Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Consiglio significato toppe [quale usare?]
13209162
13209162 Inviato: 5 Apr 2012 23:27
 

penso che dentro di noi vi debba essere sempre la capacità, e soprattutto l'umiltà, di capire fino a che punto spingersi e in favore di cosa. in questo do ragione a vodk, come io sono in diritto di indossare determinati simboli, qualcun'altro ha tutto il diritto di sentirsi offeso da questi simboli. è come fumare a fianco di qualcuno a cui il fumo da fastidio, non muore se aspira il mio fumo passivo, ma sta a me, persona civile e accomodante, alzare i tacchi e andare dove non disturbo. i membri degli mc credono nelle loro toppe e nelle loro regole, e non si deve prenderle a calci soltanto perchè la legge è dalla nostra, certo, loro non hanno alcun diritto di imporre nulla, ma riterrei opportuno rispettare la sensibilità altrui. io non sono cattolico ma non per questo se entro in una chiesa bestemmio. mi rendo conto di aver utilizzato numerosi esempi ma il concetto è esattamente lo stesso, non abbiamo tutti la medesima scala di valori e le medesime priorità. i membri degli mc vivono per le moto, cosa ci costa non usare delle dannatissime toppe? perseverare nella direzione " posso farlo quindi lo faccio" non è un buon modo per convivere, è un modo vigliacco e provocatore, proprio come i membri degli mc ( la quale stupidità e ottusità in alcuni casi è comprovata) che tanto criticate... vivete la moto serenamente, e lasciate chi la vive in modo più "gerarchico" libero a sua volta.. almeno questa è il mio modo di vedere le cose icon_smile.gif
 
13209198
13209198 Inviato: 5 Apr 2012 23:45
 

Qua continuiamo a non capirci.

Quello che può essere considerato provocazione o meno non può essere dettato da gruppuscoli che vivono ai margini della società e che si fanno la legge da soli.

La Legge è una, erga omnes.

Non me ne frega niente di quello che pensa questa gente e basti, per squalificarli, il fatto che pensino sia legittimo per loro pestare il prossimo per far valere le proprie "ragioni."

Tutti i ragionamenti "per quieto vivere" in cui accettiamo di ridurre vieppiù la nostra libertà di fronte alla strafottenza degli altri mi fanno vomitare e li ritengo inaccettabili e inaccettabili per questo forum.
 
13209318
13209318 Inviato: 6 Apr 2012 0:13
 

non è ciò che intendevo, non si tratta di quieto vivere. non accetterei mai di sottostare alle prepotenze di qualche membro gasato di un qualche chapter, ognuno può fare ciò che vuole nel rispetto della legge e della libertà altrui. questo è sacro, ma dal mio punto di vista, in alcuni casi la libertà altrui si lede anche esponendo un simbolo, poi è ovvio e scvontato che nessuno possa impedirmi di farlo. per quanto io mi ritenga anarchico ho accettato di vivere in questo paese e di sottostare alle sue leggi, e la legge è legge, non si discute e non si può discutere. non per questo però è opportuno usarla come schermo e giustificazione, ricordate " il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"? sta a voi e solo a voi decidere se rispettare o meno credenze o dottrine non autorizzate legalmente, io scelgo di farlo, nel rispetto degli altri uomini, voi potere non farlo, tutto qui. icon_smile.gif
 
13209467
13209467 Inviato: 6 Apr 2012 7:53
 

Roadroad ha scritto:
non è ciò che intendevo, non si tratta di quieto vivere. non accetterei mai di sottostare alle prepotenze di qualche membro gasato di un qualche chapter, ognuno può fare ciò che vuole nel rispetto della legge e della libertà altrui. questo è sacro, ma dal mio punto di vista, in alcuni casi la libertà altrui si lede anche esponendo un simbolo, poi è ovvio e scvontato che nessuno possa impedirmi di farlo. per quanto io mi ritenga anarchico ho accettato di vivere in questo paese e di sottostare alle sue leggi, e la legge è legge, non si discute e non si può discutere. non per questo però è opportuno usarla come schermo e giustificazione, ricordate " il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"? sta a voi e solo a voi decidere se rispettare o meno credenze o dottrine non autorizzate legalmente, io scelgo di farlo, nel rispetto degli altri uomini, voi potere non farlo, tutto qui. icon_smile.gif


La citazione kantiana l'ho apprezzata, per il resto... resto delle mie idee, che la strada è di tutti e l'unica legge che vi vige è quella dello Stato.
 
