Leggi il Topic


Quanto rispettate i limiti di velocità?

Risultati del sondaggio

Li rispetto sempre! non li supero mai o quasi mai!
5% [ 5 ]
Ogni tanto li supero, di poco, quando sono veramente impossibili da rispettare
33% [ 32 ]
Li supero spesso, vado veloce dove è possibile farlo, rimanendo comunque attento ai pericoli
54% [ 52 ]
Sinceramente me ne frego dei limiti, vado sempre al massimo
6% [ 6 ]

Voti Totali : 95

7901602
7901602 Inviato: 21 Giu 2009 19:53
 

come si vota?
 
7901660
7901660 Inviato: 21 Giu 2009 20:01
 

LupinIIIbis ha scritto:
come si vota?

devi avere minimo ranking 50.. ti manca solo 1 punto.. rispondi a un post (anche questo) e poi puoi votare! 0510_saluto.gif
 
7906365
7906365 Inviato: 22 Giu 2009 13:01
 

alekabi ha scritto:

devi avere minimo ranking 50.. ti manca solo 1 punto.. rispondi a un post (anche questo) e poi puoi votare! 0510_saluto.gif


doh... eusa_wall.gif , grazie 1000!
 
7906621
7906621 Inviato: 22 Giu 2009 13:25
 

bhe se devo essere sincero, i limiti non li rispetto molto... più che altro nelle zone conosciute... ade esempio in paese c'è il 50, è vero, ma ci sono anche certi stradoni lineari e senza vie che li percorro sugli 80... fuori paese, principalmente sulle provinciali sto a 90/100... (90 allora dovrebbe essere il limite da provinciale... ma dato che siamo in italiza, sopratutto il lombardia, ti piazzano il 70, e alè velox!!)

super strade e autostrade + o - da codice della strada, eccetto quelle rare volte in cui un motociclista vuole sapere a quanto arriva il suo mezzo...
 
7921707
7921707 Inviato: 23 Giu 2009 20:55
 

io vado sempre veloce ma stando molto attento
sono arrivato a fare i 140 in città (con la macchina xkè lo scooter arriva solo ai 110 segnati) ma solo perchè conoscevo le condizioni della strada che è molto larga e in discesa
comunque in italia alcuni limiti li mettono solo x fare le multe o solo xkè hanno dei cartelli in più
se uno conosce il comportamento del suo mezzo e le proprie capacità oltre che la strada può anche superare i limiti anche se questo non vuol dire ke bisogna sempre andare a manetta ma a volte superare i limiti è inevitabile (soprattutto con uno scooter)
 
7922154
7922154 Inviato: 23 Giu 2009 21:38
 

sono d'accordo con inecision 0509_up.gif ........certi limiti sono messi solo perché hanno cartelli ke avanzano.........comunque in citta sempre oltre il limite.......50 è devvero poco!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
7922413
7922413 Inviato: 23 Giu 2009 22:05
 

Non so
forse saro' anche troppo prudente(Ho fatto tanti km senza problemi)ma mi sorpassano anche gli scooter.Certo dagli scooter icon_exclaim.gif
 
7922688
7922688 Inviato: 23 Giu 2009 22:30
 

nei trasferimenti il limite lo rispetto sempre, salvo momenti di distrazione.. Sui passi e quando sono in strade "da moto" bado poco ai limiti..cerco di andare alla mia andatura tenendo conto dello stato della strada e dei possibili imprevisti.
 
