Leggi il Topic


XJ6 - ventola di raffreddamento bruciata da una pietrolina
7820846
7820846 Inviato: 11 Giu 2009 18:59
Oggetto: XJ6 - ventola di raffreddamento bruciata da una pietrolina
 

Mentre effettuavo un giro domenicale, su strada asfaltata, attenendomi all'uso previsto dalla yamaha per questo tipo di moto, il pneumatico anteriore raccoglieva una piccola pietra che rimbalzando finiva tra ventola di raffreddamento e radiatore. La temperatura del motore è salita tantissimo, ho dovuto fermarmi e spegnerlo per non bruciarlo, dopo aver asportato la pietra ormai non c'èra più nulla da fare, la ventola si era bruciata.
Sfortuna direte voi!!!! Secondo me a parte la sfortuna, tale evento potrebbe ripetersi purtroppo, poichè ho notato che manca una griglia di protezione.

Concludendo dovrò pagare io la ventola € 200 circa , la spedizione del ricambio + il lavoro del meccanico (da quantificare).
 
7821571
7821571 Inviato: 11 Giu 2009 20:30
 

Ritieniti piu che fortunato..

Vorresti che Yamaha pagasse per una tua negligenza?
 
7822069
7822069 Inviato: 11 Giu 2009 21:19
 

dariuzzo88 ha scritto:
Ritieniti piu che fortunato..

Vorresti che Yamaha pagasse per una tua negligenza?


In che senso?

icon_eek.gif

Non ho ben capito il senso di questo commento.... eusa_think.gif
 
7822841
7822841 Inviato: 11 Giu 2009 22:56
 

dariuzzo88 ha scritto:
Ritieniti piu che fortunato..

Vorresti che Yamaha pagasse per una tua negligenza?




Spieghiamo a dariuzzo cosa significa negligenza.

NEGLIGENZA: Il venir meno agli oneri previsti da un contratto o alle cautele comunemente richieste per un comportamento. oppure potrebbe significare anche (incuria, trasandatezza)

Sinceramente dal mio messaggio non si evince in alcun modo un comportamento del genere.
 
7824663
7824663 Inviato: 12 Giu 2009 9:12
 

Più che negligenza io trovo che Gigiaccio sia stato solo molto sfortunato.

Da quello che si evince, e di cui chiedo conferma, un pietra di piccole dimensioni si è incastrata tra la girante della ventola di raffreddamento ed il resto del suo "corpo", impedendole di girare, cosa che ha comportato l'avaria del motore elettrico della ventola.

Normalmente lo spazio "interstiziale" tra girante della ventola ed il suo "corpo" dovrebbe essere il più piccolo possibile, potresti Gigiaccio, giusto per curiosità, postare una foto del bloccco ventola?
 
7825170
7825170 Inviato: 12 Giu 2009 10:13
 

strano, non per la pietra, che è abbastanza facile,

ma che non sia saltato il fusibile prima di bruciare la ventola, lo hanno messo li per quello.

tu ovviamente non hai controllato?
 
7825657
7825657 Inviato: 12 Giu 2009 11:00
 

Ragazzi non credo si possa parlare solo di sfortuna, per curiosità ho dato un occhiata ad altre moto, chi più chi meno hanno qualcosa che serva a proteggere la ventola da corpi esterni. (es. alcune suzuki, nuova hornet 09), poi ci sono le sportive carenate ma li c'è un puntale, una carena ecc, ecc, altre moto apparentemente non hanno protezioni però poi magari c'è un parafango ruota anteriore più lungo. Non chiedetemi foto, tanto non si vede nulla, la pietra è stata rimossa, ed esternamente l'unica cosa che si nota è lo schiacciamento di alcune alette del radiatore. I fusibili? avete ragione dovrebbero servire a proteggere la ventola, non è stato cosi. Il meccanico ha verificato personalmente, il guasto riguarda la ventola, la diagnosi è: bruciatura del motorino.
 
