Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 4 di 43
Vai a pagina Precedente  12345...414243  Successivo
 
Gilera B300 [cerco informazioni]
9350197
9350197 Inviato: 18 Feb 2010 22:13
 
 
9350211
9350211 Inviato: 18 Feb 2010 22:15
 

vabè dai, secondo me si può comperare
 
9352095
9352095 Inviato: 19 Feb 2010 11:27
 

Quella secondo me non va bene, non è di quelle che venivano montate sulle moto e poi mi sembra piuttosto recente.
Però magari mi sbaglio... eusa_whistle.gif
 
9352354
9352354 Inviato: 19 Feb 2010 12:17
 
 
9458164
9458164 Inviato: 9 Mar 2010 23:58
 
 
9460924
9460924 Inviato: 10 Mar 2010 16:00
 

Mi accodo. Da ieri sono possessore di una 300 bicilindrica "normale", immatricolata nel luglio del 1956, telaio 32/16*.
Per ora non posso fare foto, ma le pubblicherò prima possibile. La moto è smontata per un restauro mai iniziato, ma l'hanno smontata con così tanto metodo che mi hanno solo semplificato il lavoro.
Il serbatoio è il f.lli Tebaldi da 15litri e il tamburo anteriore è già tipo saturno.
Devo cambiare manubrio e sella, perchè hanno montato quelli della extra.
Gli ammortizzatori posteriori sono quelli della extra, non gli sturcher regolabili con valvolina in alto(quelli dati per corretti da motociclismo). E' possibile che monti d'origine questi o è quasi sicuramente una sostituzione avvenuta negli anni?
Inoltre le marmitte sono da cambiare, perchè sono le silentium originali della extra. Se a qualcuno servono mi contatti in mp, sono in ottime condizioni!
 
9461886
9461886 Inviato: 10 Mar 2010 18:02
 

Bene Pekele!!!! attendiamo le fotografie eusa_clap.gif
 
9476618
9476618 Inviato: 12 Mar 2010 22:29
 
 
9476664
9476664 Inviato: 12 Mar 2010 22:35
 
 
9476755
9476755 Inviato: 12 Mar 2010 22:46
 

pane al pane icon_cool.gif
ma il vino a eolo 0509_pernacchia.gif
 
9482810
9482810 Inviato: 14 Mar 2010 15:52
 

qualcuno sa quanto costano un paio di sturcher regolabili per la 300 e chi ne può avere una coppia?
 
9483624
9483624 Inviato: 14 Mar 2010 19:56
 

eolo ha scritto:
Link a pagina di Subito.it
da segnalazione di enrico


Spero tanto di riuscire ad acquistarla, sarebbe un miracolo!
Grazie per la segnalazione.
 
9486914
9486914 Inviato: 15 Mar 2010 12:57
 

pekele ha scritto:
qualcuno sa quanto costano un paio di sturcher regolabili per la 300 e chi ne può avere una coppia?

Io ti direi di munirti di una saccoccia di monetine e un piattino pieno di ceci (secchi)
Poi vai in chiesa, ti metti in ginocchio sui ceci e cominci a mettere monetine nella macchinetta e ad accendere le candele...
Ma portati tante monetine... di candele ne dovrai accendere parecchie !

Scherzi a parte, io non ne ho mai visto in vendita uno.
Poi magari tra una settimana su qualche sito te ne ritrovi 4 in vendita, ma ci vuole una bella botta di c.u.l.o !
Tieni monitorato e-bay e siti simili... e spera icon_rolleyes.gif
 
9487350
9487350 Inviato: 15 Mar 2010 14:41
 

RenPag ha scritto:

Scherzi a parte, io non ne ho mai visto in vendita uno.
Poi magari tra una settimana su qualche sito te ne ritrovi 4 in vendita, ma ci vuole una bella botta di c.u.l.o !
Tieni monitorato e-bay e siti simili... e spera icon_rolleyes.gif


perché?? non sono gli amortizzatori di serie della B300??
 
9488377
9488377 Inviato: 15 Mar 2010 17:04
 

Gli Sturcher con la regolazione in basso per quanto ne so li montava solo la prima serie.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9488509
9488509 Inviato: 15 Mar 2010 17:26
 

RenPag ha scritto:
Gli Sturcher con la regolazione in basso per quanto ne so li montava solo la prima serie.

Immagine: Link a pagina di Rpw.it



0510_inchino.gif

della serie 'dettaglio inutilmente costoso meglio mettere quelli che costano di meno' mi riferisco a mr Gilera ??
 
