Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
cbr600f 99/00 problemi di incertezza a minimo
5282235
5282235 Inviato: 1 Ago 2008 21:53
 

ciao a tutti!
il problema si è ripresentato icon_rolleyes.gif nessuno lo ha risolto definitivamente?
 
5302294
5302294 Inviato: 4 Ago 2008 19:44
 

Posso raccontarti la mia esperienza. Anche la mia cbr 600 f 2000 aveva qualche piccola incertezza al minimo. La cosa era veramente di poco conto e dopo quattro candele nuove ed una buona carburazione ed allineamento carburatori mi sembrava a dir poco perfetta. Col tempo il difetto si è ripresentato ma era quasi impercettibile: allora ho cambiato il regolatore di tensione col fatidico modello con le alette e con piastrina di alluminio da me costruita. Forse era la mia impressione ma la cosa, unita ad un minimo lievemente più alto, mi sembrava superata. Circa 1-1,5mesi fa dopo un giro su tornanti e temperatura esterna di 36 gradi mi comincia a scoppiettare in modo abbastanza serio per poi cominciare ad andare a tre e poi a due. Con un mio amico preparatore smonto tutto e mi accorgo che erano due bobine andate. Le sostituisco tutte e quattro, cambio tutte e quattro le candele e il mio amico si accinge a carburarla: ti assicuro che la moto era totalmente scarburata... ogni carburatore aveva le viti dell'aria a casaccio: eppure era stata ben carburata circa un anno fa. Dopo allineamento e carburazione la moto vola e non ha nessun problema al minimo. Ti ho elencato i pezzi da me sostituiti ma credo che in fin dei conti noi possessori del 99-00 a carburatori dobbiamo metterci una mano sul cuore e far eseguire una buona carburazione una volta all'anno.
Ciao, Ciccio
 
5302353
5302353 Inviato: 4 Ago 2008 19:50
 

CiccioCBR600F ha scritto:
Ciao, non ho letto interamente tutto il tuo topic però posso raccontarti la mia esperienza. Anche la mia cbr 600 f 2000 aveva qualche piccola incertezza al minimo. La cosa era veramente di poco conto e dopo quattro candele nuove ed una buona carburazione ed allineamento carburatori mi sembrava a dir poco perfetta. Col tempo il difetto si è ripresentato ma era quasi impercettibile: allora ho cambiato il regolatore di tensione col fatidico modello con le alette e con piastrina di alluminio da me costruita. Forse era la mia impressione ma la cosa, unita ad un minimo lievemente più alto, mi sembrava superata. Circa 1-1,5mesi fa dopo un giro su tornanti e temperatura esterna di 36 gradi mi comincia a scoppiettare in modo abbastanza serio per poi cominciare ad andare a tre e poi a due. Con un mio amico preparatore smonto tutto e mi accorgo che erano due bobine andate. Le sostituisco tutte e quattro, cambio tutte e quattro le candele e il mio amico si accinge a carburarla: ti assicuro che la moto era totalmente scarburata... ogni carburatore aveva le viti dell'aria a casaccio: eppure era stata ben carburata circa un anno fa. Dopo allineamento e carburazione la moto vola e non ha nessun problema al minimo. Ti ho elencato i pezzi da me sostituiti ma credo che in fin dei conti noi possessori del 99-00 a carburatori dobbiamo metterci una mano sul cuore e far eseguire una buona carburazione una volta all'anno.
Ciao, Ciccio

ciao io le ho provate tutte, mi piacerebe farla vedere al tuo amico, di dove sei?
 
5303598
5303598 Inviato: 4 Ago 2008 22:06
 

Ti rispondo in mp
 
5308274
5308274 Inviato: 5 Ago 2008 13:02
 

anche io ho un cbr 600 f del 2000
stesso problema anche per me!
bastava che salisse la temp., che nel trafico faceva al minimo
dei vuoti mostruosi.
finalmente ho risolto ;cambiando le candele con delle ngk allineamento e
carburazione (secondo me va fatta ogni anno) scarico aperto e filtro bmc.
la moto va' molto meglio e nn fa' piu' vuoti anche calda.
ho notato che con lo scarico originale era molto strozzata e scaldava molto,mentre penso che le candele siano il problema principale, nella nostra cbr 00 vanno cambiate molto spesso,almeno nella mia.
un saluto
 
6725736
6725736 Inviato: 12 Gen 2009 16:44
 

non so da cosa dipenda ma il problema si prensenta in modo molto pronunciato, nonostante l'uso dell'additivo(che prima attenuava il problema).
per capirci lo fa anche con le luci spente 0510_sad.gif
volevo fare un po di scuola guida ad um nio amico in un pargheggio e come si è accesa la ventola non riusciva più a controllare la moto...
potrebbero essere le candele che sono andare..

normalemnte che problemi danno delle candele rovinate?
 
11162883
11162883 Inviato: 3 Gen 2011 1:52
 

salve a tutti.
sono anch'io,purtroppo, un possessore di cbr 600 f 99/00 con l'odioso problema degli ammanchi al minimo con o senza ventola accesa.
Dopo aver provveduto, con il mio meccanico di fiducia, a sostituire temporaneamente testando con pezzi messimi a disposizione da lui: statore, bobine, regolatore di tensione, e tutto il possibile immaginabile a livello elettrico, compresa la risistemazione delle masse, dei filtrini sotto l'air box, l'allineamento e sincronizzazione dei carburatori, ecc, senza alcun risultato di rilievo, siamo addivenuti alla conclusione che probabilmente potrebbe essere un problema legato al sensore di giri motore e/o anticipo d'accensione.
Dunque la mia domanda prima di porre in essere la spesa preventivata:
Qualcuno di Voi ha provato a sostituire, per caso, il sensore o l'anticipo con risultati positivi?
Ovviamente dimenticavo di precisare che sono state fatte anche tutte le letture dei valori in uscita dallo statore, batteria, regolatore ecc.
ringrazio anticipatamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©