8038452
8038452 Inviato: 7 Lug 2009 15:26
 

insomma... tirando le somme..
EPIC FAIL per i limiti di velocità

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8038500
8038500 Inviato: 7 Lug 2009 15:32
 

allions ha scritto:
insomma... tirando le somme..
EPIC FAIL per i limiti di velocità

Immagine: Link a pagina di Images-srv.leonardo.it


Alla fine è 80 all'ora non è che sia cosi basso (se non si tratta di autostrada)
I 50 sono riservati ai camion e in caso di nebbia
 
8055203
8055203 Inviato: 9 Lug 2009 13:03
 

Devo essere sincero...in certe strade sopratutto dalle mie parti è pressochè impossibile a volte collegare il cervello al polso destro. sulle statali dove c'è 70 se e solo se non c'è traffico la mia andatura è sui 100, a volte 110. in città è l'unico posto dove riesco a controllarmi di più e tengo sempre (a meno di non trovare il rettilineo a 2 corsie dove mettono i 30 all'ora per far cassa) 50 km/h.
dai parliamoci chiaro, in certe strade dove non ci sono incroci, benzinai, strade che si immettono, (infatti tiro solo sotto queste condizioni) quanto è bello ruotare la manopola e sentire urlare un po il motore?
doppio_lamp_naked.gif
 
8102391
8102391 Inviato: 15 Lug 2009 12:53
 

Io penso che è assolutamente sbagliato condurre una battaglia in tema di S&P stradale, puntando solamente, mettendo in primis la VELOCITA'.
Sulla strada, MOLTI pur rispettando i limiti di gran lunga, IGNORANO tutte le altre norme del C.d.S. e RARAMENTE le FF.OO. sono ingrado d'intervenire.
E non solo. Dal comportamento di MOLTI, si evince che dato ci sono i limiti di velocita' POSSONO fare qualsiasi manovra, dalle inversioni ad U a mettersi in corsia di sopparso mettendo la freccia contemporaneamente o senza metterla affatto, IGNORANDO chi GIA' si trova in fase di sopparso in tangenziale o autostrada.
MOLTI procedono in auto, in autostrada o in tangenziale ad una velocita' di 70 Km/h costringendo i CAMIONISTI ad effettuare continuamente dei cambi di corsia con velocita' relativa spesse volte di 5 Km/h impegnando la corsia di sopparso per lungo tempo. Ecco anche se sei a 130 Km/h è sovente incappare nel T.I.R. o auto che si buttano in corsia di sopparso all'IMPROVVISO a bassa velocita' creando delle condizioni estremamente PERICOLOSE. A questo punto anche i 130 Km/h sono troppi.
Gli eccessi sono sempre negativi, in tangenziale/autostrada oltre al limite MAX di 130 Km/h ci dovrebbe essere il limite MINIMO di velocita'.
Siccome c'è un limite di velocita' MOLTI pensano che possono uscire dalla trazzera con lo STOP ed immettersi sulla strada Statale, anche senza guardare chi arriva.

Proprio stamattina andando al lavoro all'interno della Zona Industriale il limite è 50 Km/h ma è quasi impossibbile rispettare in molti tratti di strada larghe e con la premura......ancora peggio, mi ha TAGLIATO la strada letteralmente immettendisi a 3 Km/h una MACCHINA STRADALE quelle per rattoppare le buche, da un'immissione CIECA. Si io mi sono fermato, ma tanti non ce l'avrebbero fatta al posto mio. Questo grazie anche perchè sono 25 anni che faccio quella strada e so che ci sono delle uscite ed immissioni dove i T.I.R sono OBBLIGATI a mettersi di traverso ed in DIAGONALE senza lasciare alcuna possibilita' di SCAMPO.

0510_saluto.gif
 
8103329
8103329 Inviato: 15 Lug 2009 14:16
 

prapancaending ha scritto:
Husky666 ha scritto:
alekabi ha scritto:

icon_asd.gif Perchè?? icon_asd.gif Ammetto che è un'argomento di contrasto tra quelli che seguono le regole (e fanno bene) e quelli che non le rispettano e si assumono il rischio!


