Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Delusione [moto e genitori, cosa ne pensano?]
8062136
8062136 Inviato: 10 Lug 2009 1:19
 

da piccola volevo fare motocross icon_mrgreen.gif
ma non se ne parlava proprio! 0510_sad.gif
così con un po' di sacrifici e lavorando ho comprato il mitico CIAO ma non ho mai fatto impennate, come i ragazzi, sia per non saper fare che per paura di farmi male.
Il sogno della moto quindi l'ho avuto fin da ragazzina, sempre sopito mai dimenticato icon_asd.gif
da fidanzata andavamo con la vespa 50 poi la 125 di mio cognato, poi la prima moto, la seconda, la terza e la quarta, ma qui eravamo già sposati...
venduta con la rottamazione si comprò uno scooter 150 e in seguito una moto 750 grossa, pesante, ingombrante, senza sterzo però bella ed affidabile specie per i viaggi lunghi, che non abbiamo mai fatto, non c'è stato il tempo, ci siamo separati dopo un paio d'anni dall'acquisto e con mille sogni (miei) nel cassetto. Ovviamente la moto ho lasciato che la tenesse lui...
Dopo circa 3 mesi dalla separazione ho comprato la mia prima moto 0509_up.gif
Mio padre, sempre ansioso, mi sconsigliava di farlo perchè lui ha sempre avuto paura delle moto, anche quando andavo in motorino, ma non si è mai opposto, è un padre meraviglioso 0510_abbraccio.gif
Quando sono andata in Olanda con mia figlia, in solitaria, è diventato ancora più orgoglioso di sua figlia, e di sua nipote icon_asd.gif due centaure alla conquista dell'Europa 0509_doppio_ok.gif
anche il mio ex marito ne è stato orgoglioso, ma questo non mi fa nè caldo nè freddo icon_xd_2.gif

perciò mi sento di dirti: resisti, porta pazienza, fai capire ai tuoi che sei una ragazza con la testa a posto, che non farai pazzie in moto, vedrai che accetteranno la tua decisione 0510_saluto.gif
 
8062534
8062534 Inviato: 10 Lug 2009 8:26
 

Beh ci sono passato, e tra l'altro riesco anche a capire il loro atteggiamento.
Normalmente i genitori verso i figli hanno un atteggiamento protettivo, specialmente i padri verso le figlie devo dire il vero.
Vedi sono sempre preoccupati per quello che ti potrebbe succedere che alla fine non vogliono avere lo scrupolo di vedere che ti fai male e loro hanno contribuito anche in minima parte a quello che ti è successo.
Io per avere la moto ho dovuto aspettare il 2001 e 25 anni.

In molti casi questo è dovuto al fatto che spesso fra amici, parenti e vita di tutti i giorni loro hanno visto tanta gente farsi male con moto e motorini, non centra che le moto degli anni 70 erano mezze bare deambulanti, le gomme erano più o meno quelle di una bici e la due ruote più diffusa era la vespa (con la ciclistica che tutti conosciamo).
Non centra che oggi le moto si fermano nella metà dello spazio di una macchina, che hanno ciclistiche degne di una superbike anni 80 e che l'abbigliamento ha fatto passi da gigante.

E non centra nemmeno che se proprio ti deve succedere qualcosa ti succede anche se giri su un carroarmato da 60 tonnellate o mentre sei chiuso dentro casa.

Spesso l'unica cosa che ha un qualche effetto è se il papà è motociclista, ma spesso nemmeno quello.

Inoltre nel tuo caso c'è una cosa che non aiuta, il contratto di lavoro che hai non ti permette di fare dei piani a lungo termine, la moto costa e non poco, certo se hai bisogno di uno scooter o di una macchina per andare a lavorare spesso spendi uguale, ma la gestione di un mezzo è sicuramente la parte più onerosa della cosa.

In ultimo, se proprio vuoi prenderti una moto e risparmiare, se cerchi fra l'usato di 1/2 anni potresti trovare un mezzo che fa al caso tuo senza dover sborsare la cifra che ti sarebbe costata la moto nuova, tanto se pensi in sei mesi di avere i soldi della nuova più o meno alla metà della cifra ci arriverai no.

