Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
MV Brutale 1078 RR [tanti e troppi problemi]
6341672
6341672 Inviato: 19 Nov 2008 20:07
Oggetto: MV Brutale 1078 RR [tanti e troppi problemi]
 

Ciao a tutti,
benchè sia nuovo nel forum, ho deciso di scrivere dopo che ho riscontrato un problema sulla mia Brutale 1078 rr nuova di pacco.
L'ho ritirata circa 15 giorni fa e solo dopo 10 km dopo un leggero borbottio mi si è spenta. Secondo i meccanici era o la batteria difettosa, me la sostituiscono e durante il giro di prova del meccanico si è spenta di nuovo. Smontano il serbatoio forse si trattava della benzina sporca. Mi riconsegnano la moto dopo un giro di prova del meccanico e tutto sembrava andare per il meglio. Due domeniche fa sono uscito con gli amici abbiamo percorso circa 200 km e tutto sembrava ok. Ieri pom. la riprendo e dopo neanche 5 km mi si è riproposto lo stesso problema. Ho contattato anche la Mv Augusta il quale domani si metteranno in contatto con il meccanico della concessionaria. Secondo voi ho una qualche possibilità che la moto torni a posto o altrimenti secondo voi cosa dovrei fare ?
 
6344147
6344147 Inviato: 19 Nov 2008 23:49
 

potrebbe essere le pompa dell'iniezione difettosa, che ha volte non funziona e non manda in pressione il circuito, secondo mè è un problema risolvibile, naturalmente in garanzia, stai tranquillo icon_wink.gif
 
6345878
6345878 Inviato: 20 Nov 2008 10:54
 

sembra il classico difetto deglio spegnimenti, senti un "cick" sotto il serbatoio e poi fa un vuoto e si spegne (ma a volte rimane accesa)? se così basta fare un CO, è grassa di carburazione in basso.
 
6350932
6350932 Inviato: 20 Nov 2008 19:37
 

Oggi ho provato di nuovo a contattare la concessionaria che con l'aiuto dei tecnici della casa madre hanno provato a sostituire la centralina servizi, forse si stanno dando una mossa, me lo auguro per loro prima di agire legalmente, cosa ne pensate?
 
6351030
6351030 Inviato: 20 Nov 2008 19:44
 

Penso che agire legalmente sia fuori luogo.... è un problema risolvibile e lo stanno facendo, abbi pazienza e piuttosto aspetta qualche giorno in piu di modo che abbiano tempo per lavorarci bene e senza il fiato sul collo!!!
 
6351549
6351549 Inviato: 20 Nov 2008 20:35
 

Penso proprio che tu abbia ragione e che sono un po troppo impaziente!!!
 
6351646
6351646 Inviato: 20 Nov 2008 20:44
 

è normale....è successo anche a me; sii paziente che te la daranno al più presto icon_mrgreen.gif
 
6351818
6351818 Inviato: 20 Nov 2008 21:00
 

io sto per concludere, neanche la disavventura di Paulsmart riesce a scoraggiarmi. La moto è proprio da urlo...
 
6351951
6351951 Inviato: 20 Nov 2008 21:13
 

virus46 ha scritto:
sembra il classico difetto deglio spegnimenti, senti un "cick" sotto il serbatoio e poi fa un vuoto e si spegne (ma a volte rimane accesa)? se così basta fare un CO, è grassa di carburazione in basso.


virus46, ho visto che io e te stiamo a meno di 25Km di distanza. Appena metto in strada la bruty si potrebbe organizzare un giretto, che dici?... doppio_lamp_naked.gif
 
6352066
6352066 Inviato: 20 Nov 2008 21:25
 

Poichè ho letto molte recensioni riguardanti il problema della batteria, potrebbe essere quello il mio problema secondo voi?
 
6352115
6352115 Inviato: 20 Nov 2008 21:29
 

ne dubito, poichè se così fosse avrebbe dei problemi ad accendersi e non mi sembra che ti abbia dato questo problema, no?
 
