Leggi il Topic


Differenza tra albero a camme malossi/originale [Sportcity]
389765
389765 Inviato: 6 Giu 2006 16:27
Oggetto: Differenza tra albero a camme malossi/originale [Sportcity]
 

Salve a tutti volevo capire quale fosse la differenza tra 1 albero a camme malossi e 1 albero a camme originale e ke vantaggi potrei avere se lo installassi nel mio sportcity 125??

Ultima modifica di x89x il 7 Giu 2006 19:39, modificato 1 volta in totale
 
390801
390801 Inviato: 6 Giu 2006 22:21
 

essenzialmente ancora nn l'ho capita nemmeno io la differenza però dovrebbe aumentare il numero di giri
 
390825
390825 Inviato: 6 Giu 2006 22:28
 

Da quanto so io mi hanno detto ke diminuisce i consumie e aumenta la velocità finale ma nn riesco a capire xke!!!
 
390862
390862 Inviato: 6 Giu 2006 22:45
 

bo neanche io lo so cmq credo che sia per la sua composizione la malossi cambia i pezzi in miglire performance dimezza il peso e quindi consumi meno xk + leggero e aumenta la velocità!! credo poi nn lo ho capito neanche io... fatemi sapere anke a me!!! icon_arrow.gif sono ipotesi!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_cool.gif icon_confused.gif
 
390875
390875 Inviato: 6 Giu 2006 22:53
 

da quanto ho potuto leggere sul sito della malossi l'albero a camme aumenterebbe la coppia del motore avendo così maggiore vel finale!!!
 
390909
390909 Inviato: 6 Giu 2006 23:06
 

leggetevi l'articolo in alto sull'elaborazione del 4tempi
 
392581
392581 Inviato: 7 Giu 2006 19:38
 

Ho letto il topic ke trattava dell'elaborazione dei 125 ma nn ho ben capito la differenza quale sia la differenza!!! icon_biggrin.gif
 
393017
393017 Inviato: 7 Giu 2006 22:10
 

lorenzo_beverly250 ha scritto:
albero a camme caratterizzato da un diagramma più spinto ed una alzata più pronunciata, il quale permette di avere un incremento di potenza lungo tutto l’arco di erogazione senza compromettere troppo l’affidabilità, visto che non ci sarà un grandissimo incremento del regime di rotazione;


in pratica l'albero a camme after market, avendo un diverso pofilo delle camme, permette di far aprire prima e in misura maggiorela valvola di aspirazione, facendo quindi aspirare piu miscela aria benzina...
la setssa cosa vale per lo scarico, apre in misura maggiore per permettere di espellere meglio la maggior quantità di gas aspirati e bruciati.... per questo motivo potrebbe provocare uno svuotamento ai regimi bassi... a vantaggio dei regimi medio alti (quelli usati maggiormante in pista)
 
393079
393079 Inviato: 7 Giu 2006 22:32
 

Finalmente ho capito!!!
Quanto pensi possa costare l'alero a camme della malossi?? Quanto potrei guadagnare in vel max?
 
393097
393097 Inviato: 7 Giu 2006 22:37
 

costa 150 euro di listino... ma ti sconsiglio di montarlo sul 125 originale... già di suo il 125 piaggio gira parecchio alto (difatti rispetto al 200 e al 250 ha il limitatore di giri spostato), se metti anche quello potresti dimiuire l'affidabilità complessiva... se invece lo abbini al cilindro 210 malossi o polini è un'altra storia...
e comunque sia, montare un albero a camme piu spinto lasciando la testa con i condotti originali e le valvole originali porta a poco...
la diferenza vera la sentiresti con una lavorazione dei condotti della testa e una riprofilatura delle valvole...
 
393108
393108 Inviato: 7 Giu 2006 22:41
 

Grazie mille x il consiglio lo terrò in considerazione; cosa portesti consigliarmi x migliorare le prestazione del mio scooter senza spendere + di 100€
 
393116
393116 Inviato: 7 Giu 2006 22:45
 

il variatore l'hai già montato? se no, montalo.. il multivar o lo speed control andranno molto bene.. il prezzo è intorno ai 100 euro
se invece già ce l'hai con 100 euro su uno scooterone 4tempi puoi fare poco.... potresti comprare ad esempio un set di mollete piu dure x la frizione originale (15-20 euro) in modo da ottimizzare la partenza...
un filtro aria red sponge a 5 euro circa...
 
394523
394523 Inviato: 8 Giu 2006 16:14
 

Ma conviene montare variatore e frizione della stessa marca???
 
398180
398180 Inviato: 10 Giu 2006 12:13
 

variatore e filtro dell'aria li ho già montati; ora sto aspettando la cinghia malossi!! Forse in seguito prenderò anke la frizione
 
398221
398221 Inviato: 10 Giu 2006 12:33
 

ma per 100€ il multivar lo prendete senza manodopera vero
 
398224
398224 Inviato: 10 Giu 2006 12:34
 

altra cosa secondo vio se metto valvole e albero a camme senza cambiare il gt riscchi l'autocombustione della benzina vero?
da voi questi pezzi quanto costano
albro a camme
valvole
gt
 
398242
398242 Inviato: 10 Giu 2006 12:44
 

da me l'albero a camme costa 150€e il gruppo termico 280 scontato; x le valvole nn saprei dirti!!!
 
398256
398256 Inviato: 10 Giu 2006 12:51
 

secondo te c'e qualche possibilita per l'autocombustione
 
398272
398272 Inviato: 10 Giu 2006 12:59
 

nn ti saprei dire devi parlare cn 1 meccanico!! cmq mi hanno consigliato di nn montarlo almeno ke nn monti anke gruppo termico!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
398566
398566 Inviato: 10 Giu 2006 16:50
 

nn t conviene montare l'albero a camme sul gt originale icon_wink.gif
cmq il cilindro da me viene 220€
albero a camme 150€
valvole 95€
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©