Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Cambiare 749 2006 con s4r 2004, sì o no?
8438519
8438519 Inviato: 7 Set 2009 17:56
 



Alla fine un S4R ha solo 2 cinghie in più. 0509_pernacchia.gif

Quindi conta un 40-50 Euro in più di cinghie, aggiungi 30 Euro in più di manodopera per tensionare le medesime...

L'unica spesa VERAMENTE maggiore rispetto ad un Desmodue in un tagliando importante è data dalla regolazione del gioco valvole: i registri del desmo costano già un'occhio della testa, e sono in numero doppio!!
 
8440380
8440380 Inviato: 7 Set 2009 21:33
 

Il Tagliando dei 12,000 della mia S2R1000 (fatto entro l'anno) è costato

200 (tagliando annuale)

100 euro ( perchè raggiunti i 12,000 c'è anche il controllo valvole)

Totale 300 euro

Quello prossimo dei 24,000 (controllo valvole incluso) dovrebbe costare cento euro di piu' per via delle cinghie cioè 400 euro...

Certo che è un lusso questa moto..
 
8441028
8441028 Inviato: 7 Set 2009 22:52
 

loneknight66 ha scritto:
Il Tagliando dei 12,000 della mia S2R1000 (fatto entro l'anno) è costato

200 (tagliando annuale)

100 euro ( perchè raggiunti i 12,000 c'è anche il controllo valvole)

Totale 300 euro

Quello prossimo dei 24,000 (controllo valvole incluso) dovrebbe costare cento euro di piu' per via delle cinghie cioè 400 euro...

Certo che è un lusso questa moto..
Tutti i mezzi meccanici sono un lusso. Prova a cambiare la cinghia di distribuzione di una qualsiasi utilitaria...
 
8441069
8441069 Inviato: 7 Set 2009 22:58
 

Desmopier ha scritto:
Tutti i mezzi meccanici sono un lusso. Prova a cambiare la cinghia di distribuzione di una qualsiasi utilitaria...



Hai ragione Pier, sarà perchè io sono abituato a mezzi che sono andati ben oltre i 100,000 km ( Polo 220,000 km e Honda Civic 130,000 per ora) senza mai fare un tagliando ( a parte cambio olio e qualche controllo saltuario/casuale)...con la moto non è possibile...le condizioni devono sempre essere al Top.......
 
8442005
8442005 Inviato: 8 Set 2009 2:49
 

ciao a tutti!
io ho un s2r 1000 e l'ho appena ritirato dal tagliando dei 20000. essendo un modello 2006 immatricolato 2007 ilmio conce mi fa gli stessi prezzi in tabella di un 1100 nuovo e dice che costano meno.. mah.... vedendo in giro x il forum vedo che me la stanno mettendo nel .... e anzi .. io faccio i tagliandi ogni 10000!!! x quest'ultimo x esempio ho speso 550 con tre ore e mezza di manodopera (che comprendeva anche un montaggio pedalina cambio mi hanno allineato le piastre forcella a causa di una scivolata).. comq sincero.. una grande moto! soddisfazione vera però forse un pò troppo cara.. calcolando che è la mia terza ducati non so per quanto potrò permettermela.. dopo di questa guardavo ad un'altro style di moto e pensavo ad un multistrada forse una tiger triumph o addirittura la benelli tre k 899 che come linea mi fa impazzire.. mah.. la ducati però ce l'ho troppo nel cuore e non so se troverò mai il coraggio di cabiare.
un punto di forza della mia moto è che almeno consuma poco e si risparmia in carburante e non poco!!! mio fratello con una sv1000 facendo le stesse strade insieme allo stesso passo (forte) lui consuma 30-40% in più rispetto alla mia icon_eek.gif icon_eek.gif scusate forse sono andato troppo fuori topic 0510_inchino.gif
 
