Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Realizzato sottocodone ZR-7
516895
516895 Inviato: 31 Lug 2006 10:50
 

Sinceramente l'ho scritto, proprio alla pagina precedente! Cmq tranquillo, se non l'hai verniciato ci metterà meno.
 
520837
520837 Inviato: 1 Ago 2006 12:35
Oggetto: Upload foto
 

Salve a tutti ho attivato le foto sul sito consigliato che sicuramete funziona meglio.
Già che c'ero ho inserito nelle foto alcune indicazioni pratiche.
Per la vernice ho usato un nero opaco alta temperatura da motori che avevo in casa. All'interno ha preso bene e fuori è venuta perfetta. Per la tenuta con l'acqua ci sentiamo dopo l'inverno ma da una vernice così non mi aspetto sorprese.
La bomboletta mi pare l'avevo pagata sui 10 euro da un ricambista.
Le frecce le ho scelte di buona qualità, le commerciali si trovano a 25 la coppia ma oneestamente hanno gli attacchi rigidi e non sono così rifinite.
Ala fine ho trattato l'acqusito da Valentini a Prato e da 39 a coppia me le ha messe 30.
Saluti
Alex
 
520893
520893 Inviato: 1 Ago 2006 12:52
Oggetto: Re: Upload foto
 

alex62 ha scritto:
Salve a tutti ho attivato le foto sul sito consigliato che sicuramete funziona meglio
Alex


Ricordami che ti devo offrire da bere....così mi piace...mo me lo stampo che nel week monto anch'io il sottocodone...mi sembra tanto il portatarga della rizoma...sbaglio?

Bellissime le frecce le sto cercando uguali con il vetrino bianco..

Dici che si illumina lo stesso la targa se non taglio il sottocodone?

Altra domanda..per le frecce anteriori hai comprato gli adattatori?

Ciao

P.s: puoi evitare di mettere il tag [img] [/img] quando metti le foto su imageshack icon_wink.gif
 
520917
520917 Inviato: 1 Ago 2006 12:58
Oggetto: luce targa
 

Mi sa di no, il faro è dentro la sagoma di vetroresina e mi sa che lo lascia al buio.
Se non hai lo strumento adatto al taglio puoi fare dei buchi col trapano prendendo le misure per fare un lavoro carion e lasciare filtrare la luce.
Il porta targa non ti so dire ma è molto bello e robusto.
Ciao
Alex
 
521049
521049 Inviato: 1 Ago 2006 13:23
 

Farò una prova....secondo me si illumina...Bilegro potrebbe confermare...

Ho tanta di quella roba per il faidate che potrei sagomarci un pino su quel sottocodone icon_lol.gif

Forse hai letto prima che modificassi.---per le frecce anteriori hai comprato gli adattatori?

Grassie...

P.S: Bellissimi specchietti...marca sconosciuta?
 
523639
523639 Inviato: 2 Ago 2006 10:25
 

il sottocodone è arrivato ieri....sono andato subito all'unionbike a Milano e ho preso Frecce, Adattatori per le frecce davanti, portatarga Valtermoto regolabile, tappini copri valvole blu.

Ci sono i Saldi...ho speso 87 euro per tutto.

Foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



stasera vado a prendere la luce per la targa così è più omologato dell'originale icon_cool.gif

Nel Week mi metto all'opera e faccio qualche foto....

Ciaooooooo icon_mrgreen.gif

P.S: Alex ti riporto questo articolo per quanto riguarda l'illuminazione della targa:

....Sono modifiche ai dispositivi di illuminazione, definiti dalle disposizioni vigenti (art.151 del CdS e normative CEE), non consentite e perciò sanzionabili, ai sensi dell’art.78 del CdS, con relativo ritiro della carta di circolazione per l’invio alla M.C.T.C. per una revisione straordinaria al fine di accertare se le luci abusivamente installate siano state rimosse, mentre il loro uso è altresì sanzionabile ai sensi art.153/9 CdS.
Luci blu (o altri colori non consentiti) installate in aggiunta alle luci contemplate dall’art.151 CdS. Sono sanzionabili ai sensi dell’art.72 CdS, anche se non vengono usate.
(euro 343,00 di verbale)...."
 
