Leggi il Topic


Pareri su Vespa in vendita [150 SV]
7574609
7574609 Inviato: 12 Mag 2009 20:10
Oggetto: Pareri su Vespa in vendita [150 SV]
 

salve a tutti,
sono un nuovo membro del forum e avrei subito un consiglio da chiedervi......
Sono seriamente intenzionato ad acquistare una vespa d'epoca ed ne ho trovata una ke mi piace molto.....ma prima vorrei kiedervi un parere visto ke nn sono abbastanza esperto sui prezzi in rapporto allo stato e alle caratteristiche......
Quindi vi chiedo se una VESPA SPRINT VELOCE 150 del '74, restaurata completamente, colore e documentazione originali per 4.500 € compreso il passaggio di proprietà possa essere un buon acquisto!

Grazie,
e Ciao!!!
 
7574990
7574990 Inviato: 12 Mag 2009 20:43
 

Solo se è perfettamente restaurata.
 
7575127
7575127 Inviato: 12 Mag 2009 20:54
 

4500€ eusa_think.gif dev essere veramente restaurata a regola d arte
 
7575844
7575844 Inviato: 12 Mag 2009 21:50
 

il modello mi sembra un bel modello .... secondo me sei nella fase 'innamoramento' nella quale tendi a passare sopra ai difetti ... Ti consiglio considera bene i difetti, se ci sono devi esigere che siano messi a posto icon_wink.gif
 
7577000
7577000 Inviato: 12 Mag 2009 23:27
 

più che un prezzo di mercato direi che si tratta di un'ESTORSIONE!

ti consiglio vivamente di chiedere lumi sui 'siti vespitici' dedicati.

ne cito alcuni, fra i più conosciuti ( e chiedo scusa se il regolamento di tingavert non lo consente, ma in questo caso...)

vespaonline.com

vesparesources.com

vespaforever.net

------------------------

qui c'è il link ad un 'borsino' di uno dei siti indicati. leggi bene il valore dato alla 'tua' vespa!

Link a pagina di Vesparesources.com

------------------------

copia bene e coraggio: non farti 'fregare' assolutamente!

ciao a tutti
 
7578853
7578853 Inviato: 13 Mag 2009 10:55
 

Parilla ha scritto:
più che un prezzo di mercato direi che si tratta di un'ESTORSIONE!

ti consiglio vivamente di chiedere lumi sui 'siti vespitici' dedicati.


Parilla restaurare una vespa costa... la cosa va presa in considerazione ... per esempio le ET3 ,completamente restaurate,adesso girano sui 3500 euro, difficile trovarle a meno visto che per un restauro si passano i 2000 euro... non dobbiamo farci fregare, ma alo stesso tempo dobbiamo tenere in considerazione il lavoro che è stato svolto..
 
7585402
7585402 Inviato: 13 Mag 2009 22:46
 

il valore di un veicolo...

sappiamo bene quali sono i fattori che contano ai fini della valutazione: i numeri di produzione, a dire se ne sono stati prodotti molti o pochi pezzi, e la domanda del mercato su 'quel' modello. Subito dopo si considera lo stato di conservazione (o il restauro del mezzo), l'originalità di tutte le componenti, la presenza dei documenti d'origine o rifatti (es. documenti smarriti o cambio di residenza e quindi il veicolo veniva ritargato) e lo stato giuridico attuale del veicolo, se 'in vita' o magari radiato (d'ufficio o volontariamente).

detto ciò, nello specifico di questa vespa, dagli annuari di produzione, essa è stata prodotta dal 1969 al 1976 in circa 145.000 esemplari. Un numero sufficiente per non potersi definire 'rara'...

gli appassionati vespa (io, un pò) sanno che il modello non è tra i più ambiti, e che restauro eseguito a 'regola d'arte' o meno, quella cifra può tranquillamente ritenersi 'piuttosto elevata', per così dire...

poi, chiaro, 'al cuor non si comanda', e allora...

ma diciamo pure che 'ingannevole è il cuor più di ogni cosa'...

icon_wink.gif 0510_saluto.gif
 
7586633
7586633 Inviato: 14 Mag 2009 8:50
 

Parilla ha scritto:


detto ciò, nello specifico di questa vespa, dagli annuari di produzione, essa è stata prodotta dal 1969 al 1976 in circa 145.000 esemplari. Un numero sufficiente per non potersi definire 'rara'...

g


allora diciamo che la valutazione potrebbe essere un po' più elevata di quella dell'ET3 ? è plausibile diciamo sui 3500?
 
