Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Direttiva Viminale per Velox [commenti]
8352000
8352000 Inviato: 25 Ago 2009 17:06
 



crazymiky81 ha scritto:
mah.... bella discussione.... però forse troppo ampia....

bisognava correggere un' azione "tassatoria" e non "di controllo" che ormai era ben radicata su tutto il territorio nazionale, ma , come al solito l'abbiamo fatta all'italiana..... e, vedrete, pagheranno sempre gli stessi. ai "furbi" facciamo un'altro regalo....

frase presa dal video: "divieti e controlli possono funzionare in un paese dove i trasgressori siano un esigua minoranza; da noi invece sono la maggioranza"


DACCORDISSIMO con te e con TRAVAGLIO.

La GUERRA alle MOSCHE l'abbiamo fatta anche noi però HANNO VINTO LE MOSCHE !!!!!
 
8352246
8352246 Inviato: 25 Ago 2009 17:46
 

Ciao crazymiky81,

ho cercato di fare un riassunto (sono 3 giorni che leggo la direttiva):
La direttiva del Viminale per il controllo della velocità
a mio parere la direttiva fa una maggiore chiarezza su quanto era già scritto ma non credo che agevoli chi corre in quanto ha l'obbiettivo di intensificare i controlli tramite un'azione coordinata e una maggiore chiarezza sulla normativa... se tu prima usavi l'autovelox sulla pattuglia di servizio e questa era presegnalata correttamente, non dovrebbe cambiarti assolutamente nulla.

Concordi?
 
8352996
8352996 Inviato: 25 Ago 2009 20:10
 

la direttiva l'ho letta poco... piuttosto considero più interessante l'allegato 1....

vedi davide a me o a te rimarrà impossibile dimostrare la "corretta visibilità" dello strumento quando ci arriverà un verbale preso, che ne sò, in sicilia, quando eravamo in vacanza...

magari eravamo sovrapensiero, ascoltavamo la radio in un soleggiato agosto in una dispersa provinciale e non facevamo casdo a quel limite di 50 km orari.....

quando ti arriverà la famigerata busta verde partirai incazzato come una bestia per la sicilia a far valere i tuoi diritti (e devi dimostrare di essere in ragione) o , bestemmiando pagherai il verbale perchè ti risulta meno oneroso???

ripeto, il fine della norma è ottimo, è il metodo che risulta, a mio parere un regalo per i velocisti abituali, che abituati all'invio della cartolina dal luogo di passaggio appena vederanno la segnalazione saranno gli automobilisti più ligi d'italia, appena passato lo strumento ( e loro, non ti prepccupare, lo vedono, altro che noi...) pigeranno il pedale fino a farlo uscire dal fondo dell'autovettura.....

e alla fine, pagheranno sempre i "soliti"....
 
8354680
8354680 Inviato: 26 Ago 2009 8:23
 

Non riesco a capire il senso di questi ultimi interventi, se non che c'è un odio diffuso verso i velocisti abituali e si crede che le norme emanate dal viminale siano a favore di questa categoria.
Premetto che nemmeno a me stanno simpatici i velocisti da G.P di Formula uno che imperversano su strade ed autostrade, ma, da utente della strada che percorre annualmente 35.000km in auto e circa 20.000 con la moto, mi rendo conto di come sia messa la nostra rete stradale, di come sia oggettivamente difficle osservare certi limiti di velocità assurdi, di come sia praticamente impossibile guidare rispettando alla lettera il codice della strada.

Detto questo, dopo aver letto le due disposizioni, mi sono fatto l'idea che queste servano a mettere un po' di ordine ed un freno a certi atteggiamenti poco trasparenti e talvolta al confine dell'illegalità che certe amministrazioni comunali avevano cominciato ad assumere per cercare di fare cassa col metodo più facile e sbrigativo del mondo.

Se leggete bene la direttiva, si capisce come il ministero sia comunque bene intenzionato a combattere l'incidentalità delle nostre strade e la diffusa scorrettezza dei nostri comportamenti, l'allegato 1 fra le altre cose definisce finalmente in maniera abbastanza precisa i compiti che spettano alle forze di Polizia e alle aziende che costruiscono e forniscono i servizi tecnici per rilevare le infrazioni al codice della strada (autovelox e controlli degli impianti semaforici) aziende che fino a ieri, grazie appunto a certi comportamenti, si sono fatte i "cojoni d'oro" come si dice da noi.

I furbi e i distratti e i criminali, come pure coloro che continuano a bere e a sniffare prima di mettersi al volante, ci saranno sempre , certo è che se ci fosse una maggior presenza di pattuglie visibili che si preoccupano di fare controlli mirati, forse si comincerebbero a vedere meno incidenti e più patenti ritirate.