525218
525218 Inviato: 2 Ago 2006 18:04
Oggetto: Luci targa e altro
 

Gli specchietti erano già su quando l'ho presa. Stasera la prendo e vedo se c'è la marca. ( In effetti quando l'ho vista la prima volta era talmente bella che gli ho detto che la prendevo senza neanche averla accesa!)
Per la luce della targa penso che lasciando l'orginale sotto il faro "dovrebbero" accontentarsi anche se la mia unica preoccupazione sono eventuali pattuglie che hanno deciso di fartela per forza la multa!
Sono comunque un ottimista e credo negli esseri umani quindi, fino a prova contraria, vedrò di convincerli che il mio non è un tentativo di eludere le multe ma solo un lavoro sull'estetica.
Ciao
Alex
 
525256
525256 Inviato: 2 Ago 2006 18:17
Oggetto: Adattatori
 

Si ho preso gli adattatori, una rapina, 10 euro, sono dei tappi di plastica che trovi da qualsiasi rivenditore. Le confezioni hanno un codice e sul retro c'è l'elenco dei codici con le compatibilità.
Purtroppo il foro sul supporto del faro è molto grande e sono necessari.
Quando smonti le originali, svitando il dado posteriore, la freccia si stacca e resta un tappo di gomma sagomato nel foro sul supporto. Dietro il tappo che devi sfilare (ha un taglio centrale che lo tiene fissato al supporto), all'interno, c'è una piastrina metallica con 2 fori, uno grande e uno piccolo che si toglie e deve essere riutilizzata per applicare la freccia nuova, usando il foro grande.
Per arrivare ai due connettori elettrici delle frecce devi aprire il faro, che ha tutti i cablaggi al suo interno. Ci sono 2 viti piccole a stella ai lati del coperchio esterno cromato, ATTENTO che le 2 viti sono piccole, hanno la rondella, NECESSARIA, e 2 borchiette a bicchierino che adattano il foro sulla plastica del faro. Non perderle assolutamente e fai attenzione quando le sfili che a volte i bicchierini restano attaccati alla plastica. Dato che smonti il faro approfitta per cambiare le luci del cruscotto se ne hai di fulminate, (qualcuno ha detto che si riesce senza toglierlo ma deve essere Diabolik, ci sono 3 viti 2 dietro gli strumenti e una al centro dietro l'indicatore della benzina, a me è risultato impossibile. Occhio che le lampadine hanno un wattaggio di 1,7 e 3 e sono di 2 misure diverse e introvabili se non alla kawasaki, e vanno ordinate (di solito). In commercio si trovano della misura grande da 3w e 1,2w per le piccole. Dovrebbero andare bene.
Ciao
Alex
 
526365
526365 Inviato: 3 Ago 2006 8:22
Oggetto: Re: Adattatori
 

alex62 ha scritto:
Si ho preso gli adattatori, una rapina, 10 euro, sono dei tappi di plastica che trovi da qualsiasi rivenditore. Le confezioni hanno un codice e sul retro c'è l'elenco dei codici con le compatibilità.
Alex


Grazie per le dritte....io ho già cambiato le lampadine del cruscotto....sono riuscito a farlo svitando solamente la "vite senza fine" del contaKm...poi ho svitato il coperchio in plastica nero dietro il quadro strumenti.....all'inizio anch'io avevo smontato il faro...invece non serve.

Se ti può essere utile questa era la discussione a cui avevo partecipato:

Illuminazione strumentazione ZR7
 
526377
526377 Inviato: 3 Ago 2006 8:30
Oggetto: Re: Luci targa e altro
 

alex62 ha scritto:
Per la luce della targa penso che lasciando l'orginale sotto il faro "dovrebbero" accontentarsi anche se la mia unica preoccupazione sono eventuali pattuglie che hanno deciso di fartela per forza la multa!
Ciao
Alex


Ieri ho speso 7 euro e mi sono preso la luce per la targa...tanto sul portatarga valtermoto c'è proprio la predisposizione...così se dicono qualcosa faccio ricorso...ho comprato tutto omologato.

Sai per le lampadine...mettendo i led blu va che bella che viene:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link alla Guida per farlo => Link a pagina di Er5.it
 
527639
527639 Inviato: 3 Ago 2006 15:00
 
 
527888
527888 Inviato: 3 Ago 2006 16:09
Oggetto: Re: Luci targa e altro
 

shark996 ha scritto:
alex62 ha scritto:
Per la luce della targa penso che lasciando l'orginale sotto il faro "dovrebbero" accontentarsi anche se la mia unica preoccupazione sono eventuali pattuglie che hanno deciso di fartela per forza la multa!
Ciao
Alex


Ieri ho speso 7 euro e mi sono preso la luce per la targa...tanto sul portatarga valtermoto c'è proprio la predisposizione...così se dicono qualcosa faccio ricorso...ho comprato tutto omologato.

