Leggi il Topic


Consiglio R850R.
7686086
7686086 Inviato: 26 Mag 2009 18:57
Oggetto: Consiglio R850R.
 

Ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Sono incappato in una R850R del 2001 icon_redface.gif, garanzia Still Nuovo, 35200 km, completa di borse laterali, cupolino maggiorato, paracolpi per i cilindri e manopole riscaldate.
Prezzo richiesto € 3.990,00.
In rete trovo una marea di prezzi, addirittura € 6.000,00 per un modello '96.
Sono confuso !!!!! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Secondo voi è il prezzo corretto o è esagerato ?

Grazie 1000
 
7686265
7686265 Inviato: 26 Mag 2009 19:15
 

.......ma stai scherzando???? ad un prezzo del genere io non avrei perso nemmeno il tempo di scrivere il post.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ehm....dov'e' che la vendono???? eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
7688007
7688007 Inviato: 26 Mag 2009 21:44
 

segreto segreto ......
Presto andro' a vederla .... speriamo che non sia una sola !!!!!!!!!!
 
7709598
7709598 Inviato: 29 Mag 2009 11:31
 

6000 euro per un '96 solo se è placcata d'oro... ma scherziamo?
4000 euro per un 2001 è un prezzo onesto considerando gli accessori, caro se non è in ottime condizioni. Tra un po' c'è da fare il tagliando dei 40000km, che costa un po', e considera che è il modello "vecchio" euro 1 a 5 marce. Quindi guardala bene, controlla tutto, facci un giro e vedi se riesci a farti scalare almeno il prossimo tagliando.

saluti, Dino
 
7709633
7709633 Inviato: 29 Mag 2009 11:36
 

giusto......se ti comprende anche il tagliando....vai tranquillo!!!!!e' un affare!!!!
 
7843442
7843442 Inviato: 15 Giu 2009 8:26
 

Bene ! Dopo lungo cercare,
consigliato dagli occhi espertissimi degli utenti del forum più competente che io abbia mai trovato,
ieri ho "fermato" una R850R del 2002, 26000 Km, con borse e cupolino maggiorato, gomme nuove e taglianto fatto a 22000 km.
Prezzo finale € 4.400.

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Speriamo di non ver preso una sola .....

Grazie 1000 per i consigli ricevuti e per tutti i post dettagliati ed accurati che sono in questo sito, che rivelato pregi, difetti e segreti di tutte le BMW !

Ciao
 
7845690
7845690 Inviato: 15 Giu 2009 12:46
 

Pare ok.
facci sapere come va e come ti trovi.
Benvenuto e... BUON DIVERTIMENTO.

saluti, Dino
 
8312394
8312394 Inviato: 17 Ago 2009 21:17
Oggetto: Consigli e pareri su r 850r
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum che ormai seguo da un po' di tempo, possiedo un Beverly 500 e vorrei fare il grande salto e passare a una vera moto, le bmw mi son sempre piaciute ma inizialmente non le consideravo tanto come moto per iniziare, poi curiosando tra i vari annunci ho trovato varie r 850r e me ne sono innamorato, è vero che è un po' pesante ma è il giusto compromesso come potenza ed è molto comoda per il passeggeero (cosa per me importantissima), dato che è la prima moto non volevo svenarmi e ne avrei trovata una del 2001 a 4.000 € con cupolino e borse laterali unicopropietario e 36.000 km. Come vi sembra come prezzo? Altre due info, nelle borse laterali (originali) ci stanno 2 caschi integrali? Dato che a 40.000 km la moto dovrà fare un tagliando abbastanza importante conoscete un buon meccanico (anche uno che ripara le moto nel box di casa) in zona monza-seregno-lecco?
Grazie a tutti per i consigli.
 
8312905
8312905 Inviato: 17 Ago 2009 23:28
Oggetto: Re: Consigli e pareri su r 850r
 

zeus80 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum che ormai seguo da un po' di tempo, possiedo un Beverly 500 e vorrei fare il grande salto e passare a una vera moto, le bmw mi son sempre piaciute ma inizialmente non le consideravo tanto come moto per iniziare, poi curiosando tra i vari annunci ho trovato varie r 850r e me ne sono innamorato, è vero che è un po' pesante ma è il giusto compromesso come potenza ed è molto comoda per il passeggeero (cosa per me importantissima), dato che è la prima moto non volevo svenarmi e ne avrei trovata una del 2001 a 4.000 € con cupolino e borse laterali unicopropietario e 36.000 km. Come vi sembra come prezzo? Altre due info, nelle borse laterali (originali) ci stanno 2 caschi integrali? Dato che a 40.000 km la moto dovrà fare un tagliando abbastanza importante conoscete un buon meccanico (anche uno che ripara le moto nel box di casa) in zona monza-seregno-lecco?
Grazie a tutti per i consigli.


comprala è un'ottima moto ...poi arrivando da uno scooter non potresti che trovare pregi icon_wink.gif 0509_campione.gif
 
8312995
8312995 Inviato: 17 Ago 2009 23:47
 

Anche io ho un Beverly.... grande mezzo: veloce, scattante, comodo, economico, davvero una bella scelta.

