Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
cbr600f 99/00 problemi di incertezza a minimo
571396
571396 Inviato: 23 Ago 2006 21:40
 

Nn so, mi sembra ke in maniera minore stia cominciando a farlo semplicemente con gli anbbaglianti accesi (con le posizione nn lo fa) e la temperatura dell'acqua quasi normale icon_rolleyes.gif
Bhò
 
653420
653420 Inviato: 16 Set 2006 21:37
 

novità?
 
655194
655194 Inviato: 17 Set 2006 14:00
 

Ciao novità nessuna continuo a circolare con fari spenti.
Sono passato da un mecca Honda e lui dice ke è il regolatore di tensione ke costa 250 euro, ma nn ho approfondito .
Viste le numerose rotture di cappero ke mi ha provocato sta moto ho deciso di prendere un mezzo + recente e ke nn abbia subito tutte le bastonate ke ha preso in pista e x strada il cbr (nn da me ma dai prprietari precedenti ke sono parekki) .
Ho preso un Hornet del 05 con 4500 km con poki euro di differenza, so ke ciclisticamente torno indietro, ma spero ke questa mi dia meno problemi almeno x un pò icon_wink.gif .
Ciao ciao
 
655337
655337 Inviato: 17 Set 2006 14:31
 

hai abbandonato il cbr icon_eek.gif . complimenti per l'acquisto icon_wink.gif
 
655394
655394 Inviato: 17 Set 2006 14:47
 

atarum0r0 ha scritto:
hai abbandonato il cbr icon_eek.gif . complimenti per l'acquisto icon_wink.gif


Si spero di nn pentirmene presto!! icon_rolleyes.gif
 
655406
655406 Inviato: 17 Set 2006 14:50
 

mark70 ha scritto:
atarum0r0 ha scritto:
hai abbandonato il cbr icon_eek.gif . complimenti per l'acquisto icon_wink.gif


Si spero di nn pentirmene presto!! icon_rolleyes.gif


perchè dici così? non ho mai avuto occasione di provare la hornet ma ha stesso motore, cambio e gomme del cbr...pecca forse nelle sospensioni...te che differenze hai trovato?
 
655432
655432 Inviato: 17 Set 2006 14:58
 

SI ho provato una Hornet del 04, il tipo prima di quella ke ho preso e mi ci sono trovato bene, logicamente ciclistica e sospensioni nn sono quelle del cbr, cmq x me resta una buona moto, aaltrimenti nn l'avrei presa .
Ma del resto avevo un budget ristretto e con 1000 euro di differenza ho preso una moto quasi nuova, cmq in garanzia ufficiale visto ke è di ott. 05 , la mia era del 99 ed era stata ampiamente maltrattata forse x questo mi ha dato qualke problemino anke se mai gravi .
Ciao atarum.
 
