Leggi il Topic


la ruota gira(sul cavalletto)
7955757
7955757 Inviato: 27 Giu 2009 13:15
Oggetto: la ruota gira(sul cavalletto)
 

ragazzi sono un ignorante su questo campo.
volevo sapere se è normale che,quando accendo lo scooter, la ruota posteriore gira piano (posizione su cavalletto,quindi con la ruota posteriore che non tocca terra)
 
7955809
7955809 Inviato: 27 Giu 2009 13:21
 

e normale quella e l'aria automatica
 
7957390
7957390 Inviato: 27 Giu 2009 17:41
 

Non vedo il nesso tra l'aria automatica e il movimento della ruota. icon_rolleyes.gif

La ruota gira perchè evidentemente le mollettine della frizione sono molto morbide e quindi trasmettono un minimo di moto dalla frizione alla campana anche con il motore al regime minimo. Oppure quest'ultimo è particolarmente alto. Nel primo caso non è un problema, nel secondo caso, magari, potresti regolare il minimo mediante l'apposita vite posta sul carburatore (in senso orario, quindi avvitando, si alza il minimo; in senso antiorario, quindi svitando, si abbassa).
 
7957417
7957417 Inviato: 27 Giu 2009 17:44
 

kekko91 ha scritto:
Non vedo il nesso tra l'aria automatica e il movimento della ruota. icon_rolleyes.gif

La ruota gira perchè evidentemente le mollettine della frizione sono molto morbide e quindi trasmettono un minimo di moto dalla frizione alla campana anche con il motore al regime minimo. Oppure quest'ultimo è particolarmente alto. Nel primo caso non è un problema, nel secondo caso, magari, potresti regolare il minimo mediante l'apposita vite posta sul carburatore (in senso orario, quindi avvitando, si alza il minimo; in senso antiorario, quindi svitando, si abbassa).



ma chi dici?le mollettine della frizione?!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif quella e l'aria automatica che fa accelerare il motore dovrebbe fare solo a freddo oppure regola il minimo al carburatore che forse e troppo alto
 
7957489
7957489 Inviato: 27 Giu 2009 18:02
 

mikirsforver ha scritto:



ma chi dici?le mollettine della frizione?!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif quella e l'aria automatica che fa accelerare il motore dovrebbe fare solo a freddo oppure regola il minimo al carburatore che forse e troppo alto
ahahahaah ma che cavolo dici te.....
ha ragione kekko....si vede che la frizz attacca un po sulla campana e quindi la ruota si muove.....la ragione e questa....
 
7957537
7957537 Inviato: 27 Giu 2009 18:12
 

non centra niente se lui prova a farlo a motore caldo non fa e se fa ha il minimo alto lo so perchè fa anche allo scooter(liberty504tempi)di un mio amico
 
7957737
7957737 Inviato: 27 Giu 2009 18:56
 

si esatto hai semplicemente il minimo alto basta regolarlo nn ci vuole nulla icon_xd_2.gif
 
7959540
7959540 Inviato: 28 Giu 2009 1:42
 

mikirsforver ha scritto:



ma chi dici?le mollettine della frizione?!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif quella e l'aria automatica che fa accelerare il motore dovrebbe fare solo a freddo oppure regola il minimo al carburatore che forse e troppo alto

Scusami, dove dice che lo fa solo a motore caldo?
E soprattutto: tu sai qual'è la funzione delle mollettine della frizione?
 
7959723
7959723 Inviato: 28 Giu 2009 5:46
 

kekko91 ha scritto:
mikirsforver ha scritto:



ma chi dici?le mollettine della frizione?!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif quella e l'aria automatica che fa accelerare il motore dovrebbe fare solo a freddo oppure regola il minimo al carburatore che forse e troppo alto

Scusami, dove dice che lo fa solo a motore caldo?
E soprattutto: tu sai qual'è la funzione delle mollettine della frizione?



non ho detto a motore caldo ma a motore freddo poi lemollettine non fanno altro che aprirsi e fare attaccare la frizione sulla campana
 
7959959
7959959 Inviato: 28 Giu 2009 9:58
 

mikirsforver ha scritto:



non ho detto a motore caldo ma a motore freddo poi lemollettine non fanno altro che aprirsi e fare attaccare la frizione sulla campana
ora ti do una cosa su cui pensare:
perchè allora, se è l'aria automatica, lo fa a tutti appena lo accendi anche senza tirare l'aria manuale??
Ora facci un pensierino...
 
7960609
7960609 Inviato: 28 Giu 2009 12:18
 

scusate...a me a minimo la ruota dietro gira lo stesso sul cavalletto nonostante il minimo basso e le mollette molto dure.... icon_rolleyes.gif
 
7960749
7960749 Inviato: 28 Giu 2009 12:43
 

ark_tony91 ha scritto:
ora ti do una cosa su cui pensare:
perchè allora, se è l'aria automatica, lo fa a tutti appena lo accendi anche senza tirare l'aria manuale??
Ora facci un pensierino...


sugli scooter non ce aria manuale 0509_mitra.gif
 
7960752
7960752 Inviato: 28 Giu 2009 12:43
 

U-mastro ha scritto:
scusate...a me a minimo la ruota dietro gira lo stesso sul cavalletto nonostante il minimo basso e le mollette molto dure.... icon_rolleyes.gif


ma ti gira solo a freddo o anche a caldo?
 