Mi viene poi da sorridere pensando come certe categorie di utenti qui dentro sia concentratat solo ed esclusivamente su certi tipi di comportamenti pericolosi, ignorando completamente altri e ben più diffusi modi di fare ugualmente pericolosi e che raramente vengono sanzionati dalle forze dell'ordine: parlo ad esempio dell'automobilista che circola con gli specchietti chiusi e cambia direzione senza mettere una freccia che sia una, di quelli che invece di mantenere la destra viaggiano lentamente attaccati alla linea di mezzeria, degli autotrasportatori che se ne infiaschiano delle precedenze facendosi forza sul fatto che ce l'hanno più grosso e se ci sbatti contro loro nemmeno se ne accorgono, di tutti quelli che siccome abitano in un paesino piccolo di montagna viaggiano sul loro scooter senza casco o col casco slacciato e magari un po' brilli zigzagano in mezzo alla strada come se nulla fosse, come se fosse la loro strada privata, incuranti di chi arriva da dietro.
Questi, ed altri esempi che potrei elencare per un'altra mezz'ora buona (ma devo lavorare e non ho tempo) li ho vissuti personalmente, visti con i miei occhi, subiti sia in auto che in moto.

Ma tutto questo, a quegli utenti del Tinga che in questo post berciano solo ed esclusiavemente contro i motociclisti corridori, non lo menzionano, non lo considerano, mai una volta che abbia letto nei loro scritti una vaga allusione a tutto ciò.
Per questo voi, che parlate di multe e punizione e repressione della velocità, perdete completamente di credibilità, almeno ai miei occhi.

Aloha
Lorenzo
 
8354741
8354741 Inviato: 26 Ago 2009 8:43
 

sagyttar ha scritto:
...come sia oggettivamente difficle osservare certi limiti di velocità assurdi, di come sia praticamente impossibile guidare rispettando alla lettera il codice della strada...
...I furbi e i distratti e i criminali, come pure coloro che continuano a bere e a sniffare prima di mettersi al volante, ci saranno sempre , certo è che se ci fosse una maggior presenza di pattuglie visibili che si preoccupano di fare controlli mirati, forse si comincerebbero a vedere meno incidenti e più patenti ritirate...

Su queste osservazioni sono totalmente d'accordo: credo però che ci sia una particolare mentalità diffusa in tutti i settori del sociale che invoca il "pugno di ferro" sempre contro gli altri...

sagyttar ha scritto:
Mi viene poi da sorridere pensando come certe categorie di utenti qui dentro sia concentratat solo ed esclusivamente su certi tipi di comportamenti [...] tutto questo, a quegli utenti del Tinga che in questo post berciano solo ed esclusiavemente contro i motociclisti corridori, non lo menzionano, non lo considerano...

Questo non mi pare proprio: chi "bercia" ci sarà sempre ma, fortunatamente, il Tinga è uno dei luoghi più seri dove parlare di Moto e Motociclisti...

Lamps doppio_lamp.gif

Ultima modifica di hanno il 26 Ago 2009 8:44, modificato 1 volta in totale
 
8354743
8354743 Inviato: 26 Ago 2009 8:43
 

@sagyttar: Sono d'accordo sulla questione autovelox / velocità, infatti quello che sostengo da un po' è che l'autovelox, seppure utile in certi casi, non ha lo scopo principale di fare le multe ma è uno strumento di dissuasione come tanti altri, ad esempi come la pattuglia nuda e cruda.

E sono altresì convinto che la pattuglia semplice, quelle "nuda e cruda" sia molto più efficiente dell'autovelox per individuare e fermare i corridori, proprio in virtù di una minor burocrazia di preparazione: con la pattuglia semplice si arriva sul posto e si possono fare subito le multe anche grazie all'effetto chiamiamolo "sorpresa", cambiando posto spesso; con l'autovelox devi fare una serie di operazioni che tempo che inizi ad essere operativo tutti sanno già che ci sei...
 
8355093
8355093 Inviato: 26 Ago 2009 10:09
 

sagyttar ha scritto:
Non riesco a capire il senso di questi ultimi interventi, se non che c'è un odio diffuso verso i velocisti abituali e si crede che le norme emanate dal viminale siano a favore di questa categoria.


l'eccesso di velocità e la principale causa di incidenti stradali in italia..... nel mio precedente post ho riportato un mio pensiero e purtroppo confermato in un "test" effettuato sul campo...

Sono sicuro che il fine della norma sia quello di "far chiarezza" in un settore dei controlli stradali "molto fosco"....

sagyttar ha scritto:

I furbi e i distratti e i criminali, come pure coloro che continuano a bere e a sniffare prima di mettersi al volante, ci saranno sempre , certo è che se ci fosse una maggior presenza di pattuglie visibili che si preoccupano di fare controlli mirati, forse si comincerebbero a vedere meno incidenti e più patenti ritirate.


verissimo..... peccato però che questa circolare vieta l'uso dell'autovelox in una certa maniera..... non indica l'aumento delle pattuglie... e le due cose non sono collegate... (se il servizio veniva effettuato dall'unico vigile del paese con un apparecchio a noleggio, ora non credo si metta a fare pattuglie). ripeto, è un punto di partenza per un cambiamento, ma solo la partenza... bisognerebbe continuare poi...

sagyttar ha scritto:

Mi viene poi da sorridere pensando come certe categorie di utenti qui dentro sia concentratat solo ed esclusivamente su certi tipi di comportamenti pericolosi, ignorando completamente altri e ben più diffusi modi di fare ugualmente pericolosi e che raramente vengono sanzionati dalle forze dell'ordine

mi spiace, ma sbagli in pieno... se leggessi tutti i messaggi di "certi" utenti capiresti che il codice della strada (e non solo) cerchiamo di farlo rispettare....

sagyttar ha scritto:

Ma tutto questo, a quegli utenti del Tinga che in questo post berciano solo ed esclusiavemente contro i motociclisti corridori, non lo menzionano, non lo considerano, mai una volta che abbia letto nei loro scritti una vaga allusione a tutto ciò.


il post parlava di controllo di velocità; veramente per non andare fuori OT non mi metto certo a parlare dell'uso spropositato che si fa del telefono mentre si guida, ti rimando ai miei interventi...
sagyttar ha scritto:

Per questo voi, che parlate di multe e punizione e repressione della velocità, perdete completamente di credibilità, almeno ai miei occhi.


guarda la credibilità l'abbiamo già persa da un pezzo; sono sempre le forze dell'ordine a dover dimostrare all' trasgressore la violazione; la maggior parte delle violazioni a norme comportamentali viene sisitematicamente portata in ricorso per mancanza di prove oggettive (e le azioni da te indicate rientrano tutte in questa categoria)...pretendiamo sempre che gli altri rispettino le regole e ci rispettino; se non lo fanno guai....ma se una rara volta siamo noi a commettere un'infrazione??

Davide ha scritto:

E sono altresì convinto che la pattuglia semplice, quelle "nuda e cruda" sia molto più efficiente dell'autovelox per individuare e fermare i corridori, proprio in virtù di una minor burocrazia di preparazione: con la pattuglia semplice si arriva sul posto e si possono fare subito le multe anche grazie all'effetto chiamiamolo "sorpresa", cambiando posto spesso; con l'autovelox devi fare una serie di operazioni che tempo che inizi ad essere operativo tutti sanno già che ci sei...


l'effetto sorpresa non ci deve essere: lo dice chiaro e tondo la circolare...la pattuglia quindi cosa contesterà : un art. 141? leggi i post a riguardo su questo contesto....

infine... considero ottimo il testo nella sua grande maggioranza... sicuramente ci voleva, ma in via pratica penso porterà ai risultati sopra indicati.
 
8355373
8355373 Inviato: 26 Ago 2009 11:00
 

Anche secondo me il testo predisposto dal Viminale è un'ottima base di partenza, sperando che a ciò ci sia un seguito e soprattutto ci sia la volontà da parte di tutti coloro che sono chiamati in causa, di mettere in pratica quanto disposto e di non lasciarlo invece come la solita lettera morta, continuando magari coi soliti comportamenti arbitrari.

Crazymicky, io di infrazioni ne ho commesse da quando ho la patente e tutte regolarmente pagate perchè in effetti quanto contestatomi ci stava tutto ed era inoppugnabile.
Tranne una volta: l'unica volta in cui fui colto da un autovelox installato su un tratto di statale (la ex SS236 Goitese) che per un solo km percorre il territorio del comune di Cavriana (Mn) il cui sindaco decise di installarlo col preciso intento di far cassa (lo ammise candidamente sul relativo articolo pubblicato sulla Gazzetta di Mantova).
Fui colto dall'autovelox alla velocità di 91km/h (96 effettivi) con limite dei 90 e decisi di far ricorso.
Lo vinsi perchè il Vigile Urbano, nel redigere il verbale di contestazione, commise un errore dovuto alla sua poca dimestichezza coi commi e e i sottocommi e le postille del codice della strada, dimostrando quindi anche la sua scarsa professionalità.
Io lo vinsi perchè abitando in provincia di Mantova potei far ricorso al Giudice di Pace e presenziare all'udienza senza dover spendere un centesimo e feci il ricorso proprio per una questione di principio, perchè non potevo accettare di contribuire ai bilanci di una amministrazione comunale che è estranea alla mia residenza.

Ma quanti automobilisti residenti in altre province e vittime dello stesso autovelox regalarono i loro soldi e i loro punti a quella amministrazione comunale ingiustamente?

Ultima modifica di sagyttar il 26 Ago 2009 11:11, modificato 1 volta in totale
 
8355447
8355447 Inviato: 26 Ago 2009 11:10
 

crazymiky81 ha scritto:
Davide ha scritto:

E sono altresì convinto che la pattuglia semplice, quelle "nuda e cruda" sia molto più efficiente dell'autovelox per individuare e fermare i corridori, proprio in virtù di una minor burocrazia di preparazione: con la pattuglia semplice si arriva sul posto e si possono fare subito le multe anche grazie all'effetto chiamiamolo "sorpresa", cambiando posto spesso; con l'autovelox devi fare una serie di operazioni che tempo che inizi ad essere operativo tutti sanno già che ci sei...


l'effetto sorpresa non ci deve essere: lo dice chiaro e tondo la circolare...la pattuglia quindi cosa contesterà : un art. 141? leggi i post a riguardo su questo contesto...

Sapevo che scrivere effetto sorpresa avrebbe generato incomprensioni infatti lo avevo virgolettato apposta, spiego meglio cosa intendo: intendo dire che la pattuglia ferma nello stesso punto, dopo già 10-15 minuti viene segnalata addirittura nei bar di ritrovo dei corsaioli che magari cambiano strada o rallentano molto prima per ripartire a correre un chilometro dopo.

Cambiare posizione con frequenza dovrebbe far sì che questo non accada e dovrebbe quindi consentire di individuare chi fa le corse.