Sai per le lampadine...mettendo i led blu va che bella che viene:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link alla Guida per farlo => Link a pagina di Er5.it


Ma oltre alla spia dell'olio l'altra rossa che cos'è?A memoria sulla mia non c'è!
 
527956
527956 Inviato: 3 Ago 2006 16:32
Oggetto: Re: Luci targa e altro
 

nonloso ha scritto:
Ma oltre alla spia dell'olio l'altra rossa che cos'è?A memoria sulla mia non c'è!


è la strumentazione di una ER5 potrebbe non essere identica alla nostra...
 
528890
528890 Inviato: 3 Ago 2006 21:19
Oggetto: Re: Luci targa e altro
 

nonloso ha scritto:

Ma oltre alla spia dell'olio l'altra rossa che cos'è?A memoria sulla mia non c'è!

quella è la strumentazione della er-5, che è raffreddata a liquido e quella spia è la spia dell'acqua.. da noi non c'è xche è raffreddata ad aria/olio.
a parte questa spia, la strumentazione si differenzia solo per la grafica dei dischetti icon_wink.gif
 
535829
535829 Inviato: 7 Ago 2006 10:42
 
 
547287
547287 Inviato: 12 Ago 2006 19:07
 

Shark carissimo, dalla tua foto ingrandita ho visto che anche il tuo faro posteriore non aderisce "perfettamente" a sottocoda e coda... cmq fa niente non si nota proprio.

Ho comprato della vernice per alte temperature per ripassare tutto il blocco motore, poiché ho i collettori ormai ramati e schifosi e non li pulisco manco col lanciafiamme, sto pensando di farli neri.

Sicuramente non sarà come il cromato ma... meglio che sudici come ora! Che ne dici?
 
547315
547315 Inviato: 12 Ago 2006 19:26
Oggetto: x ALEX62 - about parafango
 

Ehi Alex, complimenti per il lavoro, complimenti per quanto è bella la moto, mi parli del parafango passaruota, anche quello l'hai preso dal Portogallo? Costi, tempi, va bene?

Puoi postare qualche foto più grande del parafango? Grazie!
 
549973
549973 Inviato: 14 Ago 2006 12:08
 

Bilegro ha scritto:
Shark carissimo, dalla tua foto ingrandita ho visto che anche il tuo faro posteriore non aderisce "perfettamente" a sottocoda e coda... cmq fa niente non si nota proprio.

Ho comprato della vernice per alte temperature per ripassare tutto il blocco motore, poiché ho i collettori ormai ramati e schifosi e non li pulisco manco col lanciafiamme, sto pensando di farli neri.

Sicuramente non sarà come il cromato ma... meglio che sudici come ora! Che ne dici?


Ciao...si ma ho ricontrollato una foto vecchia e non è tanto diverso

L'ho comprata anch'io una volta l'ho messa sullo scarico dello scooterone....occhio che fa un fumo allucinante all'inizio...e poi il colore tenderà a diventare grigio....lascia stare fidati
 
588189
588189 Inviato: 29 Ago 2006 14:18
 

Ciao Ragazzi...per chi ha preso il sottocodone e la verniciato di nero...la vernice vi salta con i sassi?

Lamps
 
588205
588205 Inviato: 29 Ago 2006 14:22
 

A me il portoghese Luis Balugas lo ha spedito in via del tutto eccezionale già verniciato di nero e la vernice dopo 2000km è ancora lì.

Lunedi prossimo dovrebbe arrivarmi anche il parafango filoruota, lo tingerò io con vernice spray, vedremo un po'.
 
588405
588405 Inviato: 29 Ago 2006 15:06
 

Bilegro ha scritto:
A me il portoghese Luis Balugas lo ha spedito in via del tutto eccezionale già verniciato di nero e la vernice dopo 2000km è ancora lì.

Lunedi prossimo dovrebbe arrivarmi anche il parafango filoruota, lo tingerò io con vernice spray, vedremo un po'.


Come al solito foto prima, durante e dopo.....mi dai il link all'asta?

