Leggi il Topic


Entusiasmo si ... ma... [principianti con moto potenti]
6058169
6058169 Inviato: 20 Ott 2008 22:16
Oggetto: Re: Entusiasmo si ... ma... [principianti con moto potenti]
 

Enrico_zip ha scritto:


Ne ho visti tantissimi di questi tipi che si improvvisano "grandi piloti" con moto da oltre 100cv! Ed in effetti mi rendo conto che sono davvero un pericolo non solo per se stessi ma anche per gli altri!!

sopra casa mia che ci sono delle belle strade la domenica mattina è pieno di ragazzi smanettoni che fanno i pazzi con le loro 1000cc;
Proprio l'altro giorno mi esce da un tornante un cretino con un Gsx 750 a tutta velocità che non mi ha investito per un pelo!! icon_evil.gif

Io perfortuna non sono un tipo del genere; Guido da poco la mia 125; divertendomi ma senza ecceddere! anche perchè non devo dimostrare niente a nessuno!


Secondo me, quando dici di non dover dimostrare niente a nessuno, puoi guidare qualunque moto......e giustamente ti diverti con qualunque moto.-
I "gran piloti", come hai definito certi centauri, se non hanno pubblico non si divertono.. eusa_naughty.gif .......perchè devono esprimere i propri limiti, anche mentali eusa_doh.gif
 
6058258
6058258 Inviato: 20 Ott 2008 22:20
 

Vi racconto la disavventura di un ragazzo che conoscevo:

Sto mio amico... lo conoscevo di vista piu che altro aveva 18 anni... faceva il muratore... un giorno ruba la moto al padre: una R1 modello nuovo e se ne va a tirare come un pazzo sulla strada che porta sull'Etna (una strada piena di tornanti e rettilinei)

Risultato? : Ha perso il controllo della moto ed è volato fuori da un muretto... ha fatto un volo di parecchi metri; moto distrutta e adesso si trova ricoverato a ferrara da circa 2 mesi... ed al 90% resterà per tutta la sua vita su una sedia a rotelle...! icon_cry.gif

Tutto questo perchè ha voluto sfidare i proprio limiti...! icon_rolleyes.gif
 
6060177
6060177 Inviato: 21 Ott 2008 8:01
 

gasgas75 ha scritto:
Io penso semplicemente che per guidare in sicurezza una moto bisogna avere tanta esperienza e una buona dose di c**o
Per fare tanta esperienza bisogna guidare molto e imparare da chi ne ha più di te. L'umiltà gioca una parte fondamentale in tutto questo perchè ti permette di capire in tempo dove sbagli e di correggerti prima che te lo dica l'asfalto. Avere una buona testa infine è fondamentale perchè ti permette di fare molta esperienza con tutti i vantaggi che ne derivano.

Per concludere io penso che:

un 18 potrebbe avere tanta esperienza ma ben poca testa...
un ultra 50enne potrebbe avere buona testa e tanta esperienza ma potrebbe macargli tanto c**o

L'asfalto è uguale per tutti...meditate.

Ciao.

Questo è perfettamente vero icon_exclaim.gif
 
6060351
6060351 Inviato: 21 Ott 2008 8:46
 

Anch' io al momento che mi sono sentito non più principiante sono finito per terra... Dopo 7 mesi di moto con 10500km sulle spalle, si non sono tanti pero ho guidato la moto dall eta di 13 anni e questa caduta non me la immaginavo proprio.
Sono stato in pista, sono riuscito a superare la suzuki gsxr 1000 a monticchio con la mia zetina non immaginavo di essere anch io un principiante
 
6060979
6060979 Inviato: 21 Ott 2008 10:18
 
 
6063290
6063290 Inviato: 21 Ott 2008 14:15
 

Grazie per i consigli sui tornanti e scusate l'OT.

Riguardo ai principianti in moto: volevo far notare che non se un tipo A va velocissimo su una certa strada, non è che il tipo B può andare anche lui alla stessa velocità se non conosce la strada. La velocità "massima" che ognuno di noi può raggiungere in sicurezza è soggettiva e dipende da un sacco di variabili, e a volte ci si fa male anche entro i propri limiti....
 
6064143
6064143 Inviato: 21 Ott 2008 15:15
 

NP ha scritto:
Grazie per i consigli sui tornanti e scusate l'OT.