E dato che voglio testare direttamente questo metodo, sto prendendo accordi con la PM locale per fare una giornata di pattugliamento in questo modo, a cui presenzierò e li aiuterò per quanto mi sarà possibile e consentito. A fine giornata trarrò le conclusioni, se è una stupidaggine sarò il primo a dirlo 0509_up.gif
 
8355535
8355535 Inviato: 26 Ago 2009 11:23
 

Davide ha scritto:

Sapevo che scrivere effetto sorpresa avrebbe generato incomprensioni infatti lo avevo virgolettato apposta, spiego meglio cosa intendo: intendo dire che la pattuglia ferma nello stesso punto, dopo già 10-15 minuti viene segnalata addirittura nei bar di ritrovo dei corsaioli che magari cambiano strada o rallentano molto prima per ripartire a correre un chilometro dopo.

Cambiare posizione con frequenza dovrebbe far sì che questo non accada e dovrebbe quindi consentire di individuare chi fa le corse.

E dato che voglio testare direttamente questo metodo, sto prendendo accordi con la PM locale per fare una giornata di pattugliamento in questo modo, a cui presenzierò e li aiuterò per quanto mi sarà possibile e consentito. A fine giornata trarrò le conclusioni, se è una stupidaggine sarò il primo a dirlo 0509_up.gif


ritieniti molto fortunato a poter fare un test del genere....
 
8355668
8355668 Inviato: 26 Ago 2009 11:40
 

crazymiky81 ha scritto:
ritieniti molto fortunato a poter fare un test del genere....

Certo infatti so che è una cosa che se la proponessi altrove non verrei nemmeno ascoltato, spero che sia fattibile.
 
8355701
8355701 Inviato: 26 Ago 2009 11:43
 

sagyttar ha scritto:

Mi viene poi da sorridere pensando come certe categorie di utenti qui dentro sia concentratat solo ed esclusivamente su certi tipi di comportamenti pericolosi, ignorando completamente altri e ben più diffusi modi di fare ugualmente pericolosi e che raramente vengono sanzionati dalle forze dell'ordine: parlo ad esempio dell'automobilista che circola con gli specchietti chiusi e cambia direzione senza mettere una freccia che sia una, di quelli che invece di mantenere la destra viaggiano lentamente attaccati alla linea di mezzeria, degli autotrasportatori che se ne infiaschiano delle precedenze facendosi forza sul fatto che ce l'hanno più grosso e se ci sbatti contro loro nemmeno se ne accorgono, di tutti quelli che siccome abitano in un paesino piccolo di montagna viaggiano sul loro scooter senza casco o col casco slacciato e magari un po' brilli zigzagano in mezzo alla strada come se nulla fosse, come se fosse la loro strada privata, incuranti di chi arriva da dietro.
Questi, ed altri esempi che potrei elencare per un'altra mezz'ora buona (ma devo lavorare e non ho tempo) li ho vissuti personalmente, visti con i miei occhi, subiti sia in auto che in moto.

Ma tutto questo, a quegli utenti del Tinga che in questo post berciano solo ed esclusiavemente contro i motociclisti corridori, non lo menzionano, non lo considerano, mai una volta che abbia letto nei loro scritti una vaga allusione a tutto ciò.


Se tu leggessi un po' di topic nella sezione dedicata ti renderesti conto come "certe categorie di utenti qui dentro" siano concentrati sulla sicurezza stradale in toto, e aborrono davanti a tutte le infrazioni commesse a cui tutti noi assistiamo ogniqualvolta mettiamo ruota in strada.
E ti renderesti conto come "certe categorie di utenti qui dentro" aborrno ancora di più al fatto che gran parte di queste infrazioni non vengono sanzionate!
E se leggessi un po' di topic ti renderesti conto come, invece, di quanti sono quei motociclisti che "si lamentano" nel momento in cui sono stati sanzionati per aver commesso un'infrazione!

sagyttar ha scritto:
Per questo voi, che parlate di multe e punizione e repressione della velocità, perdete completamente di credibilità, almeno ai miei occhi.

Aloha
Lorenzo


Visto che siamo nel topic relativo al rilevamento della velocità tramite autovelox di cosa dovremmo parlare?!?
...cercare di spostare l'attenzione su altri problemi, per quanto sacrosanti, ti fa perdere completamente di credibilità, almeno ai miei occhi!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
8357481
8357481 Inviato: 26 Ago 2009 15:19
 

Il Ministro degli Interni ha avuto il coraggio di avviare una azione di regolamentazione su un tema che navigava nell'anarchia più assoluta e che tutti gli altri Governi facevano finta di non vedere.
Le sue direttive sono un'ottima base di partenza per arrivare a forme di educazione e prevenzione che portino a risultati migliori di quelli fino ad ora ottenuti.

Non mi resta che augurare ai vari vigili urbani che frequentano questo forum un buon lavoro, nella speranza che cerchino di adeguarsi alle nuove regolamentazioni, come noi motociclisti ed automobilisti facciamo di tutto per adeguarci a tutti quegli assurdi limiti di velocità che guarda caso prevedevano la presenza di un autovelox ben nascoto.

