Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Realizzato sottocodone ZR-7
498673
498673 Inviato: 24 Lug 2006 20:00
 



Rico-zr7 ha scritto:
complimenti! bellissimi tutti e due, anche se mi piace di più quello di leu..

domanda: bellissimi sicuramente, ma sono funzionali?

voglio dire, con la pioggia riescono a riparare dall'acqua tirata su dalla ruota, o in questo modo l'acqua arriva anche alla strumentazione?! icon_biggrin.gif

io uso la moto anche in inverno, e mooolto sotto la pioggia, e già con il portatarga originale mi arriva acqua dietro.. icon_confused.gif

a voi come si comportano questi codoni e portatarga?



Ciao Rico, il vano sottosella rimane asciutto (gia' avuto il piacere di collaudarlo sotto un diluvio x quanto riguarda gli schizzi sulla schiena sono inevitabili ma sicuramente non fino alla strumentazione)
 
499215
499215 Inviato: 24 Lug 2006 23:13
 

grazie leu! forse il gioco vale la candela, dato che sotto la pioggia ci si sporca di dietro anche col portatarga originale.. icon_rolleyes.gif
e dire che quest'inverno per la disperazione pensavo di fare una (assolutamente antiestetica icon_eek.gif ) estenzione al portatarga.. icon_lol.gif almeno evito di infangarmi.. icon_confused.gif
 
500237
500237 Inviato: 25 Lug 2006 11:58
 

Ho preso anch'io da Ebay il sottocodone come quello di Bilegro....Adesso vedo se farlo fare Nero o Blu....

Cercavo anche il paracatena/Parafango...qualcuno ha idea di dove si possa trovare?

Faccio un pò di foto così dopo mi dite se vi piace... icon_lol.gif
 
501527
501527 Inviato: 25 Lug 2006 17:21
 

Se te lo fai verniciare in tutto aspetterai circa 2 settimane, ti giuro che ora la moto mi arrapa molto di più rispetto a prima, d'altronde se vedi le foto di ORA e le foto di quando l'ho comprata (Le foto delle nostre... l'altro forum per intenderci) noterai anche tu che mò è molto meglio.

X LEUZR7 - Il problema dello scarico è che costa un sacco, io vorrei metterlo ma poi inizio davvero a esagerare.

Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile cambiare la pastiglia freno posteriore DA SOLO o devo per forza andare da un meccanico?

Ciao a tutti e grazie per i vostri complimenti al culo della moto, anche nelle donne, il culo è la mia parte preferita...

Bia
 
502714
502714 Inviato: 26 Lug 2006 0:07
 

Ciao Ragazzacci!!!!

Dopo una lunga assenza dal forum ritorno tra voi (al lavoro lo hanno bloccato) icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

Bile, per le pastiglie non è molto complicato... è come per tutte le altre moto...

Per quanto riguarda la pioggia non ci sono problemi, io ho completato l'opera con un paracatena e parafango che corre a filo ruota, non limita gli spruzzi, ma almeno non infango tutte le volte il mono...

Poco più di un mese fa, in autostrada, sotto un diluvio ho perso la taga (credo che il sottocodone si sia rotto per le vibrazioni) e avevo uno bel buco e anche in quel caso di acqua ne è entrata pochissima.

Il mio porta targa era "appeso" sotto come quello di Bile, bopo la rottura ho optato per un riposizionamento... trovate tutto qui..
Riparazione sotto codone ZR7
 
503168
503168 Inviato: 26 Lug 2006 10:03
 

alex62 ha scritto:
Ciao le foto della bimba erano nei messaggi precedenti. Ora allego quella del parafango. La ditta che me lo ha mandato è tedesca e ora ti allego pure i dati. Link a pagina di Stores.ebay.it a questo indirizzo trovi il suo negozio ebay. merce perfetta e arrivata in pochi giorni. Ho scelto il suo di parafango perchè dalla foto vedrai che è molto curato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ciao a presto.
alex
 
503170
503170 Inviato: 26 Lug 2006 10:04
 

shark996 ha scritto:
alex62 ha scritto:
Ciao le foto della bimba erano nei messaggi precedenti. Ora allego quella del parafango. La ditta che me lo ha mandato è tedesca e ora ti allego pure i dati. Link a pagina di Stores.ebay.it a questo indirizzo trovi il suo negozio ebay. merce perfetta e arrivata in pochi giorni. Ho scelto il suo di parafango perchè dalla foto vedrai che è molto curato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ciao a presto.
alex


Ciao...veramente gentilissimo....però 125 euro? icon_eek.gif

Non ce la faccio a spendere quei soldi per un pezzo che a loro costa 5 euro....ci penso...