8442734
8442734 Inviato: 8 Set 2009 9:59
 

miures2r ha scritto:
ciao a tutti!
io ho un s2r 1000 e l'ho appena ritirato dal tagliando dei 20000. essendo un modello 2006 immatricolato 2007 ilmio conce mi fa gli stessi prezzi in tabella di un 1100 nuovo e dice che costano meno.. mah.... vedendo in giro x il forum vedo che me la stanno mettendo nel .... e anzi .. io faccio i tagliandi ogni 10000!!! x quest'ultimo x esempio ho speso 550 con tre ore e mezza di manodopera (che comprendeva anche un montaggio pedalina cambio mi hanno allineato le piastre forcella a causa di una scivolata).. comq sincero.. una grande moto! soddisfazione vera però forse un pò troppo cara.. calcolando che è la mia terza ducati non so per quanto potrò permettermela.. dopo di questa guardavo ad un'altro style di moto e pensavo ad un multistrada forse una tiger triumph o addirittura la benelli tre k 899 che come linea mi fa impazzire.. mah.. la ducati però ce l'ho troppo nel cuore e non so se troverò mai il coraggio di cabiare.
un punto di forza della mia moto è che almeno consuma poco e si risparmia in carburante e non poco!!! mio fratello con una sv1000 facendo le stesse strade insieme allo stesso passo (forte) lui consuma 30-40% in più rispetto alla mia icon_eek.gif icon_eek.gif scusate forse sono andato troppo fuori topic 0510_inchino.gif


non sei andato fuoritopic, hai dimostrato che un s2r 1000 costa come l'S4R icon_asd.gif
PS. anche a me han riallineato le piastre forcelle nei 550 euro
 
8447417
8447417 Inviato: 8 Set 2009 17:59
 

aggiungo anche che nei 550€ mi hanno meso in conto anche la leva cambio 65€ +iva .. penso che ad occhio e croce il tagliando senza lavori aggiuntivi sarebbe costato intorno i 400- 450. comunque troppi e alla fine mi hanno fatto solo lavori grossi tipo sost. cinghie,regolazione valvole, sost. candele,filtro benzina oilio e filtro olio e basta! tipo olio freni, forcelle, e tutto il resto niente.. mah.. io al prossimo tagliando penso di cambiar officina e forse neanche una ufficiale (me l'haonno consigliata di recente vedremo..)
 
8447455
8447455 Inviato: 8 Set 2009 18:04
 

comunque aggiungo ancora che non credo che la manuntenzione di un 4 v sia uguale alla mia. forse delle ultime ducati prodotte comunque dopo il 2007/8 sulle prime c'è un pò di differenza si di costo cinghie e sia di manodopera. per far la regolazione occorre più tempo perchè si ha meno spazio a disposizione x raggiungere il desmo del cilindro verticale.. circa 150 € in più al colpo!
 
8463594
8463594 Inviato: 10 Set 2009 19:14
 

Comunque oggi ho acquistato un 696 del 2008 usato dal conce con 9000 km e l'ho pagato 1600 euro compreso il passaggio di proprietà.
Alla fine ha valutato la mia moto 5500 euro come previsto e il 696 7000 euro come previsto + 100 euro per il passaggio.
Da un privato magari avrei potuto risparmiare 700-800 euro o magari fare uno scambio alla pari ma sarebbe comunque stato difficile e con troppi sbattimenti.

Ho riflettuto a lungo sulla cosa e penso di aver fatto la scelta giusta (per me ovviamente). Anche in un futuro di 2-3 anni se dovessi rivenderla avrei comunque un buon mercato e riuscirei a rivenderla a 3-4000 euro.
Parlando di costi di manutenzione non mi riferivo ai soli tagliandi ma alla delicatezza del motore.
I 4v ducati sono fatti per un uso molto parsimonioso di km, penso non più di 5000 km l'anno anzi meglio 3000 se fatti su pista.
I 2v vanno meglio per strada e hanno più coppia ai bassi regimi, per questo la moto è molto più sfruttabile.

Con 500 euro in più avrei potuto prendere un s2r1000, sicuramente con un motore migliore ma devo dire che la vecchia linea del monster non mi ha mai preso.

Sono ben conscio che 80cv sono un bel passo indietro ma credo che per come ho usato la moto negli ultimi 3 anni siano più che sufficienti per divertirsi con da solo e con zavorrina.

Oltretutto c'è da considerare che tra bollo e assicurazione risparmio 100 euro l'anno.
 
8463711
8463711 Inviato: 10 Set 2009 19:31
 

v4lkyrie ha scritto:
Comunque oggi ho acquistato un 696 del 2008 usato dal conce con 9000 km e l'ho pagato 1600 euro compreso il passaggio di proprietà.
Alla fine ha valutato la mia moto 5500 euro come previsto e il 696 7000 euro come previsto + 100 euro per il passaggio.
Da un privato magari avrei potuto risparmiare 700-800 euro o magari fare uno scambio alla pari ma sarebbe comunque stato difficile e con troppi sbattimenti.

