Leggi il Topic


Aprilia Red Rose 50 [da rimettere a nuovo]
8372841
8372841 Inviato: 28 Ago 2009 19:05
Oggetto: Aprilia Red Rose 50 [da rimettere a nuovo]
 



Ciao raga,parlo a nome di un mio amico a cui è stata regalata un Aprilia Red Rose 50cc (se interessa,blu metallizzato... 0509_doppio_ok.gif ) da un amico del fratello,deve cambiare solo le gomme bucate e la bobina,sapresti dirmi i prezzi delle gomme ,ma sopratutto della bobina?Sapreste dove si trovano gli strozzi su sta moto?Grazie in anticipo...
P.S:Ho usato il cerca ma non ho trovato nulla di interessante... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
8373648
8373648 Inviato: 28 Ago 2009 21:26
 

Raga...nessuno risponde?
 
8396636
8396636 Inviato: 1 Set 2009 17:59
 

gli strozzi si trovano come su tutti gli altri 50ini motorizzati Minarelli: ma è una red rose o un classic?
 
8494067
8494067 Inviato: 15 Set 2009 18:39
 

è una red rose...
 
8500643
8500643 Inviato: 16 Set 2009 17:42
 

Raga,è troppo chiedere il prezzo di 2 gomme e una bobina per una red rose??
 
8503663
8503663 Inviato: 17 Set 2009 8:04
 

Up non sono consentiti, non è msn, questo è un forum, se nessuno risponde non ci possiamo fare nulla.

Spero di essere stato chiaro, buon forum doppio_lamp_naked.gif
 
8517194
8517194 Inviato: 19 Set 2009 13:44
 

Daccordo,mi scuso per il comportamento! doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8641707
8641707 Inviato: 8 Ott 2009 20:44
 

Ciao ragazzi,volevo chiedervi...la bobina serve per l'avviamento elettrico,giusto?E la red rose non ce l'ha l'avviamento meccanico???
 
16151290
16151290 Inviato: 26 Apr 2020 17:29
Oggetto: Aprilia Red Rose 50 [sospensioni anteriori monomolla]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti e un po che non mi faccio piu sentire . Comunque tornando alla domanda sto restauraundo una vecchia aprilia red rose 50 cc .(cinquantino) . posso dire che e
ho quasi 60 anni e da ragaziono che riparo ciclomotori e moto piu grandi di cilindrata curo sia il lato meccanico che ciclistico meno verniciatura . quindi penso di essere uno sprovveduto : venendo alla domanda smontando le forcelle per sostituzioni paraoli parapolveri e sostituzione olio idraulico mi sono accorto gia da manuale che qualcosa non tornava a mio parere infatti si parlava che stelo sx 200 cc dio olio mentre il dx 320 cc olio . la cosa mi e apparsa gia strana ma smontando gli steli vedo che sulla canna sx c e la molla che richiama lo stelo a fallo tornare in posizione mente sulla canna dx non vi e nessuna molla viene riempita solo di olio . tornando ai vari manuali ho potuto constatare che la cosa e proprio cosi . Sapete darmi informazioni di tale fattore . grazie .
 
16151291
16151291 Inviato: 26 Apr 2020 17:42
 

Si, tutte quelle aprilia 50 avevano una sola molla nella forcella. Era una semplificazione e una riduzione di costi voluta.

doppio_lamp.gif
 
16151293
16151293 Inviato: 26 Apr 2020 18:02
 

pensavo che fosse sta tolta da qualcuno prima di me .
 
16151298
16151298 Inviato: 26 Apr 2020 18:21
 

AG_KTM ha scritto:
Si, tutte quelle aprilia 50 avevano una sola molla nella forcella. Era una semplificazione e una riduzione di costi voluta.

doppio_lamp.gif



Concordo .
Ma queste scelte non comportano alcun limite funzionale , comunque .
La diversa quantità di olio è dovuta alla differente funzione che hanno i 2 elementi .
Nello stelo con soli 200 cc il fluido ha funzione di semplice lubrificazione allo scorrimento , mentre nell' altro è presente il pompante , a cui viene demandata la frenatura idraulica .
Il tutto , una volta inseriti e vincolati i 2 elementi nelle relative piastre , lavorerà all' unisono , nè più nè meno di una forcella con funzioni simmetriche .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©