702111
702111 Inviato: 1 Ott 2006 23:51
 

ciao ragazzi, ho una honda hornet 04 comprata usata con 2400 km a marzo. Inizialmente cioè nei mesi prima dell'estate, la moto andava perfetta...premetto che lo scarico quando l'ho comprata era già cambiato e aperto: arrow omologato. A luglio però avevo anke io il vostro stesso problema: singhiozzi..o cmq strappi a bassi regimi, addirittura 1 volta su strada sembrava andasse a 3..e si è spenta. Cambiai filtro aria e candele, le cose andarono meglio, ma dopo poco nuovamente lo stesso. Ora nn avevo fatto caso se il probelma si presentasse a ventola accesa (i fari cmq sono sempre accesi.) con 1 meccanico, abbiamo smontato completamente la moto, pulendo i vari filtri, rimuovendo 1 pò di sabbia dal serbatoio e dal rubinetto, provando la pompa della benzina, pulito le membrane dei carburatori..insomma 1 operazione completa..e c'è da dire ke..dopo i primi giorni in cui il problema era minimo...anke se c'era, la moto ha ripreso ad andare alla grande. Ultimamente però precisamente da quando la lascio kiusa anke + di 5 giorni..il probelma si è ripresentato e ho anke notato che comincia a fare quando la ventola si accende! ora...stando alle vostre esperienze..credo sai 1 probelma elettrico xkè: quando comprai la moto, fui costretto 1 giorno ad accenderla con 1 cavi xkè la batteria era a terra! da allora però ho cominciato a macinare km e quindi tutto era ok...ora invece ke la tengo ferma, o cmq cammino di meno il probelma si sta ripresentando. Ovviamente la mia è 1 suppsizione..a giorni farò 1 altra prova con il meccanico: controllerò la pressione del circuito refrigerante...in pratica inizialmente quando comprai al moto, da inesperto (e da coglione icon_biggrin.gif), nn controllai ke almeno i fusibili fossero ok.. e 1 bel giorno ke ero imbottigliato nel traffico, ad 1 certo punto la temperatura skizzo al massimo e immediatamente dalla valvola di sfogo a sinistra, vicino il cambio, la moto cominciò a buttarmi fuori l'acqua calda..! TESTATA?...nn escludo ke potrebbe essere 1 leggera crepa ke all'aumentare della temperatura, e quindi della pressione dell'acqua, porta delle piccolissime infiltrazioni nel motore che nn fanno bruciare bene la benzina..e lo si nota a bassi regimi xk è così piccola l'infiltrazione ke come comincia ad arrivare + benzina causa giri + alti il problema nn si nota +! ovviamente ripeto..sono solo supposizioni, nn so neppure se tecnicametne la cosa è possibile....e ovviamente nn credo neppure ke ci sia qualke idiota come me ke ha riskiato di fondere la testata!icon_biggrin.gif e inoltre mi kiedo anke se il probelma è questo, come mai ad agosto quando faceva MOLTO CALDO e la ventola era quasi sempre attaccata(quindi pressione acqua altissima) il probelma nn si è presentato. ..insomma nn so + che pensare...anzi se qualcuno mi da qualke consiglio.. o mi dice come ha risolto, mi fa 1 grandissimo favore, xkè concordo... nel traffico è 1 rottura di palle!!!!!!!!! fatemi sapere e spero che le mie supposizioni vi siano di aiuto icon_wink.gif
 
728682
728682 Inviato: 10 Ott 2006 12:22
 

Per Atarum0r0

grazie per avermi risposto sei l'unico.

all'ora per il problema di incertezza di minimo io fortunatamente ho dovuto cambiare soltanto le candele(originali ngk),ora non si presenta +.altrimenti avrei optato per la pulizia dei carburatori... vedi tu.!
Per il rumore rumoroso del tendicatena, l'ho ordinato, mi hanno detto che ci vorranno almeno 15gg e ben 80€ compresa la guarnizione.

Speriamo bene.

Ciao
 
758625
758625 Inviato: 19 Ott 2006 17:21
 

Ultimamente il problema è peggiorato(o mi ha infastidito al punto di...) e mi sono deciso a far vedere la moto ad un meccanico serio che sembrava aver capito il problema...oggi mi ha smontato il regolatore di tensione e ha collegato un voltmetro al posto del regolatore per vedere a quanti volt arrivava la corrente...abbiamo visto che sotto i 2.000 giri la corrente è molto bassa e il valore è instabile cmq sta sui 10v quando invece dovrebbe stare sui 15v fisso!!

secondo lui è un problema di campo magnetico o meglio dell'alternatore( il carterino sx per intenderci ) l'ha smontato con me presente e alcune bobine erano scheggiate...dice che con 200euro me le fa rifare e sistema sta croce...che dite?
 