Non so i tuoi gusti, ma fai un giro su Moto.it e vedi fra usati e km 0 cosa si trova, se stai sulle 4 cilindri jap, fra naked e sporttourer avrai l'imbarazzo della scelta.
Z750, GSF600, ZZR600, ZR6, CBR 600 F, Hornet 600, GSR 600, FZ600, GSX600F, GSX600R, ZX6R, ecc sono tutte moto facili da guidare, se ci vai a spasso e che all'occorrenza sanno darti tante soddisfazioni nella guida. Se usi la testa nessuna moto è troppo potente o pesante o prestazionale, certo se prendi una Hayabuza forse è un po' intimidatoria, anche se fossi in te starei sulla naked, per i neofiti è sempre la scelta migliore.
 
8076124
8076124 Inviato: 12 Lug 2009 0:33
 

Ultor ha scritto:
Io sono piccolino, solo 50kg di bimbo, anche se ho 24 anni, mentre la Shadow è un amore da 200kg e passa... a secco.


Vedo che come peso non siamo molto lontani, anche io son mingherlino, il problema è che sono alto 1,82 icon_eek.gif

Citazione:

Noi in famiglia abbiamo sempre discusso di tutto e condiviso ciò che facciamo, mi sembra davvero "alieno" che alcuni genitori pongano veti così marcati, ma si sa, il mondo è vario, e non me la sento di giudicare il prossimo per le proprie idee. Tuttavia ritengo che lasciare la libertà di scelta ai figli, soprattutto se maggiorenni, sia fondamentale: se qualcuno si compra la moto, sa quello che spende e quello che fa (si spera), e non vi è alcun senso per cui i genitori - o chiunque altro - dovrebbero imporre un veto a priori su qualcosa che non hanno magari mai nemmeno provato. Anche l'incidentistica stradale è di poco rilievo... ripeto: non è che in auto ci si ammazzi di meno, tutto dipende da come si guida.
Spero che chiunque di voi abbia il desiderio di comprare la moto possa farlo, e soprattutto spero che l'arrivo di una nuova passione in casa non incrini assolutamente i vostri rapporti con nessuno e che, anzi, possa far cominciare un nuovo interesse ed un nuovo dialogo in comune.

[Modifiche per correzioni di battitura]


Purtroppo io preferisco sempre discutere il meno possibile, sulle mie iniziative non sono mai quasi d'accordo icon_asd.gif Oltre al fatto che non amo litigare. Come ho già detto, ci son voluti 6 anni per la bici da corsa (che tra l'altro devo ancora pagare loro, stranamente se ne son dimenticati) icon_asd.gif Bici da corsa, che, a mio parere, è molto più pericolosa della moto, basta una buca del cavolo e sei per terra, senza contare che le protezioni che si indossano sono abbastanza ridicole (il casco è utilissimo se cadi in un certo modo...ma se vai giù col mento, sono c***i amari...il resto non ha alcuna protezione...altro che paraschiena...è anche vero che c'è una differenza di velocità abissale, specialmente in extraurbano)...senza parlare dei tir che ti passano a 2 cm...lasem perd

Per il resto, i miei non hanno mai provato una moto, mio padre ha la patente, ma perchè 42 anni fa con quella di guida ti "regalavano" quella della moto. Mia madre mai provato.
Dei miei parenti ho mio zio che andava (ora è un po' anziano) in moto, ed è anche collezionista, ma non servirebbe a nulla tirarlo in mezzo alla discussione icon_asd.gif
 
8080509
8080509 Inviato: 12 Lug 2009 22:33
 

Io prendo la patente della moto a 37 anni... ovvero adesso.

Ehm... immagino sia ovvio il motivo: I genitori.
Si sono sempre rifiutati (e non mi hanno mai preso neanche il ciao) e hanno sempre detto: MAI SOTTO IL NOSTRO TETTO.