Il problema è che il rischio se lo assumono anche gli altri icon_mrgreen.gif
Te non vai mai sotto i 60/80... auguri! 0509_up.gif


quotissimo!!!! il rischio te lo puoi assumere solo per te stesso, ma se fai male a qualcun altro?

io cerco di rispettarli, o al limite di eccederli di poco. In primis perche' non voglio avere multe da pagare o punti detratti dalla patente. E in secundis, sara' che vivo in un paese in cui i limiti sono sensati, ma penso che se in una strada c'e' un limite di velocita' basso ci sara' un motivo. anzi, visto che giro quasi sempre su strade sconosciute perche' mi piace fare mototurismo, uso i limiti come guideline per capire cosa devo aspettarmi sulla strada. non mi sognerei mai di andare a 80 se vedo un cartello che segnala il limite dei 50 perche' parto dal presupposto che se il limite in quel tratto e' cosi' basso vuol dire che probabilmente incontrero' incroci, attraversamenti pedonali o curve pericolose...Poi non so se in Italia i cartelli li mettono davvero a caso o per fare multe come molti utenti del forum sostengono... Ma leggendo qunti incidenti ci sono mi viene il sospetto che forse forse se tutti rispettassero i limiti anche in Italia le strade sarebbero piu' sicure.
ciao



Approfitto di questi 3 interventi per dire la mia,seppur vero che in tratti di strada dove è strano vedere certi limiti,pur avendo la massima visibilità bisogna chiedersi del perché,dobbiamo ricordarci che in tali tratti di strada possono essere usati anche da utenti appiedati,ecco del perché del "50" a casaccio,come purtroppo molti pensano,ma che non è così per nulla,almeno dalle mie parti.

La differenza sostanziale la possiamo vedere quando usciamo dai centri abitati ed andiamo in zone di totale ruralità oppure di spazi aperti non abitati,qui già si può leggere il "60" od il "70" e penso che siano ottimi limiti.

Poi è anche una questione di cultura,quando vado all'estero (in moto) i limiti li rispettano tutti e non solo,viaggio più sereno in quanto il rispetto degli altri è molto più alto,cosa che qui devo invece condannare perché guidando secondo i limiti ci si ritrova la maggior parte degli utenti che "spinge" manco avesse una donna incinta in via di parto icon_asd.gif .

Io ho risposto sempre,perché vivo guidando,faccio tanti km e so cosa vuol dire stare per strada,vedo atti osceni e sorpassi al limite per poi ritrovarmi lo schumacher "dei poveri" fermo davanti a me al semaforo successivo o dietro a qualcuno che guida tranquillo che lo intrappola in una zona ove è impossibile superare (tante ma tante volte icon_exclaim.gif ).

Ma quello che è più appagante è lo stare sulla moto,se arrivo prima il piacere finisce prima con esso,per cui mi godo ogni metro,ogni km in sella alla mia motona (275kg a regime di marcia non son pochi icon_asd.gif ) mi godo il paesaggio od il percorso icon_asd.gif ,perché no anche qualche bella gnocca icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ed evito tutti gli inghippi del caso,comunque una guida più rispettosa in Italia porterebbe ad un decremento macroscopico degli incidenti,manca solo il buon senso (dico poco 0509_lucarelli.gif ) ed il rispetto per se stessi e per gli altri,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8112505
8112505 Inviato: 16 Lug 2009 14:34
 

Mi colloco a metà tra le seconda e la terza possibilità.

il limite dei 50 km/h su certe strade è impossibile da rispettare
 
8113074
8113074 Inviato: 16 Lug 2009 15:20
 

IO cerco di rispettarli il piu possbile mi godo il panorama
 
8116533
8116533 Inviato: 16 Lug 2009 22:22
 

Io i limiti li rispetto sempre, a meno che rispettarli non mi faccia rischiare la pelle.