7826334
7826334 Inviato: 12 Giu 2009 11:56
 

NOTA:

Signori, quello che fate in altri forum sono, e rimangono, solo affari vostri e non sono argomento valido per disquisizioni di sorta. Le regole di questo forum prevedono che le questioni personali siano risolte privatamente, così come eventuali polemiche tra utenti.

Pertanto la discussione è stata ripulita, eventuali chiarimenti via messaggio privato.

Buon proseguimento.

 
7826735
7826735 Inviato: 12 Giu 2009 12:34
 

La ventola di raffreddamento è situata posteriormente al radiatore, questo la protegge da urti ed intrusioni con corpi estranei, inoltre la sua stessa posizione, molto in alto rispetto motore e collettori di scarico, e protetta dal serbatoio soprastante, la rende molto difficile da raggiungere dagli oggetti "raccolti" per strada.

La XJ6 condivide molte soluzioni tecniche con la FZ6, tra cui il blocco motore, compreso di sistema di raffreddamento e relativa ventola, e ti posso assicurare che, nel subforum ad essa dedicato, in centinaia e centinaia di report di problemi vari non c'è un solo caso analogo al tuo, quindi non si può certo definire una "insufficienza progettuale", dato che stiamo parlando di un veicolo che ha soluzioni più che affinate nel corso del tempo e su diverse migliaia di veicoli prodotti.

Se dici di aver usato la moto secondo le direttive del costruttore, ossia per una strada normale, vuol dire che sei stato solo molto sfortunato, ma aiutami a dire molto.

Le griglie che vedi montate sulle ventole di altre moto vengono inserite perché la posizione della girante, diversamente dalla XJ6, è più facile da "raggiungere" e quindi qualcuno potrebbe anche ferirsi infilandoci accidentalmente un dito od una mano.

0510_saluto.gif
 
12119239
12119239 Inviato: 11 Lug 2011 22:49
 

Ragazzi anche io oggi ho avuto lo stesso problema. però a me è andata meglio. ero in giro quando ad un certo punto mi sono fermato al semaforo e la temperatura dell'acqua è salita fino a 120 gradi e si è accesa la spia rossa!!!!
sta di fatto che ho capito che la ventola non funzionava perchè non sentivo il SOLITO caldo sulle gambe.
chiamo il concessionario (moto usata ma in garanzia) e mi dice che è il fusibile. ho controllato ed è saltato il fusibile ma vorrei capire perchè è saltato il fusibile!!!!
Domani vado dal concessionario e mi faccio dare un pò di fusibili così non devo andare sempre da lui!!!
io farò il bambino... gli dico se mi fa vedere come si cambiano ecc... e gli chiedo come mai si sia rotto il fusibile.

A proposito.... PERCHè è SALTATO IL FUSIBILE? può essere stato che ci sia stato un leggero blocco della ventola causato da un corpo estraneo tale da creare uno sbalzo di corrente e far saltare un fusibile da 20 ampere?
 
12241259
12241259 Inviato: 6 Ago 2011 14:31
 

secondo me gigliaccio è stato parecchio sfortunato, nel senso che la pietra si è incastrata fra la ventol e la paratia.

il fusibile a mio parere ( non sono un meccanico) non sarebbe potuto saltare e salvargli il motorino della ventola perche quello salta se cè uno sbalzo di corrente.....in quel caso la ventola era in chiodata e il motorino girava ma inchiodato, forse e dico forse e sottolineo forse dovrebbe aver fatto casino ( cioè rumore) in maniera diversa dal solito.

Diabloi non sò se nel tuo caso è successo che una pietra si è incastrata nella ventola.....a mio parere se è saltato il fusibile cè forse qualche casino elettrico......e non è che lo risolvi facendoti dare altri fusibili.....bisogna riaolvere il casino elettrico ( é in garanzia)

Facce un pò sape'

ciao a tutti
 
12273423
12273423 Inviato: 15 Ago 2011 11:37
 

Alla fine era un sasso incastrato tra ventola e radiatore.
è saltato fusibile e motorino della ventola!!!

cambiato in garanzia
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XJ6 e XJ600-900

Forums ©