Nel frattempo mio fratello ha avuto ciao, moto, etccc. ma si sa, lui é un uomo 0509_down.gif

Alla fine ho deciso di rincorrere un mio sogno. I miei ancora non lo sanno, gli diró della patente dopo che l'ho presa... si sa mai, antisfiga rotfl.gif

Vedrai, passo dopo passo... c'é la farai se la vuoi sul serio! 0510_amici.gif
 
8080560
8080560 Inviato: 12 Lug 2009 22:40
 

pure i miei son sempre stati contrarissimi, e pensare che mio padre ha sempre avuto un due ruote, l'ultima ancora in garage una vespa et3 primavera 125 del '72 -credo-.
però da quando un suo amico è rimasto spiacciato tra il guardrail e un tir l'ha parcheggiata li e lasciata li, e mi hanno vietato categoricamente di avere un due ruote, con la promessa che a 18 anni mi avrebbero preso la macchina. promessa mantenuta.

però a 27 anni, un lavoro stabile, contratto indeterminato mi son detta, e mo chi mi ferma? non chiedo nulla a nessuno e via.
vado in concessionaria, non dopo 2000 seghe mentali e ho firmato per il mio primo scooter, l'sh 125i.
torno a casa e gli ho sventolato il contratto in faccia, soldi miei, c***i miei.

contenti come se avessero un riccio nel deretano, ma non possono dirmi nulla, l'unico che mi appoggia e che mi ha sempre appoggiato riguardo al 2 ruote è stato mio zio.
 
8081008
8081008 Inviato: 12 Lug 2009 23:33
 

Ora che ci penso <_<
In effetti i miei mi avevano... beh, non "ostacolato", ma insomma... c'era un po' di reticenza quando dissi "mi piglio una moto più grossa". Idea che, se agli inizi era stata assassinata dalla Virago 750 della scuola guida, era poi risorta quando mio papà, in montagna, *davanti a me*, guidava frenando prima delle curve (di brutto!) e poi riaprendo il gas nei tornanti in salita... e io, col mio 125, dovevo prima inchiodare per non portarmelo via, ma quando poi era ora di aprire il gas... la mia Rebel mi guardava e mi diceva: "Beh, che vuoi? Sono una 125, io!"
Stesso discorso quando mi sono trovato per la Napoleonica (Palmanova-Codroipo) e la mia "velocità di crociera" (80-85) le stava tirando il collo.
Problemi della moto più grossa: uhm, il primo è che il 125 io l'avevo rimesso completamente a nuovo. Il secondo era che ci ero (e ci sono) davvero affezionato. Però per l'uso che faccio delle moto era quasi obbligatorio passare ad una cilindrata superiore. Il terzo, e forse maggiore problema, era quello che una moto nuova, più grossa, costava dai 2.000 €uro in su. Ed è stato qua che i miei si sono un po' impuntati, esponendo anche un quarto problema: io sono piccolo (>.<) ed una 600 pesa un fracco di chili (e me ne sono reso conto molto bene quando ho dovuto spostare la moto da ferma, ma me ne sono reso ancora meglio quando m'è cascata tra le gambe e mi ha mezzo sfracassato un piede).
Tuttavia... soldi miei, io sono cocciuto e la mia Shadow 600 è in garage... che attenda che io mia sia rimesso dalla botta e possa di nuovo calzare lo stivale da moto (lol).
Ora vedrò per un crash-bar, che non si sa mai... un piede vale più di un centinaio di €uro, penso... e le gambe, poi, non ne parliamo...
I miei continuano a detestarmi per questo, ma io ora che ho scoperto la moto non potrei mai, *mai* farne a meno (almeno per ora, eh!), e ogni minuto è un conto alla rovescia verso quando potrò finalmente considerarmi "guarito", reinfilarmi nella mia tuta da moto, saltare in sella alla mia nuova cucciola e... ehm... e andare in un prato morbido per imparare a maneggiarla a motore spento (così se mi casca mi va giù sul morbido).
Se desiderate una moto, e soprattutto se amate le moto, non fatevi fermare! icon_smile.gif
 
8082475
8082475 Inviato: 13 Lug 2009 9:44
 

ciao!
sono un ragazzo con la tua stessa passione! ti dico solo che ho sempre cercato ai miei un aiutino per l'acquisto di una moto, anche un 125 all'età di 16 anni! io ho iniziato con una rs 50 regalata da mio zio! comunque lavoro da 9 mesi.....e credimi ho fatto un casino con il finanziamento xkè i miei hanno detto la moto è una cosa tua non nostra!!! comunque in fine l'ho comprata!!
sono genitori, è normale che si preoccupano!! poi credo che come tutte le ragazze sei la pupilla di papà quindi è giusto che si preoccupa!!
comunque in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0510_saluto.gif
 
8082536
8082536 Inviato: 13 Lug 2009 9:51
 

grazie per il vostro appoggio!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

io non mollo, la moto la desidero tantissimo!!! 0509_up.gif
...intanto sabato ho dato l'esame di guida e sono stata promossa 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
...ora aspetto la risposta della banca e poi vedro il da farsi....
ora o tra un po la moto la compro di sicuro , niente mi ferma! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


comunque sono degli s*****i 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif quelli delle finanziarie....chiedo solo 3500 euro e ho un lavoro, me la fanno proprio sudare!!!!
 
