Leggi il Topic


piccoli viaggietti col tm
8328866
8328866 Inviato: 20 Ago 2009 19:34
 

IlVeroBullo ha scritto:

l'anticipo è la distanza tra il punto in cui la candella fa scintilla e il PMS..

in pratica la candela fa scintilla prima che il pistone arrivi su del tutto.. questa piccola anticipazione è appunto l'anticipo

scusate ma mi riesce difficile da spiegare..

si ma l'anticipo e la centralina ad anticipo variabile credo che la sappiamo tutti cosa sono.
volevo sapere il perchè ghambit dice che fa male??
tutto qui icon_wink.gif

Ultima modifica di Nrg91 il 20 Ago 2009 19:35, modificato 1 volta in totale
 
8328868
8328868 Inviato: 20 Ago 2009 19:34
 

IlVeroBullo ha scritto:

l'anticipo è la distanza tra il punto in cui la candella fa scintilla e il PMS..

in pratica la candela fa scintilla prima che il pistone arrivi su del tutto.. questa piccola anticipazione è appunto l'anticipo

scusate ma mi riesce difficile da spiegare..


è quello che ho detto io più o meno icon_asd.gif praticamente diminuisce anche la compressione eusa_think.gif

comunque grazie lo stesso Mr.Kawasaki icon_asd.gif
 
8328881
8328881 Inviato: 20 Ago 2009 19:36
 

Nrg91 ha scritto:

si ma l'anticipo e la centralina ad anticipo variabile credo che la sappiamo tutti cosa sono.
volevo sapere il perchè ghambit dice che fa male??
tutto qui icon_wink.gif


fa bene più che altro..perchè diminuisce la compressione icon_asd.gif solo che diminuisce di molto la efficienza del motore...quindi butta via tanta benzina per niente icon_confused.gif
 
8328890
8328890 Inviato: 20 Ago 2009 19:38
 

drcrysto ha scritto:
comunque secondo me se si fa miscela al 3,5 con motul 800 e si va per strada prima di tutto bruci 26 candele e secondo ogni volta devi tirare giù tutti i santi per accenderla e poi perdi prestazioni icon_asd.gif
esatto, oltre allo spreco di olio

Nrg91 ha scritto:

vallo a dire a derapage che si è fatto dei viaggetti non da ridere con il suo kl


ovviamente si possono fare


Nrg91 ha scritto:
regge molto meglio che delle street,essendo progettato per la pista dove la moto è molto più sollecitata che in strada icon_wink.gif
l'unica cosa è il consumo,ma se prendi una moto così ,non devi nemmeno preoccupartene
comunque i radiatori maggiorati le hanno tutte le racing
ovviamente alla moto devi fargli la giusta manutenzione icon_wink.gif


un motore meno spinto resiste di più, altrimenti per fare le moto da viaggio monterebbero dei motori spinti con un alto rapporto di cv/cubatura
 
8328894
8328894 Inviato: 20 Ago 2009 19:38
 

drcrysto ha scritto:


fa bene più che altro..perchè diminuisce la compressione icon_asd.gif solo che diminuisce di molto la efficienza del motore...quindi butta via tanta benzina per niente icon_confused.gif

siamo leggermente o.t.
ora arriva keko e ci taglia le p...e icon_asd.gif
 
8328895
8328895 Inviato: 20 Ago 2009 19:39
 

ti immagini un harley con 800 cv icon_lol.gif
 
8328899
8328899 Inviato: 20 Ago 2009 19:40
 

Nrg91 ha scritto:

siamo leggermente o.t.
ora arriva keko e ci taglia le p...e icon_asd.gif


no keko ci vuole bbbbene icon_asd.gif è comunque una cosa tecnica... stiamo parlando del tm e della sua affidabilità
 
8328938
8328938 Inviato: 20 Ago 2009 19:45
 

drcrysto ha scritto:


no keko ci vuole bbbbene icon_asd.gif è comunque una cosa tecnica... stiamo parlando del tm e della sua affidabilità

va beh per me ci vai dove vuoi,l'unico problema è la miscela che beve icon_asd.gif
 
8328981
8328981 Inviato: 20 Ago 2009 19:53
 

allora..
in genere nei motori a scoppio per salvaguardare il pistone la scintilla della candela avviane quando già il pistone ha iniziato la discesa. L'anticipo, variabile o fisso che sia, fa in modo che la scintilla avviene quando il pistone è più in alto di quanto lo sia normalmente, quindi fa "sprigionare" al motore più potenza. Ed è anche per questo che sulle racing si cambia il pistone molto spesso.
Già a un motore del genere non fa bene fare dei viaggi.. poi con l'anticipo di mezzo è ancora peggio.