Ho riflettuto a lungo sulla cosa e penso di aver fatto la scelta giusta (per me ovviamente). Anche in un futuro di 2-3 anni se dovessi rivenderla avrei comunque un buon mercato e riuscirei a rivenderla a 3-4000 euro.
Parlando di costi di manutenzione non mi riferivo ai soli tagliandi ma alla delicatezza del motore.
I 4v ducati sono fatti per un uso molto parsimonioso di km, penso non più di 5000 km l'anno anzi meglio 3000 se fatti su pista.
I 2v vanno meglio per strada e hanno più coppia ai bassi regimi, per questo la moto è molto più sfruttabile.

Con 500 euro in più avrei potuto prendere un s2r1000, sicuramente con un motore migliore ma devo dire che la vecchia linea del monster non mi ha mai preso.

Sono ben conscio che 80cv sono un bel passo indietro ma credo che per come ho usato la moto negli ultimi 3 anni siano più che sufficienti per divertirsi con da solo e con zavorrina.

Oltretutto c'è da considerare che tra bollo e assicurazione risparmio 100 euro l'anno.
Ben fatto. L'importante è essere soddisfatti. E poi sì, 80 cv sono più che sufficienti...
eusa_clap.gif
 
8464573
8464573 Inviato: 10 Set 2009 21:07
 

v4lkyrie ha scritto:
Comunque oggi ho acquistato un 696 del 2008 usato dal conce con 9000 km e l'ho pagato 1600 euro compreso il passaggio di proprietà.
Alla fine ha valutato la mia moto 5500 euro come previsto e il 696 7000 euro come previsto + 100 euro per il passaggio.
Da un privato magari avrei potuto risparmiare 700-800 euro o magari fare uno scambio alla pari ma sarebbe comunque stato difficile e con troppi sbattimenti.

Ho riflettuto a lungo sulla cosa e penso di aver fatto la scelta giusta (per me ovviamente). Anche in un futuro di 2-3 anni se dovessi rivenderla avrei comunque un buon mercato e riuscirei a rivenderla a 3-4000 euro.
Parlando di costi di manutenzione non mi riferivo ai soli tagliandi ma alla delicatezza del motore.
I 4v ducati sono fatti per un uso molto parsimonioso di km, penso non più di 5000 km l'anno anzi meglio 3000 se fatti su pista.
I 2v vanno meglio per strada e hanno più coppia ai bassi regimi, per questo la moto è molto più sfruttabile.

Con 500 euro in più avrei potuto prendere un s2r1000, sicuramente con un motore migliore ma devo dire che la vecchia linea del monster non mi ha mai preso.

Sono ben conscio che 80cv sono un bel passo indietro ma credo che per come ho usato la moto negli ultimi 3 anni siano più che sufficienti per divertirsi con da solo e con zavorrina.

Oltretutto c'è da considerare che tra bollo e assicurazione risparmio 100 euro l'anno.


usandola prevalentemente in città, hai fatto la scelta giusta.
I ducati 4v, sono fatti comunque per essere usati, la mia ha 31.000 km quasi..dipende come la tieni, e quanto vuoi risparmiare, perchè ducati in se, costa parecchio piu' di una jappo.
Fossi stato in te, al posto della 696 avrei preso la street triple R, usata si trova a quei prezzi, ed è un altra moto.
 
8465957
8465957 Inviato: 11 Set 2009 1:26
 

Virgo ha scritto:


usandola prevalentemente in città, hai fatto la scelta giusta.
I ducati 4v, sono fatti comunque per essere usati, la mia ha 31.000 km quasi..dipende come la tieni, e quanto vuoi risparmiare, perchè ducati in se, costa parecchio piu' di una jappo.
Fossi stato in te, al posto della 696 avrei preso la street triple R, usata si trova a quei prezzi, ed è un altra moto.


Chiaramente tu sei stato abbastanza fortunato e hai trattato molto bene la moto. Ti giuro che però io non l'ho mai presa a calci (anche se a volte avrei voluto) icon_biggrin.gif Evidentemente il mio modello è nato sfigato, succede, in questo caso l'ho tenuta anche troppo, meglio adesso che al prossimo guasto (il mio meccanico però la pensa diversamente).
Però è un fatto statistico, i 4v hanno 2 valvole in più e sono rafreddati a liquido, sono più "complessi". Io ho riportato la mia esperienza e penso di aver chiuso con la categoria 4v, almeno finchè non avrò abbastanza soldi da permettermi una moto pronto pista, allora, se ci sarà, comprerò un'848 o una 1198. Ciò non toglie che continuerò a comprare sempre e solo Ducati finchè produrrà moto 2 cilindri.
 