7586883
7586883 Inviato: 14 Mag 2009 9:35
 

A parte che bisognerebbe prima di tutto vederla dal "vero"....

Per me potrebbe valere sui 3500 /3700...
però come hanno già scritto , il prezzo può oscillare molto per lo stato del restauro (come è stata restaurata ...se restaurata) e dalla documentazione del mezzo.
Ovvio che se ha tutti i doc. ma è radiata d'ufficio vale meno, perchè ci devi aggiungere tutta la trafila per la reiscriziona al PRA... molto importante ai fini della quotazione è anche la targa.... se originale d'epoca è un bel punto a favore...ho visto molti esemplari di Vespe restaurate ad arte...ma che stonavano con una targa "moderna".. altro "valore" aggiunto è se il mezzo è già iscritto o meno es. alla FMI.... insomma i fattori sono molteplici e fanno si che non è possibile dire secondo me "quel modello vale " 3000 o 4000 o 2500....
saluti
Max
 
7589566
7589566 Inviato: 14 Mag 2009 14:52
 

4500 no, assolutamente.
Tutta restaurata dagli al massimo 3000, se proprio sei innamorato 3500 ma non la rivenderai ad un prezzo così alto)
io non la comprerei nemmeno a 3000, ma il mercato questo offre... icon_rolleyes.gif
 
7590992
7590992 Inviato: 14 Mag 2009 17:38
 

per una SV 4500 sono molti...però è un veicolo che non si trova facilmente restaurato e conservato bene però teniamo conto che con la stessa cifra ci compri veicoli ben più vecchi e di maggior vlore storico poi se ti piace fi come vuoi ma non vale tutti quei soldi la SV vale al massimo 3500 se con documenti originali e restaura a regola d'arte e iscritta all'aci se iscritta all'fmi massimo 3200-3300 perchè come omologazione d'epoca a minor valore
 
9215878
9215878 Inviato: 26 Gen 2010 0:10
Oggetto: quanto vale una 150 sprint veloce restaurata e una px 125
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

da restaurare?
spiego meglio: ho restaurato personalmente la 150 sprint,ma da poco ho notato nel giardino del mio palazzo una px 125 abbandonata...la vernice ha ceduto alla ruggine in alcuni punti,ma credo ne valga la pena un restauro...quanto posso valere singolarmente restaurate?
 
9217565
9217565 Inviato: 26 Gen 2010 13:53
 

Al di là delle quotazioni.....La mia vespa sprint veloce 150cc non la venderei neanche per 500mila €...troppi ricordi, troppi legami affettivi....Quindi prima di vendere una vespa considera se valgono più i soldi che un ricordo icon_wink.gif
Certo per quella abbandonata il discorso cambia....dovresti vedere l'anno per vedere quanto può valere nel mercato icon_wink.gif
 
9362349
9362349 Inviato: 21 Feb 2010 11:16
 

Come moderatore di Vespaonline, ormai la questione delle valutazioni è diventata annosa, quasi sino a diventare pura paranoia, tra chi offre Vespe prodotte in x migliaia di migliaia di esemplari a questi prezzi e chi, come noi appassionati non troppo danarosi, ne discutiamo con i soliti 'vorrei ma non posso' 'è uno scandalo' e via così.

Salvo poi scoprire che gli stessi che si scandalizzano sono anche quelli che vendono a 1000 quel che hanno comprato a 100. Tutto il mondo è paese!

4500 € una SPV deve essere praticamente tutta originale (no riproduzioni di parti), corredata di certificato di restauro pragmatico e con lavori di carrozzeria e meccanica ben documentati in ogni fase della lavorazione e possibilmente certificata ASI o FMI. Troppe volte si sparano queste cifre e poi si scopre che la carrozzeria è stata ricoperta di un sarcofago di stucco e/o che il motore è stato pulito esternamente e poi dentro ha gli ingranaggi rotti e il gruppo termico grippato oppure hanno messo un sacco di componenti dozzinali made in Vietnam.