8086900
8086900 Inviato: 13 Lug 2009 16:22
 

memole72 ha scritto:

Nel frattempo mio fratello ha avuto ciao, moto, etccc. ma si sa, lui é un uomo 0509_down.gif
0510_amici.gif


Occhio, anch'io sono un uomo, però i miei...nisba eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif Mi vedono spiaccicato ancora prima di salirci sopra 0509_doppio_ok.gif eusa_wall.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
8087073
8087073 Inviato: 13 Lug 2009 16:39
 

ciao non so se e' la stessa cosa, quando io feci il contratto d'acquisto per la casa, quindi mooolti piu' soldi, avevo un contratto formazione lavoro, quindi di fatto, a termine.
Per poter stipulare il mutuo mi fecero fare una carta dalla ditta che affermava il mio inserimento al termine del contratto, quindi diventando a tutti gli effetti un lavoro a tempo indeterminato.
magari non vale per il tuo caso... pero' era un'idea
 
8087256
8087256 Inviato: 13 Lug 2009 16:59
 

misha_13 ha scritto:
ciao non so se e' la stessa cosa, quando io feci il contratto d'acquisto per la casa, quindi mooolti piu' soldi, avevo un contratto formazione lavoro, quindi di fatto, a termine.
Per poter stipulare il mutuo mi fecero fare una carta dalla ditta che affermava il mio inserimento al termine del contratto, quindi diventando a tutti gli effetti un lavoro a tempo indeterminato.
magari non vale per il tuo caso... pero' era un'idea


temo fossero altri tempi... purtroppo icon_sad.gif
 
8088298
8088298 Inviato: 13 Lug 2009 19:28
 

lilit ha scritto:


temo fossero altri tempi... purtroppo icon_sad.gif


cheee mi dai dell'anziana??!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
8088397
8088397 Inviato: 13 Lug 2009 19:43
 

misha_13 ha scritto:


cheee mi dai dell'anziana??!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


macchè... intendo solo un paio d'anni fa.... adesso non è più così semplice eusa_think.gif icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
 
8089732
8089732 Inviato: 13 Lug 2009 22:05
Oggetto: Hi
 

In genere i genitori sono sempre contrari per ovvi motivi...mettetevi nei loro panni...i miei erano già rassegnati che fossi scoppiato già a vent'anni icon_asd.gif
Scherzi a parte se davvero vuoi una cosa parlane con determinazione e consapevolezza...
basta dimostrare che sai quello che fai...non è facile ...ma se ci tieni veramente...
 
8091376
8091376 Inviato: 14 Lug 2009 8:22
Oggetto: Re: Hi
 

Schwantz ha scritto:
In genere i genitori sono sempre contrari per ovvi motivi...mettetevi nei loro panni...i miei erano già rassegnati che fossi scoppiato già a vent'anni icon_asd.gif
Scherzi a parte se davvero vuoi una cosa parlane con determinazione e consapevolezza...
basta dimostrare che sai quello che fai...non è facile ...ma se ci tieni veramente...


hai ragione....ma non è possibile parlare con mio papà sai? eusa_doh.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
ancg'io pensavo di mettermi a tavolino e parlargli della mia passione, di fargli capire quanto per me è importante e non solo uno sfizio....e che ho la testa apposto sia per quanto riguarda andare in moto sia per l'impegno di pagare il finanziamento....ma.....non mi lascia nemmeno iniziare!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ....quindi ho deciso di andare avanti da sola e di arrangiarmi, tanto lo sanno che la compro lo stesso...e poi mica la potro a casa, la lascio dal mio ragazzo perchè a casa non la vuole....
io faccio sempre di testa mia quando tengo a una cosa 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8091383
8091383 Inviato: 14 Lug 2009 8:24
 

lilit ha scritto:


temo fossero altri tempi... purtroppo icon_sad.gif


è vero...mi sono informata bene...e con la crisi che c'è stata sono cambiate molte cose..... icon_sad.gif che sfiga proprio quando occorre a me!! eusa_doh.gif
 