758816
758816 Inviato: 19 Ott 2006 18:04
 

Ciao, non saprei che dirti, 200 euro nn sono poki, ma se ti garantisce ke ti risolve il problema penso ne valga la pena .
L'altro giorno mi sono incontrato con un ragazzo di LI a cui ho venduto alcuni pezzi ke ho smontato dal mio cbr che ho venduto .
Lui mi ha detto che anke la sua aveva lo stesso problema delle nostre (sembrerebbe proprio un difetto dei cbr 99-00) e che in Honda glie l'hanno risolto con la sostituzione di una bobina sulle pipette delle candele .
Mi sembra ke anke già un utente del forum aveva citato una cosa simile .
Bhòòò!! icon_rolleyes.gif
 
758883
758883 Inviato: 19 Ott 2006 18:18
 

mark70 ha scritto:
Ciao, non saprei che dirti, 200 euro nn sono poki, ma se ti garantisce ke ti risolve il problema penso ne valga la pena .
L'altro giorno mi sono incontrato con un ragazzo di LI a cui ho venduto alcuni pezzi ke ho smontato dal mio cbr che ho venduto .
Lui mi ha detto che anke la sua aveva lo stesso problema delle nostre (sembrerebbe proprio un difetto dei cbr 99-00) e che in Honda glie l'hanno risolto con la sostituzione di una bobina sulle pipette delle candele .
Mi sembra ke anke già un utente del forum aveva citato una cosa simile .
Bhòòò!! icon_rolleyes.gif

icon_eek.gif il meccanico inizialmente pensava che fosse il regolatore di tensione ma poi ha voluto testare l'laternatore...sotto i 2.000rpm la corrente oscilla molto ed è sui 10v mentre dovrebbe essere fissa a 15v(secondo il meccanico...)ha detto che prima di far rifare l'alternatore controlla che è quello il pezzo difettoso in quanto non "cambia pezzi a caso" sue parole.
Gli ho detto che non volevo avere brutte sorprese tipo:"sono 350 perchè ho cambiarto anche il regolatore e ..." quindi spero risolva con l'alternatore...ovviamnete già mi scoccia spedere 200euro quindi se fa salire il preventivo gli faccio rimontare tutto com'era.

ps ha escluso tassativamente un problema di carburazione, bobbine, candele ecc in qaunto il difetto si manifesta con i fari accesi e peggiora se si accende la ventola... altro non so dirti...
ciao
 
759052
759052 Inviato: 19 Ott 2006 18:58
 

Bhè spero proprio ke sia l'alternetore icon_wink.gif
 
772824
772824 Inviato: 23 Ott 2006 19:17
 

ciao a tutti!
stasera ho ritirato la moto dal meccanico e sembra aver risolto davvero il problema. purtroppo non ho potuto provarla a fondo che ero senza giacchetto e con la visiera scura ma per ora mi ha piavevolmente sorpreso...sembra un'altra moto; fluidissima al minimo a motore caldo e con le luci accese!!!
l'intervento della ventola mi è sembrato ritardato rispetto al solito ma può essere solo una coincidenza.
cmq come vi dicevo mi ha rifatto fare la bobina bruciata dell'alternatore e i volt a minimo sono saliti dai 10/11 incostanti(con luci e ventola accesa) a 15 fissi!!!
mi ha anche detto che l'alternatore si era danneggiato a causa del montaggio errato dell'allarme(sarà suggestione ma a pensarci ora il difetto ho iniziato a notarlo dopo aver fatto montare l'allarme dal meccanico vicino casa che si è preso anche 60euro per il solo montaggio...)
vi aggiorno!!
ciao
 
773963
773963 Inviato: 23 Ott 2006 22:26
 

Bene, dunque la diagnosi era giusta... Lunga vita al CBR!!! icon_biggrin.gif
Peccato che la stagione stia terminando! icon_sad.gif
 
775189
775189 Inviato: 24 Ott 2006 12:37
 

Finalmente il CBR ha il sound del CBERE !!!!
Ho finalmente cambiato il tendicatena con il j23,ci sono voluti 15gg per arrivare e 82 € poi per cambiarlo una oretta basta e avanza.
Il fastidioso rumore se ne è andato.
Però aime sono tornati gli strappi intorno ai 2000 giri fari accesi e motore caldo,in maniera molto leggera però dopo 1000km dalla sostituzione delle candele, il prob si ripresenta.

Perciò voi mi consigliate non di pulire i carburatori ma di controllare la tensione (15 V) e se mai sostituire l'alternatore !!!!!!!!
Ma cavolo 200 EURI !!!!!!

Ora controllerò

Ciao a tutti.
 