Quindi ritengo che mancando questi elementi, la valutazione odierna realistica resti sui 3000 € come già detto. Con 4500 € con un pò di pazienza e ricerca si trova e si compra una Rally 200 restaurata, che è ben più ambita, cifre per me comunque che rimangono assurde che al massimo ho speso 700 €, ma solo perchè era la MIA Vespa personale di quando avevo 20 anni.

Ciao FC
 
9362902
9362902 Inviato: 21 Feb 2010 14:06
 

Largo ha scritto:
Come moderatore di Vespaonline, ormai la questione delle valutazioni è diventata annosa, quasi sino a diventare pura paranoia, tra chi offre Vespe prodotte in x migliaia di migliaia di esemplari a questi prezzi e chi, come noi appassionati non troppo danarosi, ne discutiamo con i soliti 'vorrei ma non posso' 'è uno scandalo' e via così.

Salvo poi scoprire che gli stessi che si scandalizzano sono anche quelli che vendono a 1000 quel che hanno comprato a 100. Tutto il mondo è paese!

4500 € una SPV deve essere praticamente tutta originale (no riproduzioni di parti), corredata di certificato di restauro pragmatico e con lavori di carrozzeria e meccanica ben documentati in ogni fase della lavorazione e possibilmente certificata ASI o FMI. Troppe volte si sparano queste cifre e poi si scopre che la carrozzeria è stata ricoperta di un sarcofago di stucco e/o che il motore è stato pulito esternamente e poi dentro ha gli ingranaggi rotti e il gruppo termico grippato oppure hanno messo un sacco di componenti dozzinali made in Vietnam.

Quindi ritengo che mancando questi elementi, la valutazione odierna realistica resti sui 3000 € come già detto. Con 4500 € con un pò di pazienza e ricerca si trova e si compra una Rally 200 restaurata, che è ben più ambita, cifre per me comunque che rimangono assurde che al massimo ho speso 700 €, ma solo perchè era la MIA Vespa personale di quando avevo 20 anni.

Ciao FC



Come non quotare largo....anche se io al 3000 euro gli togliere altri 500 euro e magari di più
 
9364676
9364676 Inviato: 21 Feb 2010 19:53
 

Ahahaah sei anche tu qua Tony icon_razz.gif

Ciao FC
 
9364943
9364943 Inviato: 21 Feb 2010 20:28
 

Largo ha scritto:
Come moderatore di Vespaonline, ormai la questione delle valutazioni è diventata annosa, quasi sino a diventare pura paranoia, tra chi offre Vespe prodotte in x migliaia di migliaia di esemplari a questi prezzi e chi, come noi appassionati non troppo danarosi, ne discutiamo con i soliti 'vorrei ma non posso' 'è uno scandalo' e via così.

Salvo poi scoprire che gli stessi che si scandalizzano sono anche quelli che vendono a 1000 quel che hanno comprato a 100. Tutto il mondo è paese!

4500 € una SPV deve essere praticamente tutta originale (no riproduzioni di parti), corredata di certificato di restauro pragmatico e con lavori di carrozzeria e meccanica ben documentati in ogni fase della lavorazione e possibilmente certificata ASI o FMI. Troppe volte si sparano queste cifre e poi si scopre che la carrozzeria è stata ricoperta di un sarcofago di stucco e/o che il motore è stato pulito esternamente e poi dentro ha gli ingranaggi rotti e il gruppo termico grippato oppure hanno messo un sacco di componenti dozzinali made in Vietnam.

Quindi ritengo che mancando questi elementi, la valutazione odierna realistica resti sui 3000 € come già detto. Con 4500 € con un pò di pazienza e ricerca si trova e si compra una Rally 200 restaurata, che è ben più ambita, cifre per me comunque che rimangono assurde che al massimo ho speso 700 €, ma solo perchè era la MIA Vespa personale di quando avevo 20 anni.