7960770
7960770 Inviato: 28 Giu 2009 12:45
 

lo fa sempre... per miki...e poi sugli scooter l'aria manuale c'è.... icon_rolleyes.gif
 
7960771
7960771 Inviato: 28 Giu 2009 12:45
 

mikirsforver ha scritto:


sugli scooter non ce aria manuale 0509_mitra.gif


come non c'è aria manulae?? rotfl.gif
 
7960785
7960785 Inviato: 28 Giu 2009 12:48
 

io ho visto parecchi scooter col blocco piaggio(liberty vespa ecc) che accendendosi gira da sola la ruota perchè hanno l'aria automatica cioè che apre da sola a motore freddo e alza il minimo per far riscaldare la moto e poi si abbassa da solo
 
7961187
7961187 Inviato: 28 Giu 2009 14:07
 

mikirsforver ha scritto:
io ho visto parecchi scooter col blocco piaggio(liberty vespa ecc) che accendendosi gira da sola la ruota perchè hanno l'aria automatica cioè che apre da sola a motore freddo e alza il minimo per far riscaldare la moto e poi si abbassa da solo
si la ruota gira anche per quello...ma l'aria automatica non funzione cosi! icon_wink.gif
 
7961197
7961197 Inviato: 28 Giu 2009 14:08
 

vabbe ma e anche per l'aria che gira
 
7961220
7961220 Inviato: 28 Giu 2009 14:12
 

mikirsforver ha scritto:
vabbe ma e anche per l'aria che gira
infatti ho detto che è anche per l'aria che gira...nella fase di riscaldamento fa ciò...
 
7961224
7961224 Inviato: 28 Giu 2009 14:13
 

La ruota un minimo gira se è sul cavalletto, l'asse che collega la fizione alla campana è lo stesso e anche se non "attacca" un minimo di moto si trasmette (per attrito) facendo così girare un po' la ruota.
Per questo motivo è anche vero il fatto che diceva mikirsforver: alzando il minimo (con l'aria automatica) la frizione girerà più velocemente e di conseguenza girerà un po' di più anche la campana
 
7962720
7962720 Inviato: 28 Giu 2009 19:30
 

mikirsforver ha scritto:
io ho visto parecchi scooter col blocco piaggio(liberty vespa ecc) che accendendosi gira da sola la ruota perchè hanno l'aria automatica cioè che apre da sola a motore freddo e alza il minimo per far riscaldare la moto e poi si abbassa da solo

Io non ho nulla in contrario al fatto che tu sia inesperto e abbia ancora tanto da imparare: ci siamo passati tutti e nessuno nasce imparato, ma le persone intelligenti attraversano questo periodo parlando poco, facendo poca ironia, e cercando di apprendere quanto più è possibile.

L'aria automatica (così come quando tiri quella manuale), NON alza il minimo, bensì apre un circuito della benzina supplementare, chiamato "starter", che ingrassa la carburazione, in modo da mantenere il corretto rapporto stechiometrico aria/miscela (di circa 14.5/1) anche a motore freddo. Preciso che si dice "tirare" l'aria perchè nei vecchi carburatori (parliamo di anni '70/'80), anzichè attivare questo circuito supplementare di benzina, si parzializzava l'ingresso dell'aria, ottenendo di fatto lo stesso risultato.

Il minimo, di conseguenza, si abbassa con l'aria tirata (che sia automatica o manuale), altro che si alza... icon_rolleyes.gif
 
7962775
7962775 Inviato: 28 Giu 2009 19:42
 

mikirsforver ha scritto:



ma chi dici?le mollettine della frizione?!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif quella e l'aria automatica che fa accelerare il motore dovrebbe fare solo a freddo oppure regola il minimo al carburatore che forse e troppo alto

ahhaha ma che stai a di te XD ma se se move a rota dietro po esse l'aria automatica ?! aushauhuhsahushuahushushuahushuahusuashuashuashushushuhua rotfl.gif

AHAHAH

se nun sai e cose non parla.. rotfl.gif

la ruota si muove per il minimo troppo alto
 
7962842
7962842 Inviato: 28 Giu 2009 19:53
 

Rozzo ha scritto:

ahhaha ma che stai a di te XD ma se se move a rota dietro po esse l'aria automatica ?! aushauhuhsahushuahushushuahushuahusuashuashuashushushuhua rotfl.gif

AHAHAH

se nun sai e cose non parla.. rotfl.gif

la ruota si muove per il minimo troppo alto
ecco appunto...ascolta ciò che dici...
nella fase di riscaldamento, c'è un'aumento di giri che può provocare il problema sopra citato.....
comunque, il minimo di uno scooter freddo è più alto di uno scooter quando si è scaldato...
 
7963207
7963207 Inviato: 28 Giu 2009 20:44
 

quindi per questo molte volte lo scooter impenna d a freddo...
 
7964518
7964518 Inviato: 28 Giu 2009 23:56
 

semmai quello è causato dal fatto che la trasmissione è fredda e di conseguenza si ha uno scatto migliore...
 
7965836
7965836 Inviato: 29 Giu 2009 9:57
 

secondo me è accellerato...prova a abbassare il minimo
 
7968051
7968051 Inviato: 29 Giu 2009 13:50
 

è ovvio che dipende dal minimo alto... in alcuni casi puo essere anche che il motore cammina senza accelerare per il minimo...
 
7984646
7984646 Inviato: 1 Lug 2009 0:00
 

concordo... può essere anche il minimo alto..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©