775751
775751 Inviato: 24 Ott 2006 14:42
 

Gianculino ha scritto:
Finalmente il CBR ha il sound del CBERE !!!!
Ho finalmente cambiato il tendicatena con il j23,ci sono voluti 15gg per arrivare e 82 € poi per cambiarlo una oretta basta e avanza.
Il fastidioso rumore se ne è andato.
Però aime sono tornati gli strappi intorno ai 2000 giri fari accesi e motore caldo,in maniera molto leggera però dopo 1000km dalla sostituzione delle candele, il prob si ripresenta.

Perciò voi mi consigliate non di pulire i carburatori ma di controllare la tensione (15 V) e se mai sostituire l'alternatore !!!!!!!!
Ma cavolo 200 EURI !!!!!!

Ora controllerò

Ciao a tutti.
con 200 l'alternatore non ce lo cambi di certo costerà almeno il triplo... icon_cry.gif o ne trovi uno usato in perfetto funzionamento o devo rifarti fare la bobina bruciata...sta da capire però come mai a tutti quelli che hanno il modello 99/00 hanno in qualche modo si è danneggiato l'alternatore icon_question.gif icon_wink.gif
 
776163
776163 Inviato: 24 Ott 2006 15:58
 

Ma allora non ho capito???

Cosa ti ha cambiato per 200€ il tuo meccanico dimmelo che me lo faccio da solo io....Ho la fortuna di avere uno zio meccanico e mi presta l'officina.

Grazie
 
776171
776171 Inviato: 24 Ott 2006 16:00
 

Ma ho capito male o ti ha ricreato le bobbine??? icon_eek.gif
Ma chi è questo un grande..... Se l'è meritate queste 200 carte!!!!
icon_lol.gif
 
776891
776891 Inviato: 24 Ott 2006 18:29
 

Gianculino ha scritto:
Ma ho capito male o ti ha ricreato le bobbine??? icon_eek.gif
Ma chi è questo un grande..... Se l'è meritate queste 200 carte!!!!
icon_lol.gif
ma dici davvero o sfotti? icon_eek.gif
a me sembra davvero tanto ma per ora pare aver risolto icon_cool.gif
 
776928
776928 Inviato: 24 Ott 2006 18:39
 

no no dico veramente !!!

Cioè se si è messo li con il rame la seldatrice e la pinza e ti ha ricreato nel vero senzo della parola le bobbine è un grande e solo per l'impegno si merita i soldi
se invece è riuscito a rimediare le bobbine (magari allo sfascio a 10€) è un ladro.
Tutto qui, non riesco a capire che cosa ti ha fatto.
E vorrei capire se è una cosa semplice cosi da provare anche io a farmelo da solo.

Ciao
 
776937
776937 Inviato: 24 Ott 2006 18:41
 

* senso
 
776975
776975 Inviato: 24 Ott 2006 18:52
 

non riesci a capire cosa mi ha fatto?? icon_eek.gif
ha testato i voltaggi in uscita dall'alternatore e ha notato che a bassi giri(sotto i 2000) la corrente era poca e oscillante sui 10v invece di 15V...ha capito che l'alternatore non faceva il suo lavoro e l'ha smontato...
hai presente il carterino di sx? lo smonti (attento che esce un po di olio motore ) e ti trovi l'alternatore davanti... l'ha controllato e si è reso conto che una bobbina era bruciata al che l'ha dato ad un suo amico che ha provveduto sistemarlo. ecco tutto

da quello che ho capito è più lavoro da elettrauto che da meccanico visto che di solito quest'ultimo di elettronica non ci capisce un tubo icon_rolleyes.gif fammi sapere!!
ciao
 
780400
780400 Inviato: 25 Ott 2006 17:34
 

Grazie per la spiegazione !!!!!
Ti farò sapere al più presto come è andata.....

Speriamo bene.

