Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Gilera Rondine 500[topic commemorativo]
6732780
6732780 Inviato: 13 Gen 2009 14:23
Oggetto: Gilera Rondine 500[topic commemorativo]
 



approposito di Rondine.. qualcuno ha qualche informazione in più? qualcuno magari l'ha vista girare? facciamo un topic commemorativo per quel gioiello di casa Gilera..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6732795
6732795 Inviato: 13 Gen 2009 14:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6732838
6732838 Inviato: 13 Gen 2009 14:33
 

un'altro icon_confused.gif icon_eek.gif icon_cool.gif parente? icon_asd.gif
 
6732850
6732850 Inviato: 13 Gen 2009 14:35
 

la rondine vera è la seconda , la prima foto è la gilera 4 sovralimentata derivata dal primo progetto della rondine .

La prima è nata negli anni 20 per volere di un gruppo di ingegneri romani tra cui Taruffi , fu poi venduto il progetto alla gilera che lo sviluppo costruendo la 500 e una 250 4 cilindri con compressore montato anteriormente e con gli scarichi frontali , della 250 sopravvive solo il motore attualmente nei magazzini di pontedera , della 500 sopravvivono 2 esemplari dei 5 costruiti , una delle 2 è quella con carenatura integrale del record di taruffi sulla Bg-Bs .
Ce ne sarebbe ancora da scrivere , ma ho semplificato in 5 righe.............
 
6733249
6733249 Inviato: 13 Gen 2009 15:22
 

per quell'epoca aveva una linea di almeno 20 anni avanti.. una cafè racer di 80 anni fa..

prestazioni? oltre il record di 274 Km/h se non sbaglio..

parente.. no.. magari..
 
6733490
6733490 Inviato: 13 Gen 2009 15:43
 

ciao,
funzionante c'e' solo quella sciolta,io l'ho usata come cavalcatura per una foto,a massa nel 2001.
Quella carenata,e' meglio non guardarla troppo sotto la carrozzeria.
Norchio ti ho mandato una email diretta,con la foto che citavo,pultroppo e' microscopica,speriamo che per il centenario ce la riportino ad arcore,so' che sono restii,perche' qualche "simpaticone"durante alcune esposizioni,gli ha fatto qualche "danno",mi ricordo che ha un cavalletto in 2 pezzi,che vanno piazzati in un punto preciso del sottocarter.
marco
 
6733589
6733589 Inviato: 13 Gen 2009 15:51
 

il Ns caro Marco

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di norkio il 13 Gen 2009 16:18, modificato 2 volte in totale
 
6733688
6733688 Inviato: 13 Gen 2009 16:01
 

ciao,
si' sono io,20kg fa'.
marco
 
6740868
6740868 Inviato: 14 Gen 2009 10:59
 

norkio,
ti ho inviato via email 4 foto della rondine,scattate al raduno del 2005,spero ti siano utili,mettile pure sul forum,senza problemi,se vuoi anche aggiungere la foto del mio "bolide",fai pure.
marco 0509_welcome.gif
 
6741116
6741116 Inviato: 14 Gen 2009 11:43
 
 
6741301
6741301 Inviato: 14 Gen 2009 12:09
 
 
6741393
6741393 Inviato: 14 Gen 2009 12:23
 

mhhhhhhhhhh , non per essere pignoli , ma la Vera Rondine era solo il prototipo a telaio rigido costruita a Roma.

é scritto anche sul libro Gilera 4 cilindri di Colombo , edito da Nada alcuni anni fa....
 
6741566
6741566 Inviato: 14 Gen 2009 12:46
 

ha ragione formichino, questa è la rondine,, del 35, di quella degli anni venti non sono al corrente.
taruffi a monza con la moto senza carenatura e telaio alleggerito da fori

immagini visibili ai soli utenti registrati


improvvisata sospensione posteriore montata a monza

immagini visibili ai soli utenti registrati


partenza del gp di acerbo a pescara

immagini visibili ai soli utenti registrati


scheda tecnica

immagini visibili ai soli utenti registrati


l'altra, quella della foto di marco a me risulta essere la 4 cilindri compressore, il telaio è in tralicci, mentre la rondine è in lamiera, la compressore è circa del 39

Ultima modifica di eolo il 14 Gen 2009 15:43, modificato 1 volta in totale
 
6742475
6742475 Inviato: 14 Gen 2009 14:43
 

la prima rondine degli anni 20 era monoalbero a coppie coniche con valvole esterne , sempre 4 cilindri , Gilera comperò il progetto grazie alla mediazione di Taruffi e partendo da questo sviluppò la sua 4 cilindri con il compressore.
 
6742857
6742857 Inviato: 14 Gen 2009 15:20
 

la Rondine era della CNA.. invece la Gilera dervata è la 500 4C.. giusto?
 