Ma tu cerchi una vera moto....
Bene, la R850R lo è. Bella, indistruttibile, comoda, divertente, adatta per le gite, il turismo non esasperato, anche per la città (con qualche accortezza).
Quelle pre-2003 sono la serie "vecchia", che qualcuno considera come le classiche 850: 4000 euro per un 2001 possono essere troppi o giusti, dipende dalle condizioni generali, per esempio se hai da cambiare le gomme sono già circa 300 euro. Se è un privato proverei a tirare sul prezzo.
Per il discorso del casco non sarei sicurissimo della borsa sinistra, che è più piccola per via dello scarico, nella destra probabilmente si se non è un integrale grande grande. Io ho sia le borse laterali che un bauletto, ma il casco preferisco metterlo nel bauletto, perchè le laterali sono più scomode (si aprono a ribalta) e poi si rischia di graffiare la visiera.

saluti, Dino
 
8315746
8315746 Inviato: 18 Ago 2009 14:57
Oggetto: Trovata la mia R 850 R
 

Grazie dei consigli Dino, al momento sto trattando una R 850 del 2001 con 40.000 km tagliando e revisioni appena fatti, gomme seminuove e batteria di 6 mesi, con borse laterali; spero di concludere a 4.000,00 € dato che la richiesta è 4.500,00 €; ho cercato in rete anche alcune notizie per il bauletto posteriore ma sulla R serie vecchia si riesce a montare senza portapacchi?
Non vedo l'ora di guidarla ma devo aspettare fino a lunedì prossimo per concludere.
 
8318033
8318033 Inviato: 18 Ago 2009 21:45
 

Per quanto riguarda i caschi nel baule io credo ci stia solo il modulare aperto e quindi messo in un cero modo. Sull'integrale o dei dubbi, per esempio credo, e ripeto credo, che non entri nemmeno nei bauli dl GS1200.
 
8318767
8318767 Inviato: 19 Ago 2009 0:38
Oggetto: Re: Consigli e pareri su r 850r
 

zeus80 ha scritto:
Altre due info, nelle borse laterali (originali) ci stanno 2 caschi integrali? Dato che a 40.000 km la moto dovrà fare un tagliando abbastanza importante conoscete un buon meccanico (anche uno che ripara le moto nel box di casa) in zona monza-seregno-lecco?
Grazie a tutti per i consigli.


Le valigie laterali della R850R sono pressoché simili a quelle della sorella maggiore R1150R, che posseggo.

Come giustamente segnalato da MadeInSicily, un casco modulare aperto entra nella valigia laterale destra...AGV Longway e Nolan N103 sicuramente e con discreta facilità...ci entra anche l'HJC FS-Max (mi pare si scriva così), ma in quel caso ci sono più difficoltà...per l'inserimento di un casco integrale non saprei...uso solo i modulari.

Nella valigia sinistra non ho mai provato neanche a mettere una scodella...è piccola perché ha l'incavo per far passare il terminale di scarico, infatti io la uso come ripostiglio per l'antipioggia e quelle piccole cose che quotidianamente trasporto.

Per il meccanico aspetta che qualche mukkista lombardo si faccia vivo.

icon_arrow.gif dino_g: con un minimo di accortrezza, la visiera non si graffia se si mette il casco nella valigia laterale.

INIZIO OT
icon_arrow.gif MadeInSicily: nelle valigie laterali del GS1200, che hanno la possibilità di variare la larghezza, un integrale dovrebbe entrare...se invece parliamo di quelle in alluminio, allora qualche dubbio ce l'ho.
FINE OT

0510_saluto.gif
 
8327245
8327245 Inviato: 20 Ago 2009 14:42
Oggetto: Re: Trovata la mia R 850 R
 

zeus80 ha scritto:
Grazie dei consigli Dino, al momento sto trattando una R 850 del 2001 con 40.000 km tagliando e revisioni appena fatti, gomme seminuove e batteria di 6 mesi, con borse laterali; spero di concludere a 4.000,00 € dato che la richiesta è 4.500,00 €; ho cercato in rete anche alcune notizie per il bauletto posteriore ma sulla R serie vecchia si riesce a montare senza portapacchi?
Non vedo l'ora di guidarla ma devo aspettare fino a lunedì prossimo per concludere.

Quella del bauletto è una questione infinita. Sulla vecchia R850R si monta un Givi con il suo supporto, sulla nuova Comfort no, perchè gli attacchi sono diversi: almeno sulla mia non ci siamo riusciti e quindi ho usato la piastra universale sul portapacchi Bmw. Sulla tua dovresti avere successo anche senza il portapacchi.
Assicurati che siano stati fatti tutti i controlli e i cambi olio e liquidi dei 40mila km, che è un tagliando sostanzioso. Io comunque più di 4000 euris non li darei, non è una SE.

