Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Gilera 150 Turismo [decal sospensione posteriore]
8394272
8394272 Inviato: 1 Set 2009 13:45
 

è messo sotto il canotto dello sterzo, la mia lo ha di serie...
 
8395362
8395362 Inviato: 1 Set 2009 15:21
 

mi tocca smontare dove ci sono le fere dello sterzo? ci ho messo mezz'ora e un kg di grasso x montare lo sterzo...se è cosi metto un po' di nastro..di certo non lo smonto..
 
8398992
8398992 Inviato: 1 Set 2009 23:38
 

Concordo con Bellaghed...non ho voglia di rivedere la mia motoretta spezzata in 2 come un tonno a tranci....
Qualcuno gentilmente avrebbe delle foto?!?
Sono incuriosito...Sui manuali del sito RPW (gran maestro!) non ho trovato nulla...

Che dici Eolo del manubrio, è troppo basso????????????????????''
NOOOOO, mi fai venire i dubbioni!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Se è basso lo alzo, però mi piace basso....l'ho visto su una foto dell'epoca e mi sembrava parecchio basso.....

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Di queste invece che ne dite?!

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati




A proposito del titolo del topik: che facciamo allora alla prossima mostra scambio noi possessori di 150 Turismo?....compriamo tutti la decal della sospensione posteriore Gilera?!


26 e 27 settembre c'è la mostra/scambio nella "mia" Cremona!!! 0509_welcome.gif penso di esserci (rientrerò dal viaggio di nozze il 24 0509_doppio_ok.gif .......seppur piccola è comunque una mostra della mia più grande passione, le vecchie moto arrugginite!!!...
 
8399123
8399123 Inviato: 2 Set 2009 0:03
 

faccio un esame il 24...potrebbe proprio starci..io la decalco la piglio appena la trovo..
 
8399823
8399823 Inviato: 2 Set 2009 8:50
 
 
8399868
8399868 Inviato: 2 Set 2009 8:58
 

oserei dire "telegrafico".. icon_smile.gif
ciao julius..è tutto a posto ora? la usi regolarmente...che dire...conservato da brivido come avevamo già potuto constatare qualche mese fa.. icon_smile.gif
 
8399873
8399873 Inviato: 2 Set 2009 8:59
 

Ragazzi, finalmente ho visto di presenza la mia 150 turismo acquistata nel mese di febbraio e parcheggiata, in attesa di ritirarla, a casa di amici a Chiusi. Che piacere immenso sentire scoppiettare quel motore e cavalcarla per qualche centinaio di metri. L'ho scrutata con molta attenzione e mi sono innamorato ancor di piu'.
 
8399886
8399886 Inviato: 2 Set 2009 9:01
 

Però, a guardare le vostre moto, tutte messe a nuovo, mi vien voglia di iniziare a smontare tutto e rimetterla a nuovo.
 
8399914
8399914 Inviato: 2 Set 2009 9:06
 

Su mio incarico, ho già sostituito il fanalino posteriore e rimesso una cornice alla targa, cambio olio e adesso sono alla ricerca di un coprisella e le gomme della pedaliera. Sapete dirmi dove trovarle e se il cambio (a bilanciere) montava le gommine?
 
8399934
8399934 Inviato: 2 Set 2009 9:10
 

non azzardarti a toccarla..apparte che ci spenderesti un mucchio di soldi..ma poi è perfetta madonna...ti prego non farlo...
 
8400196
8400196 Inviato: 2 Set 2009 9:44
 

Ma quantomeno dovrei sostituire il coprisella, lo stop che ho già sostituito, togliere quel sedile posteriore e dare una passata di polis. Quei paragambe, conviene toglierli o dare una semplice lavata?
 
8400460
8400460 Inviato: 2 Set 2009 10:17
 

x gilera 150
quel manubrio in foto è basso in quanto il serbatoio è diverso(a goccia) e te lo permette.
per julius se ti azzardi a fare un restauro totale....
.....non ti parlo più icon_mrgreen.gif
 
8400554
8400554 Inviato: 2 Set 2009 10:29
 

Ciao eolo, ben trovato. Passate bene le ferie? Quest'anno mi hanno portato a vedere un museo sulla bonifica della Pontina, dove ho fotografato centinaia di trattori dell'epoca.
 
8400559
8400559 Inviato: 2 Set 2009 10:31
 

sei stato dalle mie parti, sei andato al museo di piana delle orme?
 
8400593
8400593 Inviato: 2 Set 2009 10:35
 

Siiiiiiiiiiiiiiiiii, non sapevo che abitavi in quelle zone. Di dove sei? Direi che è qualcosa di meraviglioso. Ho saputo che il proprietario è un mio conterraneo.
 