Altra domanda...che parola chiave inserite per cercare i parafanghi per il kawa? io non ne trovo mezzo

Grazie Tante
 
503173
503173 Inviato: 26 Lug 2006 10:04
 

alex62 ha scritto:
La ricerca l'ho fatta direttamnete con ZR 7. Di solito i venditori sono piuttosto forniti ma non molto numerosi. Uno da cui ho acquistato il puntale e sottocodone è portoghese e mi mha già fatto inc.... perchè ho dovuto inoltrare un reclamo per il tempo di attesa. Mi ha risposto di aver spedito oggi perchè aveva finito la merce. Per inenderci è lo stesso che ha venduto il sotocoda nero all'amico che si è fatto il portatarga a mano.
Lui in particolare non ha il parafango della ZR7 ma dice che quello dalla Z6R monta. il collegamento al suo negozio è Link a pagina di Stores.ebay.it .

immagini visibili ai soli utenti registrati



dalla foto puoi vedere che è sicuramente un altra cosa. Di sicuro va verniciato e io volevo tenerlo nero.
Gli ho chiesto cosa succede se non monta e mi ha risposto che rende i soldi. Ha il 99% di feed back positivi.
Certo costa parecchio meno solo 39 euro!
Ciao
Ale
 
503174
503174 Inviato: 26 Lug 2006 10:04
 

shark996 ha scritto:
alex62 ha scritto:
Per inenderci è lo stesso che ha venduto il sotocoda nero all'amico che si è fatto il portatarga a mano.
Ale


Stai parlando di questo sottocodone?

Link a pagina di Cgi.ebay.it

l'ho appena comprato anch'io...non farmi preoccupare icon_cry.gif
 
503178
503178 Inviato: 26 Lug 2006 10:05
 

alex62 ha scritto:
Il sottocodone è lui. Il tizio mi ha scritto anche stasera che l'ha spedito e che ora ne ha parecchi in stock. Mi sache sei fortunato. Io l'ho preso quasi 20 giorni fa! Appena mi arriva ti faccio sapere così dormi tranquillo. Come l'hai pagato? Io uso PayPal che almeno garantisce il rimborso se qualcosa va storto. Ma come si dice? Per noi innamorati della ZR7 va storto qualcosa se non arriva il pezzo in tempo per verniciarlo!!! e tra pochi giorni il mio carrozziere chiude così.... dovrò aspettare settembre icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
Ciao
Ale
 
503191
503191 Inviato: 26 Lug 2006 10:08
 

shark996 ha scritto:
alex62 ha scritto:
Il sottocodone è lui. Il tizio mi ha scritto anche stasera che l'ha spedito e che ora ne ha parecchi in stock.
Ciao
Ale


io l'ho comprato ieri mattina...sperem....lo vernico da solo non mi sembra così complicato...lo faccio nero...

Quando monti il tutto sottocodone e parafango mi fai una foto? voglio vedere come sta...Grassie.

P.S: Che porta targa e frecce monti sul nuovo codone?
 
504319
504319 Inviato: 26 Lug 2006 14:24
Oggetto: sottocodone
 

Ciao a tutti.
Ho comperato anche io il sottocodone portoghese che dovrebbe essere per strada. Il lavoro fatto "in casa" è spettacolare e alla mia, dello stesso colore, taglierò sicuramente le maniglie laterali (orrende)!
Sul sottocodone l'unica cosa che direi è che quello commerciale incornicia il faro posteriore ed è un particolare che mi piace molto. Lo farò fare dello stesso colore della moto (magari per quel pezzo mi faccio fare una bomboletta della tinta e risparmio un pò.
Volevo invece sapere qualcosa sul porta targa.
Che significa omologato? Intendete il tipo di supporto o l'attacco al telaio?
Immagino che se si parla dal supporto utilizzando quello vecchio non si corrano rischi.
saluti
Alex
 
504556
504556 Inviato: 26 Lug 2006 15:23
Oggetto: Re: sottocodone
 

alex62 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho comperato anche io il sottocodone portoghese che dovrebbe essere per strada. Il lavoro fatto "in casa" è spettacolare e alla mia, dello stesso colore, taglierò sicuramente le maniglie laterali (orrende)!
Sul sottocodone l'unica cosa che direi è che quello commerciale incornicia il faro posteriore ed è un particolare che mi piace molto. Lo farò fare dello stesso colore della moto (magari per quel pezzo mi faccio fare una bomboletta della tinta e risparmio un pò.
Volevo invece sapere qualcosa sul porta targa.
Che significa omologato? Intendete il tipo di supporto o l'attacco al telaio?
Immagino che se si parla dal supporto utilizzando quello vecchio non si corrano rischi.
saluti
Alex



Nessun tipo di omologazione ti fa star tranquillo .... fino a che non è riportata sul libretto di circolazione.
Molti mettono in dubbio perfino gli scarichi omologati (anche se accompagnati da lettera dell'azienda che conferma che lo scarico risponde alle normative ec... ecc.. specifico per il modello di moto ecc...ecc.. con materiali ecc ... decibel ...)
 
