Leggi il Topic


ktm o tm???
6683309
6683309 Inviato: 6 Gen 2009 21:38
 

stefanob92cre ha scritto:


io non so come la scaldi kappa25, ma so che io la lascio 20 sec al minimo, poi o qualche piccola sgasata parto faccio un km ad ndare bassissimo di giri e poi comincio ad aprire gradualmente fio a quando la moto non borbotta piu poi scanno



io con l'yz piu di 30 secondi senza dare anche un filino di gas non resisto icon_redface.gif
 
6683316
6683316 Inviato: 6 Gen 2009 21:39
 

-Andrew- ha scritto:
tu quanto fai scaldare la moto k25??? e soprattutto la lasci al minimo o dai qualche picola accelerata?

mhh tanti dicono di non lasciarla al minimo per non bruciare la candela, e di solito è così, ma sulla mia la candela funziona bene...
per scaldarla nel modo giusto devi dare delle piccole sgasate, ma piccole, giusto per non lasciarla al minimo...quando il tappo del radiatore è caldo parti, e quando smette di borbottare e senti che la moto accellera bene è calda, puoi tirare finche vuoi icon_wink.gif

io la lascio al minimo per un bel pò finche non si scalda il tappo, se ho tempo do qualche sgasata ma di solito mi vesto mentre la moto si scalda.. poi quando parto faccio il procedimento scritto sopra
 
6683350
6683350 Inviato: 6 Gen 2009 21:44
 

KAPPA25 ha scritto:

mhh tanti dicono di non lasciarla al minimo per non bruciare la candela, e di solito è così, ma sulla mia la candela funziona bene...
per scaldarla nel modo giusto devi dare delle piccole sgasate, ma piccole, giusto per non lasciarla al minimo...quando il tappo del radiatore è caldo parti, e quando smette di borbottare e senti che la moto accellera bene è calda, puoi tirare finche vuoi icon_wink.gif

io la lascio al minimo per un bel pò finche non si scalda il tappo, se ho tempo do qualche sgasata ma di solito mi vesto mentre la moto si scalda.. poi quando parto faccio il procedimento scritto sopra



ma i k comunque non bruciano molte candele a differenza dei tm, kl e vari...
 
6683383
6683383 Inviato: 6 Gen 2009 21:47
 

quello si, ma sono sempre racing e le candele ne bruciano te l'assicuro
 
6683424
6683424 Inviato: 6 Gen 2009 21:51
 

mai bruciato una candela, quella che ho su è da 2 mesi circa che è su e non da problemi
 
6683474
6683474 Inviato: 6 Gen 2009 21:56
 

a quanto la fai la miscela ?
 
6683759
6683759 Inviato: 6 Gen 2009 22:21
 

-Andrew- ha scritto:
tu quanto fai scaldare la moto k25??? e soprattutto la lasci al minimo o dai qualche picola accelerata?


io intanto la accendo........ mi metto su il casco e guanti e fatto questo gli do 2 accelerate piano così sento se il fumo è caldo o no... dopo parto e vado piano x circa 1 o 2 km.. finchè nn sento che è calda...
 
6683816
6683816 Inviato: 6 Gen 2009 22:25
 

forse dovresti lasciarla a scaldare (ferma) un pò di più...
 
6684056
6684056 Inviato: 6 Gen 2009 22:49
 

KAPPA25 ha scritto:
a quanto la fai la miscela ?

dal 2% al 2.5%
 
6684077
6684077 Inviato: 6 Gen 2009 22:51
 

alessandro807 ha scritto:

dal 2% al 2.5%

più o meno come me...
però ce ne sono di motivi che fanno bruciare ua candela...non solo la miscela!!!
 
6684085
6684085 Inviato: 6 Gen 2009 22:52
 

TERMINATOR ha scritto:


io intanto la accendo........ mi metto su il casco e guanti e fatto questo gli do 2 accelerate piano così sento se il fumo è caldo o no... dopo parto e vado piano x circa 1 o 2 km.. finchè nn sento che è calda...

con il 4t si sente la temperatura dello scarico, sul 2t solo il tappo del radiatore si può sentire
 
6684120
6684120 Inviato: 6 Gen 2009 22:55
 

KAPPA25 ha scritto:

sul 2t solo il tappo del radiatore si può sentire

oppure mettere direttamente la mano sulla testata icon_asd.gif
comunque ho visto che esistono dei termometri adesivi che non necessitano di corrente che si possono mettere sulle parti calde della moto...solo che dalle mie parti sono introvabili...
 