13210702
13210702 Inviato: 6 Apr 2012 13:22
 

Iskander66 ha scritto:
Non capisco il senso di quello che tu hai scritto.

Per me esiste la Legge e il rispetto della Legge.

Delle consuetudini, delle usanze e delle permalosità me ne frego.

Ripeto, per essere più chiaro: esiste la Legge e basta.

Se la tua bellissima moglie vuole girare in minigonna di notte bisogna fare qualunque cosa per consentirle di farlo perché questo dice la Legge.

E se uno si vuole mettere le toppe nel giubbotto deve poterlo fare liberamente.

Tutto il resto, comprese le bande di ragazzotti senza arte né parte conta zero.


Il senso? Il mondo non è bucolico come dovrebbe essere. Esiste la legge ma esistono persone che la infrangono regolarmente e non pagano il prezzo. Esistono medici che fanno doppio lavoro tra ospedale pubblico e studio privando, privilegiando l'attività del secondo e penalizzando il primo: e tutto questo in maniera palese e cristallina.
Non dico di accettare il tutto ma che bisogna tenerne conto. Altrimenti si vive in un mondo parallelo.

Ed onestamente due toppe, soprattutto in questi tempi, sono l'ultimo dei problemi. Se bisogna versare sangue icon_asd.gif ci sono battaglie più importanti.

E' un po che non parlo italiano... forse mi spiego male ....
 
13210713
13210713 Inviato: 6 Apr 2012 13:26
 

Roadroad ha scritto:
penso che dentro di noi vi debba essere sempre la capacità, e soprattutto l'umiltà, di capire fino a che punto spingersi e in favore di cosa. in questo do ragione a vodk, come io sono in diritto di indossare determinati simboli, qualcun'altro ha tutto il diritto di sentirsi offeso da questi simboli. è come fumare a fianco di qualcuno a cui il fumo da fastidio, non muore se aspira il mio fumo passivo, ma sta a me, persona civile e accomodante, alzare i tacchi e andare dove non disturbo. i membri degli mc credono nelle loro toppe e nelle loro regole, e non si deve prenderle a calci soltanto perchè la legge è dalla nostra, certo, loro non hanno alcun diritto di imporre nulla, ma riterrei opportuno rispettare la sensibilità altrui. io non sono cattolico ma non per questo se entro in una chiesa bestemmio. mi rendo conto di aver utilizzato numerosi esempi ma il concetto è esattamente lo stesso, non abbiamo tutti la medesima scala di valori e le medesime priorità. i membri degli mc vivono per le moto, cosa ci costa non usare delle dannatissime toppe? perseverare nella direzione " posso farlo quindi lo faccio" non è un buon modo per convivere, è un modo vigliacco e provocatore, proprio come i membri degli mc ( la quale stupidità e ottusità in alcuni casi è comprovata) che tanto criticate... vivete la moto serenamente, e lasciate chi la vive in modo più "gerarchico" libero a sua volta.. almeno questa è il mio modo di vedere le cose icon_smile.gif


Credo che tu ti sia espresso meglio di me.
 
13211011
13211011 Inviato: 6 Apr 2012 14:50
 

Discroso decisamente interessante.
Io penso che la cosa derivi da alcuni che si mettono colori e toppe decisamente riconducibili a grandi gruppi famosi proprio per voler sembrare dei duri quando vanno al bar o fanno un giro.

Voglio dire è vero che il mondo è libero, ma ci sono delle cose abbastanza oggettive e portarle senza farne parte è un pò offensivo.

Secondo me si è liberi di portare delle immagini e stemmi, ma sarebbe anche un pochino onesto evitare di prenderli troppo uguali a chi li considera la sua bandiera da decine di anni.

Possiamo trovare un sacco di simboli belli, interessanti e anche da look "duro" senza per forza scimmiottare dei Motoclub famosi.

Un pò come per simboli religiosi no?

Poi chiaro che se uno gira con una normale maglia nera col teschio e viene importunato, in questo caso è sbagliato ed ha avuto la sfortuna di incontrare qualche membro poco serio di un motoclub.
 
