Leggi il Topic


Richiesta informazioni aprilia sx 50
6380236
6380236 Inviato: 24 Nov 2008 13:07
Oggetto: Richiesta informazioni aprilia sx 50
 

Salve a tutti. Sono un genitore che ha regalato una aprilia sx 50 al proprio figlio e volevo chiedervi delle informazioni. Ho visto, portandola, che la velocità del mezzo è adesso di circa 35 Km/h. è normale?(calcolate che la moto ha circa 25 km). Deve per forza fare tutti i 1000 km di rodaggio? A questa velocità sai che p...e. Finito il rodaggio mi dicono di togliere il limitatore di giri ed altre diavolerie ma mi sembra di leggere sul forum che non abbia il limitatore. Mi date qualche consiglio su come fare per rendere un pò più accettabili le prestazioni. Vi ringrazio se mi darete un pò della vostra attenzione.
 
6380325
6380325 Inviato: 24 Nov 2008 13:18
 

la velocità è normale in quanto devi togliere i diaframmi (carburatore, filtro aria, marmitta, etc) puoi toglierli anche subito e come rodaggio basta un minimo di 300km icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6380376
6380376 Inviato: 24 Nov 2008 13:25
Oggetto: Re: Richiesta informazioni aprilia sx 50
 

teista ha scritto:
Salve a tutti. Sono un genitore che ha regalato una aprilia sx 50 al proprio figlio e volevo chiedervi delle informazioni. Ho visto, portandola, che la velocità del mezzo è adesso di circa 35 Km/h. è normale?(calcolate che la moto ha circa 25 km). Deve per forza fare tutti i 1000 km di rodaggio? A questa velocità sai che p...e. Finito il rodaggio mi dicono di togliere il limitatore di giri ed altre diavolerie ma mi sembra di leggere sul forum che non abbia il limitatore. Mi date qualche consiglio su come fare per rendere un pò più accettabili le prestazioni. Vi ringrazio se mi darete un pò della vostra attenzione.

in generale i 2t non hanno limitatore...
comunque è normale che faccia quella velocità, bisogna togliere i fermi e si può fare anche prima di finire il rodaggio (che dura 1000km... 300 mi sembrano un po' pochini icon_asd.gif ).
 
6380469
6380469 Inviato: 24 Nov 2008 13:37
 

ti consiglio un altro meccanico con 50 euro dovrebbero rimuoverti gli strozzi e fai un 500km di rodaggio icon_wink.gif
 
6380730
6380730 Inviato: 24 Nov 2008 14:07
Oggetto: Re: Richiesta informazioni aprilia sx 50
 

teista ha scritto:
Salve a tutti. Sono un genitore che ha regalato una aprilia sx 50 al proprio figlio e volevo chiedervi delle informazioni. Ho visto, portandola, che la velocità del mezzo è adesso di circa 35 Km/h. è normale?(calcolate che la moto ha circa 25 km). Deve per forza fare tutti i 1000 km di rodaggio? A questa velocità sai che p...e. Finito il rodaggio mi dicono di togliere il limitatore di giri ed altre diavolerie ma mi sembra di leggere sul forum che non abbia il limitatore. Mi date qualche consiglio su come fare per rendere un pò più accettabili le prestazioni. Vi ringrazio se mi darete un pò della vostra attenzione.
ciao io c'e l'ho da 2 settimane e ho preferito togliere i fermi subito e fare un rodaggio andando un po piu veloce( 55km/h) i fermi sulla sx e il pignone che originale monta l?11 denti e io adesso ho i 14 denti....lo spillo del carburatore, il getto massimo,il polverizzatore e un tubo dentro la prima parte della marmitta..e basta la centralina non ha fermi...la moto x andare va (gli ho dato una tirata e mi ha segnato gli 80 e non ero a manetta...)il kit di potenziamento costicchia ..il meccanico mi ha fatto vedere il listino...viene sui 60 euro..e rodaggio fai 500 km
 
6380772
6380772 Inviato: 24 Nov 2008 14:11
 

Grazie a tutti.
 