9489653
9489653 Inviato: 15 Mar 2010 20:16
 

MIC63 ha scritto:


Spero tanto di riuscire ad acquistarla, sarebbe un miracolo!
Grazie per la segnalazione.


Ovviamente qualcun'altro è arrivato prima di me 0510_sad.gif
 
9499563
9499563 Inviato: 17 Mar 2010 11:54
 

mi andrebbe bene anche il modello successivo, che ha solo il "pippiolino" in alto. Sulla mia serie dovrebbero essere montati questi ultimi...
 
9537031
9537031 Inviato: 23 Mar 2010 10:47
 

mi serve una mano...sto rimontando questa 300 che ho acquistato, ma mi sono arenato nel montaggio della ruota posteriore: non capisco se il rinvio del contakm va davanti o dietro, e in ogni caso non capisco come faccia a funzionare. Ho guardato gli esplosi ma non c'è neppure..
 
9537979
9537979 Inviato: 23 Mar 2010 13:44
 

pekele ha scritto:
mi serve una mano...sto rimontando questa 300 che ho acquistato, ma mi sono arenato nel montaggio della ruota posteriore: non capisco se il rinvio del contakm va davanti o dietro, e in ogni caso non capisco come faccia a funzionare. Ho guardato gli esplosi ma non c'è neppure..

Il rinvio del contakm va sulla ruota posteriore.
Per funzionare bisogna che i due perni che ha sulla parte interna siano ancora in buono stato perchè se si sono consumati, spezzati o piegati non entrano nei corrispondenti fori del coperchietto nel mozzo.
Se ti chiedi come funziona mi viene il sospetto che questi pernetti nel tuo rinvio non ci siano più.
Io per la mia B300 avevo dovuto ricostruirli entrambi perchè erano "scomparsi".
Se il rinvio per mancanza di lubrificazione forzava questi perni si tranciavano spesso alla base, operazione facilitata dal loro consumo per usura che li rende deboli.
Se riesco oggi ti metto qualche foto del rinvio e del mozzo (ho giusto altre due B300 smontate in garage icon_asd.gif )
 
9538675
9538675 Inviato: 23 Mar 2010 15:22
 

grazie renato, in effetti i perni non ci sonoo più...o meglio, uno dei due, spezzatosi, è incastrato nel suo foro-sede sul mozzo. comunque, tra l'altro, anche l'anello di ottone è mezzo disastrato...questo tipo di rinvio era in comune con altre gilera di quegli anni?
 
9539141
9539141 Inviato: 23 Mar 2010 16:15
 

Questo ha i prenetti ancora perfetti (la rima non è ricercata).

immagini visibili ai soli utenti registrati


Sul fatto che il rinvio fosse montato anche su altri modelli non mi pronuncio.
 
9539795
9539795 Inviato: 23 Mar 2010 17:21
 

oh mio dio...il mio è nettamente diverso anche nella forma, non ha i pernetti e nemmeno la rondella su cui sono montati, si vede chiaramente che c'è stato un bel macinamento. Ancora non capisco quale sia la parte che trasmette i giri al rinvio! seoondo voi è recuperabile?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9539894
9539894 Inviato: 23 Mar 2010 17:32
 

Lo vedo messo male.............. ma proprio male....... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Anzi mi sa proprio che non sia neanche il suo originale...... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
9542673
9542673 Inviato: 23 Mar 2010 22:44
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9543274
9543274 Inviato: 24 Mar 2010 0:00
 

fantastico...solo che il mio sembra anche sbagliato per la 300, aspettiamo l'opinione di renpag...
 
9546449
9546449 Inviato: 24 Mar 2010 16:26
 

Io ne ho avuti per le mani tre della B300 ed erano tutti e tre uguali a quello che ti ho postato.
Siamo sicuri che il tuo non sia semplicemente "macinato" e che in origine non fosse per lo meno simile al mio ?

Montato è così :

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9546522
9546522 Inviato: 24 Mar 2010 16:38
 

purtroppo no, è proprio diverso anche esternamente. é difficile/impossibile trovare questo particolare?
 
9546758
9546758 Inviato: 24 Mar 2010 17:17
 

Io non ne ho mai cercati quindi non ti so dire....
Però questo week-end c'è Reggio Emilia.... se puoi farci un salto potrebbe essere l'occasione buona.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 43
Vai a pagina Precedente  12345...414243  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©