8400906
8400906 Inviato: 2 Set 2009 11:10
 

io sono in provincia di roma, ma comunque a 50km d latina
jiulius attento per le curve che quei paragambe sono molto bassi, io li ho uguali, li dovrei restaurare per montarli, quando li ho presentati sotto la moto ho notato che riducono notevolmente la piega in curva,
 
8400997
8400997 Inviato: 2 Set 2009 11:22
 

Infatti, in attesa del trasporto, li ho fatti smontare e sono dubbioso se montarli o meno. In effetti a vederla senza paragambe, mi è sembrata piu' bella. Sai che vengo spesso dalle tue parti? Ho un immobile a Cisterna di latina e diversi amici.
 
8401043
8401043 Inviato: 2 Set 2009 11:27
 

Degli amici del forum, non ricordo chi è appassionato di trattori. comunque, dove posso ordinare un coprisella? Avevo pensato a "nonsolomotoguzzi" Cosa mi consigli?
 
8401146
8401146 Inviato: 2 Set 2009 11:37
 

julius16 ha scritto:
Però, a guardare le vostre moto, tutte messe a nuovo, mi vien voglia di iniziare a smontare tutto e rimetterla a nuovo.


La tua moto è uno spettacolo.....hai fatto bene a sostituire il fanalino posteriore (quello nella foto non era originale), ma io se fossi in te non toglierei neppure la polvere!!!!!

Quel serbatoio a goccia è veramente bellissimo...i paragambe erano un accessorio dell'epoca, puoi decidere sulla base del tuo gusto...

Complimenti.....anche per la resistenza.....io da febbraio ad oggi mi sarei consumato le interiora dall'impazienza di vederla!

Sulla tua com'è fatto il blocco dello sterzo per non farlo sbattere contro il telaio? dai, metti qualche foto in più per placare la nostra sete di Gilera!

Complimenti ancora!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8401173
8401173 Inviato: 2 Set 2009 11:40
 

non saprei, le mie sono tutte in cuoio originali dell'epoca(sono stato fortunato), ne ho viste ai mercatini ma a mio parere la maggior parte fanno pena, cerca bene cè ne sono alcune più carine e simili alle originali.
o altrimenti vai sul sicuro, ma non so quanto costa
Link a pagina di Trezzidante.it

Ultima modifica di eolo il 2 Set 2009 11:42, modificato 1 volta in totale
 
8401188
8401188 Inviato: 2 Set 2009 11:42
 

io mi sa che le ho prese penose.. -.- 35 euro...quando si creperanno la prendo + bellina...
 
8401214
8401214 Inviato: 2 Set 2009 11:45
 

la cosa che non mi piace forma a parte, è che sono in simil pelle, comunque vanno bene lo stesso, alla fine pure io sono sceso a compromessi per non spendere troppo.
 
8401409
8401409 Inviato: 2 Set 2009 12:04
 

Grazie x i complimenti, gilera 150, sai, in garage ho anche una bianchi, una giulietta del 1959 e una 500 che appagano la voglia di partire e ritirarla. comunque, ho giaà predisposto tutto x il trasporto ed entro settembre dovrebbe essere a casa. Mi dici se in origine montava le gommine nel cambio?
 
8401428
8401428 Inviato: 2 Set 2009 12:05
 

quello che non piace a me invece è che stanno un sacco bombate...
 
8401599
8401599 Inviato: 2 Set 2009 12:20
 

Non capisco!!!!!!!
 
8401744
8401744 Inviato: 2 Set 2009 12:32
 
 
8401789
8401789 Inviato: 2 Set 2009 12:37
 

Non appena arriveà nel mio garage, inviero' delle foto più dettaglite per toglierti alcuni dubbi.
 
8401790
8401790 Inviato: 2 Set 2009 12:37
 

tu considera che hai il castelletto come lo chiama eolo..il manubrio non è attaccato direttamente alla forcella ma è rialzato sui supportini..credo che fosse così solo sul 125 e sulla turismo prima serie...già sulla mia e quella di eolo non ci sono più..(infatti montiamo il manubrio da sport..eccezion fatta x i registri dei cavi..)
 
8401837
8401837 Inviato: 2 Set 2009 12:43
 

si sulle nostre sono scomparsi, forse per fare un unico manubrio tra turismo e sport con conseguente risparmio economico.
 
8401846
8401846 Inviato: 2 Set 2009 12:45
 

bellaghed, hai il manuale ricambi sul sito di renato lo ha messo oggi, e parla proprio della 191.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©