comunque come ho già detto si può viaggiare tranquillamente con le dovute maniere..ma quello che non metto in dubbio è che è un motore molto delicato e quindi bisogna prestarci molta attenzione
 
8329006
8329006 Inviato: 20 Ago 2009 19:57
 

ghambit91 ha scritto:
allora..
in genere nei motori a scoppio per salvaguardare il pistone la scintilla della candela avviane quando già il pistone ha iniziato la discesa. L'anticipo, variabile o fisso che sia, fa in modo che la scintilla avviene quando il pistone è più in alto di quanto lo sia normalmente, quindi fa "sprigionare" al motore più potenza. Ed è anche per questo che sulle racing si cambia il pistone molto spesso.
Già a un motore del genere non fa bene fare dei viaggi.. poi con l'anticipo di mezzo è ancora peggio.

comunque come ho già detto si può viaggiare tranquillamente con le dovute maniere..ma quello che non metto in dubbio è che è un motore molto delicato e quindi bisogna prestarci molta attenzione

Sul discorso della centralina non fa male al motore,soltanto che su un motore da competizione non puoi fare un anticipo troppo ritardato,se no perdi prestazioni,ma non fa male,al massimo si consuma più velocemente il pistone
Sull'ultima parte siamo d'accordo,con la dovuta manutenzione si può viaggiare tranquillamente
ma poi dipende quanti km intendete per viaggiare
 
8329038
8329038 Inviato: 20 Ago 2009 20:04
 

Nrg91 ha scritto:

Sul discorso della centralina non fa male al motore,soltanto che su un motore da competizione non puoi fare un anticipo troppo ritardato,se no perdi prestazioni,ma non fa male,al massimo si consuma più velocemente il pistone
Sull'ultima parte siamo d'accordo,con la dovuta manutenzione si può viaggiare tranquillamente
ma poi dipende quanti km intendete per viaggiare


allora non ci capiamo icon_asd.gif

intendo dire che (anche per il fatto dell'anticipo icon_asd.gif ) una racing a lungo andare soffre di più i viaggi di quanto non soffra una street o ancora meglio un 4t.. tutto quà icon_wink.gif
 
8329260
8329260 Inviato: 20 Ago 2009 20:45
 

drcrysto ha scritto:


ma tu è da 6 mesi che sei in attesa di tm 125? icon_asd.gif


no è ke lo dovevo prendere alla fine della scuola poi mi hanno dato il debito ed è tutto rimandato a settembre =/

fine ot
 
8330175
8330175 Inviato: 21 Ago 2009 0:27
 

io di viaggetti ne ho già fatti un paio, massimo comunque 180 km in una giornata (anche se non ho ancora capito che cosa intendi per viaggetti) e non mi ha mai dato problemi durante il tragitto... ovvio devi fermarti dopo un po', avere sempre l'olio dietro pre la miscela e almeno 20 euro per la benza icon_wink.gif
 
8330176
8330176 Inviato: 21 Ago 2009 0:27
 

io di viaggetti ne ho già fatti un paio, massimo comunque 180 km in una giornata (anche se non ho ancora capito che cosa intendi per viaggetti) e non mi ha mai dato problemi durante il tragitto... ovvio devi fermarti dopo un po', avere sempre l'olio dietro pre la miscela e almeno 20 euro per la benza icon_wink.gif
 
8332804
8332804 Inviato: 21 Ago 2009 15:44
 

non so quale delle due, tra street e racing, sia migliore in termini di affidabilità.. però posso dire che con la mia mi secca veramente tanto andare sopra i 20-30 km in un giorno.. per andare un po veloce (60-70 km/h) devo subirmi valanghe di vibrazioni, vi giuro che mi fanno malissimo.. con uno scooterello originale vado di piu, consumo meno e sto mooolto piu comodo..
vabbè nel mio caso ho un enduro, la kxe, ma non penso che cambi molto la storia

drcrysto ha scritto:


è quello che ho detto io più o meno icon_asd.gif praticamente diminuisce anche la compressione eusa_think.gif

comunque grazie lo stesso Mr.Kawasaki icon_asd.gif

cosa centra la compressione? le misuro di cilindro, pistone e corsa sono le stesse.. è il momento della scintilla che cambia
 