504599
504599 Inviato: 26 Lug 2006 15:40
 

Bene, ormai ho la fama di quello che si è fatto il portatarga a mano, mi fa piacere, appena mi fanno un verbale andiamo tutti a bere per festeggiare. A proposito, in 2 ho raggiunto i 200km/h di tachimetro e potevo ancora spingere, se volete ho il filmato con il cellulare !!!

Ma a quanto arriva la ZR7 ?

Signori sto corrompendo mister portogallo, tale luis balugas, dopo essermi complimentato per il sottocodone che mi ha inviato, gli ho proposto di vendermi anche PUNTALE ZR7 E PARAFANGO della zx6r, in totale viene 93 euro, chiaramente entrambi neri, ma vediamo che sconto mi fa. Tanto se non scende almeno a 85, per principio lo mando a cagare.

Cmq ha in assoluto i prezzi più bassi di tutti, vi ricordo che è tutta roba fatta artigianalmente, le imperfezioni sono da tenere in conto... ma per quello che costano vanno più che bene, guardate le mie foto alla pag.precedente.

Ciao Bia
 
504643
504643 Inviato: 26 Lug 2006 16:00
 

Bilegro ormai io ti uso come tester....quando ti arriva il parafango e il puntale...mi raccomando le foto.... icon_biggrin.gif
 
504651
504651 Inviato: 26 Lug 2006 16:02
 

Tra meno di un mese è il mio compleanno!

Mi sa che ci scappa sottocodone, portatarga (artigianale), frecce e scarico..... icon_cool.gif icon_cool.gif

Tanto nn faccio nemmeno le ferie....
 
504707
504707 Inviato: 26 Lug 2006 16:21
 

Comunque mai visti così tanti pezzi per zr7 in vetroresia e a così buon mercato come in questo periodo.
Se penso al tempo speso per realizzare il sottocodone. icon_evil.gif
 
504729
504729 Inviato: 26 Lug 2006 16:27
 

BurnOut-ZR7 ha scritto:
Tra meno di un mese è il mio compleanno!

Mi sa che ci scappa sottocodone, portatarga (artigianale), frecce e scarico..... icon_cool.gif icon_cool.gif

Tanto nn faccio nemmeno le ferie....


Ti viene una bella spesa...Calcola:

Sottocodone => 55 euro grezzo
Portatarga omologato => 50 euro
Frecce => 50 euro
Scarico:

Akrapovic => 560 euro
Leovince=> 266 euro


Bella spesuccia icon_biggrin.gif
 
504744
504744 Inviato: 26 Lug 2006 16:32
 

Sottocodone --> 55 euro (lo vernicio io)
Portatarga --> 0 euro (me lo faccio io...)
Frecce --> 50 euro (ma anke meno...)

Scarico ovale Roadsitalia con db-killer --> 160 euro

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
504872
504872 Inviato: 26 Lug 2006 17:14
 

BurnOut-ZR7 ha scritto:
Scarico ovale Roadsitalia con db-killer --> 160 euro


Lo scarico dello Roadsitalia non mi ispira tanto....ma del mivv non ci sono foto? icon_cry.gif
 
505731
505731 Inviato: 26 Lug 2006 21:59
Oggetto: Posizione della targa
 

Ciao a tutti, visto che ci siamo ho fatto una piccola ricerca. Il codice della strada è come al solito molto preciso sulla posizione della targa
Di portatarga il codice non parla.
nell'art 259 in particolare dalle parti in neretto si evince che la targa può essere inclinata verso l'alto per massimo 30° che la sua altezza dal suolo (bordo alto) non deve superare 1,20 mt, anche se al punto "e" si potrebbe arrivare a 2 metri ma sfido chiunque a convincere gli agenti che era necessario!!! Sul portatarga non dice NULLA mentre in fondo all'articolo vengono dettate alcune regole per l'eventuale maschera intorno alla targa stessa. Per il codice quello che conta è che la targa sia ben fissata. Allego il link dove si trova il codice del 1993 e le modifiche dell'ultimo decreto legge del 2003.
Link a pagina di Comune.torino.it