13344948
13344948 Inviato: 13 Mag 2012 9:35
 

Ho letto con enorme interesse tutto o thread . A questo punto domando a voi più esperti. Mi sarebbe piaciuto nel gilet mettere I'm quest'ordine dall'alto in basso:
Toppa ad arco con il mio nickname larga 31 cm (nome Brontolo)
Toppa classica HOG larga 25
Toppa rock ed inferiore con scritto Harle Davidson
E in basso una immagine di un nano della Diseny, Brontolo
Secondo voi é possibile/accettabile?
Grazie 👍
 
13345185
13345185 Inviato: 13 Mag 2012 11:19
 

Sirethar ha scritto:
Discroso decisamente interessante.
Io penso che la cosa derivi da alcuni che si mettono colori e toppe decisamente riconducibili a grandi gruppi famosi proprio per voler sembrare dei duri quando vanno al bar o fanno un giro.

Voglio dire è vero che il mondo è libero, ma ci sono delle cose abbastanza oggettive e portarle senza farne parte è un pò offensivo.

Secondo me si è liberi di portare delle immagini e stemmi, ma sarebbe anche un pochino onesto evitare di prenderli troppo uguali a chi li considera la sua bandiera da decine di anni.

Possiamo trovare un sacco di simboli belli, interessanti e anche da look "duro" senza per forza scimmiottare dei Motoclub famosi.

Un pò come per simboli religiosi no?

Poi chiaro che se uno gira con una normale maglia nera col teschio e viene importunato, in questo caso è sbagliato ed ha avuto la sfortuna di incontrare qualche membro poco serio di un motoclub.


Concordo con te ma leggendo parecchi interventi invece mi pare che non la pensino così.

E' il modo di disporre i simboli sul dorso del giubbotto che viene rivendicato esclusivo non come simbolo specifico di un certo MC ma di tutti i MC riconosciuti.
Quindi oltre al simbolo sulla schiena, non mi viene riconosciuto neppure il diritto di formare un gruppo con simboli nuovi, magari un gruppo formato solo da me, mia nonna e mia zia icon_asd.gif

Questo purtroppo assomiglia molto alla mafia e secondo me degrada la vera tradizione dei MC anni 50 e 60.
Il fatto di dire che il mondo è pieno di disonesti, medici politici ecc che infrangono la legge non è una ragione valida per abbassare la testa e accettare che il mondo debba essere così, si può fare di meglio.

In questo 3D abbiamo letto di problemi nati pe lo stemma del Tingavert, non per aver riprodotto lo stemma di un MC storico.
Questo è assolutamente inaccettabile.

Rodroad cita il buon senso per il quieto vivere ma "troppo buon senso" è rinuncia ai propri diritti e significa lasciare spazio ai prepotenti.

E il buon senso si perde un pò quando si assimilano i colori "abusivi" con fumo passivo e bestemmia e prendere a calci i valori altrui.

Se uno anche indossasse qualcosa fregi simili ad un MC, li indossa perchè gli piacciono, magari da un solo punto di vista estetico e superficiale, ma gli piacciono.
Quante magliette, bandierine e oggetti riportano a soli fini estetici la bandiera americana (che in quanto a valori concorderemo che rappresenta per centinaia di milioni di persone qualcosa di ben più profondo di un povero MC) eppure non è che gli USA fanno azioni punitive o proteste sui media icon_asd.gif .
Anche il paragone con la bestemmia mi pare completamente sballato.
Il paragone mi sembrerebbe più giusto con chi non è propprio un gran fedele e porta una catenina con la croce o una medaglietta sacra e sai quanti ce ne sono che neppure sanno cos'è il vangelo o la porta di una chiesa, ma nessun cristiano intraprende azioni punitive.

Il lato brutto di questo ambiente dei MC, che purtroppo, viste le regole rigide e spesso masochistiche, rischia di attirare anche personaggi al limite della psicopatia, è di voler estendere la loro autorità anche nei confronti di chi un simbolo se lo inventa assemblando toppe regolarmente in commercio che non sono il simbolo di un MC specifico.
Questo atteggiamento puerile, pure questo contro quel buon senso che si pretende da qualche fantasioso che si copre di toppe, mi pare insulti di più i valori dei MC stessi.
Certi personaggi prepotenti degradano il loro stesso MC a livello di branco attaccabrighe svilendo anche quei valori di cavaliere ribelle, forte e generoso con il senso del rispetto (tanto sbandierato il rispetto dai MC) paladino della libertà a tutti i costi che sono alla base ad esempio dei primitivi 1%er.