8332823
8332823 Inviato: 21 Ago 2009 15:49
 

scusa se la scintilla avviene prima vuol dire che avviene una combustione in cui la compressione è minore,quindi l'efficienza è minore
 
8333538
8333538 Inviato: 21 Ago 2009 18:58
 

allora il tm 125 il suo vero vantaggio è di avere una 6 più lun ga questa viene usata ( in particolare nell'enduro ) negli spostamenti durante le gare .... è come se fosse una marcia di riposo ( come es la cagiva seven speed )ma non lo è ... è solo un rapporto molto più lungo ... ed è anche il motivo che il tm riesce ad arrivare ai 160 ...
poi per il viaggio ... con la mia ho fatto in un giorno 300 km e per questo ho fatto 3 pieni al 2 percento ....e calcolate che non andavo piano .... tutta montagna

se la carburazione è corretta la candela non si brucia nemmeno se la si fà al 3 percento .... e calcolate che ho provato perchè una volta avevo dimenticato la boccetta e lo fatta davvero grassa
e non ho avuto nessun problema ...
lo stesso è anhe quello di continuar a cambiare il numero di giri ... è solo uno spreco di benzina perchè il motore non è che soffra a rimanere 20 minuti a quel regime(non siamo ai livelli motogp ) ... al massimo ogni volta che si vuole si può fare una tirata ...
ma cambiando continuamente il numero di giri porta a stressare il motore in continuo

il tm 125 con un pieno si fanno i 90 km in media ... la mia la massimo ho fatto 134 km con un pieno ma andando piano e no tirando mai ....
il problema è il male al sedere facilmente superabile comprando dei pantaloncini da montain bike ( costo 15 euro )con imbottitura sotto al cavallo ... per la precisione dove c'è il linguine

secondo voi un motore si rovina con cosi poco ....
per i motori non cambia niente fare 8 ore accesi e farne 15 ore con pause ,.... forse è anche peggio perchè il motore si deve continuamente riscaldare e raffreddare ...
per il raffreddamento il 125 è ottimo ...
con la mia in strada si scalda
(tocco il cilindro con la mano nuda e non mi scotto )

per la compressione quello detto prima non ha molto senso perchè la compressione non andrà a variare ma bensi va a variare il punto di accensione della candela ... viene detto anticipo ,come detto prima , perchè la candela fà la scintilla prima che il pistone raggiunga il pms
però nessuno ha detto il motivo ...allora il motivo è che la benzina non brucia subito ( è scorretto dire brucia perchèp la benzina scoppia ed ha una forte espansione invece il gasolio brucia e ha meno espansione )
ma ci vuole sempre un tot di ms perchè avvenga il fenomeno
se uno usa un a nticipo fisso ( oramai molto poco usato )
il motore avrà swolamente a un tot numero di giri il suo massimo rendimento invece con l'anticipo variabile in pase alla rotazione e alla velocità del volano con annesse bobine la centralina riesce a gestire l'anticipo riguardo la velocità di rotazione e questo darà al motore sempre il massimo rendimento
esistono anche delle centraline ad anticipo variabile cha fanno rendere il motore solo ai bassi giri e agli alti gli riducono i cv e la coppia ...
questo viene usato per rispettare il limite di kw

0509_lucarelli.gif





ho scritto abbastanza penso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8333676
8333676 Inviato: 21 Ago 2009 19:31
 

se tu schiacci il pistone di meno avrai meno compressione.. icon_asd.gif quindi ho ragione io.. almeno questa volta ho ragione e ne sono sicuro al 100% icon_asd.gif
 
8334240
8334240 Inviato: 21 Ago 2009 21:22
 

topo ha scritto:

il problema è il male al sedere facilmente superabile comprando dei pantaloncini da montain bike ( costo 15 euro )con imbottitura sotto al cavallo ... per la precisione dove c'è il linguine


linguine?? eusa_think.gif eusa_think.gif icon_asd.gif dove si trova? sotto il panzerotto e sopra il fagottino?? icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque, a parte la caduta sul formato di pasta, ottime info! 0509_up.gif
 
8334254
8334254 Inviato: 21 Ago 2009 21:24
 

drcrysto ha scritto:
se tu schiacci il pistone di meno avrai meno compressione.. icon_asd.gif quindi ho ragione io.. almeno questa volta ho ragione e ne sono sicuro al 100% icon_asd.gif

Il pistone ha sempre la stessa corsa, cioè arriva sempre alla stessa altezza quando sale.
Solo che la scintilla, al salire dei giri, la fa in un momento diverso, anziché farla 2mm prima di arrivare a PMS magari la fa a 1mm prima.
 
