Leggi il Topic


Considerazione su progetto caschi
7996603
7996603 Inviato: 2 Lug 2009 10:26
Oggetto: Considerazione su progetto caschi
 

Partendo dall'integrale (tutto d'un pezzo) che è il casco più sicuro, si passa al modulare che ha i suoi vantaggi e svantaggi rispetto all'integrale (sicuro se quando non si è fermi si tiene la mentoniera giù), poi si inserisce il gruppo degli "ibridi" (i jet con mentoniera staccabile) e i jet.

Ora la mia considerazione riguarda soprattutto gli ultimi due... premettendo che, la scelta del casco non è legata al tipo di moto... MA QUASI!...

Per uno scooterino 50 ad esempio la maggior parte di persone possiede un jet,
si è una motoretta che però può arrivare a fare gli 80Km/h... che non sono pochi!!!
Ma ho visto persone con moto "grosse" che usano il jet.

Arrivando alla conclusione... le case costruttrici di caschi non hanno mai pensato di progettare un casco del disegno di un Nolan N43air o Givi X0.1 ecc... ma con mentoniera fissa alla calotta!!!???... sostituendo i jet??? non mi sembra un progetto non fattibile, un casco con mentoniera solida e integrata alla struttura del casco... non staccabile insomma (quest'ultima possibilità influisce sicuramente sulla sicurezza del casco!!!)... insomma un semi-integrale non un semi-jet!
Si c'è lo schubert j1 ma intendo una mentoniera più rigida/solida non un tubetto...

Io ho uno scooter 50 ho avuto sempre un jet, dopo 5 anni ho preso un integrale 5 stelle sharp (mi ci trovo benissimo) costato anche molto meno di quelli con mentoniera staccabile ora in commercio...

Voi che ne pensate?
 
7996791
7996791 Inviato: 2 Lug 2009 10:46
 

scusa la risposta terra-terra, ma e' un magna magna generale, per me i jet neanche li dovrebbero fare, e come hai detto tu un 50 puo' andare a 80 km/h e a volte piu' veloce, inoltre il casco deve reggere non solo l impatto a terra, ma anche eventuali ostacoli che si presentano nella caduta, marciapiedi, macchine nella corsia opposta etc,, e gia' cadendo con un jet a 20 km/H rischi la tua testa.
Per non parlare poi del mio pallino delle omologazioni, un jet che si rompe con un soffio si, un casco integrale rinomato ma prodotto in giappone no, e il bello che nel forum c'e' chi non lo capisce, non saro' un genio ma ci vuole poco
Per me dovrebbere esistere solo l integrale, il modulare al massimo, ma si lascia l arbitrarieta' di lasciarlo aperto e se cadi col modulare aperto sono dolori.
Loro pensano solo al loro mercato, e piu' modelli di tipologie e fascie di costo esistono, e piu' il mercato e i loro introiti si allargano, e poi fanno la romanzina sulla sicurezza
IPOCRISIA
 
7996922
7996922 Inviato: 2 Lug 2009 10:57
 

Eh sì esatto... l'interesse dei produttori è mercato, economia, soldi/profitto, stà a noi poi tirare le somme...
 
7996927
7996927 Inviato: 2 Lug 2009 10:58
 

I caschi più sicuri sono l'integrale e il modulare.

Come contro forse il modulare ha che l'apertura della parte frontale del casco indebolisce un po' la struttura però è migliore come praticità per esser tolto in caso d'incidente (sgrat sgrat sgrat) muovendo meno possibile il collo del mal capitato.

(corso 118 dixit)

Jet e scodelle da non guardare neppure.
 
7999880
7999880 Inviato: 2 Lug 2009 14:56
 

più che i produttori è la gente che si deve mettere in testa (bella questa) l'idea che bisogna andare in giro con protezioni adeguate...un jet con la mentoniera ovvero una sorta di ibrido,non lo prenderebbe nessuno perchè, chi vuole la sicurezza prende l'integrale e invece chi vuole fare il fighetto in giro si prende il jet tipo il momo design...
se fossero tutti consapevoli che indifferentemente se si guida una moto o uno scooter un casco integrale offre il massimo della protezione,i caschi jet andrebbero a sparire...
ma fino a quando si vede gente in giro in infradito...
 
