Leggi il Topic


Contamarce [opinioni GearTronic GT100]
487775
487775 Inviato: 20 Lug 2006 14:26
Oggetto: Contamarce [opinioni GearTronic GT100]
 

Dopo vari e vari e ripetuti tentativi di infilare la settima in autostrada, mi sono deciso a prendere un bel contamarce, ho trovato ad un ottimo prezzo (40e) questo:
Link a pagina di Pzracing.it

esattamente il modello GearTronic GT100 che e' grigio alluminio

Devo andarlo a prendere stasera, qualcuno conosce bene l'oggetto? Ha qualche consiglio/sconsiglio da darmi?

Visto che e' un modello un po' vecchiotto non vorrei avesse problemi..

grazie
 
487793
487793 Inviato: 20 Lug 2006 14:30
 

a me sembra un buon prodotto..anke il prezzo non è male!
 
487823
487823 Inviato: 20 Lug 2006 14:40
 
 
487834
487834 Inviato: 20 Lug 2006 14:45
 

Ciao...quando lo monti fammi sapere come va e se il montaggio è difficie....

An, 40 euri + le spese o comprensivi di tutto? l'hai acquistato dal link che hai postato?
 
487835
487835 Inviato: 20 Lug 2006 14:46
 

Non ho aperto un 3D per cercare informazioni, ma per chiedere pareri su QUESTO contamarce, non su uno qualsiasi.

Altrimenti avrei cercato icon_wink.gif
 
487839
487839 Inviato: 20 Lug 2006 14:48
 

BRAG ha scritto:
Ciao...quando lo monti fammi sapere come va e se il montaggio è difficie....

An, 40 euri + le spese o comprensivi di tutto? l'hai acquistato dal link che hai postato?


Lo prendo da un privato pistaiolo. 40e e me lo vado a prendere stasera.
Il montaggio e' semplice, basta individuare un cavo 12v, la massa, il cavo dei giri e quello dei kmh.
Ci sono le istruzioni con il colore dei cavi per ogni moto, non dovrebbe essere difficile.
 
487936
487936 Inviato: 20 Lug 2006 15:15
 

piu ke altro è comodo il contamarce fai attenzione hai collegamenti facci sapere come va doppio_lamp.gif
 
488348
488348 Inviato: 20 Lug 2006 17:57
 

Se devo essere sincero...mi sembra un pò troppo grosso. icon_confused.gif Non vorrei che poi faticassi più del previsto a trovargli una buona collocazioone icon_wink.gif

Alcuni sono molto più piccolini, senza compromettere la dimensione del display.

Però il prezzo è ottimo! Su quello, non c'è dubbio 0509_up.gif
 
488976
488976 Inviato: 20 Lug 2006 21:01
 

L'ho preso, non è così grande come sembra, comunque il mio è il modello "100", saranno diversi come dimensioni, perchè quello in foto sembra davvero grande, comunque è piccolo come gli altri e se funziona penso di aver fatto proprio un affare, perchè non è mai stato montato e nuovo costa 75€ icon_biggrin.gif
 
489209
489209 Inviato: 20 Lug 2006 22:21
 

Nuovo quello li della foto lo pagai 55€ compresa la spedizione da un utente di un'altro forum.

Avevo pure fatto una guida sul montaggio, e mi pareva di averla postata pure su questo forum... compresa di foto e roba varia.

Ti dico subito preparati con il saldatore e guaina termoretraibile altrimenti, vai con dei rubacorrente, ma devi cercarti i fili nel cablaggio e non da subito dietro il connettore come ho fatto io.

non posso postare le foto che ho seri problemi di pc, cmq se vuoi e mi dai una mail te le invio volentieri.

Ciao
 
489234
489234 Inviato: 20 Lug 2006 22:31
 

non so se è un difetto di tutti o è solo per il modello dell amico mio ma non mi dava una lettura istantanea e precisa della marcia!
 
489313
489313 Inviato: 20 Lug 2006 23:02
 

litleninja ha scritto:
non so se è un difetto di tutti o è solo per il modello dell amico mio ma non mi dava una lettura istantanea e precisa della marcia!


