Leggi il Topic


gilera reg. casa I serie
7695876
7695876 Inviato: 27 Mag 2009 19:18
Oggetto: gilera reg. casa I serie
 

HELP! S.O.S.!
Chi mi aiuta?

Sono quasi alla fine del restauro del GILERA REGOLARITA’ casa I serie anno 68. Viene stupenda,ma ora sorge il problema:Sul libretto è scritto come misura delle gomme,17” sia ant. che posteriori. Ma so per certo ( essendo stata di mio padre) che ha sempre avuto questi suoi cerchi da 18” e 19” che ho fatto cromare. Forse una volta, quando era Galera e non Piaggio, e quando non si faceva la revisione, scrivevano i cerchi della stradale. Come posso fare per mettermi in regola e far correggere il libretto?
( anche sulla presentazione di motociclismo_anno’66,era presentata con i cerchi da 18 e 19.) help!
federico
 
7696160
7696160 Inviato: 27 Mag 2009 19:50
 

be ma essendo considerata moto d'epoca,mi sembra che non ci sia così tanta severità nelle norme da rispettare,basti pensare alle norme anti inquinamento,per toglierti ogni scrupolo telefona in motorizzazione civile...
 
7696756
7696756 Inviato: 27 Mag 2009 20:52
 

Se sul libretto ci sono delle misure diverse, magari hanno ustao l'omologazione della versione stradale.
C'è scritto Regolarità Casa sul libretto?
 
7699462
7699462 Inviato: 28 Mag 2009 8:25
 

e' un pasticcio comune alle regolarita' perche' e' stato usato l'omologazione della stradale.
un mio amico ha avuto anni fa ha avuto lo stesso problema.lo ha risolto richiedendo alla gilera il certificato della sua moto (allora c'era la sempre disponibile sig.ra Iannuzzi ora non so) e con questo si e' recato alla motorizzazione per far fare la giusta correzione sul libretto.
ciao
 
7699471
7699471 Inviato: 28 Mag 2009 8:27
 

quando furono omologate alla motorizzazione utilizzarono le specifiche tecniche del modello stradale da cui derivano. Senza cambiare le misure delle gomme. Sono così tutte le gilera da regolarità , sia casa che competizione . Anche le altre case fecero una cosa analoga , guzzi con lo stornello sia scrambler che regolarità , e la morini , che per omologare i corsaro regolarità utilizzò i dati del corsaro stradale per la serie ronzani , e i dati del country per omologare i verlicchi.

Un consiglio è quello di fare la scheda tecnica tramite ASI o FMI e presentarsi in motorizzazione con tale certificato per fare l'aggiornamento delle misure delle gomme sul libretto. Io l'ho fatto con diverse moto da regolarità senza riscontrare nessun problema , mi hanno aggiornato il libretto vecchio con le misure "giuste" e hanno messo data e timbro della motorizzazione.
 
7705280
7705280 Inviato: 28 Mag 2009 19:57
 

Sono interessato anch'io al problema, la mia ha la 21 davanti e la 18 dietro! In compenso sono Metzler.
Vero che devo ancora finire il 124 da strada e di tempo ne ho ancora.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©