appena posso faccio qualche foto particolare del faro e la invio.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8604068
8604068 Inviato: 2 Ott 2009 19:55
 

eusa_think.gif pantografi dietro e telescopica davanti.... aveveno fatto una "bastardina" anche del 150 turismo? visto che mi hanno gia' bacchettato non esprimo giudizi affrettati.
il parafango davanti e' quello della forcella stampata pero' , mah aspettiamo gli esperti
le leve pero' le cambierei icon_eek.gif
0510_saluto.gif
 
8605148
8605148 Inviato: 2 Ott 2009 21:48
 
 
8605244
8605244 Inviato: 2 Ott 2009 22:00
 

pero' il parafango anteriore e' sbagliato, e' quello della forcella stampata perche' ha due attacchi.

noooooo
gli manca il bussolotto portattrezzi....
 
8605302
8605302 Inviato: 2 Ott 2009 22:06
 

vabbe antonio 77 dicce sto numero di motore e telaio cosi vediamo che modello è.
metti i primi tre numeri
 
8606620
8606620 Inviato: 3 Ott 2009 9:36
 

non mi quadra qualcosa..
appena portata a casa aveva la telescopica con uno strano parafango e poi nella foto dopo ha il parafango da stampata e telescopiche.. ma nella foto piccola è la moto com'è ora? è restaurata? quelle leve? il manubrio poi.. nella foto sgranata precedente invece monta un manubrio sport sulla stampata..

OGGI MINESTRONE?

il fanale con la chiave a dx e la spia a sx è il CEV, senza l'unghia..
 
8607933
8607933 Inviato: 3 Ott 2009 14:35
 

norkio la foto grossa e' di un'altra moto quella di gilera 150....

0510_amici.gif
 
8608516
8608516 Inviato: 3 Ott 2009 16:56
 

Allora, vi sollevo subito da inutili arrovellamenti:
La moto è una 150 turismo del 1954, telaio n. 191-.
Vi dico subito le cose che già so non essere originali:
1) manubrio;
2)forcella anteriore;
3) leve;
4) marmitta;
5) manopole;
6) gomme.-
So anche che i colori del serbatoio e dei parafanghi non sono originali, ma ho già provveduto a farmi inviare i giusti codici colore dal registro storico gilera.
In questo momento sto cercando di accumulare informazioni e capire tutti gli interventi da fare, prima di smontare la moto.
L'ultimo dubbio, in ordine di tempo (e so che ne avrò ancora molti prima di inziare il restauro) è sul faro:
la gilera 150 turismo montava, di norma, un faro da 130 mm mentre la mia ne monta uno da 150 mm.
Inoltre nel faro che monta la mia moto non mi sembra ci sia l'alloggio per il deviatore di emergenza, tant'è che lo stesso non è montato (anzi, devo inviarvi una foro dell'impianto elettrico collegato alla "morsetteria" interna l faro: è a dir poco raccapricciante!)
Comunque, il problema è quello che vi ho esposto.
Chissà che qualcuno di voi sappia sociogliere questo nodo e dirmi qualcosa sul faro...e magari consigliarmi anche dove recuperare almeno la forcella stampata, visto che, rispetto agli altri pezzi, mi sembra la più difficilina da trovare...
Grazie e a presto
[img]Link a pagina di Img406.imageshack.us
 
8608605
8608605 Inviato: 3 Ott 2009 17:28
 

la forcella in effetti e' molto difficile da trovare. se hai la possibilita' di andare a novegro in novembre hai qualche possibilita' . il problema e' che devi trovarla completa con i rinvii, la bulloneria, molla ecc. ecc. mi sa che l'unico modo e' trovare un'altra moto da usare come ricambi.
 
8616340
8616340 Inviato: 5 Ott 2009 10:23
 

dai dai che l forcella si trova, ma se ne trovi una quasi intera, fai come dice dtram, prendila tutta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©