Art. 259 (Art. 100 Cod. str.)
(Modalità di installazione delle targhe)
1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:
a. posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa d'immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima;
b. posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine;
c. posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;
d. posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;
e. altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;

f. condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
g. determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.
2. È ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente.

saluti
alex
 
506122
506122 Inviato: 27 Lug 2006 8:34
 

Molto Bene alex62...quindi da quanto c'è scritto il portatarga me lo posso fare pure da solo....l'importante è non inclinarla più di 30° e rispettare gli altri parametri....appena arriva mi metto all'opera icon_cool.gif
 
506281
506281 Inviato: 27 Lug 2006 9:42
Oggetto: omologazione
 

sul codice tra l'altro vengono dettati gli elementi che se modificati necessitano di revisione alla motorizzazione e di sicuro si tratta di elementi importanti, telaio, motore, gomme ecc. non certo il supporto per la targa!
Certo la Polizia Stradale fa un po come vuole, si sa l'invidia, loro in divisa sotto il sole... e noi in giro a divertirci.... cmq vedo di sapere qualcosa circa il catarifrangente e altre piccole cose che potrebbero essere prese ad appiglio.
Ciao
alex
 
507629
507629 Inviato: 27 Lug 2006 14:58
Oggetto: Sottocodone portoghese
 

ARRIVATO!!!
Se come dice l'ha spedito il 25 ci mette un paio di giorni.
Il puntale invece ancora lo aspetto.
Ciao
Alex
 
507667
507667 Inviato: 27 Lug 2006 15:06
Oggetto: Re: omologazione
 

alex62 ha scritto:
sul codice tra l'altro vengono dettati gli elementi che se modificati necessitano di revisione alla motorizzazione e di sicuro si tratta di elementi importanti, telaio, motore, gomme ecc. non certo il supporto per la targa!
Certo la Polizia Stradale fa un po come vuole, si sa l'invidia, loro in divisa sotto il sole... e noi in giro a divertirci.... cmq vedo di sapere qualcosa circa il catarifrangente e altre piccole cose che potrebbero essere prese ad appiglio.
Ciao
alex


Sai Alex cè da dire che la targa è un'elemento importante di identificazione. Se fissi la targa con un materiale che ne pregiudica la stabilità ( ad esempio in gomma o plastica soggeto a sollicitazioni , vibrazioni, vento dato dalla velocità)pur rispettando i 30°, voglio vedere come fai a spiegargli che la modifica è originale o è stata fatta per migliorare l'estetica. Loro partono dal presupposto che tu voglia eludere gli strumenti di controllo contro le velocità o comunque vuoi renderti "non identificabile".E' materia delicata e a mio parere se vogliono ti mandano comunque a revisionare il veicolo. La targa è fissata al parafango , e quest'ultimo è un elemento del telaio.
 
509495
509495 Inviato: 28 Lug 2006 8:51
Oggetto: Re: Sottocodone portoghese
 

alex62 ha scritto:
ARRIVATO!!!
Se come dice l'ha spedito il 25 ci mette un paio di giorni.
Il puntale invece ancora lo aspetto.
Ciao
Alex


Il mio Parte lunedì...quindi per Mercoledì dovrebbe arrivare a casa....sperem
 
516641
516641 Inviato: 31 Lug 2006 8:59
Oggetto: sottocodone nuovo
 

Certo le perplessità circa l'eventuale invio alla revisione sono leggittime. Ma con la coda nuova è proprio un altra cosa.
Vediamola prima del lavoro:
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
Ho fatto il lavoro in circa 6 ore di lavoro. Il pezzo arrivato dal Portogallo è fatto bene direi, la forma si adatta molto bene e i segni per i fori predisposti sono precisi. L'unica piccola differenza è la larghezza del pezzo che si collega all'interno prima del vano attrezzi (più stretto di circa 4 mm) ma è possibile comunque forare il sottocodone per applicare le viti di fissaggio senza difficoltà.
Per smontare il sottocodone è semplice: 2 viti visibili per ogni fiancata, 2 sotto il sottocodone ( non sono viti anche se hanno la testa a croce ma chiodini tipo carrozziere, femmina in plastica a espansione e il chiodino che la allarga per metterla in presa) , 2 viti a brugola per ogni maniglia ( sopra le maniglie l'attacco esterno si svita togliendo il tappo in plastica sopra la brugola, non usate un cacciavite, non serve, altrimenti si rovina il tappino. Bastano le dita) La brugola interna per la maniglia è facilmente accessibile dal vano sottosella.
All'interno del codone sono fissate sia la serratura della sella che i cablaggi per aprire i due chiavistelli.
Prima di togliere il codone bisogna svitare la vite che alloggia il supporto del cavo per il chiavistello anteriore, e sfilare i cavi sollevandoli e ruotandoli.
A questo punto il codone si sfila verso il posteriore, allargandolo delicatamente per sfilare le alette anteriori.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Sfilato il sottocodone si accede al vano sottostante dove attaccati alle viti del faro ci sono i cavi delle frecce. Staccate i cavi usando un piccolo cacciavite per sollevare la linguetta di bloccaggio dei due connettori in plastica. Fate piano che le linguette sono fragili.
Il Parafngo è fissato con 8 viti/chiodini da carrozziere, 4 anteriormente e 4 posteriormente. Tutte facilmente accessibili e visibili. Il faro è fissato al parafango con le 2 viti dove si trovano i passacavi delle frecce, e con un astaffa a L alla quale non è fissato ma solo vbincolato con un supporto di gomma per le vibrazioni.
Tolte le viti e staccati i cavi delle frecce e del faro il parafngo viene via facilmente.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

