Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Telo coprimoto....come scegliere?
14020887
14020887 Inviato: 27 Dic 2012 0:58
 

Io ho preso un telo da interni su misura da confezioni andrea, pagato 176€.
Gran cura costruttiva, preciso al millimetro... peccato per il servizio clienti... dire che faccia c****e e' dir poco... sono stato rimbalzato da 5 operatori che mi facevano le stesse domande.

hanno impiegato due mesi a farmelo avere con sto trucchetto (pagamento anticipato ovviamente).

Ne avrei presi altri per gli altri mezzi, ma ho avuto veramente le palle piene.

Prendi un telo in concessionaria e salvati la vita...
 
14088185
14088185 Inviato: 27 Gen 2013 16:02
 

Anch'io starei cercando un telo coprimoto, ne ho visti vari in giroe non so quale scegliere, secondo voi un affare del genere potrebbe andare? Ah deve essere un telo da esterno perchè purtroppo non ho un box:
Link a pagina di Motoabbigliamento.it
 
14088438
14088438 Inviato: 27 Gen 2013 18:40
 

Stranger ha scritto:
Anch'io starei cercando un telo coprimoto, ne ho visti vari in giroe non so quale scegliere, secondo voi un affare del genere potrebbe andare? Ah deve essere un telo da esterno perchè purtroppo non ho un box:
Link a pagina di Motoabbigliamento.it

Sinceramente a vederlo cosi mi sembra un po leggerino per usarlo all'esterno!! ha un buon prezzo non c'è che dire ma forse te ne servirebbe uno migliore secondo me..tipo questo anche se costa un po di più
Link a pagina di Ebay.it
c'è per tutte le marche!
 
14090355
14090355 Inviato: 28 Gen 2013 15:44
 

costa abbastanza, ma mi pare un prodotto valido, purtroppo non sono riuscito a trovarlo per il modello di moto, ninja 250, ho mandato una mail al venditore, vedo che mi risponde! grazie per il suggerimento 0509_doppio_ok.gif
 
14091040
14091040 Inviato: 28 Gen 2013 20:21
 

Di niente doppio_lamp.gif
 
14558158
14558158 Inviato: 5 Ago 2013 16:00
 

Riapro il Topic in quanto il titolo è perfetto.

Vi spiego la situazione, lavoro in caserma, e d'estate salgo la moto dalla sicilia per usarla quei 3 - 4 mesi.
La tengo all'aperto tranne il fine settimana che sta al chiuso. Quando è fuori la tengo sempre e comunque all'ombra e lontana dagli alberi.

Voglio acquistare un coprimoto per quelle poche volte che potrebbe piovere, per un po di umidità la notte nelle giornate troppo calde, e dai raggi solari quando capita che non essendo in caserma, non posso spostare la moto in base all'ombra:)

Quindi consigliate un telo normalissimo, acetato per umidità e pioggia, o qualcosa di più magari morbido all'interno.

Il resto dei mesi la moto è tenuta in garage con una semplice copertura anti polvere icon_smile.gif

Grazie
 
14558586
14558586 Inviato: 5 Ago 2013 20:08
 

Madd88 ha scritto:
Riapro il Topic in quanto il titolo è perfetto.

Vi spiego la situazione, lavoro in caserma, e d'estate salgo la moto dalla sicilia per usarla quei 3 - 4 mesi.
La tengo all'aperto tranne il fine settimana che sta al chiuso. Quando è fuori la tengo sempre e comunque all'ombra e lontana dagli alberi.

Voglio acquistare un coprimoto per quelle poche volte che potrebbe piovere, per un po di umidità la notte nelle giornate troppo calde, e dai raggi solari quando capita che non essendo in caserma, non posso spostare la moto in base all'ombra:)

Quindi consigliate un telo normalissimo, acetato per umidità e pioggia, o qualcosa di più magari morbido all'interno.

Il resto dei mesi la moto è tenuta in garage con una semplice copertura anti polvere icon_smile.gif

Grazie


ma se proprio la vuoi coprire io comprerei un normalissimo telo per moto che resiste abbastanza bene sia a pioggia che raggi solari.... poi comunque è sempre un veicolo pensato per stare sotto l'acqua quindi diciamo che è più un nostro cruccio estetico di coprirla 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14558731
14558731 Inviato: 5 Ago 2013 21:31
 

Davvero, ma le moto sono fatte per resistere sotto l'acqua? Sotto una pioggia fitta e continua quando potrebbero resistere?
 
14559911
14559911 Inviato: 6 Ago 2013 14:14
 

pietroluca ha scritto:
Davvero, ma le moto sono fatte per resistere sotto l'acqua? Sotto una pioggia fitta e continua quando potrebbero resistere?

