Leggi il Topic


In pista solo con licenze - tesseramento 2009
6822890
6822890 Inviato: 24 Gen 2009 17:54
Oggetto: In pista solo con licenze - tesseramento 2009
 

Come già parlato in altro topic, anticipato da Tappina Riusciamo a fare il III° Raduno Tinga? , per l'accesso in pista a Codogno, sarà consentito solo a chi ha licenza FMI o UISP o ACSI. Da marzo in poi,precisiamo, ma sicuramente verra applicato a tutte le piste.
La promo basic (FMI) costa 80 euro e necessita di certificato medico non agonistico.
Questa licenza(come altre) servirà anche per l'assicurazione in pista in caso di collisioni.
Con questa licenza oltretutto si potranno fare gare senza valenza in campionato,ma con classifica giornaliera.La licenza copre, assicurativamente, tutte le uscite in pista nel corso dell'anno.
Questo tipo di licenza, permetterà di accedere alle competizioni praticamente a tutti, anche a chi vuole solo provare, senza una spesa eccessivamente grande.

L' MCCodogno è iscritto sia FMI che UISP e può rilasciare le licenze.

documento ufficiale FMI:

LICENZA PROMOSPORT BASIC (8-70 anni)
Costo € 80,00
- Enduro
- Minimoto
- Motoslitte
- Motocross
- Trial
- Moto Epoca*
- Speedway
- Supermoto
- Accelerazione**
*La licenza Promosport Basic Moto Epoca può essere rilasciata dai 14 anni compiuti e senza alcun limite d’età.
** Il regolamento delle manifestazioni di Accelerazione a carattere regionale deve essere autorizzato dalla CTSN.
DOCUMENTI RICHIESTI PER IL RILASCIO:
1) Modulo specifico, debitamente compilato in tutte le sue parti (se la richiesta è contestuale al tesseramento, allegare scheda di tesseramento);
2) Certificato Medico per attività sportiva “NON AGONISTICA”, la cui data di scadenza deve essere riportata nello spazio apposito del modulo;
3) Fotocopia di un documento di identità, in corso di validità.
4) Nel caso di minori dichiarazione di assenso dei genitori o dell’esercente la potestà parentale (utilizzare modulistica già predisposta), con allegate
le copie dei documenti di identità;
5) Versamento della quota stabilita;
6) Distinta di invio in duplice copia.
MODALITA’ DI RILASCIO:
La Licenza Promosport Basic viene rilasciata dai Comitati Regionali di appartenenza.
Non è possibile rilasciare la licenza a coloro che siano già in possesso di licenza sportiva per il 2009.
VALIDITA’:
La licenza Promosport Basic ha validità:
- Nazionale per gli allenamenti in tutte le discipline previste e per la partecipazione ad eventi non agonistici di Moto Epoca Gr. 3 e 4.
- Regionale (per Regione si intende quella di appartenenza del Moto Club, riportata sulla Licenza) per la partecipazione all’attività promozionale promossa dai Comitati Regionali.
La partecipazione a questi eventi è regolata dalla norme sportive nazionali e regionali.
Tali Manifestazioni regionali, a scopo promozionale, escludono tassativamente acquisizione di punteggi e classifiche legate a Campionati e/o Trofei su più gare di qualsiasi livello e categoria.
È comunque possibile prevedere una classifica di merito circoscritta al singolo evento.

per più chiarezza

FMI
Associazione FMI 50 euro (quota stabilita dal MC Codogno, altri MC possono avere prezzi diversi)
Licenza Promosport Basic 80 euro
Quindi Associazione + Licenza Promosport Basic 130 euro
Per le licenze agonistiche valgono i prezzi soliti.

UISP
Ci sono 2 possibilità.
Associazione + Licenza non agonistica (NO gare, di nessun tipo) 75 euro
Associazione + Licenza agonistica nazionale (tutte le gare, anche nazionali) 130 euro

Nota: per avere le licenze occorre essere associati (FMI o UISP)

Per chi quindi non vuole fare gare può fare:
- FMI 130 euro (ass. + Promo basic)
- UISP 75 euro (ass. + non agonistica)

Per chi vuole fare qualche garetta locale:
- FMI 130 euro (ass. + Promo basic)
- UISP 130 euro (ass + agonistica per tutte le discipline)

Per chi vuol fare la licenza nazionale:
- UISP 130 euro (ass + agonistica per tutte le discipline)
- FMI ass. (50 euro) + Licenza della propria categoria (da 95 a 150 euro).
I prezzi delle licenze agonistiche FMI sono:
Minimoto juniores (1995-2001) 95 euro
Minimoto under 21 (1988-1995) 150 euro
Minimoto mini over 21 (1939-1987) 130 euro
Cross-Motard under 21 (1988-1995) 120 euro
Cross-Motard over 21 (1939-1987) 150 euro

una volta associati, sia FMI, UISP o ACSI ,le tessere che valgono su tutto il territorio nazionale, si può andare su qualsiasi pista.
Più notizie abbiamo meglio è!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6823173
6823173 Inviato: 24 Gen 2009 18:43
 

non ho capito una cosa... per me amatore del sabato-domenica, basta la tessera FMI rilasciata dal motoclub della mia citta', (50€) oppure serve per forza la licenza promosport basic (80€) ?
non credo faro' mai garette...
 