Aloha
Lorenzo
 
8359062
8359062 Inviato: 26 Ago 2009 19:16
Oggetto: la sapete la novita ?
 

ho letto con attenzione tutti gli scritti degli intervenuti.
Mi sono accorto che molti non hanno letto l'allegato 1 della direttiva Marioni o non l'hanno capito affatto e hanno continuato a ribadire le proprie idee che nulla centrano con la direttiva (OT secco).

Il Ministro dice tra le altre cose che in un centro abitato è possibile rilevare la velocità con apparecchio mobile mettendo un segnale di preavviso a 80 metri (mobile anch'esso) e posizionando l'apparecchio in un auto della polizia con le insegne visibile ad almeno 25 metri (l'auto potrebbe essere pratcamente in sosta sul margine della carreggiata insieme ad altre auto e le insegne visibili ad oltre 50 metri).

In poche parole è perfettamente legittimo l'uso del velox, come era fatto in molte parti d'Italia, prima che giornali, comitati e associazioni di consumatori cominciassero ad urlare BANDITI a chi stava facendo semplicemente il proprio lavoro, onesto, sacrosanto e dovuto per legge.
 
8362082
8362082 Inviato: 27 Ago 2009 10:13
Oggetto: Autovelox
 

Grazie a Davide per aver fatto chiarezza.
Cordialmente
angelo
 
8362182
8362182 Inviato: 27 Ago 2009 10:33
 

Ciao a tutti,

ho letto con molta cura i Vs post, rendendomi conto di chi e' propenso alla "caccia" ai trasgressori della velocita', chi invece l'' educazione ai tali.

Concordo pienamente con le persone che hanno scritto che da piu' sicurezza una pattuglia visibile piuttosto di una che non lo e' o di un velox fisso, il quale puo' far cassa i primi mesi, poi restera' solo un posto di pubblica INSICUREZZA poiche' in quel punto esatto molte auto/moto rallenteranno come assassini creando incidenti a terzi causa la loro frenata improvvisa per cause sconosciute a chi segue.
Questo comportamento lo constato sia in strade che autostrade tangenziali/strade urbane dove sono preposti i velox fissi anche se l' andatura e' al di sotto dei limiti MAX/i consentiti, taluni pigiano sul freno creando delle difficolta' a chi segue, mentre la visione di una pattuglia, da lontano creerebbe certamente dei rallentamenti ma controllati .

Non voglio difendere alcuno o mettermi in luce poiche' anch' io infrango il codice ... Voglio vedere quanti di tutti voi percorrono a 30km/h parti di strada lunghi chilometri oppure a 50km/h strade urbane che hanno tre corsie con la divisione di mezzeria per senso di marcia ... Ed infine non tolgo le strade statali a lunga percorrenza che hanno il limite a 70 km/h ...

non voglio le classiche risposte :
icon_arrow.gif Se ci sono i limiti allora bisogna rispettarli ...
icon_arrow.gif io li rispetto ...
icon_arrow.gif Tu sarai un pirata della strada ...

Perche' fino a che ho l' auto inserisco il controllo di velocita' e lui mi porta fino alla velocita' max mentre per la moto non faccio in tempo ad accelerare che sono fuori portata, e chissa' come mai non sorpasso nessuno ? ...

Comunque ognuno di noi sa che esistono limiti MAX giusti per quanto riguarda la sicurezza alle persone e sono piu' che giusti (compresi i 30km/h) ma poterli mantenere e' davvero difficoltoso e credo che ognuno di noi sarebbe preso "nel sacco" senza dover fare i 300km/h ma basterebbero i 45km/h ....

Quindi certamente una corretta presenza del personale addetto alla sicurezza stradale sia effettivamente in strada quotidianamente, certamente ridurrebbe l' incidentalita' della strada stessa mentre la repressione costante senza la presenza fisica ha poco valore al di fuori dei tutor, secondo me sono i mezzi piu' sicuri per il mantenimento della velocita' costante sulle nostre autostrade.
Si' i furbi ci sono sempre, ma se ci fosse piu' presenza fisica delle pattuglie nei posti giusti anche questi alleggerirebbero il piede sull' acceleratore .
 
8362599
8362599 Inviato: 27 Ago 2009 11:33
 

Infatti secondo me il problema non sono tanto i velox, ma i limiti.

1) Con le auto e moto moderne diventa inutilmente stressante viaggiare a 30 o 40 km/h (quando avevo la 500 per arrivare a 50 dovevo mettere la terza e dare gas, con la mia Yaris 1000 per stare sotto i 50 devi andare in seconda con un filo di gas e un piede sul freno).

2) su certi percorsi extraurbani (vedi Flaminia) il limite di velocità cambia letteralmente ogni qualche decina di metri senza nessun motivo reale, ma solo perchè la strada taglia un angolino del territorio di un comune e il sindaco ha deciso che mettere un limite assurdamente basso in quel punto può venire buono per finanziare il festival di musica esquimese, o magari perche trent'anni prima uno con il Galletto ha urtato contro un carro trainato da buoi e si è sbucciato un ginocchio.

Insomma, mettetemi i velox tarati in base alla categoria della strada e non alle fisime della PA locale, e poi per quello che mi riguarda si possono mettere anche i velox nascosti e i plotoni di esecuzione a bordo strada. Io i limiti di velocità li ho sempre rispettati, ma preferirei non dovere trasformare ogni viaggio in una fonte di stress icon_wink.gif
 
8364073
8364073 Inviato: 27 Ago 2009 14:07
 

Nessuno qua dentro contesta l'uso dell'autovelox, quando questo viene fatto secondo i criteri di correttezza trasparenza e prevenzione ribaditi già dall'anno scorso nella lettera ministariale del 07 Agosto 2008.