La mia, una volta, ha resistito da Casina (RE) a Villastellone (TO) per un totale di 280 Km circa.
E a Villastellone non si e' fermata la moto, ma la pioggia icon_asd.gif
 
14559970
14559970 Inviato: 6 Ago 2013 14:42
 

42 ha scritto:
La mia, una volta, ha resistito da Casina (RE) a Villastellone (TO) per un totale di 280 Km circa.
E a Villastellone non si e' fermata la moto, ma la pioggia icon_asd.gif


Si, ho letto il viaggio a Capo Nord di un tale del forum, con una V7 del 1970 circa che ha preso un bel pò di acqua, ma sempre in viaggio.
Secondo me il problema è la pioggia con moto ferma, visto che potrebbero crearsi dei ristagni.
 
14559981
14559981 Inviato: 6 Ago 2013 14:46
 

pietroluca ha scritto:
Secondo me il problema è la pioggia con moto ferma, visto che potrebbero crearsi dei ristagni.

Questo e' vero, ma in questo caso il possibile danno non e' dato dal fatto che la pioggia sia piu' o meno intensa e durevole.
Finche' piove, il problema non si pone. Si pone invece quando invece di asciugarla si lascia la moto ad asciugarsi da sola.
 
14560041
14560041 Inviato: 6 Ago 2013 15:05
 

Mi sa tanto che alla fine dovrò comprare proprio una Moto Guzzi Nevada.

1 - Stata la prima moto che guardandola ho pensato. Uno moto devo farmela e deve essere così.

2 - Delle moto grosse è probabilmente quella che consuma di meno.

3 - E' affidabile e resistente (anche all'acqua).

Dai, se la prendo poi un bel telo rosso con l'aquila ci vuole. Oppure non lo merita?

Ecco:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us
 
14561005
14561005 Inviato: 6 Ago 2013 22:15
 

Le mie moto hanno sempre preso tantissima acqua e sempre senza problemi. Quasi tutti i giorni ci sono andato al lavoro parcheggiando all'aperto e le giornate di pioggia, specie d'inverno sono veramente tante, a volte anche la grandine. Il viaggio più lungo sempre sotto l'acqua è stato un Roma-Milano con parcheggio all'aperto, partecipazione al raduno (la Rosa d'Inverno) e ritorno, nessun problema. Il telo coprimoto lo vedo utile per chi la tiene ferma per lunghi periodi, nei garage dove si deposita quella fastidiosa polvere nera. Meglio un lenzuolo però perché la plastica, forma una condensa che fa più guai che protezione. Permettetemi una piccola battutina: certo, fino a poco tempo fa avevo quasi esclusivamente la Guzzi.
 
14565018
14565018 Inviato: 8 Ago 2013 17:50
 

Il mio cagiva prende acqua quando vado al lavoro e piove, ma non ha mai avuto problemi causa acqua...in garage non la tengo neanche sotto al telo...
 
14600547
14600547 Inviato: 28 Ago 2013 23:25
 

Io cerco un telo (che sia telato/plastificato) impermeabile, che possa stringerlo nella parte bassa per tenere la moto ben sigillata, Se al laccio posso mettere un lucchetto è meglio. E' per una questione di igiene. La lavo tutti i sabati (detailing) e almeno durante la settimana la vorrei vedere brillare e non riempirsi di polvere. Sta al chiuso quando non la uso!
 
14824466
14824466 Inviato: 27 Gen 2014 10:10
 

Ciao ragazzi, aggiungo la mia domanda in questa discussione così da non aprirne un'altra uguale;
stavo anch'io cercando un telo e guardando su internet ho trovato questo Oxford Aquatex che
per il mio scopo potrebbe andare più che bene...

Link a pagina di Ebay.it

Oppure ci sarebbe anche questo...sinceramente non saprei quale dei due prendere...

Link a pagina di Ebay.it

qualcuno ha mai provato questi prodotti? pareri?

Grazie mille!!
 
14825456
14825456 Inviato: 27 Gen 2014 20:49
 

Alberto_VR ha scritto:
Ciao ragazzi, aggiungo la mia domanda in questa discussione così da non aprirne un'altra uguale;
stavo anch'io cercando un telo e guardando su internet ho trovato questo Oxford Aquatex che
per il mio scopo potrebbe andare più che bene...

Link a pagina di Ebay.it

Oppure ci sarebbe anche questo...sinceramente non saprei quale dei due prendere...

Link a pagina di Ebay.it

qualcuno ha mai provato questi prodotti? pareri?

Grazie mille!!

Ciaoo il secondo telo che hai linkato è uguale al mio e lo trovo molto buono visto anche il prezzo non alto! dentro è proprio felpato e non rischi di rigare la carrozzerai e le plastiche e ha anche un cordoncino in fondo su un lato per poterlo stringere!!
 