6354012
6354012 Inviato: 20 Nov 2008 23:53
 

la batteria ti molla dalla sera alla mattina, in quel caso non l'accendi più, ma lo noti dal fatto che non si accendono neanche le spie della strumentazione, per mè è una questione di "benzina", al limite di centralina icon_rolleyes.gif
 
6359282
6359282 Inviato: 21 Nov 2008 17:21
 

Forse ci siamo????????
Ho ricevuto una telefonata da parte del meccanico del conce che dopo aver cambiato la centralina servizi e dopo essere rimasti fermi anche loro questa mattina hanno attaccato alla mia moto la diagnostica e secondo il suggerimento dei tecnici della Mv Augusta il guasto potrebbe essere dipeso dallo spinotto (o qualcosa di simile) del contagiri della moto, secondo loro guasto risolto al 99%, posso fidarmi???
Secondo voi è possibile un guasto del genere, chi ne sa qualcosa??
 
6359923
6359923 Inviato: 21 Nov 2008 18:14
 

Paulsmart ha scritto:
Forse ci siamo????????
Ho ricevuto una telefonata da parte del meccanico del conce che dopo aver cambiato la centralina servizi e dopo essere rimasti fermi anche loro questa mattina hanno attaccato alla mia moto la diagnostica e secondo il suggerimento dei tecnici della Mv Augusta il guasto potrebbe essere dipeso dallo spinotto (o qualcosa di simile) del contagiri della moto, secondo loro guasto risolto al 99%, posso fidarmi???
Secondo voi è possibile un guasto del genere, chi ne sa qualcosa??


sarò franco...secondo me sei un po' troppo "ansioso".... usala sta moto e goditela, se si spacca te ne sbatti prendi il telefono e te la fai venire a prendere e mettere a posto in garanzia (che io sappia MV se il conce è preparato non ci sono problemi fanno di tutto per accontentare il cliente). Altrim farai pochi all'anno, fatti pure male con l'oreccho puntato e la paura di rimanere a piedi.

A sto punto forse era meglio che prendevi un CB1000R...

per il discorso spinotto ecc....tutto può essere è una moto che costa cara, ma è montata 100% a mano quindi un errore umano ci può stare e lo spinotto difettoso comunque ci sta...mica tutte le ciambelle escono col buco! icon_wink.gif
 
6361501
6361501 Inviato: 21 Nov 2008 20:32
 

E' vero, lo sono, forse è dovuto anche dal fatto che lavoro 12/13 ore al giorno e quando paghi una moto in contanti preferiresti che le cose vadano tutte per il verso giusto, il tuo è il classico ragionamento di coloro che non danno il vero valore ai soldi!!!
 
6362022
6362022 Inviato: 21 Nov 2008 21:24
 

Non centra nulla il discorso di dare o meno valore ai soldi, hai preso una moto italiana con tutti i pro e i contro.... certe cose capitano, visto che è un motore relativamente nuovo tra l altro
 
6362437
6362437 Inviato: 21 Nov 2008 22:00
 

Bè oddio...quando paghi tanti soldi e partono i problemi, per me la moto potrebbe pure essere in edizione limitata firmata da Obama...interamente fatta a mano, ma la casaa comunque me la insifono a passo di cammello!

Gli avvocati che li hanno inventati a fare...sono tutte cause vinte queste, Benelli ne sa qualcosa icon_cool.gif
 
6362486
6362486 Inviato: 21 Nov 2008 22:05
 

Certo, ma qui non stiamo dicendo che il conce MV non vuole mettere a posto la moto in garanzia... anzi... è quello che sta facendo!!! Occorre solo pazienza
 
6363842
6363842 Inviato: 22 Nov 2008 0:34
 

Non me la sono presa con il conce che comunque dopo che ho parlato diretamente con la Mv pare che abbiano sistemato il tutto visto che domani mattina la vado a ritirare, ma con Virus 46 che sostiene di dover usare la moto anche se aveva dei problemi. Ma come fai a dire che mi dovrei accontentare di quello che ho acquistato, forse parli in questo modo perchè i soldi ti piovono dal cielo??????????
 