Grassie icon_wink.gif
 
608606
608606 Inviato: 4 Set 2006 11:27
Oggetto: Parafango passaruota
 

Ciao Bilegro scusa l'attesa ma le ferie...
Dunque il parafango passaruota l'ho preso in germania, perchè il sito portoghese me ne avrebbe mandato uno in vetroresina di un altro modello e non ero sicuro che montasse. Poi magari dovevo rimandarlo con i costi aggiuntivi.
Il parafango te lo mostro:
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
Costa 115,90 più la spedizione. Non è poco ma devo dire che è fatto molto bene, e a diffrenza dei pezzi in vetroresina è pronto da motare senza alcun intervento (tipo IKEA).
Ha 2 viti che si montano sul lato sinistro al posto delle originali del carter, e una staffa dall'altro lato che passa intorno al forcellone (la staffa si poteva fare nera ma ti assicuro che non si vede proprio perchè completamente coperta dallo scarico).

Ben fatto, in ABS robusto e ci ho fatto già 1000 KM...(adoro l'estate) e non mi ha dato alcun problema. L'ho lasciato nero perchè onestamente mi pareva più grintosa piuttosto che verniciarlo, anche perchè ho in carrozzeria il puntale a verniciare e tutto sto grigio mi sa che stuccava!.
La pagina web del venditore è:

Link a pagina di Stores.ebay.it

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Ultima cosa, non da poco, la spedizione, che è stata immediata dopo il pagamento con PayPal che consigio vivamente a tutti, soprattutto per evitare sorprese con pagamenti diversi su ebay.
Ciao alla prossima.
 
623199
623199 Inviato: 7 Set 2006 17:52
 

X ALEX 62: ciao Alex, complimenti x il parafanghino...assolutamente bello! Mi indichi il sito tedesco? Grazie 1000. P.s.: bisogna masticare il tedesco o è tutto in inglese?
 
624625
624625 Inviato: 8 Set 2006 6:23
 

Questo è il collegamento per l'acquisto diretto sul negozio ebay del venditore su ebay italia, dove ti linky direttamente al parafnago.

Link a pagina di Cgi.ebay.it

Se vuoi vedere tutti i pezzi il negozio del venditore su ebay è al seguente indirizzo:

Link a pagina di Stores.ebay.it

Sulla sinistra puoi inserire la parola per la ricerca, zr7, e trovi tutte le parti specifiche.

E' scritto un pò in tedesco e un pò in inglese. Per le emails è meglio l'inglese. Se ti serve una mano fammi sapere.
Sono molto precisi comunque.

Ciao
Alex
 
625401
625401 Inviato: 8 Set 2006 11:47
 

alex62 ha scritto:
Questo è il collegamento per l'acquisto diretto sul negozio ebay del venditore su ebay italia, dove ti linky direttamente al parafnago.

Alex


Anche questo è bello...e costa uguale...io credo che lo prenderò da loro:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link => Link a pagina di Fechter.de
 
626094
626094 Inviato: 8 Set 2006 13:41
 

Molto bello davvero, ma tu che fai lo vernici?
Akex
 
626756
626756 Inviato: 8 Set 2006 15:57
 

alex62 ha scritto:
Molto bello davvero, ma tu che fai lo vernici?
Akex


arriva già verniciato blu da quanto ho capito....per fortuna ho un'amica che sa il tedesco e che mi da una mano a parlare con loro...appena mi decido faccio l'acquisto
 
626765
626765 Inviato: 8 Set 2006 15:59
 

X ALEX: grazie, 6 un grande!!!;

X SHARK: bello, ma mi sembra + corto rispetto al parafanghino di Alex.
 
626896
626896 Inviato: 8 Set 2006 16:36
 

Sicuramente è più corto. Se arriva verniciato è un vero affare, bene che ti vada il carrozziere ti chiederebbe 50/60 euro. Piuttosto qualcuno sa dove è scritto il tipo di colore della moto?
Il mio carrozziere ha cercato l'etichetta ma non l'ha trovata.
Ciao
Alex
 
626908
626908 Inviato: 8 Set 2006 16:44
 

Biocenosi ha scritto:
X ALEX: grazie, 6 un grande!!!;

X SHARK: bello, ma mi sembra + corto rispetto al parafanghino di Alex.


si mi piace molto di più l'unghietta....più che altro mi servirebbe per non far zozzare il nuovo mono della Bitubo che vorrei montare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©