14826179
14826179 Inviato: 28 Gen 2014 10:59
 

Ciao,io ho risolto con un telo cerato del tipo usato per coprire la legna. L'ho acquistato presso un negozio di agraria della mia zona, è robusto e lungo i bordi è provvisto di occhielli metallici in modo da poterlo stringere, ho utilizzato poi degli elastici per bloccare il tutto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


doppio_lamp.gif
 
14827712
14827712 Inviato: 29 Gen 2014 12:27
 

Ciao anch'io in questo momento sono alla ricerca del telo per coprire la mia motina, te l'hai acquistato? anch'io stavo guardando su ebay.....quello tutto grigio che hai postato sembra buono e a buon prezzo...


Alberto_VR ha scritto:
Ciao ragazzi, aggiungo la mia domanda in questa discussione così da non aprirne un'altra uguale;
stavo anch'io cercando un telo e guardando su internet ho trovato questo Oxford Aquatex che
per il mio scopo potrebbe andare più che bene...

Link a pagina di Ebay.it

Oppure ci sarebbe anche questo...sinceramente non saprei quale dei due prendere...

Link a pagina di Ebay.it

qualcuno ha mai provato questi prodotti? pareri?

Grazie mille!!
 
14827748
14827748 Inviato: 29 Gen 2014 13:11
 

drive19 ha scritto:
Ciao anch'io in questo momento sono alla ricerca del telo per coprire la mia motina, te l'hai acquistato? anch'io stavo guardando su ebay.....quello tutto grigio che hai postato sembra buono e a buon prezzo...


Non ancora...ieri ne ho visto uno da Bep's simile a quello tutto grigio, felpato internamente...il materiale sembra lo stesso di quello di ebay e mi è sembrato buono...la misura da scooter costa 27 mentre quella più grande intorno ai 40...sinceramente non so se risparmiare 10€ e comprare a scatola chiusa o spendere 10€ in più e toccare con mano...
 
14828167
14828167 Inviato: 29 Gen 2014 18:30
 

Sono nella tua stessa situazione.
Sabato vado a comprare la tuta e vedo se in negozio hanno dei coprimoto, se ce l'avessero preferisco spendere di più e non andare a scatola chiusa.
Altrimenti lo acquisto su ebay!
 
14833138
14833138 Inviato: 2 Feb 2014 15:57
 
 
14834364
14834364 Inviato: 3 Feb 2014 14:28
 

Sto cercando un telo (dal prezzo onesto...) per coprire il mio Super Ténéré 1200 completo di valige...
Se qualcuno avesse qualche suggerimento...
Grassssieee... icon_smile.gif
 
14834442
14834442 Inviato: 3 Feb 2014 15:10
 

Magari ti può essere utile per farti un'idea:

-Comparativa Ride Magazine 2008: LINK
 
14834528
14834528 Inviato: 3 Feb 2014 15:58
 

JO74 ha scritto:
Sto cercando un telo (dal prezzo onesto...) per coprire il mio Super Ténéré 1200 completo di valige...
Se qualcuno avesse qualche suggerimento...
Grassssieee... icon_smile.gif


Qualche post più sopra ho riportato dei link di ebay però come si può intendere dal messaggio non so qualitativamente come siano i prodotti...in ogni caso devi prendere le misure della moto e vedere se una delle taglie può andarti bene 0509_up.gif

Io ne ho visto uno ottimo da bep's sui 40€ la taglia per la mia...materiale spesso e felpato internamente...
 
14844486
14844486 Inviato: 10 Feb 2014 17:26
 

Ciao. Guarda io lascio sempre la moto in cortile privato. Presi uni telo spesso con superficie morbida lato moto nel 2011 a 43 euro. Nel 2013 era distrutto. Da lì provai un telo x auto taglia small preso al lidl a 9,90 € e va da dio costando pochissimo
 
14860459
14860459 Inviato: 22 Feb 2014 3:05
 
 
14953636
14953636 Inviato: 30 Apr 2014 1:19
 

Esistono teli moto decenti, impermeabili sui 10€?
L'importante è che non entri la pioggia e che io li possa stringere di sotto con un laccio incluso nel telo (che magari possa anche chiudere a chiave con un lucchetto che comprerei a parte).
Soluzioni?
 
14953903
14953903 Inviato: 30 Apr 2014 10:45
 

io l'ho preso su dueruote. 0509_up.gif
 
15011086
15011086 Inviato: 9 Giu 2014 13:59
Oggetto: Telo copri moto... [è necessario?]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao ragazzi......nei periodi invernali,quando la moto sta ferma per giorni,è necessario mettere un telo copri moto?oppure non è fondamentale?che accorgimenti dovrei addottare,affinchè la moto non si usuri durante il fermo?in ogni caso..quale telo dovrei comprare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©