6381202
6381202 Inviato: 24 Nov 2008 15:02
 

si,cè un ristringimento nela parte iniziale della marmitta,poi cè una rondellina ottonatasul carburatore....poi devi cambiari getti polverizzatori ect nel carburatore....e poi monta un pignone più grande...poi se vuoi fare un regalino per natale a tuo figlio regalagli una bella marmittina che quella originale è un cadavere icon_wink.gif
 
6381232
6381232 Inviato: 24 Nov 2008 15:04
 

rx_tuttogas ha scritto:
si,cè un ristringimento nela parte iniziale della marmitta,poi cè una rondellina ottonatasul carburatore....poi devi cambiari getti polverizzatori ect nel carburatore....e poi monta un pignone più grande...poi se vuoi fare un regalino per natale a tuo figlio regalagli una bella marmittina che quella originale è un cadavere icon_wink.gif


Quoto...e poi, sempre che non lo abbia già fatto come me che le ho cambiate al primo giorno icon_asd.gif icon_asd.gif , frecce piccole sia davanti che dietro (con 30 euro te la cavi)
 
6382285
6382285 Inviato: 24 Nov 2008 16:22
 

grazie.
 
6382916
6382916 Inviato: 24 Nov 2008 17:05
 

io fermi li ho tolti subito e come rodaggio ho fatto 500/600 km poi quoto una bella marmitta per natale e lo farai felicissimo, mi permetto di consigliare la big one: molto buona e non costa molto 135€ circa
 
6383030
6383030 Inviato: 24 Nov 2008 17:13
 

paro14 ha scritto:
mi permetto di consigliare la big one: molto buona e non costa molto 135€ circa

quoto icon_wink.gif
 
6385952
6385952 Inviato: 24 Nov 2008 21:35
Oggetto: Re: Richiesta informazioni aprilia sx 50
 

teista ha scritto:
Salve a tutti. Sono un genitore che ha regalato una aprilia sx 50 al proprio figlio e volevo chiedervi delle informazioni. Ho visto, portandola, che la velocità del mezzo è adesso di circa 35 Km/h. è normale?(calcolate che la moto ha circa 25 km). Deve per forza fare tutti i 1000 km di rodaggio? A questa velocità sai che p...e. Finito il rodaggio mi dicono di togliere il limitatore di giri ed altre diavolerie ma mi sembra di leggere sul forum che non abbia il limitatore. Mi date qualche consiglio su come fare per rendere un pò più accettabili le prestazioni. Vi ringrazio se mi darete un pò della vostra attenzione.

Se hai ancora qualche dubbio ho fatto una guida per la tua moto, che è anche la mia, con informazioni dettagliate e foto dei fermi: Guida generale al blocco Derbi per neofiti
 
6389170
6389170 Inviato: 25 Nov 2008 10:26
 

Vi ringrazio.
 
6432717
6432717 Inviato: 29 Nov 2008 23:17
 

scusate ma mi sento di farvi un'altra domanda. come si fa per le revisioni e i bollini bleu se si tolgono tutti i blocchi? grazie
 
6432804
6432804 Inviato: 29 Nov 2008 23:38
 

teista ha scritto:
scusate ma mi sento di farvi un'altra domanda. come si fa per le revisioni e i bollini bleu se si tolgono tutti i blocchi? grazie

allora se toglie tutti i blocchi sicuramente non gliela fanno passare la revisione e mi sembra ovvio icon_wink.gif non so cosa siano questi bollini blu icon_rolleyes.gif comunque se la moto è nuova puo aspettare ancora 4 anni icon_wink.gif
 
6432826
6432826 Inviato: 29 Nov 2008 23:44
 

teista ha scritto:
scusate ma mi sento di farvi un'altra domanda. come si fa per le revisioni e i bollini bleu se si tolgono tutti i blocchi? grazie
il bollino blu sulle moto non serve...
la revisione invece in teoria con i blocchi non passa, devi chiederglielo prima se te la fa passare, in pratica la mettono sul rullo con la marcia piu alta e devono accelerare al massimo, può benissimo non accelerare al massimo e mantenere la velocità a 45 e la revisione passa..

molti ladri ti chiedono i soldi per bloccare la moto, e anche per sbloccarla dopo , più quelli della revisione . invece poi fanno solo la revisione con questo trucchetto...
 
6433025
6433025 Inviato: 30 Nov 2008 0:43
 

il bollino blu credevo servisse ma non serve piu,a proposito devo rinnovare l'assicurazione! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6436900
6436900 Inviato: 30 Nov 2008 19:16
 

Salve. Immaginavo che toccava inventarsi qualcosa per la revisione. Per quanto riguarda il bollino blu, che a roma è obbligatorio per tutte le moto ed è annuale, volevo sapere se togliendo i blocchi si rientrava nei parametri antinquinamento. ciao e grazie.
 
