Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Svitare contrappeso con [troppo] frenafiletti
8103945
8103945 Inviato: 15 Lug 2009 15:07
Oggetto: Svitare contrappeso con [troppo] frenafiletti
 



Colleghi, sono alla prese con un piccolo problema: non riesco a svitare un contrappeso aftermarket dalla mia moto, ho provato con:

1) Chiave con leva 40 cm (non gira! rischio di spanare!);
2) Trapano a percussione 500W (idem come sopra, ma proprio non gira);
3) Pistola termica 300W.

Ora, se fosse un frenafiletti normale si sarebbe già dovuto staccare... quindi credo che ne abbiano messo mezzo chilo, oppure frenafiletti "definitivo"... che faccio? Metodi, soluzioni?
 
8104760
8104760 Inviato: 15 Lug 2009 16:41
 

Ahpperò!
Avevno paura di perderli i contrappesi?!?!?
Col cacciavite a battente hai provato?

Se non riesci e/o se spani, poi l'unico metodo è il trapano...
 
8104823
8104823 Inviato: 15 Lug 2009 16:48
 

Paolo558 ha scritto:
Ahpperò!
Avevno paura di perderli i contrappesi?!?!?
Col cacciavite a battente hai provato?

Se non riesci e/o se spani, poi l'unico metodo è il trapano...


Ho provato col trapano a percussione, con punta a brugola. Niente. Incredibile, mai vista una cosa simile. Quindi, siccome sono al limite della spanatura, mi consigli di trapanare la filettatura? 0510_sad.gif
 
8105409
8105409 Inviato: 15 Lug 2009 18:14
 

più che frenafiletti... la cara vecchia ruggine!
 
8106450
8106450 Inviato: 15 Lug 2009 20:41
 

eh,se non si svita e stai per spanare c'è poco da fare,semplicemente la resistenza del frenafiletti[o dell'attrito causato forse dalla ruggine] è superiore a quella del metallo...ti tocca trapanare...
 
8107174
8107174 Inviato: 15 Lug 2009 21:58
 

Una bella spruzzata di svitol o i vari lubrificanti/sgrassatori per catene (tipo castrol chain lube) ? Riescono ad infiltrarsi nei meandri più ostili e sono ottimi solventi.
 
8107495
8107495 Inviato: 15 Lug 2009 22:40
 

prova prima a battere la vite in testa con un tondino e un martello, poi metti la chive e mentre sviti martelli. dovrebbe venire, se cosi non è... trapana.
 
8108368
8108368 Inviato: 16 Lug 2009 0:29
 

1) Prova a scaldarlo;
2) Prova con la pistola ad aria compressa (io ho svitato l'insvitabile);
 
8110106
8110106 Inviato: 16 Lug 2009 10:50
 

prova a controllare che non abbia la filettatura al contrario icon_mrgreen.gif
 
8110723
8110723 Inviato: 16 Lug 2009 11:53
 

scalda il semimanubrio, non il contrappeso. se scaldi dilata.

usa svitol o wd40. se proprio non viene, immagino sia ergal, trapana in centro con una punta più stretta della brugola, non rovinarla ma rimuovi materiale dal centro. questo diminuisce la pressione che la filettatura riesce ad esercitare. poi spruzza wd anche dentro.
 
8111112
8111112 Inviato: 16 Lug 2009 12:29
 

quoto andrek...se prorpio non viene devi trapanare!! 0509_mitra.gif
 
8113864
8113864 Inviato: 16 Lug 2009 16:52
 

Andrek7 ha scritto:
scalda il semimanubrio, non il contrappeso. se scaldi dilata.


L'importante è che scalda, ma non per fenomeni di dilatazione, solo per ammorbidire il frena-filetti.
 
8114047
8114047 Inviato: 16 Lug 2009 17:12
 

scusa sarà una considerazione stupida ma guarda che devi ruotare in senso orario per svitarli, forse hai sbagliato senso!!
 
8115213
8115213 Inviato: 16 Lug 2009 19:38
 

potresti provare con un cannello a gas di quelli piccoli, (non quelli con la bombola)

riscaldi per bene la parte e poi vai di pistola pneumatica!
 
8115420
8115420 Inviato: 16 Lug 2009 20:04
 

enricobrovida ha scritto:
scusa sarà una considerazione stupida ma guarda che devi ruotare in senso orario per svitarli, forse hai sbagliato senso!!


icon_eek.gif
 
8115854
8115854 Inviato: 16 Lug 2009 20:51
Oggetto: Re: Svitare contrappeso con [troppo] frenafiletti
 

tino600f ha scritto:
Colleghi, sono alla prese con un piccolo problema: non riesco a svitare un contrappeso aftermarket dalla mia moto, ho provato con:

1) Chiave con leva 40 cm (non gira! rischio di spanare!);
2) Trapano a percussione 500W (idem come sopra, ma proprio non gira);
3) Pistola termica 300W.

Ora, se fosse un frenafiletti normale si sarebbe già dovuto staccare... quindi credo che ne abbiano messo mezzo chilo, oppure frenafiletti "definitivo"... che faccio? Metodi, soluzioni?



Io sono impazzito per far venir via quello di sinistra (originale però). Alla fine avevo quasi spanato la vite, con l'aiuto di un trapano svitatore a percussione ce l'ho fatta, ma è stata dura. Purtroppo però non ho avvitato bene il contrappeso nuovo e me lo sono perso per strada.. eusa_doh.gif Adesso mi tocca ricomprarne un'altra confezione da due dello stesso tipo (25 euro..) icon_confused.gif
 
8116320
8116320 Inviato: 16 Lug 2009 21:46
 

ManuelC ha scritto:


icon_eek.gif


ovviamente....stavo scherzando....
0509_pernacchia.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8118666
8118666 Inviato: 17 Lug 2009 10:17
 

danielesmx ha scritto:


L'importante è che scalda, ma non per fenomeni di dilatazione, solo per ammorbidire il frena-filetti.


indubbio. però se non basta.... si deve considerare anche la dilatazione...
 
8137352
8137352 Inviato: 20 Lug 2009 10:55
 

quoto anche io per la dilatazione..
 
8139040
8139040 Inviato: 20 Lug 2009 13:54
 

Enrico_zip ha scritto:
potresti provare con un cannello a gas di quelli piccoli, (non quelli con la bombola)

riscaldi per bene la parte e poi vai di pistola pneumatica!


Questo non l'ho mai fatto! Cosa intendi per cannello a gas? Quelli a fiamma libera?
 
8140342
8140342 Inviato: 20 Lug 2009 16:04
 

tino600f ha scritto:


Questo non l'ho mai fatto! Cosa intendi per cannello a gas? Quelli a fiamma libera?


si sono quelli...non la fiamma ossidrica... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©