Quindi anche la simpatica idea di Mpulcin rischia di non essere di "gradimento".
Eppure Brontolo rappresenta valori altissimi come il senso critico, la libertà personale, il duro lavoro (lui è minatore, mica balle), e l'accoglienza e tolleranza verso i meno fortunati come Biancaneve e la lotta al tiranno contro la strega.

doppio_lamp_naked.gif
 
13345345
13345345 Inviato: 13 Mag 2012 12:02
 

Bravo Ronfo... eusa_clap.gif 0510_five.gif Triplo mega quotone carpiato... 0509_up.gif
 
13352990
13352990 Inviato: 15 Mag 2012 9:30
 

Comunque sono tutti discorsi "in via di estinzione" icon_asd.gif

Sembra che l'Europa sia su di un'altra strada già intrapresa dalla Francia dove ormai è obbligatorio girare con il giubbotto giallo.

Molto democratico perchè non si vede più la differenza tra un bel giubbotto e uno scadente.
Mi immagino come saranno contenti anche fabbricanti e commercianti.
Questa è presa dal forum francese Freebiker.net dove ovviamente sono tutti "entusiasti" della pensata del burocrate di turno icon_asd.gif

Se verrà obbligatorio anche quì mi immagino anche tutti i duri e puri dei colori davanti alla pattuglia... icon_asd.gif
Vedremo se lo spirito deigli antichi 1%ers americani è ancora vivo...

Speriamo solo che rimanga una furbata dei francesi e si fermi lì come l'obbligo di etilometro personale a bordo e le 4 placche catarifrangenti sui caschi.
Capisco ancora portarsi il giubbotto da mettere al buio o in emergenza ma tenerlo sempre addosso mi pare un pò esagerato ma comunque sarà risolutivo per le patches. icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13354911
13354911 Inviato: 15 Mag 2012 18:17
 

mamma mia... tutti contro la "prevaricazione" dei club che minano le liberta' individuali ,tutti a spolverare la " legge e diritto " ....

... e dopo girano con la moto elaborata e si lagnano se il poliziotto di turno gli sequestra il libretto 0509_doppio_ok.gif

devo ancora conoscere uno con un custom tutto originale ... ovvero la legge deve essere applicata solo quando e' a mio favore eusa_naughty.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13355156
13355156 Inviato: 15 Mag 2012 19:27
 
 
13355775
13355775 Inviato: 15 Mag 2012 21:30
 

yaya ha scritto:
devo ancora conoscere uno con un custom tutto originale

Se la Nevada e' degna di essere considerata tale... presente.
E mica solo questa... anche quella prima... l'unica cosa non originale sono olii e benzina icon_asd.gif
Ah, beh... anche le gomme non erano quelle di prima fornitura, pero' erano della misura prevista

Per il resto... concordo.

Io non girerei mai con gli scarichi aperti... e non (solo) per paura delle sanzioni, ma perche' mi troverei insopportabile
 
13356275
13356275 Inviato: 15 Mag 2012 23:03
 

Guarda Ronfo, mi auguro proprio che non seguiremo i nostri cuginetti tristi. Hanno, per esempio, segato le potenze a 100 cv. Personalmente non l'avrei fatto per costringere, chi vuole inseguire certe potenze a prendere un patentino speciale, e mi ci metto anche io che ho una moto da 150 cv. Il gilet fluo ce l'ho ma sono d'accordo che sarebbe meglio utilizzarlo la notte ché di giorno è obbiettivamente brutto, è inutile.

Non capisco invece il discorso di yaya.
Le FdO applicano la Legge, i poveretti di qualche gruppuscolo privato di riders dei poveri, per l'appunto, prevaricano.
Non c'è alcun paragone possibile.

Per non far sentire Lorenzo (42) troppo solo dirò che facendo ricostruire la mia Fazer ho eliminato lo stiloso porta targa aftermarket installato dal precedente proprietario per rimetterci quello originale. Trovo che la moto sia così più bella, più equilibrata e, sicuramente più a posto e in regola.

0510_saluto.gif
 
13356887
13356887 Inviato: 16 Mag 2012 9:41
 

Iskander66 ha scritto:
Guarda Ronfo, mi auguro proprio che non seguiremo i nostri cuginetti tristi. Hanno, per esempio, segato le potenze a 100 cv. Personalmente non l'avrei fatto per costringere, chi vuole inseguire certe potenze a prendere un patentino speciale, e mi ci metto anche io che ho una moto da 150 cv. Il gilet fluo ce l'ho ma sono d'accordo che sarebbe meglio utilizzarlo la notte ché di giorno è obbiettivamente brutto, è inutile.