8167448
8167448 Inviato: 23 Lug 2009 17:40
 

Sono un maschio:
Cresciuto con padre motociclista , l'unica battaglia con lui è stata la mia voglia di cambiare cattegoria ( dall'enduro alla sportiva).
Mia moglie è motociclista e i miei figli li sto crescendo in mezzo hai motori e a hai cordoli.
Quando saranno in età di moto non penso che dirò di no ......ma la preoccupazione sarà comunque tanta. eusa_pray.gif
Tanta buona strada
doppio_lamp_naked.gif
 
8175207
8175207 Inviato: 24 Lug 2009 16:27
 

io ho iniziato ad andare in moto con mio babbo fin dall'età di 6 anni, sedendomi davanti a lui, tenendomi al serbatoio icon_xd_2.gif
Quando ho avuto 14anni mi hano preso una specie di Ciao solo perchè son stato promosso con ottimi voti 0509_banana.gif
Nel frattempo andavo con mio fratello, da passeggero, su una RS125 o Mito125 NON depotenziate (quando apriva il gas era dura stare in sella eusa_think.gif ). Stessa RS con la quale presi la prima patente
a 17anni presa una moto d'epoca, custom, Guzzi, solo perchè trovammo un'inserzione talmente vantaggiosa che non ci potevamo credere. E mi ha accompagnato fino a che non ho preso la patente (prima guidava lui e io passeggero, poi pian pianino la lasciava guidare a me, sempre con lui dietro) in A2 al compimento dei 18anni (feci 3 mesi invernali a girare senza patente e l'età giusta icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif )

In tutto questo i miei genitori sono sempre stati fantastici, preoccupati da matti e ansiosi ma mi hanno appoggiato in tutto, accompagnandomi i primi tempi, così da farmi conoscere il mezzo e vedere come guidavo.
Fino 2 mesi fa io avevo un gs550E d'epoca (quello cui salivo a 6 anni) e mio papà un GSX-F750, e facevamo i giri insieme (anche se io spesso lo staccavo perchè lui è troppo lento e prudente per i miei gusti 0509_si_picchiano.gif )

E da 2 mesi ho preso un GSR600, usato, con i miei soldi risparmiati dai lavori. Per la prima volta ho visto la paura dei miei genitori. Avevo un mezzo potente, prestante e che, conoscendomi (pure io) poteva portarmi ad eccessi pericolosi.

Ora che sono scivolato sarà dura convincerli lasciarmi risalire in sella 0510_sad.gif
 
8216425
8216425 Inviato: 30 Lug 2009 16:43
Oggetto: ma 4 ruote sono meglio di 2?!?!? nooooo
 

Per avere un cinquantino, a 18 anni suonati (mica 14) ho fatto il diavolo a 4... mio padre sostieneva e sostiene: macchine di qualsiasi tipo, ma 4 ruote sono meglio di 2! Io sostengo il contrario ma gli voglio un gran bene al mio papone! Andata via di casa presto, il mio tesoro, mio marito, stanco forse di sentirmi sognare una moto mia tutta mia (facevo già la zavorrina sulla sua e scalpitavo x guidarne una) mi ha fatto trovare il mio sogno su 2 ruote infiocchettato in garage 2 anni or sono....
Avevo così tanta paura di dirlo ai miei (e non sono certo una quindicenne, insomma!) che gliel'ho taciuto x settimane, finché in vacanza, di persona ho solo avuto il coraggio di tirar fuori il foglio rosa e accennare ad un timido: ho la mia moto... Entrambi non sono ferratissimi in materia, quindi nonostante marca-cilindrata-modello facessero strabuzzare gli occhi a quelli che, intendendosene, sapevano che avevo solo il foglio rosa, loro hanno abbozzato, sospirato e intimato di proteggermi le gionocchia!! Adesso sono ancora in pena quando vado in giro, praticamente tutti i giorni icon_mrgreen.gif
Ma si sono rassegnati, diciamo così! Per la cronaca ho un monster 900s.
Ciaoooo doppio_lamp_naked.gif
 