La nuova disposizione conferma inoltre la possibilità di utilizzare (per esempio) i vecchi autovelox fissi presenti all'interno delle strade urbane di attraversamento, qualora sia garantita la presenza costante di un operatore di polizia.

La nuova disposizione precisa anche che tutte le postazioni fisse dovrebbero essere ben visibili, attraverso idonee colorazioni e/o l'apposizione alla loro sommita del relativo cartello segnalante un dispositivo di controllo della velocità (per intenderci quei cartelli che raffigurano il poliziotto posti sopra i casotti che alloggiano gli autovelox nel tratto appenninico dell'A1); pertanto tutti quegli autovelox fissi che si mimetizzano con l'abiente circostante risultando abbastanza invisibili non sarebbero in regola.

In ultimo mi preme sottolineare che gli organi di informazione hanno giustamente pubblicato articoli contro l'abuso che certe Amministrazioni, d'accordo con ditte appaltatrici di dubbia professionalità e correttezza, hanno fatto di questo strumento, e che sono state inquisite dall'autorità giudiziaria, pubblicando quindi dati e notizie che preventivamente erano a conoscenza delle autorià investigative e pertanto supportate da fatti oggettivamente contestabili, e non supportate da voci infondate.

Non esiste una campagna di stampa contro l'autovelox, esiste semmai una informazione precisa su certe ipotesi di reato che hanno interessato molte, troppe amministrazioni locali, delle quali siamo tutti interessati a conoscerne il risultato finale e che ha indotto questo governo a prendere i provvedimenti che ora sono sotto gli occhi di tutti.
 
8364394
8364394 Inviato: 27 Ago 2009 14:35
 

sagyttar ha scritto:
Nessuno qua dentro contesta l'uso dell'autovelox, quando questo viene fatto secondo i criteri di correttezza trasparenza e prevenzione ribaditi già dall'anno scorso nella lettera ministariale del 07 Agosto 2008.

Non esiste una campagna di stampa contro l'autovelox, esiste semmai una informazione precisa su certe ipotesi di reato che hanno interessato molte, troppe amministrazioni locali, delle quali siamo tutti interessati a conoscerne il risultato finale e che ha indotto questo governo a prendere i provvedimenti che ora sono sotto gli occhi di tutti.


Sono anni che sentiamo parlare di truffa dei velomatic, degli autovelox, dei photored, dei t-red ecc. ecc. e decine sono le inchieste che da anni stanno correndo dietro a quakche centinaia (su oltre 8.000) di enti che li utilizzavano.

Risultato, nessun rinvio a giudizio, t-red dissequestrati, consulenze di pregiati esperti che danno torto agli inquirenti, un numero di imprecisato di onesti e stimati funzionari messi alla gogna.

Non c'è campagna di stampa contro il controllo stradale secondo te Sagyttar ?
Probabilmente hai la vista corta !!!
Per me c'è una cordata ben precisa dove dentro trovano spazio i comitati dei contravventori, le associazioni dei consumatori (leggi contravventori), molti organi di stampa che devono vendere e che pertanto supportano più i contravventori che sono milioni che le vittime della strada che sono un pò meno, consulenti, avvocati che pur devono mangiare, alcuni GdP, dato che lavorano a cottimo.
 
8364490
8364490 Inviato: 27 Ago 2009 14:48
 

@giancar: oltre ai tanti che sono stati denunciati, quanti ce ne sono che non sono stati denunciati perché il cittadino è inerme nei loro confronti? Il malcontento e i comitati non sono nati dal nulla.

Ma al di là di questo, oggi finalmente c'è una regolamentazione chiara, e va rispettata. Le leggi le fa il parlamento e le FdO le fanno rispettare così come sono scritte, senza aggiungere nulla "di suo", sennò diventeremmo uno stato di polizia.
 
8364934
8364934 Inviato: 27 Ago 2009 15:50
 

Davide ha scritto:
@giancar: oltre ai tanti che sono stati denunciati, quanti ce ne sono che non sono stati denunciati perché il cittadino è inerme nei loro confronti? Il malcontento e i comitati non sono nati dal nulla.

Ma al di là di questo, oggi finalmente c'è una regolamentazione chiara, e va rispettata. Le leggi le fa il parlamento e le FdO le fanno rispettare così come sono scritte, senza aggiungere nulla "di suo", sennò diventeremmo uno stato di polizia.


Caro Davide, questo è uno sistema lassista, altro che di polizia !!!

In Svizzera, se non paghi le contravvenzioni ti tolgono l'auto e non circoli più, da noi se paghi sei un fesso. Molto più facile evadere che pagare anche perché alle poste fai sempre la fila.

I comitati ? Sono nati perché hanno visto l'affare e grande ben sapendo di potersi infilare in un sistema di contenzioso ove operano tanti GdP preparati e onesti ma propensi alla tutela del contravventore oltre ogni ragionevole aspettativa (ricordatevi che da noi è stato coniato il termine "sentenze creative" forse anche scandalose).