Sisi, è normale, almeno non so se lo fa per tutti i modelli, ma per i l mio è così, la marcia viene visualizzata dopo circa 1 secondo e naturalmente se tiri la frizione e ti fermi, lui ti dice 0.. poi appena riparti anche senza cambiare ti ridà correttamente la marcia.

Penso cmq che sia normale per tutti o quasi, perchè questi meccanismi memorizzano la proporzione giri al minuto e velocità e in base a quella ti indicano la marcia, ma se sei fermo non possono sapere a che marcia eri... anche se in realtà elettronicamente si potrebbe fare questo..... proprio per questo motivo penso sia spiegato il ritardo nell'indicazione della marcia, perchè il contamarce inizialmente deve fare una proporzione tra giri al minuto e velocità (su più dati, e non solo sul primo che gli arriva) e "calcolare" a che marcia c'è.

Esistono anche contamarce meccanici, dove viene posizionato un sensore sulla leva del cambio, va regolara e memorizzano li spostamenti in alto o in basso, questi sono istantanei, però soffrono il problema che se non ti entra la marcia, pesti la leva due volte a ti si sballa, difatti questi a differenza di quegli elettronici, hanno un tasto di reset da premere in presenza di questi casi.

Cmq vi dico la verità, oramai non lo guardo quasi più, stò iniziando a "sentire" a suono e a freno motore a che marcia sono, forse 5-6 potrei confonderle, ma 3-2-1 sono inconfondibili... ed è un anno e poco più che ho la moto ed è la mia prima moto a marce, quindi se più o meno ci sono riuscito io ci riesce chiunque icon_biggrin.gif
Cmq agli inizi ho cercato la 7° tante di quelle volte che non le ricordo nemmeno più icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
489359
489359 Inviato: 20 Lug 2006 23:14
 

Chiaramente il problema si pone solo in 5a o 6a, sto sempre ad alzare il pedale per infilare la "7a", mi sono scocciato!

Non può dare la marcia inserita quando premi la frizione, perchè calcola la marcia in base al rapporto kmh/rpm, quindi se la fai scendere di giri con la frizione o in folle, non è possibile stabilire la marcia.

Perchè dovrei cercare i fili sul cavo e non direttamente dietro il quadro??
Non mi metto mica a sfoderare tutti i fili!
Pensavo di mettere dei rubacorrente a pochi cm dietro lo spinotto, così non devo aprire la guaina del cavo, poi chiaramente richiudo tutto col nastro isolante.
 
489685
489685 Inviato: 21 Lug 2006 8:02
 

VinxNinja ha scritto:
Chiaramente il problema si pone solo in 5a o 6a, sto sempre ad alzare il pedale per infilare la "7a", mi sono scocciato!

Non può dare la marcia inserita quando premi la frizione, perchè calcola la marcia in base al rapporto kmh/rpm, quindi se la fai scendere di giri con la frizione o in folle, non è possibile stabilire la marcia.

Perchè dovrei cercare i fili sul cavo e non direttamente dietro il quadro??
Non mi metto mica a sfoderare tutti i fili!
Pensavo di mettere dei rubacorrente a pochi cm dietro lo spinotto, così non devo aprire la guaina del cavo, poi chiaramente richiudo tutto col nastro isolante.


Ora non ricordo quanto spazio ha li dietro il cruscotto la tua ninja, ma la mia ha una specie di copri connettore, e i rubacorrente sono troppo grandi per farceli entrare.

Dovevo tagliare la guaina copri connettore, mettere i rubacorrente e rimpacchettare il tutto (sarebbe venuto un bel malloppo) con il nastro isolante, ma non mi piaceva l'idea e alora ho saldato. A essere furbi potevo mettere un connettorino per avere la possibilità di staccare il contamarce, oramai... icon_biggrin.gif
 
490243
490243 Inviato: 21 Lug 2006 12:09
 

Io li ho saldati direttamente sui vari PIN del connettore.
Il lacoro è venuto perfetto. Il cavo lo fai uscire insieme al cablaccio originale e poi reinnastri il tutto. Sembra originale.

