Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Come effettuare cambio olio gilera 8 bulloni !!!
7210707
7210707 Inviato: 20 Mar 2009 17:32
 

MIC63 ha scritto:


Non so cosa sia codesta IFIGONIA ma il nome suona decisamente bene...
Se ti scappa mandamelo per e-mail


Ma che cosa facevi ai tempi della sQuola ?
Comunque cerca la parola su google... ti ritrovi tutte le varianti !

Wikipedia riporta quanto segue :

Citazione:
Ifigonia in Culide è una tragedia goliardica in tre atti, composta da un ignoto gruppo di studenti intorno agli anni venti. Scritto in versi e strutturato come una tragedia greca (il titolo è un chiaro rimando a Ifigenia in Aulide), il poema è una parodia del genere tragico che fa ampio utilizzo di termini scurrili e allusioni sessuali.

Il poema ha avuto ampia diffusione fra gli studenti, sempre su edizioni non ufficiali ma stampate in fotocopie o ciclostili, diventando uno dei simboli della goliardia italiana


Fine dell'OT... chiedo venia... icon_rolleyes.gif
 
7210927
7210927 Inviato: 20 Mar 2009 18:02
 

sto cambio d'olio sta tirando x le calende greche................
 
7215253
7215253 Inviato: 21 Mar 2009 10:06
 

ok , ieri ho smontato carter ,frizione , cambio , cosi l' ho lavato per bene , rimontato tutto ...
il cambio tiene meno di un litro d' olio ...
poi finalmente è arrivato il serbatoio dalla pulizia / resinatura interna ... perfetto ....
adesso il serbatoio è dal verniciatore , poi applichero adesivi e occhio cromato visto che il suo serbatoio nn riesco a trovarlo , comunque la forma del mio è identica ,
il tappo dell ' olio l' ho trovato , è uno dei 4 prigionieri che tiene il cambio sul supporto motore ...
 
7215876
7215876 Inviato: 21 Mar 2009 13:10
 

cosa vuol dire che applicherai l'occhio cromato? icon_eek.gif
la cromatura è la prima cosa da fare su tutto il serbatoio, quando ce l'hai sul ferro
 
7218603
7218603 Inviato: 21 Mar 2009 20:57
 

sbagliato a dire !!!! comunque ho visto delle foto di alcune gilera 8 bulloni che hanno il serbatoio completamente rosso .... sono vere?no anche perchè l'occhio nn mi piace ....
 
7219000
7219000 Inviato: 21 Mar 2009 21:57
 

panda69 ha scritto:
sbagliato a dire !!!! comunque ho visto delle foto di alcune gilera 8 bulloni che hanno il serbatoio completamente rosso .... sono vere?no anche perchè l'occhio nn mi piace ....


moto da gara, probabile alcuni avessero montato serbatoi più capienti o più ergonomici, o in materiale più leggero, oppure per sostituire un serbatoio che non ha sopportato le vibrazioni....
 
7219075
7219075 Inviato: 21 Mar 2009 22:10
 

ah allora ecco perchè il mio è tutto rosso ... ma sa io lo rifaccio tutto rosso posso avere dei problemi con l' asi ?
 
7219408
7219408 Inviato: 21 Mar 2009 23:09
 

panda69 ha scritto:
ah allora ecco perchè il mio è tutto rosso ... ma sa io lo rifaccio tutto rosso posso avere dei problemi con l' asi ?


qua ci vuole un esperto ASI... per quanto riguarda l'attestato di storicità non credo.. per quanto riguarda l'omologazione al registro storico forse potresTi riuscire se potessi produrre della documentazione ... tieni conto però che l'omologazione rispetto all'attestato ha tutto un altro valore.
 
7234921
7234921 Inviato: 24 Mar 2009 13:32
 

allora ... tutto pronto ma ho un quesito...esiste un sito dove vendono silenziatori con valvola finale?
 
7235048
7235048 Inviato: 24 Mar 2009 13:59
 

Se per valvola intendi il "chiusino" non e' solitamente a corredo dello scarico, lo acquisti a parte.
A Reggio ne trovi quanti ne vuoi.
 
7235210
7235210 Inviato: 24 Mar 2009 14:26
 

e comunque credo che era un optional.
 