6832992
6832992 Inviato: 26 Gen 2009 10:14
 

da quello che hanno detto a me (ci stiamo interessando per entrare in un team...) per fare la tessera promosport 80€ (FMI) oppure il tesseramento UISP, bisogna essere tesserati ad un motoclub. Quindi dovresti pagare 50€ per l'iscrizione al motoclub + 80€ promosport. icon_eek.gif

Per ora la cosa sembra che riguardi solo Codogno, ma probabilmente si estenderà a tutte le piste omologate (UISP o FMI) ... quindi ad esempio Antegnate resterà fuori perchè non è una pista omologsta (per ora...).

Noi siamo in 2 quindi in qualsiasi caso andrà considerata una cifra doppia!!
Alcuni proponevano di fare la licenza UISP in modo da poter partecipare a qualche garetta del nuovo campionato UISP lombardia-piemonte, così da "ammortizzare" la spesa del tesseramento...ma direi che nelmio caso non ne vale proprio la pena.... eusa_think.gif

Questa storia purtroppo allontanerà un sacco di gente (per esempio i "cinesoni" della domenica dove andranno a finire?...). Le spese per chi gira con un po' di costanza ma lo fa comunque solo a livello amatoriale cominciano ad essere veramente tante...per me la cosa doveva essere un'hobby, cosi comincia a complicarsi troppo....

Io ho pensato che se è cosi mi orientero' verso altre cose: stiamo valutando di partecipare al WLB tour e/o al campionato Mantovano...in questo modo almeno un'uscita al mese è garantita , il divertimento pure....!!!
 
6833133
6833133 Inviato: 26 Gen 2009 10:45
 

dal sito: Link a pagina di Federmoto.it
come riporta alcune parti @fabio

forse la soluzione ideale per chi non vuole fare gare amatoriali è questa:
icon_arrow.gif LICENZA PROMOSPORT TRAINING MINIMOTO
A cosa serve:
permette di partecipare ad allenamenti ed a prove libere in pista solo nella
specialità Minimoto. Ha validità nazionale.
Costo: € 60,00
Certificato medico necessario: nessuno
Età: 8-70 anni.
Dove posso farla: presso i Comitati Regionali FMI
Validità: presso tutti gli impianti omologati per le Minimoto.

mentre per chi vuole partecipare a gare amatoriali, che per gl'organizzatori equivale
ad una manifestazione promozionali, la soluzione è questa:
icon_arrow.gif LICENZA PROMOSPORT BASIC
A cosa serve:
permette la partecipazione alle seguenti specialità: Enduro, Motocross, Speedway,
Minimoto, Trial, Supermoto, Motoslitte e Moto d’Epoca. Ha validità nazionale.
Costo: € 80,00
Certificato medico necessario: certificato medico per attività sportiva non agonistica
Età: 8-70 anni. Per la Moto d’Epoca dal compimento dei 14 anni e senza alcun limite di età
Dove posso farla: presso i Comitati Regionali FMI. Non può essere rilasciata a coloro che
sono già in possesso della licenza sportiva per il 2009.
Validità:
Nazionale: per gli allenamenti in tutte le discipline previste e per la partecipazione ad
eventi non agonistici di Moto d’Epoca Gr.3 e 4
Regionale: per la partecipazione all’attività promozionale promossa dai Comitati Regionali.
La partecipazione a questi eventi è regolata dalle norme sportive nazionali e regionali. Tali
manifestazioni regionali, a scopo promozionale, escludono tassativamente l’acquisizione di
punteggi e classifiche legate a Campionati e/o Trofei su più gare di qualsiasi livello e
categoria. E’ comunque possibile precedere una classifica di merito legata al singolo evento

mentre per chi vuole partecipare a campionati regionali/nazionali/internazionali
serve il tessamento FIM, in questo caso, del 2009
che poi se vai a vedere, ti costa 50.00 € online
Link a pagina di Federmoto.it
icon_wink.gif
 
6833326
6833326 Inviato: 26 Gen 2009 11:30
 

quindi in teoria, i pistaioli del sabato e domenica andrebbero a pagare solo 60€????? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif che caos............ eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
6835939
6835939 Inviato: 26 Gen 2009 17:26
 

Premettendo che io che vado in pista 2 volte all'anno se, e' tanto pagare 60 euro per 2 pistate mi sembra esagerato...che poi mi verrebbe a costare effettivamente 60 euro per una giornata in pista e mi sembra una STRAFREGATURAESAGERATA.