@Lukino, da quando ho scoperto quanto costano i ricambi delle visiere Nolan ho il TERRORE di graffiarle...
@Lukino bis: sono passato da RSM, mannaggia, credevo che i prezzi della benzina fossero più convenienti, m'ero già immaginato di fare il pieno con due lire e invece....

saluti, Dino
 
8327555
8327555 Inviato: 20 Ago 2009 15:17
 

***Modalità OT - ON***

icon_arrow.gif dino_g: le lire non sono più in circolazione dal 2002, neanche a San Marino icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

E comunque la benza, mediamente la paghi 6/8 cents in meno che in Italia.

***Modalità OT - OFF***

0510_saluto.gif
 
8348155
8348155 Inviato: 25 Ago 2009 0:16
 

dunque.... per una r850r del 2000/01, 50mila km, gia fatto revisione e controllo valvole e necessari dei 40mila, gommata nuova, tris bauletti in tinta originali, cupolino..... sarebbero tanti 3500euro?
.... se non trovo un gs a buon prezzo vorrei optare su questo modello....ma 50km sono troppi?
 
8349826
8349826 Inviato: 25 Ago 2009 12:07
 

robrec ha scritto:
dunque.... per una r850r del 2000/01, 50mila km, gia fatto revisione e controllo valvole e necessari dei 40mila, gommata nuova, tris bauletti in tinta originali, cupolino..... sarebbero tanti 3500euro?
.... se non trovo un gs a buon prezzo vorrei optare su questo modello....ma 50km sono troppi?

Cominciamo dalle risposte facili: 50mila km non sono tanti per un boxer siamo nella sua gioventù...

Per il prezzo dipende: se è tenuta bene esteticamente e meccanicamente siamo nell'ordine di prezzo corrente. Puoi provare a tirare ancora qualche centinaio di euro, ma la cosa importante è essere certi che dal punto di vista meccanico sia tutto ok e che non si debba cominciare a cambiare candele, liquidi, olio, ecc.

saluti, Dino
 
8359320
8359320 Inviato: 26 Ago 2009 19:47
 

dino_g ha scritto:

Bene, la R850R lo è. Bella, indistruttibile, comoda, divertente, adatta per le gite, il turismo non esasperato, anche per la città (con qualche accortezza).

saluti, Dino

Ciao,
che intendi con "turismo non esasperato"?
Io l'anno prossimo vorrei fare il giro della Provenza in due e raggiungere la costa bretone, in circa 15 giorni. Secondo te è esasperato? La domanda non è sarcastica, nel senso che ho preso questa moto proprio per farci anche le vacanze con tutta calma e mi piacerebbe avere l'opinione di chi la R850R la possiede (non in senso.....fisico icon_asd.gif )

Lamps
 
8360249
8360249 Inviato: 26 Ago 2009 22:08
 

capitan_bond ha scritto:

Ciao,
che intendi con "turismo non esasperato"?
Io l'anno prossimo vorrei fare il giro della Provenza in due e raggiungere la costa bretone, in circa 15 giorni. Secondo te è esasperato? La domanda non è sarcastica, nel senso che ho preso questa moto proprio per farci anche le vacanze con tutta calma e mi piacerebbe avere l'opinione di chi la R850R la possiede (non in senso.....fisico icon_asd.gif )

Lamps


secondo me con questa moto puoi andare fino all'altro capo del mondo e ritorno......., forse dino si riferiva al fatto che e' pur sempre una naked e non (ad esempio) un RT che ha protezione areodinamica e capacita' di carico differenti, ma sulle qualita' turistiche del generoso 8 e 50 nessuno ha dubbi 0509_up.gif
 
8364473
8364473 Inviato: 27 Ago 2009 14:47
 

Enricaccio ha scritto:


secondo me con questa moto puoi andare fino all'altro capo del mondo e ritorno......., forse dino si riferiva al fatto che e' pur sempre una naked e non (ad esempio) un RT che ha protezione areodinamica e capacita' di carico differenti, ma sulle qualita' turistiche del generoso 8 e 50 nessuno ha dubbi 0509_up.gif


Esatto, l'Enricaccio nazionale mi ha letto nel pensiero...
Pensavo giusto alle RT che sono moto fatte apposta per un turismo comodo in due, per esempio se devi fare un lungo tratto autostradale.
Lo fai anche con la R850R (io lo faccio), ma una RT è più comoda da questo punto di vista.
In sostanza dipende da cosa vuoi farci: la 850R è versatile e ha il fascino di una naked classica, ma se pensi che il turismo sia il tuo uso prevalente allora potresti anche pensare a una 850 o 1150RT.

Comunque in Provenza e Bretagna ci vai tranquillamente e ti diverti anche un sacco, la pianura francese non è il massimo, ma se pianifichi bene ti godi tutto il viaggio.

saluti, Dino

ps. forse questo ti interessa: 2° Treffen BMW R850R - Lago di Garda (VR) - 20/09/2009
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©