Oggi tantissime risorse vanno a finire nelle tasche dei comitati, degli avvocati, dei consulenti, del sistema giudiziario invece che essere destinate alla sicurezza stradale (art. 208 cdc)
 
8365329
8365329 Inviato: 27 Ago 2009 16:54
 

giancar ha scritto:


Sono anni che sentiamo parlare di truffa dei velomatic, degli autovelox, dei photored, dei t-red ecc. ecc. e decine sono le inchieste che da anni stanno correndo dietro a quakche centinaia (su oltre 8.000) di enti che li utilizzavano.

Risultato, nessun rinvio a giudizio, t-red dissequestrati, consulenze di pregiati esperti che danno torto agli inquirenti, un numero di imprecisato di onesti e stimati funzionari messi alla gogna.

Non c'è campagna di stampa contro il controllo stradale secondo te Sagyttar ?
Probabilmente hai la vista corta !!!
Per me c'è una cordata ben precisa dove dentro trovano spazio i comitati dei contravventori, le associazioni dei consumatori (leggi contravventori), molti organi di stampa che devono vendere e che pertanto supportano più i contravventori che sono milioni che le vittime della strada che sono un pò meno, consulenti, avvocati che pur devono mangiare, alcuni GdP, dato che lavorano a cottimo.


Erano anni che diverse amministrazioni comunali navigavano sull'orlo dell'illegalità per rimpinguare le casse comunali, svuotate molto probabilmente da pessima amministrazione, convinte che sarebbero riuscite a farla franca, fino a che, proprio a causa di questi comportamenti e di tantissimi altri nei confronti del cittadino medio, non sono nate le associazioni dei consumatori e comitati vari che sono riuscite ad ottenere importanti risultati nella salvaguardia dei diritti dei cittadini.

La campagna di stampa non è una caccia indiscrimnata alle streghe, come la vedi te, Giancar, perchè ti sei convinto che vi sia un intento persecutorio nei confronti degli organi di polizia locale; la stampa non fa altro che riportare dei fatti, così come è abituata a fare, mettendo sempre e comunque il mostro in prima pagina. ieri è toccato al portinaio dell'omicidio cesaroni a Roma, o ai fratelli Savi del delitto dell'Uno bianca (tanto per fare due esempi a caso) oggi tocca a qualche sindaco e qualche capo dei vigili. Molto certamente qualcuno la passerà liscia, qualcun altro no.

Ora le norme ci sono, ci si attende da voi vigili urbani che venga dato il buon esempio e che si ricominci con un nuovo corso, fatto di corretteza, trasparenza e professionalità. Vedrete che recupererete velocemente la credibilità perduta negli ultimi tempi.
 
8365471
8365471 Inviato: 27 Ago 2009 17:23
 

sagyttar ha scritto:


Ora le norme ci sono, ci si attende da voi vigili urbani che venga dato il buon esempio e che si ricominci con un nuovo corso, fatto di corretteza, trasparenza e professionalità. Vedrete che recupererete velocemente la credibilità perduta negli ultimi tempi.



Credo che la stragrande maggioranza dei comuni si sia sempre comportata e si comporta correttemente e contribuisce a tutelare l'utenza in modo molto più assiduo ed efficace di quanto possano fare altri organismi. Chi non lo fa o non lo ha fatto è giusto che paghi.

Non altrettanto credo sarà per chi ha diffamato e continua a diffamare le forze di polizia locale, per loro non è ancora iniziata alcuna azione penale, speriamo che presto venga colmata tale lacuna.

Intanto, però, questa campagna di delegittimazione, di caccia alle streghe, di dalli all'untore, ha portato alla nascita di leggi lassite, contrarie all'efficacia del controllo stradale e al proliferare e all'aggravarsi della incidentalità che vede il nostro paese tra gli ultimi in Europa in campo di sicurezza stradale.

Badate bene ! E' lo stesso Ministro degli Interni che nella sua direttiva afferma che l'Italia è ben lontana dal raggiungere gli obiettivi per la diminuzione degli incidenti stradali. Chi dichiara il contrario si smentisce da solo.
 
8366951
8366951 Inviato: 27 Ago 2009 21:18
 

Ho già espresso, spero chiaramente ed a dovere il mio pensiero...non intendo pertanto ripetermi...
A sto punto, quello che chiedo, tanto agli utenti (tra cui annovero anche la stampa) che agli addetti ai lavori, è di imparare a distinguere.
Distinguere vuol dire imparare a non fare di tutta l'erba un fascio.
Laddove si dovessero rilevare situazioni incresciose bisogna isolare gli attori e non racchiuderli sotto il nome di un'istituzione.
Com'anche va da tutti lodato chi si trova far bene il proprio lavoro.....
Solo la vergogna di chi viene additato e messo al confronto con gli altri può alimentare l'orgoglio proprio di chi indossa una divisa che dovrebbe impedirgli di cadere in simili trappole.
Ma mentre costoro si possono nascondere dietro una completa generalizzazione nulla mai cambierà.
Allora non si dicano più cose del tipo "i carabinieri, piuttosto che la polizia locale, o la polizia è solita fare bla bla bla" ma si impari a dire che "nel luogo X gli agenti della tal forza di polizia sono soliti fare bla bla bla, invece nel luogo Y altri agenti che indossano la stessa divisa fanno bla bla bla...."
Negli stadi si suggerisce ai tifosi di isolare i violenti....bene, lungo le strade isoliamo chi, utente, crede di poter fare ciò che vuole ed anche chi, addetto al controllo, pensa di fregarsene impunemente delle norme: se dovesse mai esistere un'ordine superiore, beh che venga fuori chi lo ha dato e perché....
 