8220413
8220413 Inviato: 31 Lug 2009 9:22
Oggetto: Re: ma 4 ruote sono meglio di 2?!?!? nooooo
 

Monsterina900 ha scritto:
Per avere un cinquantino, a 18 anni suonati (mica 14) ho fatto il diavolo a 4... mio padre sostieneva e sostiene: macchine di qualsiasi tipo, ma 4 ruote sono meglio di 2! Io sostengo il contrario ma gli voglio un gran bene al mio papone! Andata via di casa presto, il mio tesoro, mio marito, stanco forse di sentirmi sognare una moto mia tutta mia (facevo già la zavorrina sulla sua e scalpitavo x guidarne una) mi ha fatto trovare il mio sogno su 2 ruote infiocchettato in garage 2 anni or sono....
Avevo così tanta paura di dirlo ai miei (e non sono certo una quindicenne, insomma!) che gliel'ho taciuto x settimane, finché in vacanza, di persona ho solo avuto il coraggio di tirar fuori il foglio rosa e accennare ad un timido: ho la mia moto... Entrambi non sono ferratissimi in materia, quindi nonostante marca-cilindrata-modello facessero strabuzzare gli occhi a quelli che, intendendosene, sapevano che avevo solo il foglio rosa, loro hanno abbozzato, sospirato e intimato di proteggermi le gionocchia!! Adesso sono ancora in pena quando vado in giro, praticamente tutti i giorni icon_mrgreen.gif
Ma si sono rassegnati, diciamo così! Per la cronaca ho un monster 900s.
Ciaoooo doppio_lamp_naked.gif


che amore che è stato tuo marito!!!!....è il massimo trovarsi in garage una moto tutta bella infiocchettata come regalo!!!!....quanto mi piacerebbe!
comunque ho deciso che non voglio l'aiuto di nessuno, tnto meno dei mio papà...risparmio a più non posso e me la compro a marzo con tutti i miei soldi sudati....sarò una soddisfazione grandissima!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8220429
8220429 Inviato: 31 Lug 2009 9:25
 

marcored68 ha scritto:
Sono un maschio:
Cresciuto con padre motociclista , l'unica battaglia con lui è stata la mia voglia di cambiare cattegoria ( dall'enduro alla sportiva).
Mia moglie è motociclista e i miei figli li sto crescendo in mezzo hai motori e a hai cordoli.
Quando saranno in età di moto non penso che dirò di no ......ma la preoccupazione sarà comunque tanta. eusa_pray.gif
Tanta buona strada
doppio_lamp_naked.gif



bello!!!...una famigliola coi fiocchi...marito e moglie motociclisti e i bimbi già da piccoli immersi nel mondo dei motori! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
la preoccupazione ovvio, anche perchè se ne sentono tutti i giorni ed è successo anche a una persona vicina pohissimo tempo fa....però con il mio ragazzo vado e non dicono niente....
 
8220443
8220443 Inviato: 31 Lug 2009 9:27
 

yokkio ha scritto:


Ora che sono scivolato sarà dura convincerli lasciarmi risalire in sella 0510_sad.gif


mi dispiace....ma l'importante è che non ti sei fatto niente....la moto è rotta molto?
vedrai che risalirai presto sulla tua bimba... 0509_up.gif
 
8269463
8269463 Inviato: 8 Ago 2009 0:04
Oggetto: Re: Hi
 

Bha io a 15 anni ho dovuto lottare tutta l'estate per avere lo scooter: la morale si sono arresi però me l'hanno comprato a ottobre quando ormai era inutile -.-''

Quando ho preso la Ninja gliel'ho detto in tutte le salse, ma non cè stato verso, alla fine se la sono ritrovata in box e amen, i soldi erano miei icon_asd.gif

Le uniche minacce sono sempre, "paghi tutto tu", eh certo ho pagato la moto vai trà 0509_pernacchia.gif

Oltretutto quando l'ho venduta s'è pure incazzato mio padre, quello che non la voleva....