8512637
8512637 Inviato: 18 Set 2009 15:29
 

Anch'io mi trovo in una situazione simile a v4lkyrie, ho un 749 base del 2005 che vorrei cambiare senza spendere una fortuna, per questo ho pensato ad un S4r (no testastretta perchè più caro) e ne ho trovato uno del 2004 con 6700 km a 6200 euro da concessionario. Il mio dubbio è se vale la pena cambiare per passare a una moto di un anno più vecchia.
E poi avendo quasi 6 anni non è possibile che ci siano guarnizioni o altre parti meccaniche che possano dare dei problemi e dover essere sostituite?
Sicuramente l'S4r ha un motore più performante del mio 749, ma ciclistica e sopratutto freni sono di pari livello? L'erogazione com'è?
Io voglio cambiare perchè il 749 è troppo scomodo e inutilizzabile in 2, e per lo più anche su strade divertenti, se ci si vuole divertire richiede una guida molto faticosa.

In alternativa al''S4r avevo pensato o a una Speed triple, che ho provato e trovo divertente, ma mi convincono poco cambio e freni, o a un'Aprilia Tuono, che si trova a buon prezzo ma esteticamente non è a livello delle altre 2.

Dite la vostra.
 
8512679
8512679 Inviato: 18 Set 2009 15:34
 

Mondez ha scritto:
Anch'io mi trovo in una situazione simile a v4lkyrie, ho un 749 base del 2005 che vorrei cambiare senza spendere una fortuna, per questo ho pensato ad un S4r (no testastretta perchè più caro) e ne ho trovato uno del 2004 con 6700 km a 6200 euro da concessionario. Il mio dubbio è se vale la pena cambiare per passare a una moto di un anno più vecchia.
E poi avendo quasi 6 anni non è possibile che ci siano guarnizioni o altre parti meccaniche che possano dare dei problemi e dover essere sostituite?
Sicuramente l'S4r ha un motore più performante del mio 749, ma ciclistica e sopratutto freni sono di pari livello? L'erogazione com'è?
Io voglio cambiare perchè il 749 è troppo scomodo e inutilizzabile in 2, e per lo più anche su strade divertenti, se ci si vuole divertire richiede una guida molto faticosa.

In alternativa al''S4r avevo pensato o a una Speed triple, che ho provato e trovo divertente, ma mi convincono poco cambio e freni, o a un'Aprilia Tuono, che si trova a buon prezzo ma esteticamente non è a livello delle altre 2.

Dite la vostra.


Senza dubbio la tuono, meglio se factory, ciclisticamente è sopra le altre 0509_up.gif
 
8514760
8514760 Inviato: 18 Set 2009 21:03
 

Beh la versione factory è veramente una bomba, ma saliamo di prezzo..e con quei soldi forse si riuscirebbe a prendere anche un s4r testatestretta...
E' valido e affidabile un s4r del 2004? Con la mia non ho mai avuto nessun tipo di problema, mi sono solo limitato alla manutenzione ordinaria, non vorrei cambiare e avere dei problemi.
 
8516065
8516065 Inviato: 19 Set 2009 0:58
 

Mondez ha scritto:
E poi avendo quasi 6 anni non è possibile che ci siano guarnizioni o altre parti meccaniche che possano dare dei problemi e dover essere sostituite?
Sicuramente l'S4r ha un motore più performante del mio 749, ma ciclistica e sopratutto freni sono di pari livello? L'erogazione com'è?
Io voglio cambiare perchè il 749 è troppo scomodo e inutilizzabile in 2, e per lo più anche su strade divertenti, se ci si vuole divertire richiede una guida molto faticosa.

In alternativa al''S4r avevo pensato o a una Speed triple, che ho provato e trovo divertente, ma mi convincono poco cambio e freni, o a un'Aprilia Tuono, che si trova a buon prezzo ma esteticamente non è a livello delle altre 2.

Dite la vostra.