8334757
8334757 Inviato: 21 Ago 2009 23:52
 

drcrysto ha scritto:
se tu schiacci il pistone di meno avrai meno compressione.. icon_asd.gif quindi ho ragione io.. almeno questa volta ho ragione e ne sono sicuro al 100% icon_asd.gif

se intendi che la compressione è minore perchè il gas bruciato occupa meno volume puo essere non so..

se intendi che il pistone arriva piu o meno vicino alla testa ti sbagli.. il pistone ha sempre la stessa corsa e compressione
 
8334811
8334811 Inviato: 22 Ago 2009 0:04
 

cioè dico che se la scintilla avviene prima il gas è meno compresso e quindi è come se si fosse modificata la compressione in qualche modo icon_smile.gif ( anche se la testa ed il pistone sono uguali)
 
8334833
8334833 Inviato: 22 Ago 2009 0:09
 

drcrysto ha scritto:
cioè dico che se la scintilla avviene prima il gas è meno compresso e quindi è come se si fosse modificata la compressione in qualche modo icon_smile.gif ( anche se la testa ed il pistone sono uguali)


non vorrei dire una cagata ( e probabilmente la dirò icon_asd.gif) ma in fase di risalita non si crea la compressione ''normale''? eusa_think.gif
 
8335089
8335089 Inviato: 22 Ago 2009 1:48
 

La compressione è sempre la stessa.
La scintilla scocca quando il pistone sta ancora salendo, ma il pistone continua a salire comunque per un po' (dopo che la candela ha scintillato) per dare tempo alla benzina di esplodere.
La compressione di un motore non c'entra niente con l'anticipo.
Leggete un po' qua : Il rapporto di compressione (RdC)
 
8335093
8335093 Inviato: 22 Ago 2009 1:49
 

drcrysto ha scritto:
cioè dico che se la scintilla avviene prima il gas è meno compresso e quindi è come se si fosse modificata la compressione in qualche modo icon_smile.gif ( anche se la testa ed il pistone sono uguali)

No, perché la scintilla avviene prima ma IL PISTONE CONTINUA A SALIRE fino ad arrivare alla solita compressione prima di scendere.
La compressione di un motore la cambi solo se cambi pistone.
 
8336040
8336040 Inviato: 22 Ago 2009 12:03
 

per dire un a cosa giusta è che ogni salita del pistone ha sempre la stessa compressione ma quello che cambia è che cambiando l'anticipo ( che non si calcola in mm ma bensi in gradi ) si può far avvenire dopo lo scoppio o un pelo prima ...
si deve intendere che la benzina non scoppia subito ma ci vuole sempre un tot di tempo ... se uno sbaglia a fare l'anticipo e lo mette troppo anticipato il motore potrebbe avere forti danni ....


poi al costruttore comr il tm interessa avere una moto che renda in tutti i regimi e non cerca di limitare le prestazioni ...


prima ho voluto fare un pò di chiarezza perchè molti pensano che le racing come il vetro ....

poi per il consumo alto è anche dovuto al carburatore kehin molto grande che monta il tm ....dovrebbe essere un 38 (non mi ricordo bene )
poi se vuoi un serbatoio per tm più grosso di 1 litro c'è una piccola azienda che produce quello in alluminio e sevuoi un altro aggiuntivo (poco estetico)
lo fa sempre questa piccola azienda e contiene più di due litri ...
 
8336333
8336333 Inviato: 22 Ago 2009 13:01
 

Si è un 38 kehin pwk
 
8337385
8337385 Inviato: 22 Ago 2009 17:43
 

topo ha scritto:
prima ho voluto fare un pò di chiarezza perchè molti pensano che le racing come il vetro ....


a me il concessionario quando me l'ha venduta ha detto che era meglio variare spesso il numero di giri, quindi io l'ho detto riferendomi alle sue parole icon_wink.gif
 
8337409
8337409 Inviato: 22 Ago 2009 17:50
 

perchè eri anche in rodaggio ...
se hai una carburazione buona non c'è nessun problema a fare un pò di chilometri senza variare il numero di giri perchhè la candela non si imbratterebbe ...
però se fai un bel tratto di rettilineo non stare con il motore troppo su di giri ma tienilo a un regime buono ...
quando il motore continua a cambiare il numero di giri in modo contin uo può portare a scaldare molto di più perchè è stressato ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©