L'importante è essere bravi/e ragazzi/e nella vita che fanno i duri ma sotto sotto sono contenti 0509_up.gif
 
8270543
8270543 Inviato: 8 Ago 2009 11:44
 

in questo lato mi considero fortunatissima!!
mio padre è un motociclista espero, navigato e molto ma molto appassionato (ha qualcosa come tre e dico TRE moto, e le uso solo lui!)
ha iniziato a portarmi in giro in moto a 4 anni, ed è cresciuta in me la passione per le due ruote! adesso che ho un lavoro, gli ho annunciato che spero in primavera di prendere finalmente la mia motoretta...non vi dico la gioia!mi cerca gli annunci su internet, si è già impegnato a insegnarmi a giudarla, e a accompagnarmi a prenderla icon_smile.gif
credo sia un vanto per lui avere una figlia così appassionta, anche se ogni tanto lo stresso un po' chiedendogli continuamente di portarmi a fare un giro con una delle sue tre mogli icon_asd.gif
il discorso è un attimino diverso per quel che riguarda mia madre...finchè era sposata con papà, ha sempre fatto la zavorrina, solo ogni tanto guida il mitico zippetto 50. poi si sono separtai, e il suo attuale compagno non ha la passione per le moto,ma a lei piacerebbe molto fare ancora la zavorrina! il problema è che è convinta che il ruolo di una donna non sia giudare, ma quello di "stare dietro"! ma questo di certo non mi ferma, anche perchè io abito col papà, che sarà felicissimo di vedere la mia motoretta! per quel che riguarda mia madre, le pemetterò di fare da zavorrina anche a me icon_wink.gif
detto ciò, c'è chi parte avvantaggiato avendo i genitori appassionati, e chi invece, come te, non ha questa fortuna...mnon farti abbattere, se la passione vive in te, avrai la tua due ruote, non temere!
un abbraccio 0510_abbraccio.gif
 
8300486
8300486 Inviato: 14 Ago 2009 16:31
 

io e la mia compagna stiamo mettendo in cantiere un figlio/a... e io sto già pensando a risistemare la vecchia cagiva sst 125, riverniciarla e ricromarla, in modo da renderla più appetibile possibile... insomma ho il problema contrario: e se poi non gli/le piacessero le moto? E se, peggio ancora, non gli/ le piacessero le MIE moto vecchie e sfigate, che amo tanto e tengo per loro?
 
8303532
8303532 Inviato: 15 Ago 2009 15:42
Oggetto: attenzione
 

Ciao a tutti, ho letto i vostri commenti e posso capirvi, però non criminalizzate i genitori non permissivi sull'acquisto della moto.
Io sono padre di 2 splendidi bambini una femmina di 6 anni e un maschio di 11....e posso capirli.
Fino a quando non si è genitori non è possibile neppure immaginare cosa vuol dire avere un figlio.
Il maschio da un anno corre sulle minimoto ed io gli faccio da meccanico, spero capisca cosa vuol
dire guidare con cervello.
Siate buoni con i ( vecchiettiii ) vostri.........!!!
icon_asd.gif
 
8333625
8333625 Inviato: 21 Ago 2009 19:18
 

Io mio fratello e le mie due sorelle siamo stati fortunati i miei hanno sempre comprato moto e auto a tutti (si parla di 20 anni fa...ora la disponibilità economica si è ridotta allo rasentare lo zero dopo che mio padre se ne è andato) mia sorella la grande è stata la più fortunata perchè oltre ad avere avuto la macchina (126) ha avuto anche lo ciao ed in più portava le macchine di mio padre (che si è sempre trattato bene, lancia hf,lancia tema,audi 80, quindi non utilitarie) ,la barca (una piccola però non immaginatevi chissà cosa..sara stata 3/4 m al max),le moto di grossa cilindrata (suzuki,ducati, non mi chiedete i modelli perchè non li sò essendo che si parla di 20 anni fa) e anche il camion...una volta con mio fratello e il suo ragazzo (suo attuale marito) guindandolo sempre lei si sono fatti da Palermo sino a Bologna, mio fratello invece ha avuto l'Oxford come prima moto e dopo ha avuto una Suzuki e una Kawasaki (oltre alla 126) ora ha l'fz6 s2, l'altra mia sorella invece ha avuto due zip (il primo gliel'hanno rubato posteggiato da auchan...anche se 10 anni fa non si chiamava proprio così ihihihihihih)...ecco che tocca a me...da piccolo roba di 10 anni mi dilettavo con lo zip di mia sorella (si si lo zip di 20 anni prima...ancora funzionante andava a 45Km/h) poi a 14 ho avuto lo scooter 50, adesso ho il 250.
Ripeto ritengo di essere stato molto fortunato sia io che mio fratello e le mie sorelle perchè abbiamo sempre ricevuto molto sostegno sopratutto da mio padre (che da incallito motociclista ha dovuto smettere causa sinusite e disturbi vari) ma anche da mia madre, certo anche a noi ci fanno le raccomandazioni (poi specialmente mia madre che è ipermegaossessisva) ma anche quando ho avuto diversi incidenti con il 50 non mi hanno mai impedito di risalire sulle due ruote, anzi mi hanno incoraggiato a risalirci per non farmi prendere di paura...in conclusione
doppio_lamp.gif GRAZIE PAPA' GRAZIE MAMMA doppio_lamp.gif
 
