Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 1 di 1
 
Capienza serbatoio..Dubito che il telaio sia piegato.
6355834
6355834 Inviato: 21 Nov 2008 11:16
Oggetto: Capienza serbatoio..Dubito che il telaio sia piegato.
 

Allora visto i vari risvolti che ho scoperto sulla mia moto....(Da R a S)
ho scoperto anche che l'impianto elettrico non è stato cambiato e attualmente ho la centralina davanti sullo scudo anteriore! icon_confused.gif (pro-series) ovviamente è tutto compresso...comunque
Siccome la mia moto ha i para telaio in carbonio , mi sono chiesto ,visto anche che monta le leve del Freno/frizione diverse , se il telaio sottostante sia perfetto.... Le opzioni per scoprire se è cozzato o meno sono 2
O li faccio rimuovere dall' HD , o ho pensato , se abbozzato di misurare la capienza con la benzina, e qui il dubbio.
Ieri sera mi si è accesa la spia della riserva e dopo 5 km esatti ho messo il pieno con la moto dritta (ho riempito perfettamente fino al limite) e con rammarico sono entrati 10,93 litri icon_eek.gif....Ma scusate il serbatoio della S non porta 11,7 litri esclusa la riserva?
Chi ha la S ha mai testato quanta benzina gli entra?
Possibile che siano spariti 0,77 litri ??
C'è un modo per verificare con piu' precisione la questione?
Io ho sopportato tutto ma se per caso scoprissi che il telaio è abbozzato..
Veramente non so come potrei reagire, è la volta buona che vado in galera. icon_evil.gif
 
6357530
6357530 Inviato: 21 Nov 2008 14:46
 

ciao merovingo
Scusa ma nn ho seguito con attenzione la tua storia: hai comprato una S usata che in realtà era una R trasformata in S? ho capito bene?
Ma l'hai comprata da un conc. o da un privato?
 
6357845
6357845 Inviato: 21 Nov 2008 15:17
 

L' Ho comprata da un concessionario infame (Moto incontro srl - Roma) , si usata del 2006 è risultata che fosse una R invece che S, ma di questo ne ho parlato un po' di tempo fa, Il problema non è la trasformazione , perchè a parte l'impianto elettrico che è rimasto quello della R la moto è perfetta.
Il discorso è che non so se il telaio sotto i copri telaio in carbonio è sano, questo si che mi preoccupa!!
Ora la moto l'hanno guardata in HD di mia conoscenza e mi hanno detto che è a posto (eccetto l'impianto elettrico compresso sotto il cupolino frontale),Ma per sicurezza vorrei vedere lo stato del telaio visto che è coperto!
 
6358091
6358091 Inviato: 21 Nov 2008 15:41
 

hai i tamponi in gomma??? puoi sempre chiedere di toglierli e farli rinccollare... ma io non mi preoccuperei molto.... se c'è un bozzetto che sta naqscosto dietro il tampone, a livello strutturale non crea problemi palpabili... sicuramente mi girerebbero i maroni però.... e per la prova della benza lascia perdere... secondo me tiene meno del dichiarato... come sempre sulle moto da quel che ho visto..
 
6358153
6358153 Inviato: 21 Nov 2008 15:48
 

Ciao pavi
No non ho i tamponi , ho le coperture totali in carbonio, per darti un idea c'e' la foto della mia moto nella sezione
" Le foto più belle delle nostre Buell"
Vorrei sapere se in Hd possono toglierli e rimetterli senza troppi problemi.
Anche io penso che la benzina che entra dentro una moto è sempre inferiore al dichiarato, ma se dovesse risultare il telaio ammaccato altro che maroni girati...è la goccia che fa traboccare il vaso; farei un macello.
Ma i copri telaio vengono incollati?
 
6359579
6359579 Inviato: 21 Nov 2008 17:44
 

Aaahhh, MOTOINCONTRO!!! Stavo per comprare io in quel conc.!
Se ti sei rivolto ad un HD vuol dire ke ti hanno creato problemi...
A me nn sono sembrati molto disponibili quando ci sono stato...
 
6359625
6359625 Inviato: 21 Nov 2008 17:49
 

Lascia stare quel concessionario persone veramente poco raccomandabili!!!!
ALLA LARGA!!!!!
 
6360042
6360042 Inviato: 21 Nov 2008 18:25
 

Non dovrebbe essere un grosso problema staccare le coperture in carbonio e poi riattaccarle con un po' di silicone.
Per staccarle basta passarci sotto un filo da pesca di kevlar o di nylon. Io una controllatina la darei...

in bocca al lupo.
 
6360313
6360313 Inviato: 21 Nov 2008 18:50
 

Quasi quasi ci provo io a rimuoverle...
Pensate che un filo da pesca da 0,45 possa andar bene?
Il silicone da rimettere ovviamente è quello a caldo?
 
6362342
6362342 Inviato: 21 Nov 2008 21:51
 

MEROVINGO ha scritto:
Quasi quasi ci provo io a rimuoverle...
Pensate che un filo da pesca da 0,45 possa andar bene?
Il silicone da rimettere ovviamente è quello a caldo?


sono sicuro che sono incollatai... non so che adesivi usano... ma lascerei le cose fai da te... magari stanno appesi ma se cadi (toccatina) sarebbe bello che rimanessero attaccati... cosa vuoi che ti chiedono per incollare due tamponi???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©