Ciao FC


Anch'io quoto Largo, anche se non del tutto....
Almeno per quanto riguarda me ed i miei amici, su una cinquantina di moto che possediamo, non abbiamo MAI comprato a 100 e, soprattutto, MAI rivenduto.....perchè una volta che entra in casa qualcosa....lì resta...... eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Battute a parte, non capisco effettivamente, come facciate Voi appassionati di Vespa, a sopportare prezzi assolutamente fuori da qualsiasi criterio.....ho visto PX a 2500 Euro...10 anni fa non le voleva nessuno e dovevi pregare per farle "rottamare"........
D'accordo che le Vespa hanno un fascino particolare, soprattutto sui ventenni di oggi, sono belle e relativamente facili da riparare, poca manutenzione e molto godimento, puoi trovare da elaborarle e farle a Tuo gusto e piacimento, ma dovrebbe partire da Voi la ribellione a prezzi da "orologiaio" che, come anche confermato da Largo che se ne intende parecchio, non hanno ragione d'essere.
Non voglio offendere nessuno e con tutto il rispetto per i Vespisti non posso mettere, anche se il prezzo lo dice, un Rally 200 da concorso vicino ad un Laverda 750 stesse condizioni.....non c'è paragone, anche se l'età del mezzo è la stessa......o mi sbaglio ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9365322
9365322 Inviato: 21 Feb 2010 21:19
 

il discorso è che fiat 500 e vespa sono di moda......mai nessuno dirà voglio una MV centomila o una ducati 125 sport....per questo motivo cè chi se ne approfitta spacciandosi per appassionato.

Ma alla fine fa compra e vendi.
 
9365344
9365344 Inviato: 21 Feb 2010 21:22
 

tonysub ha scritto:
il discorso è che fiat 500 e vespa sono di moda......mai nessuno dirà voglio una MV centomila o una ducati 125 sport....per questo motivo cè chi se ne approfitta spacciandosi per appassionato.

Ma alla fine fa compra e vendi.


0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9365392
9365392 Inviato: 21 Feb 2010 21:28
 

0509_campione.gif
 
9367236
9367236 Inviato: 22 Feb 2010 4:21
 

gippiguzzi ha scritto:
Anch'io quoto Largo, anche se non del tutto....
Almeno per quanto riguarda me ed i miei amici, su una cinquantina di moto che possediamo, non abbiamo MAI comprato a 100 e, soprattutto, MAI rivenduto.....perchè una volta che entra in casa qualcosa....lì resta...... eusa_wall.gif eusa_wall.gif


La Vespa è diventata ormai un assegno al portatore, certo...ormai le occasioni sono rare, si sono tutti infurbiti ma questa corsa al rialzo è stata alimentata molto dai tedeschi e dagli inglesi che per anni hanno comprato in massa di tutto senza battere ciglio, facendo lievitare tantissimo i prezzi nonostante il fatto che di Vespe ne hanno comunque fatte a milioni, anche sui modelli davvero conciati male, senza doc. Se uno digita 'Vespa' su un sito di annunci nazionale o su Ebay ancora attualmente vengono fuori CENTINAIA di modelli in vendita, tutti però con prezzi sempre più alti anche perchè per uno su 10 che compra a prezzi fuori mercato, tutti chiaramente avidi ritengono che QUELLO sia il prezzo di mercato e addirittura si autorilanciano prendendo spunto dai prezzi più alti tra di loro!!! E parliamo sempre comunque di RICHIESTE e non sempre di soldi effettivamente pagati, ma vai a farglielo capire e vedi cosa ti rispondono...ti prendono pure a male parole, in certi casi!

gippiguzzi ha scritto:
Battute a parte, non capisco effettivamente, come facciate Voi appassionati di Vespa, a sopportare prezzi assolutamente fuori da qualsiasi criterio.....ho visto PX a 2500 Euro...10 anni fa non le voleva nessuno e dovevi pregare per farle "rottamare"........


E'vero, una volta ti pagavano per portarle via dalla vista. Che facciamo? Niente...non compriamo e aspettiamo l'occasione migliore, uno su mille ce la fa. Certo è (e mi ci metto anche io dentro) che da giovani quando avevamo UNA Vespa era anche troppo poi dopo arrivata la moda per molti anni anche noi ci siamo comportati come quelli che facevano la collezione di figurine e ci siamo arrabattati a fare incetta di Vespe da ficcare in garage anche se magari non c'era nemmeno l'intenzione di usarle, solo per il gusto di averle...tanto costavano ancora relativamente poco...! Ora però vedo gli stessi che si sono stufati di fargli prendere la polvere e le rivendono, si ma mica a prezzi normali, quantunque con un certo margine.