Non capisco invece il discorso di yaya.
Le FdO applicano la Legge, i poveretti di qualche gruppuscolo privato di riders dei poveri, per l'appunto, prevaricano.
Non c'è alcun paragone possibile.
......................................................


Ovvio che tutti ci auguriamo che certe limitazioni da noi non arrivino ma l'indirizzo è quello.
Noi stiamo quì a disquisire sulle toppe e poi da qualche parte, un burocrate che non ha mai visto una moto da vicino, senza consultare nessuno del settore (questo sta facendo imbufalire i motociclisti francesi) si sveglia con lo spirito delle crociate e ci mette tutti con le spalle al muro.

In quanto al discorso di yaya anch'io non riesco proprio a vedere cosa c'entri modificare la propria moto (cambio qualche pezzo sulla mia moto e me ne prendo le conseguenze se mi cuzzano) e la violenza di un cittadino contro la libertà di un'altro.

doppio_lamp_naked.gif
 
13357485
13357485 Inviato: 16 Mag 2012 13:03
 

era un discorso legato ai diritti e ai " doveri " che ho gia tentato di spiegare....

qui leggo solo di persone che scrivono " ho diritto " di fare questo , quello e quell altro e se non lo lasciano fare invocano generalmente i tutori dell ordine perche cè una "legge" da rispettare...

generalmente , appunto , queste persone , chiedono il rispetto solo delle leggi a loro piu comode \ consone , mentre , magari , riferimento ai custom , girano con moto strapreparate fottendosene delle leggi , anzi , inveendo contro gli stessi a cui in altri momenti si rivolgono per chiedere aiuto...

IO penso che lo stato e' con le sue leggi e' IMPERFETTO e che ci siano doveri e diritti , e diritti acquisiti.....e buonsenso nel bilanciare il tutto .....

capita che l "MC " possa sbagliare \ esagerare in certi comportamenti ma caxxxo, girano per strada certi personaggi a cui un calcio in culo gli e lo darei pure io .......
 
13358057
13358057 Inviato: 16 Mag 2012 15:18
 

yaya però non generalizzare icon_wink.gif

Io per esempio (come tanti altri) sono uno di quelli che hanno risposto alla discussione, la mia moto è in regola perché sostanzialmente rispetto le regole del CDS (le leggi), non mi pare di aver parlato che quando violo le leggi io sono in ragione, quindi tutto ciò non giustifica alcun "diritto acquisito" da parte di altri che non può trovare giustificazione perché giustificazioni non ne esistono.

doppio_lamp.gif
 
13359287
13359287 Inviato: 16 Mag 2012 19:42
 

La mia è originale, come lo sono state le altre 6 che l'hanno preceduta! Guarda avrei tanto voluto sostituire gli scarichi, ma omologati ed euro 3 costano l'inverosimile. Non ho accettato quelli non omologati, anche se costavano molto molto meno ed esteticamente erano splendidi, proprio per non rischiare un multone. E da quello che sento in giro, ci sono sempre più motoclisti "attenti". Basta una volta e sei fritto di portafoglio e burocraticamente...
Per quanto riguarda i francesi, a questo punto lo devono farlo indossare anche ai ciclisti eusa_clap.gif
 
13359598
13359598 Inviato: 16 Mag 2012 20:45
 

63mikele ha scritto:
La mia è originale, come lo sono state le altre 6 che l'hanno preceduta! Guarda avrei tanto voluto sostituire gli scarichi, ma omologati ed euro 3 costano l'inverosimile. Non ho accettato quelli non omologati, anche se costavano molto molto meno ed esteticamente erano splendidi, proprio per non rischiare un multone. E da quello che sento in giro, ci sono sempre più motoclisti "attenti". Basta una volta e sei fritto di portafoglio e burocraticamente...
Per quanto riguarda i francesi, a questo punto lo devono farlo indossare anche ai ciclisti eusa_clap.gif


A me, quello che fa ridere è la mania di montare frecce piccolissime che spuntano come brufoli dalla massa della moto, come un uomo robusto che avesse dei moncherini al posto delle braccia. Non riesco a capirne la logica né l'estetica. Personalmente penso che nella maggior parte dei casi la dotazione originale di frecce e portatarga sia più equilibrata esteticamente della maggior parte dei prodotti after-market. Poi, non sto a sindacare sui gusti degli altri. Però, se fossi nel legislatore impedirei la vendita di portatarga regolabili.
 