7250832
7250832 Inviato: 26 Mar 2009 14:25
 

si era un ' optional !!! oggi ho lucidato i carter , la coppa, e i coperchi del motore ... che belliiiii....
domenica a reggio vengo sicuro al 100% !!!!E vai a spender soldi....
Ieri comunque ho sostituito il paraolio del cambio .... smontato tutti gli alberi , cuscinetti , lavato tutto... è stata un' impresa trovare il paraolio corretto , nn sono piu prodotti..

comunque manca poco !!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7266628
7266628 Inviato: 28 Mar 2009 15:35
 

Oggi il leone è tornato a mordere.....
inizialmente quando un' anno fa cominciai il restauro della moto la vedevo solo come una sfida ... solo come una moto ... ma oggi dopo averla riavviata ho come sentito qualcosa ... mio padre che sorrideva ma aveva gli occhi lucidi in ricordo dei tempi dopo la guerra in cui tutti i giorni si lavorava , il ricordo di suo padre che amava la moto , soprattutto quella gilera ... la sera la metteva in casa affianco al letto , ad ogni gara era in prima fila ... Tornare a sentire il fischio tipico dell' ottobulloni mi ha fatto tornare in mente i racconti, il tempo passato tutte le sere a cercare di capire il funzionamento , a restaurare , i vari problemi ... e poi oggi, quel rumore pieno , assordante , cattivo ...
Io non ho mai conosciuto mio nonno , ma so che oggi quando ha sentito il suo motore ritornare a ruggire , si è messo a piangere proprio come me in questo momento ...

Adesso scappo ... che la moto mi aspetta per il suo giretto....
 
7267457
7267457 Inviato: 28 Mar 2009 17:22
 

complimenti!!!!!!! 0509_up.gif
 
7267863
7267863 Inviato: 28 Mar 2009 18:29
 

felicitazioni vivissime eusa_clap.gif

magari un giorno la veniamo a vedere questa 8bulloni icon_wink.gif
 
7278177
7278177 Inviato: 30 Mar 2009 9:52
 

ok ora è tempo di fare una recensione della mia otto:

PREGI:
-rumore unico , pieno
-motore , buona coppia e buono spunto
-comodita , in 4 va via liscia come l' olio , ho fatto 50km ma comunque senza nessun dolore
-frizione , per l' epoca è leggera , nn slitta
-triangolo0 posteriore fenomenale
-buonissimo freno motore
DIFETTI:
-squilibrata di baricentro
-poco maneggevole alle basse velocita
-impianto frenante sottodimensionato
-tende a affondare troppo in curva
-forse la 4 marcia è troppo lunga ...
-posizione dei pedali marcia , bisogna abituarsi
-consuma un casino , secondo i miei calcoli se fa i 5,4 e tanto

Tutti sti pregi/difetti bisogna paragonarli con le moto dell ' epoca però!!!!

comunque starci sopra è come vivere un sogno...
70 e passa anni e fa sfigurare le altre moto

-per la strada ho incontrato 2 guzzisti che ancora mi stanno cercando !!!!

percorso 50 km - riccione montefiore montefiore riccione ... vel max 152km/h , quando la provavo mi sembrava veloce e cosi è stato solo che per frenare ci vuole una pista di aeroporto...

unico problema tecnico è dovuto allo sfiato motore che tende a sporcare un po troppo , forse è normale ( ha bisogno di far un po di rodaggio) oppure l' olio ...

Ho un dubbio ... come benzina meglio quelle "speciali " del benzinaio o la normale?

domenica faro un giro piu lungo sui 100km 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7278205
7278205 Inviato: 30 Mar 2009 9:57
 

benzina tradizionale con additivi al piombo e octanbooster.
una cosa non mi torna ..... 152km/h? icon_eek.gif
 
7278233
7278233 Inviato: 30 Mar 2009 10:02
 

enricopiozzo ha scritto:
benzina tradizionale con additivi al piombo e octanbooster.
una cosa non mi torna ..... 152km/h? icon_eek.gif


troppi o troppo pochi? non ci si aspetti troppa precisione dai contakm neh?
 
7278287
7278287 Inviato: 30 Mar 2009 10:12
 

a me sembrano un po troppi .... se è veramente così, il falcone ti fa una pippa ... icon_lol.gif

è tuta originale o ha qualche modifica corsaiola?
io ho un amico ex meccanico in pensione che ha un falcone discretamente preparato che come prestazioni è una bomba, ma su moto originali di quell'epoca non credo si raggiungessero i 150 ... bo?
 
7278567
7278567 Inviato: 30 Mar 2009 10:57
 

è stata preparata per una milano taranto , scarico accorciato , via meccanismi dell' aria , penso che cambino anche i rapporti cambio...il contakilometri nn sbagliava comunque perche è un gps satellitare che ho messo sul manubrio io per vedere la velocita....
 