per quanto riguarda un eventuale MiniTingaraduno, bisogna quindi avere la LICENZA PROMOSPORT BASIC in quanto si tratta di gara amatoriale???

con le assicurazioni come si e' fatto prima di questa Invenzione??
non credo che il proprietario della pista non abbia neanche una minima assicurazione in caso di caduta o di danno a cose o a persone esterne(tralaltro pagata sempre da noi all'interno del costo di ingresso alla pista)

a sto punto ci vorrebbe che qualcuno si prenda la briga di fare un bel post che indichi le piste che necessitano di licenza cosi' si evitano un sacco di problemi per la scelta del luogo della pistata...

bah...
mi sa che e' la volta buona che mollo tutto e mi compro il millone icon_asd.gif
 
6964018
6964018 Inviato: 13 Feb 2009 14:01
 

Dopo che Babuu mi ha giustamente segato il topic .... mi inserisco nella discussione...

1) quando vai a girare in pista firmi lo scarico di responsabilità ... che tradotto significa che se ti prendi un palo nei denti ... lo fai a tuo rischio e pericolo.

2) avrei fatto volentieri qualche garetta.... ma qui se si mette di mezzo Tessere , Iscrizioni ed Ingressi ... i costi già relativamente alti si impennano ....

3) non vedo tutta questa differenza tra correre lo UISP e le SELETTIVE FMI .... la competitività dei mezzi secondo me è la stessa ... e se alla UISP partecipano ex FMI ... un amatore (da leggersi come minimotaro della domenica .. non come SMANETTONE SEMIUFFICIALE ) fa ben poco ... ci rimangono sempre le solita garette "pane e salame" .... quindi è una lodevole iniziativa .... ma nel mio piccolo è uguale a prima

4) 130 euro all'anno per girare li spendo anche .... ma voglio una vera copertura assicurativa... quindi su questo punto mi riservo di indagare prima di parlare.

5) a codogno non vado mai... quindi per me il problema non si pone ... ma capisco chi è comodo li .... e si ritrova obbligato a scegliere....
 
7987657
7987657 Inviato: 1 Lug 2009 12:37
 

Come non detto..riformulo la risposta del topic appena chiuso (babuu hai chiuso il topic un secondo prima che inviassi la risposta!).
Per quanto ne so e per le piste che conosco la licenza serve in tutte. A meno che la pista non sia privata, privata intendo una pista fatta da un elemento per se. Può sembrare strano e costoso, ma diverse persone si fanno la pista da motard a fianco a casa per poter girare con amici e/o conoscenti.
 
7987694
7987694 Inviato: 1 Lug 2009 12:40
 

icon_asd.gif fiuuu...sò magGo

immagini visibili ai soli utenti registrati


icon_razz.gif icon_lol.gif
 
7989764
7989764 Inviato: 1 Lug 2009 15:15
 

news x codogno... dunque il sabato e la domenica la pista è molto poco frequentata, non è + come una volta dove si facevano 3-4-5 turni... quindi come location potrebbe essere buona...ma....

...il ma viene dal tesseramento, obbligatorio li' ed in altre piste (non tutte, x ora)

Mi hanno detto che tramite il sito della pista di Sesto, in toscana, si puo' avere la licenza, spedita a casa, x una 40ina di euro... valida fino a fine 2009, con la quale si puo' fare allenamento,ma non gare. x queste ultime serve una tessera +costosa.

Facendo 2+2... visto che non dovremmo affittare la pista in esclusiva (quindi risparmiamo una 30ina di E, senza contare lo sbattimento dell'incasso soldi in anticipo, ecc) pottremmo farci la tessera e pagarci la giornata (quindi 40+20=60E) e magari fare un raduno estivo e uno a settembre ottobre...in questo caso ammortizzeremmo la spesa della tessera... come se avessimo affittato 2 volte la pista x noi (ripeto girano voci che a codogno di sabato quando ci sono 10-15 minimoto e pit è gia' festa)

Che dire... pensiamoci !!! 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
8398249
8398249 Inviato: 1 Set 2009 21:36
 

Le pitbike gareggiano nella categoria minicross??O c'è un altra categoria?
 
8408675
8408675 Inviato: 3 Set 2009 10:14
 

concordo con K_Potter...

Diciamo che se proprio proprio devo spendere quei bei soldi per la tessera (considerato che anche io in pista ci vado qualche volta d'estate e solo a divertirmi senza gare), chiedo almeno di avere tutte le coperture di assicurazione...almeno (facendo le corna) se mi faccio male o altro, sono anche più tranquillo...

Sicuramente la questione diventa abbastanza dispendiosa per chi và solo per divertirsi con amici, anche perchè, si deve considerare che ogni volta che si và in pista si spende almeno € 20 solo per girare.

Topic molto interessante...

Ciao a tutti... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Pista, Uscite, Gare, Eventi e Manifestazioni

Forums ©