8367179
8367179 Inviato: 27 Ago 2009 21:53
 

Tuthmosi ha scritto:
Allora non si dicano più cose del tipo "i carabinieri, piuttosto che la polizia locale, o la polizia è solita fare bla bla bla" ma si impari a dire che "nel luogo X gli agenti della tal forza di polizia sono soliti fare bla bla bla, invece nel luogo Y altri agenti che indossano la stessa divisa fanno bla bla bla...."
Negli stadi si suggerisce ai tifosi di isolare i violenti....bene, lungo le strade isoliamo chi, utente, crede di poter fare ciò che vuole ed anche chi, addetto al controllo, pensa di fregarsene impunemente delle norme: se dovesse mai esistere un'ordine superiore, beh che venga fuori chi lo ha dato e perché....


CONCORDO IN PIENO
 
8367498
8367498 Inviato: 27 Ago 2009 22:52
 

icon_eek.gif
Cosa succede?
Siamo in sintonia su un argomento?
Piove.......nooooooo domani ho da fare!
icon_asd.gif

Scherzo ovviamente......
 
8374339
8374339 Inviato: 29 Ago 2009 0:10
 

Premetto che non ho letto tutte le repliche del topic (sono troppe! icon_eek.gif ) e parlo dal punto di vista personale.

Io non ho ancora una moto (è in arrivo martedì, si spera icon_asd.gif ), però ho la patente B da 4 anni circa e ne ho viste di cose sulle strade...

Una considerazione:

in Inghilterra ci sono i rilevatori di autovelox che sono talmente sicuri ed efficaci che le ditte produttrici garantiscono il risarcimento completo delle multe se un loro strumento non funziona!

A questo punto viene da chiedersi: perché in Inghilterra il Governo permette questo?

Semplice: perché non gli interessa intascarsi i soldi delle multe: gli interessa che la gente vada piano quando ci sono gli autovelox!

In Italia, invece, è il contrario!

Un dossier di Quattroruote (04/1998) dimostrò, nello speciale hi-tech, che tali rilevatori non funzionano nel nostro Paese, che altro non è che un promotore di FURTI legalizzati come il Super Enalotto, gli autovelox e via discorrendo!
 
8380382
8380382 Inviato: 30 Ago 2009 12:16
 

Uhmmm......credo che stai uscendo dal seminato.....qui non si mette in discussione il corretto funzionamento ma il corretto utilizzo.
Io, giudico inutile per lo scopo che dicono di persegire, utilizzare i velox in questa maniera.
Se il problema invece lo vogliamo ricondurre ad uno scorretto funzionamento dell'apparecchio, vale a dire che ti rileva una velocità superiore di quella che stai facendo, beh entriamo in un ambito che mi auguro non esista.
 
8387509
8387509 Inviato: 31 Ago 2009 16:05
 

non sarebbe pensare male dei comuni...sarebbe pensare correttamente....

i servizi sul t-red fatti vedere in tv parlano chiaro....e gli autovelox super imboscati pur avendo l'obbligo della massima visibilità ne sono la prova...i loro interessi sono 0 alla sicurezza e 100 all'incasso...almeno per le esperienze avute...
sono reduce da un ritiro di petente per eccesso di velocità con relativa multa, decurtamento dei punti e sospensione della guida notturna per i tre mesi successivi... eusa_wall.gif
al momento del ritiro mi sono girate...ho sbagliato lo ammetto...ma mi possono dire quello che vogliono ma il sistema di rilevamento era votato a tutto tranne che alla prevenzione e alla sicurezza stradale...credo che se non mi avesseroo fermato duecento metri dopo su quel tratto di provinciale con il limite dei 50 sarei passato ancora un centinaio di volte fuori dai limiti prima che mi fosse recapitata la multa visto che il velox era in una macchina non della polizia...e per questo ora sono in ricorso dopo essermi fatto comunque il mese di fermo...
se la stesa multa mi fosse arrivata in autostrada col tutor non avrei avuto ninte da ridire...

questo per dire...non è sbagliato dare le multe perchè chi sbaglia è giusto che paghi a patto che il metodo di accertamento sia regolare dato che come gli utenti hanno delle regole anche le forze dell'ordine le hanno...

una dimostrazione che i controlli aumenteno la sicurezza è proprio il tutor...sai che c'è e vai piu piano...e per fare andare la gente più piano nei centri abitati non c'è niente di meglio dei semafori in cui il rosso scatta con il superamento di velocita...se poi uno decide di passare lo stesso o superare i limiti e prendersi la multa sono solo problemi suoi...
 
8388872
8388872 Inviato: 31 Ago 2009 19:35
 

biggierre ha scritto:
per fare andare la gente più piano nei centri abitati non c'è niente di meglio dei semafori in cui il rosso scatta con il superamento di velocita

I semafori di cui parli sono illegali e ormai sono stati disattivati in moltissimi comuni.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©