7278592
7278592 Inviato: 30 Mar 2009 11:02
 

effettivamente mi sembra un po troppo ottimistica la velocità indicata...... a meno che sia montato un pignone con qualche dente in più e una corona con qualche dente in meno e che non gli abbia tirato troppo il collo......... okkio alle scaldate comunque , il motore soffre ( come il saturno ) di un sottodimensionamento dei passaggi dell'olio .............

divertirsi è bene , però okkio che a farsi male si fa alla svelta....... a me è già capitato e ho i postumi di un brutto incidente...........come dici tu , la frenata non è ottimale , anzi i freni sono sottodimensionati , e se ti ritrovi addosso 200 e passa Kg di puro ferro e alluminio , ti dico che non è piacevole...........

il bello di godersi queste moto , soprattutto nelle tue zone è il massimo, una tirata ogni tanto gli fa bene , ma ti rammento che la meccanica revisionata che sia e i materiali sono vecchi e anche se non lo danno a vedere possono facilmente rompersi...
 
7278647
7278647 Inviato: 30 Mar 2009 11:10
 

infatti solitamente viaggio piuttosto piano , anche perche ci tengo e tanto , però quando ho visto i due guzzisti che acceleravano nn potevo rimanere li a guardare !!!Anch' io avevo notato che in effetti i passaggi dell' olio erano molto piccoli , soprattutto alle valvole , infatti qualche piccola modifica si puo fare soprattutto ai raccordi superiori lato sx, hanno 4 forelli minuscoli ,il raccordo sulla coppa ha lo stesso problema, in piu si puo utilizzare un' olio piu "leggero" ma poi bisogna diminiure i forelli di sfiato altrimenti butta su troppo olio....
per i freni io li ho fatti fare di una mescola molto piu morbida ma nn ci sta nulla da fare , se nn usi il freno motore vai dritto !!!

Ultima modifica di panda69 il 30 Mar 2009 11:17, modificato 1 volta in totale
 
7278663
7278663 Inviato: 30 Mar 2009 11:13
 

rotfl.gif


come coppi e bartali , gilera e guzzi.............................. 0509_lucarelli.gif
 
7278692
7278692 Inviato: 30 Mar 2009 11:19
 

formichino ha scritto:
rotfl.gif


come coppi e bartali , gilera e guzzi.............................. 0509_lucarelli.gif


E sti vecchietti quando han visto un giovinotto come me ,25 anni, ci son rimasti un po maluccio !!!!

Apro un piccolo off.topic: ieri ho acquistato il libro del centenario , bellissimo !!!!
compratelo ne vale la pena!!!
 
7279739
7279739 Inviato: 30 Mar 2009 14:37
 

bene! allora devi andare all'asi motoshow di varano melegari a maggio cos'ì sfidi dall'aglio che detiene il record sul giro con il saturno piuma.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7280487
7280487 Inviato: 30 Mar 2009 15:46
 

eleboronero ha scritto:
bene! allora devi andare all'asi motoshow di varano melegari a maggio cos'ì sfidi dall'aglio che detiene il record sul giro con il saturno piuma.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


evvabbe il saturno piuma è un po diverso !!! comunque vado e prometto battaglia !!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
7280892
7280892 Inviato: 30 Mar 2009 16:31
 

panda69 ha scritto:
.il contakilometri nn sbagliava comunque perche è un gps satellitare che ho messo sul manubrio io per vedere la velocita....

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io invece uso i rivelatori di velocità, quelli ai bordi delle strade


probabilmente anche l'albero a camme è piuttosto spinto...
 
7281143
7281143 Inviato: 30 Mar 2009 17:04
 

scovolix ha scritto:

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io invece uso i rivelatori di velocità ( velox 0509_down.gif .... scovelox 0509_doppio_ok.gif ??) , quelli ai bordi delle strade


probabilmente anche l'albero a camme è piuttosto spinto...



scovolix=sbirro ??? 0509_lucarelli.gif




ahahahahahahahhahahahahaha
 
7281165
7281165 Inviato: 30 Mar 2009 17:08
 

mi sa che questo mi banna.......... eusa_doh.gif eusa_whistle.gif 0509_lucarelli.gif 0510_inchino.gif
 
7281653
7281653 Inviato: 30 Mar 2009 18:19
 

formichino ha scritto:
mi sa che questo mi banna.......... eusa_doh.gif eusa_whistle.gif 0509_lucarelli.gif 0510_inchino.gif


non gli autovelox!!! quelli che Ti dicono a che velocità stai facendo e Ti mettono le faccine icon_asd.gif icon_asd.gif

tanto con le moto che ho non è facile andare oltre i limiti imposti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©