13366887
13366887 Inviato: 18 Mag 2012 18:42
 

Iskander66 ha scritto:


A me, quello che fa ridere è la mania di montare frecce piccolissime che spuntano come brufoli dalla massa della moto, come un uomo robusto che avesse dei moncherini al posto delle braccia. Non riesco a capirne la logica né l'estetica. Personalmente penso che nella maggior parte dei casi la dotazione originale di frecce e portatarga sia più equilibrata esteticamente della maggior parte dei prodotti after-market. Poi, non sto a sindacare sui gusti degli altri. Però, se fossi nel legislatore impedirei la vendita di portatarga regolabili.


Concordo con i portatarga regolabili che nella maggior parte dei quali non sono a norma. Per quanto riguarda le frecce bisogna anche considerare che la casa molto spesso le produce per più modelli per contenere i costi, cercando un design che si sposi più o meno con tutte... Un altro fattore è che volte l'after omologato costa meno dell'originale. In alcuni casi, per avere la sensazione di una moto nuova, con la sostituzione di alcuni accessori si appaga l'occhio e il portafoglio icon_asd.gif In fine non è bello ciò che è bello ma ciò che piace..... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13366917
13366917 Inviato: 18 Mag 2012 18:51
 

Sono d'accordo sul fatto che spesso i pezzi originali costano molto di più di un aftermarket omologato e anche più bello infatti, dovendo sostituire gli specchietti della Fazerona ché uno si è rotto sto pensando di non prenderlo originale.
 
13408299
13408299 Inviato: 30 Mag 2012 15:31
 

ho letto fino ad un certo punto dato che certe affermazioni bigotte mi stanno sui maroni.
nn faccio parte d nessun mc -sono attratto dallo "spirito d fratellanza" ma nn sono fatto per quel mondo- ma ho affrontato diverse volte il discorso con vari rappresentanti d vari gruppi ai raduni bevendo birrette con le MIE toppe -e nessuno mi ha mai detto nulla-!
riassumo quello che avevo scritto tempo fa -nn capisco perchè è stato eliminato dato che credo nn sia offensivo per nessuno-.

il teschio, l'aquila, il cxxxo del cane etc senza rockers nn sono mai stati un problema.
l'importante è non avere i 4 pezzi -ed evitare che la toppa sia quella d un gruppo mc-.
poi è libertà certo...
andresti tipo in afghanistan in mezzo agli estremisti islamici con la t-shirt "jesus is love"?
6 libero d farlo e nn è giusto che t sgozzino... ma è probabile che accada!

per chi parla d organizzazioni malavitose...
perchè rischiare d confondersi con loro?
se fai parte d quel mondo 6 pronto ad assumerti "diritti e doveri" e nn credo venga mai messo in mezzo qualcuno che nn ne fa parte -se nn te le vai a cercare-.
al contrario d vaticano, partiti politici e le rimanenti "mafie legali".

poi per me le questioni si dovrebbero risolvere a "birra e salsiccia"...
se poi nn si risolve ognuno per la sua strada!
doppio_lamp_naked.gif
 
13480229
13480229 Inviato: 18 Giu 2012 12:16
 

VirusRoxxx ha scritto:

il teschio, l'aquila, il cxxxo del cane etc senza rockers nn sono mai stati un problema.

Scusa ma non ho capito il senso di questa frase che cosa significa: "senza rockers non sono mai stati un problema"?
 
13480308
13480308 Inviato: 18 Giu 2012 12:29
 

tanguero ha scritto:

Scusa ma non ho capito il senso di questa frase che cosa significa: "senza rockers non sono mai stati un problema"?


i rockers sono le due toppe che indicano il nome e la provenienza dell'MC
 
13480362
13480362 Inviato: 18 Giu 2012 12:38
 

0509_up.gif adesso è chiaro. Grazie 0509_up.gif
 
13482970
13482970 Inviato: 18 Giu 2012 21:57
 

bigsen ha scritto:
Cercherò di dare una spiegazione oggettiva del perchè esiste il "mondo colori" senza esser di parte.

All'inizio (mi pare fossero gli anni '20) i colori indicavano ex-militari/militari che giravano insieme e colori e disegni richiamavano le vecchie unità di appartenenza in cui si era stati durante la guerra.
Successivamente naquero altri gruppi slegati da queste realtà e che "invasero" le strade d'america e le cose continuarono in questo modo fino alla fine della seconda guerra mondiale.