Ti rispondo io che ho aperto il post. Alla fine ho preso il M 696. Un bel passo indietro rispetto alla 749 ma è una bicicletta, veramente molto divertente. Alla fine ho trovato un compromesso economico-potenza adeguato alle mie esigenze.
Secondo me dovresti fare delle considerazioni. Dove usi la moto? Se la usi unicamente su strada un motore 4v non serve. Che genere di percorsi fai? La usi tutti i giorni? Ti piace giocare con i settaggi delle sospensioni? Se ti piace di più il vecchio monster e vuoi potenza ed una buona ciclistica prendi l's2r1000, molta potenza ai bassi e molto divertente. Se vuoi qualcosa di più agile e leggero ma con una ciclistica leggermente più scarsa (solo per il retrotreno) prendi un M1100. Se vuoi un'ottima ciclistica ed un'ottimo motore prova la Hypermotard, mi hanno detto che anche in due non si sta male (unico nei i 150 km di autonomia con un pieno).

Considera che su strada con una naked oltre i 200km/h non vai (o ci vai solo per brevi tratti). Un motore da più di 100cv diventa quasi inutile.

Ultima modifica di v4lkyrie il 19 Set 2009 1:06, modificato 1 volta in totale
 
8516072
8516072 Inviato: 19 Set 2009 1:03
 

Mondez ha scritto:
Beh la versione factory è veramente una bomba, ma saliamo di prezzo..e con quei soldi forse si riuscirebbe a prendere anche un s4r testatestretta...
E' valido e affidabile un s4r del 2004? Con la mia non ho mai avuto nessun tipo di problema, mi sono solo limitato alla manutenzione ordinaria, non vorrei cambiare e avere dei problemi.


Dipende da quanti km ha la moto e quanti km all'anno fai.
Considera che le moto prodotte prima del 2007 hanno i tagliandi che costano di più.
Oltrettutto i motori 4v, come il 749 sono soggetti a più manutenzione. Considera che se la moto ha già 25000 Km dovrai rifare a breve catena-corona-pignone e verso i 40000 cambiare i dischi frizione. Oltretutto ha lo sbattimento delle revisioni. Ne vale la pena?!
Come già ti ho consigliato prova M S2R1000 M1100 e Hypermotard, non credo rimarrai deluso.
 
8516507
8516507 Inviato: 19 Set 2009 10:22
 

Mondez ha scritto:
Beh la versione factory è veramente una bomba, ma saliamo di prezzo..e con quei soldi forse si riuscirebbe a prendere anche un s4r testatestretta...
E' valido e affidabile un s4r del 2004? Con la mia non ho mai avuto nessun tipo di problema, mi sono solo limitato alla manutenzione ordinaria, non vorrei cambiare e avere dei problemi.


io prenderei un S4R Testastretta, si trovano sui 7/8000 e van benone. 0509_up.gif
 
8516924
8516924 Inviato: 19 Set 2009 12:52
 

Virgo ha scritto:


io prenderei un S4R Testastretta, si trovano sui 7/8000 e van benone. 0509_up.gif

Sottoscrivo!! 0510_five.gif
 
8520269
8520269 Inviato: 20 Set 2009 8:20
 

maskedog ha scritto:
Virgo ha scritto:


io prenderei un S4R Testastretta, si trovano sui 7/8000 e van benone. 0509_up.gif

Sottoscrivo!! 0510_five.gif

Anch'io icon_asd.gif eusa_whistle.gif
 
8520449
8520449 Inviato: 20 Set 2009 10:12
 

bitstream ha scritto:
maskedog ha scritto:
Virgo ha scritto:


io prenderei un S4R Testastretta, si trovano sui 7/8000 e van benone. 0509_up.gif

Sottoscrivo!! 0510_five.gif

Anch'io icon_asd.gif eusa_whistle.gif


quoto anche io
se poi qualcuno fa cambio con il mio S2R..tipo maskedog che so essersi già stufato della sua bestia.. 0509_doppio_ok.gif
 
8523126
8523126 Inviato: 20 Set 2009 19:10
 

Purtroppo a 7/8000 euro di s4r testestretta da concessionario non ne ho trovati...ne vedo da privati, ma il mio 749 dove lo metto?
E comunque saliamo di prezzo.. voi dite che quel s4r del 2004 a 6200 euro con 6700 km non ne vale la pena?
Perchè cambio per passare a una moto più vecchia o perchè quella versione ha dei problemi?
Rispetto al testastretta ha meno cavalli, ma essendo euro 2 non risulta più "cattivo"?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©