Qui scatta il ridicolo: certi scrivono: Vendo ET3 per inutilizzo e a malincuore....5000 €. Devo fare posto in garage perchè ho troppe Vespe....3000 € per una comunissima VNA. *RARISSIMO* PX 125 1800 € (!!!!!!) Poi vera e propria arroganza: il prezzo è questo e quindi no sognatori, affaristi, pseudoesperti, parolai ecc.ecc. mai viste cose del genere con le moto...per questo il mio prossimo acquisto quasi sicuramente sarà un' Honda CX500...a 700 €. Io ho quello come budget massimo e vivo bene anche senza arrivare all'8a Vespa...

gippiguzzi ha scritto:
D'accordo che le Vespa hanno un fascino particolare, soprattutto sui ventenni di oggi, sono belle e relativamente facili da riparare, poca manutenzione e molto godimento, puoi trovare da elaborarle e farle a Tuo gusto e piacimento, ma dovrebbe partire da Voi la ribellione a prezzi da "orologiaio" che, come anche confermato da Largo che se ne intende parecchio, non hanno ragione d'essere.


Mah guarda, finchè ci saranno quelli che aprono il portafogli e pagano...non cambierà nulla. Poi sai, in Italia non c'e' un vero bisogno io credo...se non la vendono al prezzo che il 'mercato' impone se la tengono, che siano privati o commercianti. E guarda che alla fine facciamo tutti così, anche noi, quelli che si lamentano dei prezzi alti...quindi io alla fine spero solo che l'interesse si rivolga verso altri mezzi, anche se temo che ormai essendo un mezzo 'immortale' da tempo, l'aura trendy non si abbasserà più di tanto e così i prezzi...ma per me non è un problema, come ho detto ci sono tante altre belle moto con prezzi molto più ragionevoli da valutare e con altre prestazioni e sensazioni.

gippiguzzi ha scritto:
Non voglio offendere nessuno e con tutto il rispetto per i Vespisti non posso mettere, anche se il prezzo lo dice, un Rally 200 da concorso vicino ad un Laverda 750 stesse condizioni.....non c'è paragone, anche se l'età del mezzo è la stessa......o mi sbaglio ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


E'vero, il valore intrinseco proprio non c'e'. Se io non fossi un amante della Vespa, la vedrei per quello che aldilà della famigerata 'linea senza tempo' è: un mezzo realizzato in economia su larga scala industriale anche se ben progettato soprattutto sul lato meccanico (altrimenti col cavolo che arrivava ai giorni nostri...), ma tant'e'...oh anche la Honda è ben progettata, no? icon_mrgreen.gif

Ciao FC
 
9367317
9367317 Inviato: 22 Feb 2010 9:39
 

intervengo solo per salutare e dare il benvenuto alla vecchia ciospa di Largo!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9367379
9367379 Inviato: 22 Feb 2010 10:04
 

Ciao Eleb, come va!! 0509_up.gif Però intendiamoci, vorrei precisare prima che di là qualcuno incominci a rognare...non sputo nel piatto dove mangio, la Vespa specialmente in questi ultimi tempi, aldilà della passione che mi fa amare questo mezzo ormai da più di 30 anni, mi dà da mangiare. Non obbietto nulla infatti se qualcuno chiede x i giusti migliaia di € per un buon restauro, visto che la spesa c'e' stata e c'e' sempre sicuramente un margine di guadagno che si richiede. Io vado contro chi per una Vespa restaurata chiede delle complete esagerazioni o sopravvaluta mezzi demoliti o radiati o non originali o troppo recenti per essere dichiarabili 'storici' e ancora comuni come i granelli di sabbia...

Ciao FC
 
9367712
9367712 Inviato: 22 Feb 2010 11:54
 

e sul vendere un mezzo demolito volontariamente a prezzi folli ne vogliamo parlare?
Il bello è che nelle inserzoni si legge sempre .......facilmente reimmatricolabile......
 
9367915
9367915 Inviato: 22 Feb 2010 12:45
 

Ma Tony!! Se non scriveressero così, come faremmo noi a divertirci sulle Eboyate?? 0509_doppio_ok.gif

Ciao FC
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©