8000707
8000707 Inviato: 2 Lug 2009 16:03
 

E' vero! deve essere la gente a preoccuparsi e a interessarsi per prima, però stà anche nelle aziende produttrici in primis a convincere le persone...

Se ad esempio ci fosse stato in giro un casco come ti ho detto sopra,
cioè un semi-integrale, per me che ho lo scooter 50 sarebbe andato bene, sicuramente più sicuro di un jet o semi-jet! ...
comunque con l'integrale come ho già detto mi stò trovando bene... in città i rischi sono molti, cosi anche sulle "strade di periferia" più veloci (perrcorribili col 50)!

Poi con le moto "grosse" è sempre meglio puntare sull'integrale e non lasciarsi prendere dallo stile di particolari jet.
 
8003277
8003277 Inviato: 2 Lug 2009 21:07
 

serafino purtroppo le aziende guardano sempre al fatturato e ad oggi,un casco come quello che dici tu se ci fosse,lo prenderebbero in molto pochi...al contrario i jet li stanno facendo sempre più belli esteticamente e anche come prezzo sono sicuramente più abbordabili di un'integrale buono...se avessi un figlio che gira in scooter,sarei io a impuntarmi e gli prenderei un ottimo casco integrale indifferentemente dal prezzo tanto mica ne cambi 1 all'anno!! Il problema come detto prima,è che per molti il casco risulta essere un'accessorio e non una protezione che ti può salvare eusa_wall.gif
 
8005659
8005659 Inviato: 3 Lug 2009 8:56
 

Citazione:
Il problema come detto prima,è che per molti il casco risulta essere un'accessorio e non una protezione che ti può salvare


Esatto, il grosso problema è quello!
 
8006011
8006011 Inviato: 3 Lug 2009 9:44
 

oramai tutto e' fattibile, basta volerlo, e si vede che non vogliono... comunque non disperare magari un giorno ... del resto sino a poco tempo fa' neanche esistevano certi tipi di casco...pero' ti ripeto come gia' l ho fatto inutilmente in questo forum, mi spiegate perche' una scodella puo' essere usata solo perche' a senso loro e' omologata e un casco integrale snell molto ma molto piu' sicuro no.
La verita' e che forse alcuni godono nell uscire 400-500 euro in piu' rispetto ai giapponesi o agli americani per gli stessi caschi, e che sono talmenti offuscati dalla favola dell omologazione ece, che sono contenti di essere presi per i fondelli e viaggiano con il loro jet omologati felici e tranquilli , senza praticamente alcuna protezione e poi mi fanno la romanzina che i caschi arai e giapponessi 2009 omologati snell e ora anche ece 2005 non si possono indossare...
come disse qualcuno che non posso citare , sposi della vita, amanti della morte
scusa dello sfogo ma mi sembri come gli altri tra i piu' elastici che abbia contattato..
 
8007021
8007021 Inviato: 3 Lug 2009 11:37
 

Eh si manazz, il fatturato!, l'ho detto anche prima, purtroppo è sempre in cima alla piramide, è per quello che bisogna tenere bene gli occhi aperti, e fare una attenta valutazione dei vari parametri nella scelta di qualsiasi cosa...
(per lo meno io faccio così icon_cool.gif )

"Il problema come detto prima,è che per molti il casco risulta essere un'accessorio e non una protezione che ti può salvare" ... quoto anche io senza dubbi!

Proprio così Centopassi, tra l'altro la scodella non sarebbe neanche da trovare scritta su un forum di moto...
Non devi affatto sgusarti dello sfogo, ogni considerazione è ben accetta!
 
8007474
8007474 Inviato: 3 Lug 2009 12:20
 

è si...in realtà chi in una maniera, chi in un'altra,diciamo tutti la stessa cosa icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©