6365247
6365247 Inviato: 22 Nov 2008 11:44
 

Credo che tu abbia frainteso quello che diceva virus...ha detto solo di usarla e che se ha qualche problema chiami il conce che te la mette a posto in garanzia, nulla di più icon_eek.gif
 
6365464
6365464 Inviato: 22 Nov 2008 12:32
 

fedez86 ha scritto:
Credo che tu abbia frainteso quello che diceva virus...ha detto solo di usarla e che se ha qualche problema chiami il conce che te la mette a posto in garanzia, nulla di più icon_eek.gif


bravo...

se per te prendere una MV e vivere così "la moto" in generale vuo dire non potersela permettere o di soldi "O DI TESTA" nel senso che l'MV è comq una moto "semi artigianale" fatta in poche unità da un azienda che in confronti a Yamaha, Honda, Kawa, Suzuki è una formichina. Questo vuol dire molte cose, in primis che alcuni difetti sono per forza congeniti. Anche Ducati aveva difetti cronici per molti modelli in produzione ma li risolveva brillantemente con l'assistenza, se questa non ti supporta adeguatamente nessun problema chiamo la casa madre, se non cambia la situazione cambio meccanico (ps. te lo dice uno che fa 70km solo andata per un meccanico sicuramente capace....)

Quindi in succo del discorso è goditi la moto, hai speso i soldi di una vita, divertiti, se ci devi star male vendila e prenditi una honda CBXRSR6Z750 ecc...

ps faccio il magazzinere E FINO A UN MESE FA NON AVEVO LA MACCHINA PER MANTENERE LA MOTO DEI SOGNI.... prego prima di farmi i conti in tasca di essere sicuri di quello che si dice.... senza alcun rancore ovviamente. icon_wink.gif
 
6366277
6366277 Inviato: 22 Nov 2008 14:38
 

Be, comunque sia questa mattina ho ritirato la moto per fortuna con il guasto risolto, sono contento così.........
 
6366420
6366420 Inviato: 22 Nov 2008 14:52
 

E quindi che era?
 
6366778
6366778 Inviato: 22 Nov 2008 15:25
 

Paulsmart ha scritto:
Be, comunque sia questa mattina ho ritirato la moto per fortuna con il guasto risolto, sono contento così.........


come volevasi dimostrare... nella vita basta solo un po' di pazienza e bene o male si risolve tutto in queste situazioni.
 
6367836
6367836 Inviato: 22 Nov 2008 17:51
 

Paulsmart ha scritto:
Be, comunque sia questa mattina ho ritirato la moto per fortuna con il guasto risolto, sono contento così.........


quindi alla fine il problema era la centralina servizi? facci sapere cosi se qualche altro utente ha il tuo stesso problema lo indirizziamo sulla strada giusta icon_wink.gif
 
6371277
6371277 Inviato: 23 Nov 2008 9:24
 

Il problema, come ha detto il meccanico, è stato causato dallo spinotto mal collegato del sensore giri motore. Qualcuno sa cosa ce ne entra lo spinotto giri motore con il fatto che a me si spegneva la moto mentre camminavo? comunque ieri pom. ho sfidato i 4° per provarla, sembra che sia tornata BRUTALE!!!!!!!!
 
6371702
6371702 Inviato: 23 Nov 2008 11:55
 

la centralina leggeva dati non corretti e tagliava il carburante, le moto "moderne" hanno molti parametri di riferimento per un corretto funzionamento, se uno o piu parametri non vengono "letti" oppure sono fuori dai range prestabiliti la moto non và
 
6374745
6374745 Inviato: 23 Nov 2008 19:45
 

Che bello oggi sono uscito di nuovo con la mia bimba!!!!!!!!!
Costosa, bella, ma molto prepotente.
E' proprio vero, dove c'e gusto non c'e perdenza.
Grazie Mv per averla fatta così.
 
11240043
11240043 Inviato: 18 Gen 2011 1:55
 

Ciao a tutti,
ho comprato una mv agusta 1078 rr nuova ed ho percorso 350 km.
Ho i seguenti problemi:
1) in scalata mi si spegne spesso, anche se vado piano con la frizione tirata
2) ogni tanto si sente flick da sotto il serbatoi, come un spegnimento accendimento di qualcosa
3) quando decelero e mi fermo al semaforo, con frizione tirata il motore sta col minimo a 3000 giri
4) quando decelero fa borbottio
5) il motore sembra avere un suono irregolare

A leggere qui e da altri forum penso sia un problema di CO

Sapete aiutarmi?

Conoscete un meccanico mv agusta autorizzato buono su roma o nel Lazio dove portarla?
 
11256100
11256100 Inviato: 21 Gen 2011 16:58
 

Allora io sono fortunato, la mia (15 giorni e 300 km) ha solo il minimo alto...

Io l'ho presa a Viterbo, l'officina per gli interventi sul 916 mi è sempre sembrata competente.
Su MV non ho ancora esperienza concreta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©