Ad esempio quando c'è il limite di 50 e un camion mi si incolla dietro e comincia a suonare (ma a loro non li fanno i velox ?) , oppure su certe rampe del GRA dove rallentare a 40 significa essere stanchi della vita, o anche i famosi 30 all'uscita delle gallerie che ora sono rari ma una volta erano la norma. Meglio multato che morto, anche se fino ad ora non è mi è capitata nessuna delle due cose.
tie.gif
 
8118738
8118738 Inviato: 17 Lug 2009 10:25
 

Django ha scritto:
Io i limiti li rispetto sempre, a meno che rispettarli non mi faccia rischiare la pelle.

Ad esempio quando c'è il limite di 50 e un camion mi si incolla dietro e comincia a suonare (ma a loro non li fanno i velox ?) , oppure su certe rampe del GRA dove rallentare a 40 significa essere stanchi della vita, o anche i famosi 30 all'uscita delle gallerie che ora sono rari ma una volta erano la norma. Meglio multato che morto, anche se fino ad ora non è mi è capitata nessuna delle due cose.
tie.gif


Allora c'è qualcuno in giro, ogni tanto, che non ha i paraocchi eusa_think.gif 0510_abbraccio.gif 0510_amici.gif 0510_saluto.gif
 
8119987
8119987 Inviato: 17 Lug 2009 12:27
 

In città li rispetto (o almeno provo), sulle statali viaggio sempre sui 90-100kmh dove è possibile e faccio sempre attenzione alla strada
 
8120789
8120789 Inviato: 17 Lug 2009 13:50
 

In molte strade rispettare i limiti equivale a mettersi in condizioni di pericolo, vedi camion che ti si attaccano al posteriore e fagiani che vogliono passarti con la panda solo perchè sei su una ss ecc.. ecc.. . Quotando altri meglio multato che morto. 0510_inchino.gif
 
8123337
8123337 Inviato: 17 Lug 2009 18:39
 

Mi colloco tra quelli della terza fascia, però voglio fare una considerazione, nei centri urbani e in prossimità di incroci anche fuori città rallento sempre e cerco di rientrare nei limiti.
 
8243691
8243691 Inviato: 4 Ago 2009 12:07
 

nei centri abitati sempre piano piano...anche sotto i limiti..fuori normalmente di poco sopra...
 
8269897
8269897 Inviato: 8 Ago 2009 6:00
 

Per la velocità mi baso sopratutto sulla conformazione della strada.
In media li rispetto alla lettera (e talvolta ne rimango pure al di sotto) solo nel vero e proprio centro abitato.
(fascia 3)
 
8310581
8310581 Inviato: 17 Ago 2009 15:30
 

Gemock ha scritto:
Qui dalle mie parti c'è una sopraelevata con 2 corsie per senso di marcia, ed ha il limite a 70. Devo dire che però non lo trovo così inadeguato, anche se molti probabilmente la vorrebbero con limite autostradale o quasi 0509_marlowe.gif , pur non essendo particolarmente trafficata (almeno le volte che l'ho percorsa). Forse anche per il fatto che è priva di corsia d'emergenza e quindi percettivamente non risulta larghissima in ogni caso a 70 si viaggia bene, già ad 80 comincio a sentirmi "un po' veloce". icon_eek.gif

Detto ciò normalmente cerco di non superare di molto i limiti e solo se conosco la strada e mi sembra il caso: posso trovarmi fuori città a 60 o anche 70 dove il limite è a 50; dove è 90 dalle mie parti di solito lo trovo adeguato; in città di solito sono anche sotto i 50, a meno che non sia proprio notte, con semafori lampeggianti, e allora posso azzardare qualche km/h in più sulla via principale alla quale tutti devono dare la precedenza.

Tutto ciò vale sia in auto e tanto più in moto con la quale al momento mi trovo ad andare anche più tranquillo devo dire..

doppio_lamp_naked.gif


a 80 ti senti veloce????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_naughty.gif scusa e se vai in autostrada viaggi nella corsia dell'sos??? icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8310611
8310611 Inviato: 17 Ago 2009 15:34
 

io sono il più prudente del mondo eusa_whistle.gif ......... 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©