A questo punto rimontare il tutto è un gioco da ragazzi.
Il nuovo sottocodone si applica collegandolo alla struttura in plastica anteriore con le 4 viti preesistenti ( la vite con il passacavo del chiavistello anteriore non si monta più)
Posteriormente, il faro si alloggia istintivamnete e il sottocodone si fissa al resto della struttura con i due chiodini sotto il codone.
Per la tarag ho acquistato un portatarga che ho fissato sotto il sottocodone inserendo all'interno una placca forata a misura per garantire la resistenza della struttura e d evitare di perdere la targa, le frecce che ho acquistato sono applicate al portatarga, e i cablaggi passano all'interno da un foro centrale all'attacco del portatarga.
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Il sottocodone va tagliato sotto il faro per permettere l'illuminazione della targa.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

e se si tengono le maniglie portapacchi ( ho scelto alla fine di tenerle perche' in futuro potrei aver bisogno del bauletto anche se sono orribili)
bisogna sagomare due asole ai lati del sottocodone per permettere il montaggio tra i tubi del telaio.
Alla fine con una bella bomboletta di vernice nera il gioco è fatto.
Per le frecce ho usato i connettori originali tagliando e giuntando i cavi.
Frecce, portatarga e sottocodone per un totale di circa 150 euro.
Ed eccola a lavoro finito.
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]



[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Dimenticavo che ho montatao anche i il parafango che avevo preso.
Ieri ho fatto un giro a Viareggio e il tutto ha funzionato a dovere.
Ciao

Alex

Ultima modifica di alex62 il 1 Ago 2006 12:29, modificato 3 volte in totale
 
516699
516699 Inviato: 31 Lug 2006 9:39
 

Ciao a tutti !!!

Forse ho trovato una Z750 a poco più di 4000 euro, del 2004. Ecco che a piombo ho aperto l'asta 250013155525 su eBay, potete vederla anche subito.

Sinceramente credo di essere un po' malato, neanche 6 mesi fa l'ho comprata e ora già la tradisco per un'altra!!!

Lo so, chiedo troppo, ma io manco ce l'ho la differenza che gli dovrei dare.

Non so chi di voi ha detto che dal Portogallo gli articoli arrivano in 3 giorni... SCORDATELO, fai 12 giorni.

Volevo inoltre illuminarvi che il tipo ve li vernicia gratis del colore che volete, quindi non comprate bombolette!!!

CHE DITE, SECONDO VOI LA VENDO PER 2700 EURO O MI MANDANO A CAG... ???

CIAO BIA
 
516839
516839 Inviato: 31 Lug 2006 10:36
Oggetto: Re: sottocodone nuovo
 

alex62 ha scritto:
Certo le perplessità circa l'eventuale invio alla revisione sono leggittime. Ma con la coda nuova è proprio un altra cosa.


Io non riesco a vedere mai le tue foto....le uppi su

Imageshack.us

Grazie....Ottima la guida icon_wink.gif Avrei anche una domanda da farti...che vernici hai comprato? hai comprato anche il Primer?

Grazie

Ultima modifica di shark996 il 31 Lug 2006 11:07, modificato 1 volta in totale
 
516886
516886 Inviato: 31 Lug 2006 10:48
 

Bilegro ha scritto:
Non so chi di voi ha detto che dal Portogallo gli articoli arrivano in 3 giorni... SCORDATELO, fai 12 giorni.
Volevo inoltre illuminarvi che il tipo ve li vernicia gratis del colore che volete, quindi non comprate bombolette!!!


Non lo potevi dire prima? icon_cry.gif icon_cry.gif

Io parto per le vacanze...speriamo arrivi prima della mia partenza....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©