Alla fine della guerra molti reduci si unirono a gruppi pre-esistenti o ne fondarono nuovi, ma poi successe un fatto gravissimo; al raduno della città di Ollyster (mi pare si scriva così) nel 47 se non erro, due gruppi che partecipavano e non si amavano "si diedero battaglia" perchè un paio di ragazzi avevano scatenato una rissa poi degenerata.
La cosa si ingrosso a tal punto che si arrivò a poter affermare che la città fosse stata messa "a ferro e fuoco" per 3 giorni dai due gruppi rivali.

Nei giorni successivi come succede sempre in questi casi l'opinione pubblica attaccò in modo molto pesante i fatti (sono gli anni 40 ed era appena finita una guerra) TUTTI i motociclisti avanzando proposte di tutti i tipi per "arginare il fenomeno moticlista" vedendolo come un delinquente comune.

La Federazione Motociclistica Americana dopo alcune riunioni decise di adottare una precisa politica dichiarando;
"I motociclisti dei fatti di Ollyster rappresentano solo l'1% dei motociclisti d'america, come associazione condanniamo i gruppi che vi hanno partecipato e che simpatizzano per essi!"

Dopo questa dichiarazione moltissimi gruppi abbandonarono i colori per non esser accomunati per l'appunto con i fatti di Ollyster, ma molti altri che erano formati da reduci per i quali la fedeltà verso i compagni era stato il motivo che li aveva portati a riunirsi un gruppi e a sostenersi a vicenda dato che in quanto reduci (era così già allora) erano mal tollerati dalla società americana.
Avevano combatutto per difendere la patria e la libertà e al loro ritorno erano poco più degli emarginati dato che i compatrioti tendevano a isolarli e a disprezzarli.
Costoro decisero che non avrebberro mai abbandonato i colori in quanto simbolo di fedeltà ai propri compagni e pur inizialmente condannarono Ollyster la dichiarazione della FMA venne vista come una sorta di "Tradimento" verso i valori che avevano portato alla costituzione dei gruppi.
Qualche giorno dopo anche coloro che portavano i colori condannarono i fatti di Ollyster ma dissero anche che Ollyster pur nella sua tragedia aveva mostrato loro chi era fedele allo spirito di comunione dei "bikers" e chi no, quindi se i gruppi di Ollyster erano l'1% loro si dichiaravano fieri di esserlo.
Non per il fatto sanguinoso ma perchè loro non avevano rinnegato di appartenere a una categoria di persone che avevano sbagliato in maniera tragica, da allora sono nate due correnti tra i motociclisti.

La prima è quella delle Federazioni Nazionali e riunite sotto la FIM, la seconda quella degli MC che viene rappresentata dai colori.

Oggi per molti la cosa sembra superflua ma per chi porta i colori i valori che rappresentavano nel '47 dopo Ollyster valgono ancora oggi, ovvero possiamo sbagliare dato che siamo umani ma non per questo rinneghiamo i nostri errori, nel bene e nel male siamo un gruppo e sono gli MC che hanno preso per primi a chiamarsi "Fratelli" e alcune delle loro tradizioni sono state riprese anche dalle forze dell'ordine.
Una fra tutte la scorta motociclistica ai funerali degli agenti in moto.

Negli anni la frattura fra le due realtà è divenuta sempre più profonda fino ad oggi, per questo portare i colori ha un certo significato e (sopratutto all'estero) portarne non appartenendo a gruppi MC riconosciuti viene visto come un oltraggio e danno d'immagine.

A mio parere personale la Fed. vede gli MC come criminali (cosa in molte parti divenuta vera) mentre gli MC vedono la Fed. come "traditori" incapaci di sostenere il peso degli errori di alcuni abbandonandoli.
I tempi sono cambiati ma il modo di vedere è lo stesso di allora.

Ho cercato di non esser di parte, spero di esserci riuscito.


grazie
ho scoperto di essere molto ignorante
sto leggendo con molta attenzione e interesse questo post,
anche io stavo guardando negozi online di toppe e volevo crearmi un giaccone personalizzato.
avrei corso un pericolo serio sopratutto all'estero.

ci sarà quindi un elenco o qualcosa dove vedere cosa usano i vari MC, oppure non ammettno ignoranza?
comunque trovo bello avere un qualcosa , toppa, colore ecc come simbolo di appartenenza, non trovo logico imporlo e sopratutto pensare che se lo usa un'altro sia un gesto di disprezzo.

comunque volevo solo ringraziare per tutte le info che state postando, sono molto utili
ciao
mattia
 