Ti consiglio di saldare. Viene un lavoro più pulito e ordinato! icon_wink.gif

Per quanto riguarda la spinetta...si, volevo metterla anche io. Ma non ne ho trovata una a 5/6 poli abastanza piccola da nn dare fastidio icon_cry.gif


Ciao e buon lavoro.
 
492258
492258 Inviato: 22 Lug 2006 0:10
 

Ciao, io ho collegato i fili nella parte destra sotto la copertura interna del cupolino. Passano di li, hai piu' spazio ed è sicuramente piu' comodo lavorarci.
Poi ho fatto un connettore per evitare, un giorno che lo debba smontare, di tagliare tutto.
Il contamarce in questione non è grandissimo e fa il suo onesto lavoro anche se confermo un lieve ritardo nell'indicazione della marcia.
Non ne ho provati altri quindi non ti so fare un confronto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
497475
497475 Inviato: 24 Lug 2006 14:02
 

Ecco qui, montato e calibrato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho infilato i cavi direttamente dietro lo spinotto del quadro, i morsetti dei plugs hanno abbastanza spazio per infilarci dentro un altro filo, non ho fatto nessuna modifica.
La taratura di questo modello è un pò fastidiosa, non ha un tasto, per attivare la modalità calibrazione bisogna mettere un cavo a massa, e poi bisogna cambiare un pò troppo velocemente tutte le marce.

Comunque funziona abbastanza bene, chiaramente come tutti è un pò lento e in caso di sfrizionate o varie non può determinare la marcia.
Ho messo della pellicola nera per vetri sul display, così è più leggibile con la luce del sole, altrimenti tutto il display si illuminava di rosso ed era illeggibile.
 
497733
497733 Inviato: 24 Lug 2006 14:57
 

bel lavoro!!! icon_smile.gificon_smile.gif
 
498568
498568 Inviato: 24 Lug 2006 19:25
 

l'ho stratestato tutto il pomeriggio, è solo lento, ma funziona perfettamente.

dimenticavo di aggiungere ch eper metterlo in quella posizione ho dovuto fare una staffa che si fissa sul bullone che sta sopra, e poi lo scatolotto è fascettato sopra, avevo finito il velcro...
 
499339
499339 Inviato: 25 Lug 2006 0:29
 

VinxNinja ha scritto:
l'ho stratestato tutto il pomeriggio, è solo lento, ma funziona perfettamente.

dimenticavo di aggiungere ch eper metterlo in quella posizione ho dovuto fare una staffa che si fissa sul bullone che sta sopra, e poi lo scatolotto è fascettato sopra, avevo finito il velcro...


Si anche io ho fatto una staffettiva per fissarlo, perchè avevo sempre il cupolino originale e per vederlo l'ho dovuto mettere in basso icon_smile.gif

Cmq a me attualmente non si è mai starato, e la taratura la feci veramente a caso, perchè come dici tu le cambiate delle marce sono troppo repetine e non me lo aspettavo icon_biggrin.gif
 
8357339
8357339 Inviato: 26 Ago 2009 15:04
 

ciao raga...ho la mitica repsol e ho appena comprato il contamarce geartronic della pz racing....qualcuno mi dice come si monta? GRAZIE MILLE CENTAURI
 
8357880
8357880 Inviato: 26 Ago 2009 16:02
 

Da quando la kawasaki ha i colori repsol?
 
8422560
8422560 Inviato: 4 Set 2009 19:34
 

scusate se riapro questo 3d ormai vecchiotto per alcuni.....ma ho un 636 2003 e ho preso oggi un contamarce pzr...proprio il modello 100 come hanno alcuni di voi.....qualcuno mi saprebbe dire come si monta????a quali fili va collegato???? 0510_help.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif 0510_inchino.gif

non ho le instruzioni,in quanto mi è stato regalato da un amico che ha cambiato moto....quindi non so proprio dove sbattere la testa...aiutatemi per favore icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©