8467141
8467141 Inviato: 11 Set 2009 10:55
 

Ho aspettato 10 anni prima di comprare la moto.
Era dai 20 circa che volevo comprarmi un mezzo a due ruote (mi sarebbe bastato lo scooter 125) vedendo i soldini dei primi stipendi di studente lavoratore.
I miei non me lo hanno mai permesso, perchè dicevano che dovevo risparmiare, che costava troppo, che faceva la fine dello scooter 50 che dopo aver preso la patente non ho + usato, etc..
Tutto è durato fino a un anno e mezzo fa, quando, forte della laurea e di un lavoro serio, mi sono recato al concessionario Suzuki a ritirare la mia Gsr.
Mio padre non voleva nemmeno che la mettessi in garage, ma gli ho detto "Siccome il mutuo lo pago pure io, indi il garage è anche mio, ci metto quello che mi pare".
Ma alla fine non ho dovuto battagliare più di tanto.
Avevo i soldi (finalmente), anche se mio Zio Luis mi ha fatto garante (GRANDE Zione 0510_inchino.gif ), avevo la passione (pure troppa) ed ero veramente stufo di aspettare!!!!
In più, la mia ragazza, mi ha sempre appoggiato e pure regalato la patente icon_mrgreen.gif
Quindi , anche se avevo i miei contro, qualcuno d'altro mi ha sempre appoggiato.
Cerca anche tu chi ti appoggia e soprattutto non aver timore di dire che te la sei comprata la tua meritata (sicuro) e fiammante moto.
Ragazzi/Ragazze non nascondete le vostre passioni: anche se dovete litigare non è giusto nei Vostri confronti oltre che nei confronti della gente a cui "mentite".
Mio padre ora non mi dice nulla della moto, solo mi prende in giro quando piove 0510_sad.gif e rosico perchè non posso uscire... anche se a volte lo faccio comunque e li rosica lui rotfl.gif
 
8467238
8467238 Inviato: 11 Set 2009 11:07
 

I miei genitori sono stati sempre contrari in quanto non adorano le moto o perlomeno gli piacciono esteticamente ma la paura è forte ergo non mi hanno mai comprato la moto.
Inizio a lavorare,stringo tutte le cinte che ho,quindi uscite contate,innumerevoli sabati a casa pizza e tv con la mia ragazza,sigarette con il contagocce,niente pasticcini la domenica 0509_pernacchia.gif. Arrivo alla quota,compro la moto e la soddisfazione più grande è stata quella di sentire i miei genitori che mi dissero,è bellissima,te la sei sudata però mi raccomando sii uomo.
Detto ciò fatemi gli auguri perchè l'ho presa 24 ore faaaaaaaaaaa 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
8468028
8468028 Inviato: 11 Set 2009 12:32
 

Anche in casa mia la questione di due ruote è sempre stato un Tabù!!Niente scooter e niente zavorrina ..erano le ragole. Io ovviamente non sono riuscita a starci per cui scooter no perchè non ero finanziariamente indipendente ma zavorrina ogni volta che potevo. E la cosa bella è che poi glielo andavo a raccontare.
All'inizio mio papà storceva il naso e mi dava della cretina ma poi si è abituato e quando da figlia indipendente è arrivata la tanto sognata monster non hanno detto nulla se non stai attenta!!!!!!!!
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©