6743062
6743062 Inviato: 14 Gen 2009 15:38
 

si , giusto , non mi ricordavo la sigla CNA , poco distanti di sede dall'areoporto dell'Urbe a Roma , dove provavano le moto , infatti Taruffi che prova la Rondine nella foto inserita è proprio all'aereoporto dell'Urbe
 
6743202
6743202 Inviato: 14 Gen 2009 15:49
 

rettifico quello detto prima la rondine in foto non è gilera ma cna, dopo che nel 35 la cna aveva fallito a causa della perdita delle commesse militari, i progetti della moto vennero offerti prima a carlo guzzi ma poi accettati da giuseppe gilera.
mizzeca perdonatemi ma ci sono su anthology gilera 8 pagine sulla storia della rondine e ci sarebbe da scrivere un poema, magari faccio un sunto con foto e poi si discute sulle false verità che si trovano nei corridoi del tempo.
 
6743430
6743430 Inviato: 14 Gen 2009 16:07
 

la memoria inizia a fare cilecca , non mi ricordo molte cose, e sì che il libro sulla 4cilindri me lo ero quasi studiato a memoria.......
 
6745918
6745918 Inviato: 14 Gen 2009 20:01
 

eolo ha scritto:
rettifico quello detto prima la rondine in foto non è gilera ma cna, dopo che nel 35 la cna aveva fallito a causa della perdita delle commesse militari, i progetti della moto vennero offerti prima a carlo guzzi ma poi accettati da giuseppe gilera.
mizzeca perdonatemi ma ci sono su anthology gilera 8 pagine sulla storia della rondine e ci sarebbe da scrivere un poema, magari faccio un sunto con foto e poi si discute sulle false verità che si trovano nei corridoi del tempo.


Quando venne proposto alla Guzzi, il progetto venne rifiutato perchè: "in Guzzi siamo capaci da soli a fare le moto"

Martino
 
8105223
8105223 Inviato: 15 Lug 2009 17:43
 

Salve ragazzi, ce cualcuno che possieda fotografie del motore smontato?? oppure cualche diagrama spacatto??
 
8105248
8105248 Inviato: 15 Lug 2009 17:46
 

ci sono le foto su Legend Bike, io non ho lo scanner, ma sicuramente qualcuno sul forum ti può aiutare...
 
8105396
8105396 Inviato: 15 Lug 2009 18:12
 

Ragazzi, il libro e cuello que benne una volta publicato per Moto Técnica? e ancora reperibilie, perche se si puo acquistare, ci sono i miei genitori a Sicilia, che possono inviarmelo per posta.
 
8106015
8106015 Inviato: 15 Lug 2009 19:44
 

non so cosa ci sia sui libri specifici della guzzi, so che su Legend Bike era uscito un bell'articolo con tanto di foto del motore smembrato e (mi pare) disegni d'epoca.
legend bike è una rivista, l'articolo lo puoi trovare sulla raccolta monografica gilera uscita ultimamente...

perchè ti interessa la rondine? ne hai una? icon_lol.gif
 
8107853
8107853 Inviato: 15 Lug 2009 23:21
 

oppure hai trovato un motore che gli somiglia? 0509_marlowe.gif icon_cool.gif
 
8108891
8108891 Inviato: 16 Lug 2009 2:58
 

Magari!! neanche ne le mie piu sbalordite fantasie riuscirei a comprare una Rondine, soltanto cerco info per miei amici motociclisti, come cualche parola poso scribere e capire mi he stato affidato il compito.

eco il post en un foro argentino: Link a pagina di Psicofxp.com
 
8109942
8109942 Inviato: 16 Lug 2009 10:32
 

bienvenido compañero
si podemos, en los próximos días, he escaneado el artículo sobre la moto, que me haga saber su dirección de correo electrónico
¿entiendes?



peccato che il traduttore parla in terza persona oppure in prima plurale.
una figata lo spagnolo

in argentina ci sono molte moto italiane d'epoca?
che marchi?
 
8111130
8111130 Inviato: 16 Lug 2009 12:31
 

eolo ha scritto:
in argentina ci sono molte moto italiane d'epoca?
che marchi?


di sicuro Rumi e MI-Val .... di certo anche altre ... mi pare che Gilera avese aperto una fabbrica
 
8111191
8111191 Inviato: 16 Lug 2009 12:36
 

scovolix ha scritto:


di sicuro Rumi e MI-Val .... di certo anche altre ... mi pare che Gilera avese aperto una fabbrica

si credo di averlo letto da qualche parte, difatti sui siti argentini si trovano spesso pezzi gilera.
scov quando è che parti in vacanza?
cosi cominciamo a dire parolacce sul forum icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
0510_five.gif
 
8111553
8111553 Inviato: 16 Lug 2009 13:19
 

eolo ha scritto:

si credo di averlo letto da qualche parte, difatti sui siti argentini si trovano spesso pezzi gilera.
scov quando è che parti in vacanza?
cosi cominciamo a dire parolacce sul forum icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
0510_five.gif


le parolacce comincio a dirle io


non vado in vacanza icon_evil.gif
 
8111797
8111797 Inviato: 16 Lug 2009 13:43
 

ciao,
se guardate sul libro del centenario gilera,ci sono le foto dello stabilimento argentino,e vi dimenticate che il figlio di gilera mori' li',durante una delle sue visite,ci sono moto gilera laggiu',ma bisogna sempre fare attenzione ai costi di spedizione,e all'effettivo stato dei pezzi,poi a b.aires vive caldarella.
marco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©