13483021
13483021 Inviato: 18 Giu 2012 22:07
 

Le modalità per farsi un giubbotto o un gilet sono tante.Toppe tipo queste

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



sono prodotte da HD e quindi non creano nessun problema.
Ripropongono lo stile a lunetta tipico dei motoclub,ma essendo patch protette da copyright non sono soggette a restrizioni di nessun genere. icon_wink.gif
 
13483066
13483066 Inviato: 18 Giu 2012 22:17
 

DemaDev ha scritto:



so che sono solo paragoni ma a tua insaputa hai fornito la visione perfetta della situazione:
certi atteggiamenti sono solo figli di ignoranza ed intolleranza oltre che di fanatismo (che non è mai indice di intelligenza).

io stesso ho assistito alla finale scudetto del campionato top10 (il campionato massimo italiano di rugby, come la serieA del calcio) nella curva del treviso (curva, non tribuna) con addosso la maglia del viadana (la squadra rivale contro la quale quel giorno si stavano giocando lo scudetto).
cosa è successo? NULLA!
ci siamo goduti assieme la partita ed assieme si applaudiva ad ogni bella azione a prescindere dalla squadra 0509_up.gif
l'unico momento di panico è quando hanno battuto una punizione da 60m ed io dissi "no dai! se la mette dentro mi spoglio ed entro in campo correndo!". la misero dentro e qualche tifoso alticcio faceva un po' di pressione icon_asd.gif


ed anche quello è un mondo elitario dove i tifosi sono perlopiù giocatori o ex giocatori che sputano letteralmente sangue sul campo per allenarsi e giocare (non è come il calcio, lasciamolo alle signorine icon_asd.gif )
però siccome sono tutte persone intelligenti non ci sono mai problemi nè si creano attriti quando la gente va in giro con maglie da rugby perchè modaiole.

non è una questione di rispetto ma di intelligenza.


grande
ho giocato a rugby per 30 anni e ancora ora sono nel mondo del rugby
ti dirò che quando vedo qualcuno con una maglia da rugby addosso gli chiedo come mai e mi fa piacere anche se non ha giocato ed è un semplice appassionato.

prendo spunto da questo
se qualcuno piace un logo, una maglia, un colore ecc ecc e lo porta (non scimmiotta o deride) dovrebbero essere solo contenti di tanto piacere e rispetto della fede a cui appartiene e non sentirsi derubato

comunque nel rugby non ci sono separazioni tra tifosi
pensa che nel 99 nel pieno emergenza hooligans ho visto la partita Inghilterra Vs italia a londra, in mezzo a 75000 inglesi vestiti di bianco ero uno dei pochi in azzurro,
mi hanno salutato calorosamente, un pò preso per il culo perchè ne abbiame prese tante e offerto da bere

comunque non avevo idea che esistesse questo mondo alternativo, pensavo fossero solo bande di delinquenti (non gli mc) in moto e non che ci fosse proprio un organizzazione stile militare

qualcuno mi diceva che nel nord ci sono bande cattive

qualcuno mi spiega dove trovare i link per i vari siti MC in modo da capire cosa siano, sempre se esistono i siti.
 
13483077
13483077 Inviato: 18 Giu 2012 22:20
 

mattdevil58 ha scritto:


grande
ho giocato a rugby per 30 anni e ancora ora sono nel mondo del rugby
ti dirò che quando vedo qualcuno con una maglia da rugby addosso gli chiedo come mai e mi fa piacere anche se non ha giocato ed è un semplice appassionato.

prendo spunto da questo
se qualcuno piace un logo, una maglia, un colore ecc ecc e lo porta (non scimmiotta o deride) dovrebbero essere solo contenti di tanto piacere e rispetto della fede a cui appartiene e non sentirsi derubato

comunque nel rugby non ci sono separazioni tra tifosi
pensa che nel 99 nel pieno emergenza hooligans ho visto la partita Inghilterra Vs italia a londra, in mezzo a 75000 inglesi vestiti di bianco ero uno dei pochi in azzurro,
mi hanno salutato calorosamente, un pò preso per il culo perchè ne abbiame prese tante e offerto da bere

comunque non avevo idea che esistesse questo mondo alternativo, pensavo fossero solo bande di delinquenti (non gli mc) in moto e non che ci fosse proprio un organizzazione stile militare

qualcuno mi diceva che nel nord ci sono bande cattive

qualcuno mi spiega dove trovare i link per i vari siti MC in modo da capire cosa siano, sempre se esistono i siti.




Dai un'occhio qui! 0509_up.gif


Link a pagina di Hellsangels.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©