Ciao
 
800919
800919 Inviato: 31 Ott 2006 17:44
 

Ciao Atarum0r0, ho controllato il voltaggio e mi segna fisso 14,80 V perciò non credo dipenda da questo.
il difetto me lo sta facendo sempre più mi hanno detto di controllare lo spessore delle candele (cioè distanza elettrodo archetto) che con quelle originale NGK deve essere 0,8 0,9 mm, io stupidamente quando le ho cambiate non le ho controllate.
Mi hanno detto che potrebbe essere anche una candela difettosa o purtroppo una pipetta difettosa cmq sicuramente un prob elettrico,che manda in crisi un cilindro a bassi giri.
BHA!!!! icon_confused.gif
Se le devo ricambiare provo come hai fatto tu a mettere quelle ad irridium.
Come và la moto con queste ultime?
Hai sentito un netto miglioramento?

Fammi sapere.
 
801416
801416 Inviato: 31 Ott 2006 19:44
 

Gianculino ha scritto:
Ciao Atarum0r0, ho controllato il voltaggio e mi segna fisso 14,80 V perciò non credo dipenda da questo.
il difetto me lo sta facendo sempre più mi hanno detto di controllare lo spessore delle candele (cioè distanza elettrodo archetto) che con quelle originale NGK deve essere 0,8 0,9 mm, io stupidamente quando le ho cambiate non le ho controllate.
Mi hanno detto che potrebbe essere anche una candela difettosa o purtroppo una pipetta difettosa cmq sicuramente un prob elettrico,che manda in crisi un cilindro a bassi giri.
BHA!!!! icon_confused.gif
Se le devo ricambiare provo come hai fatto tu a mettere quelle ad irridium.
Come và la moto con queste ultime?
Hai sentito un netto miglioramento?

Fammi sapere.

ciao se la moto ti da il problema dell'intecertezza a minimo con i fari accesi e il tutto peggiora qundo parte la ventola è sicuro un problema di alternatore. se invece non noti differenze di incertezza a minimo con i fari accesi o spenti il problema è da imputare alle candele, bobbine filtro aria carburazione ecc ecc
le candele all'iridium sono migliori dell'originale ma non risolvono il problema(a meno che nel tuo caso non sia un problema di candele).
la moto finalemnte va benissimo a minimo e posso dire che ha un momento di incertezza(davvero minimo) solo con fari, freccia e ventola accesa ma ci si può stare icon_biggrin.gif
ma la corrente come l'hai misurata?
 
802370
802370 Inviato: 1 Nov 2006 1:24
 

Ciao. Anche a me comincia a fare questo strano scherzetto, inizialmente credevo fosse la benzina, poi avendo problemi con la batteria credevo fosse a causa di questa ma la cosa non è cambiata dopo averla sostituita.
Adesso comincio a preoccuparmi anche se sono cosciente di avere le candele con 13500 km alle spalle ma ormai aspetto la fine dell'inverno per un tagliando completo! icon_smile.gif
Una cosa però, questo scherzetto si manifesta solo con la moto calda in partenza, luci e ventola non cambiano niente. Quando ho sostituito la batteria la corrente era ok! icon_rolleyes.gif
La mia piccola è del 2000.
 
806348
806348 Inviato: 2 Nov 2006 11:19
 

La corrente l'ho misurata attaccando il tester alla batteria (no?),solo che mi sto accorgendo che me lo fà quando è calda e basta, anche con fari spenti e ventola spenta,credo che sia un prob diverso.proverò a controllare queste maledette candele NGK, che in molti mi hanno detto che sono spesso difettore (vedi a pagarle poco?), e poi non sapevo che bisognava controllare lo spessore elettrodo archetto = 0,80mm
Ti faccio sapere appena la smonto.
Speriamo bene
ciao
 
1067246
1067246 Inviato: 18 Gen 2007 2:59
 

ciao vorrei sapere dove hai acquistato il tendicatena.
 
1068421
1068421 Inviato: 18 Gen 2007 14:44
 

Io il tendi catena (che poi tende un pattino che a sua volta tende la catena di ditribuzione) l'ho preso direttamente all'Honda...Made in japan, se sei di roma.
comunque oltre ai 82 Euri ci sono voluti ben 20 gg lavorativi.
Affrettati ad ordinarlo.

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©