6684184
6684184 Inviato: 6 Gen 2009 23:00
 

si capisce anche toccando l' espansione se è fredda/calda, poi questo varia da moto a moto....comunque lo si sente girando se la moto è calda o meno
 
6684232
6684232 Inviato: 6 Gen 2009 23:04
 

-Andrew- ha scritto:

più o meno come me...
però ce ne sono di motivi che fanno bruciare ua candela...non solo la miscela!!!

la candela si ''brucia'' perchè vieni ricoperta da olio incombusto...il troppo olio è dovuto o alla miscela con troppo olio o alla carburazione grassa al minimo...comunque mentre si va è meglio un minimo grasso, almeno non rischi di grippare in rilascio o discesa

l'espansione è solo lamiara, si scalda subito, il fumo dello scarico è fumo quindi caldo di suo...

l'unica è il tappo, che poi il tappo non vuol dire che il motore è caldo, ma che si può partire, il motore è veramente caldo quando la moto diventa con l'erogazione regolare

Ultima modifica di KAPPA25 il 6 Gen 2009 23:08, modificato 1 volta in totale
 
6684267
6684267 Inviato: 6 Gen 2009 23:06
 

KAPPA25 ha scritto:

almeno non rischi di grippare in rilascio o discesa

meglio cambiare una candela che un cilindro 0509_up.gif
 
6684551
6684551 Inviato: 6 Gen 2009 23:30
 

il ktm è una bomba per l enduro anche se preferisco il tm perche ha meno problemi
 
6684594
6684594 Inviato: 6 Gen 2009 23:34
 

arriva l'altro icon_rolleyes.gif dai elargisci le tue idee icon_rolleyes.gif
 
6684614
6684614 Inviato: 6 Gen 2009 23:37
 

siamo in una società dove vige la libertà di parola... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
vorrei proprio sapere dove ha meno problemi il tm che è artigianale...
uno dei motivi per cui non l'ho preso era la manutenzione soffocante icon_asd.gif
 
6684674
6684674 Inviato: 6 Gen 2009 23:42
 

ma se dovessi prendere il tm allora mi consigliate le ohlins(48mm) o le marzocchi(50mm)?? e l' ammortizzatore posteriore ohlins o marzocchi??
comunque il tm ha piu manutenzione del ktm..non so ki ti ha detto il contrario ma di sicuro è proprio poco esperto di moto..o per lo meno di 125
 
6684699
6684699 Inviato: 6 Gen 2009 23:44
 

cosi mi han detto del tm comunque le k da quando hanno fatto la prima ad adesso anno ancora gli stessi problemucci (parole concessionari ktm)
 
6684701
6684701 Inviato: 6 Gen 2009 23:44
 

-Andrew- ha scritto:
siamo in una società dove vige la libertà di parola... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
vorrei proprio sapere dove ha meno problemi il tm che è artigianale...
uno dei motivi per cui non l'ho preso era la manutenzione soffocante icon_asd.gif
il tm non ha + manutenzione di qualsiasi altra racing e non è artigianale icon_rolleyes.gif
 
6684703
6684703 Inviato: 6 Gen 2009 23:44
 

-Andrew- ha scritto:
siamo in una società dove vige la libertà di parola... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
vorrei proprio sapere dove ha meno problemi il tm che è artigianale...
uno dei motivi per cui non l'ho preso era la manutenzione soffocante icon_asd.gif


tutte le moto se tenute bene non danno problemi.. e comuqnue la manutenzione è la stessa
 
6684716
6684716 Inviato: 6 Gen 2009 23:46
 

Berry29tm ha scritto:


tutte le moto se tenute bene non danno problemi.. e comuqnue la manutenzione è la stessa

non si parla di problemi ma di manutenzine ordinaria...
 
6684931
6684931 Inviato: 7 Gen 2009 0:09
 

-Andrew- ha scritto:

non si parla di problemi ma di manutenzine ordinaria...

ebè che ha di meno ?
l' unica cosa che ti salva è il pistone...quello del k dura di piu che è bifascia, per il resto la manutenzione è la stessa
 
6684935
6684935 Inviato: 7 Gen 2009 0:09
 

appunto... alla fine la manutenzione è la stessa... magari va cambiato il pistone prima (poco) al tm ma se uno si compra una racing deve metterle in preventivo queste cose..
 
6684965
6684965 Inviato: 7 Gen 2009 0:13
 

comunque meglio ohlins o marzocchi??
comunque il tm è artigianale..
 
6684984
6684984 Inviato: 7 Gen 2009 0:15
 

se non devi farci le gare non cambia niente
 
6684985
6684985 Inviato: 7 Gen 2009 0:15
 

MOSCAAA ha scritto:
comunque meglio ohlins o marzocchi??
comunque il tm è artigianale..


il tm non è artigianale, la tm è una azienda piccola che rispetto alle altre aziende cosi piccole produce un motore proprio.. adesso si sta espandendo.. e le moto non sono piu artigianali...
 
6685094
6685094 Inviato: 7 Gen 2009 0:27
 

e se ci dovessi ipoteticamente fare le gare?
 
6685168
6685168 Inviato: 7 Gen 2009 0:37
 

MOSCAAA ha scritto:
e se ci dovessi ipoteticamente fare le gare?

ma ti dico che passeranno mesi prima di sentire la differenza....alla fine una marzocchi shiver da 50 è molto buona come forcella, se vuoi un ohlins sulla prima moto ''seria'' sono soldi buttati...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©