6436924
6436924 Inviato: 30 Nov 2008 19:18
 

teista ha scritto:
Salve. Immaginavo che toccava inventarsi qualcosa per la revisione. Per quanto riguarda il bollino blu, che a roma è obbligatorio per tutte le moto ed è annuale, volevo sapere se togliendo i blocchi si rientrava nei parametri antinquinamento. ciao e grazie.

si se moto è tutta originale dovrebbe essere euro 2 icon_wink.gif quindi rientra nelle norme antinquinamento
 
6436931
6436931 Inviato: 30 Nov 2008 19:20
 

ma se togli i fermi il motore va piu forte e butta fuori piu gas,quindi non credo che tu rientri ancora nell'euro 2.Ma i blocchi derbi nuovi non erano euro 3?
 
6436964
6436964 Inviato: 30 Nov 2008 19:23
 

ominoderapage93 ha scritto:
ma se togli i fermi il motore va piu forte e butta fuori piu gas,quindi non credo che tu rientri ancora nell'euro 2.Ma i blocchi derbi nuovi non erano euro 3?

non credo che esistano 50cc euro 3 icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif a parte i 4 tempi icon_wink.gif
comunque lo sblocco libera il motore che è predisposto per essere euro 2 icon_wink.gifè quando l'elabori che non rientra piu nelle norme di antinquinamento icon_wink.gif
 
6437076
6437076 Inviato: 30 Nov 2008 19:35
 

quante cavolate che vedo
Allora ascolti bene me carò papà suo figlio ha un aprilia che fa parte della casa piaggio ovvero le moto derbi ed aprilia sono tutte e3 ( naturalmente parlo degli ultimi modelli) la reviosone passa tranquillamente non deve andare direttamente dal concessenario ma anche da un meccanico basta fare due chiacchere e le fa passare di tutto...qui da me lo fanno anche se hai la moto elaborata con magari un 85cc al posto del comune 50cc...Male che vada lei aggiunga 30-40€ alla revisione ma comunque un meccanico qualsiasi glie la dovrebbe fare senza nessun problema anche se non ha più i fermi...Comunque le consiglio come regalo di natale di prendere una marmitta nuova..Lei deve sapere che putroppo le moto aprlia e derbi hanno la peggiore marmitta che c'è sul commercio prenda una gianelli in carbonio o big one o arrow faccia scegliere a suo figlio magari ( per l'estetica più che altro) il costo varia dai 130€ della big one ai 140-160€ della gianelli e ai 180€ della arrow...le foto e tutti le informazioni che vuole le può trovare sui rispettivi siti...naturalemente sono tutte omologate sulla carta ma cavando un semplice fermo all'imbocco della marmitta non lo sono più e naturalmente rendono molto di più...Se comprerà una marmitta a suo figlio si ricordi di dirgli al meccanico di levare il fermo se non lo facesse e come se avrebbe buttato via quei soldi..ripeto che comunque sulla carta sono omolagate e non avrebbe problemi legali icon_wink.gif
 
6437098
6437098 Inviato: 30 Nov 2008 19:37
 

in teoria la marmitta è omolagata ma senza strozzo non lo sarà piu... icon_wink.gif riassumendo il tuo discorso caro markino icon_razz.gif icon_razz.gif
 
6437129
6437129 Inviato: 30 Nov 2008 19:42
 

sisi solo che conosco questi genitori ( c'è l'ho uguale ) gli devi spiegare tutto nei minimi dettagli..come è giusto che sia
 
6437140
6437140 Inviato: 30 Nov 2008 19:43
 

mio padre me la fa elaborare
anche lui alla sua eta ce la aveva elaborata
 
6441217
6441217 Inviato: 1 Dic 2008 12:36
 

x markino69. Forse non faccio parte di "questi genitori" icon_biggrin.gif. Non sono uno sprovveduto è che non conosco gli ultimi sviluppi dei 50. Ho un beverly 200 (rubato dall'altro mio figlio grande che ci va all'università), una guzzi v7 special del 1971 che mi diverto a farci i raduni e una guzzi california II. Non conoscendo il mondo dei 50 oggi volevo sapere come bisognava fare per dargli un po più di ciccia alla moto ed essere preparato prima di farmi spennare da qualche meccanico poco corretto. Ho scoperto una grande disponibilità di tutti voi e per questo vi ringrazio sperando che se vi chiedo altre cose non mi mandate a quel paese. ciao walter
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©