Riguardo ai principianti in moto: volevo far notare che non se un tipo A va velocissimo su una certa strada, non è che il tipo B può andare anche lui alla stessa velocità se non conosce la strada. La velocità "massima" che ognuno di noi può raggiungere in sicurezza è soggettiva e dipende da un sacco di variabili, e a volte ci si fa male anche entro i propri limiti....

quoto
 
6065298
6065298 Inviato: 21 Ott 2008 16:41
 

una considerazione che non ho sentito ancora fare da nessuno è quella collegata alla c.d. "gavetta".
forse è vero che il CdS è finanche troppo limitativo in tal senso, da quando ha introdotto le varie patenti A1,A2 etc...
sono d'accordissimo a non mettere razzi sotto le mele dei sedicenni come anche dei diciottenni...però quando prevede la possibilità che a 20 anni si possa passare a potenza libera,ecco...qui secondo me c'è da aver paura.
Come giustamente detto da tanta gente quello che conta non sono i cv ma la testa(nonchè una buona dose di fortuna).
personalmente ho cominciato con lo scooter,per poi passare dopo un anno ad una moto 50 stradale.Il successivo passo è stato la stradale 125 DEPO...sì,depo x un anno scarso.quindi son passato dai 15 ai 30 cv circa.dopodichè a 22 anni è arrivata una naked 600,con circa 100 cv e 70 cv in + si sentono anche troppo.Col senno del poi avrei preferito un 250 (elogio alla kawa che col nuovo ninja viene incontro al mio pensiero).Premetto che non sono mai stato uno eccessivamente tranquillo in strada,ma forse l'età e i km mi hanno portato a riflettere.Non voglio andare OT,ma ora come ora ai 5milamiliardi di cv con erogazione da pista preferisco una bella coppia ai bassi per poter trotterellare e permettermi un sorpasso in sicurezza senza patemi.
quello che voglio dire è che quando si cambia la moto,a parità di categoria,il salto max che consiglio di fare è di un 40-50cv a dirla grossa.

e come al solito...quando vogliamo fare i matti,andiamo in pista!!! icon_wink.gif
 
6066383
6066383 Inviato: 21 Ott 2008 18:08
 

come al solito mi ritrovo a fare la "vecchia" bacchettona. ma a questi discorsi non mi vanno giù proprio per niente.
non venitemi a raccontare che la moto si guida con la testa e che le moto da 150cv possono essere tenute "a bada" perchè sono daccordo fino ad un certo punto...
ammettendo anche che un neofita (può accadere a tutti ma prendo il neofita o il giovane a titolo esemplificativo) sia assolutamente intelligente e assolutamente con la testa sulle spalle...l'errore è umano.
può accadere che si lasci prendere la mano o che semplicemente sbagli una marcia o un'uscita di curva. e con una moto da 150cv non si può scherzare, non si può sbagliare...se lo fai rischi grosso perchè una moto così non perdona.
lo dico perchè io mi ritengo ancora una neofita dopo 2 anni di moto, ed ho una moto si e no di 60cv. mi è capitato di sbagliare marcia ed uscita di curva, ma per mia fortuna oltre ad un grosso spavento nessuna conseguenza. la moto è rimasta in piedi ed io pure. ma se avessi avuto un R6 o R1 o altro non credo sarebbe andata allo stesso modo.

e perdonatemi ma tutti i ragazzini (e li chiamo così perchè lo sono) di 17-18-20-22 anni è meglio per loro ed anche per tutti gli altri che si prendano le moto depotenziate sul serio o di cilindrate adatte all'età. se le leggi esistono a volte un perchè c'è.
io ho avuto la mia prima moto a 22 anni, ed ha 60cv come detto. sono una ragazza ed ho una buona dose di testa sulle spalle a detta di tutti.

quando sento di ragazzini di 18 anni che girano con ninja depo solo sulla carta mi viene la pelle d'oca.
e prego di non trovarli mai sulla mia strada. ci sono già abbastanza adulti poco responsabili che girano con R1 a fare i pazzi per strada, ma almeno loro sono grandi e vaccinati.

chi a 18/20 anni mi viene a dire che è da quando ha 13 anni che guida moto e per questo si sente di saper guidare bhè...parliamone. hai esperienza di moto certo...ma non hai abbastanza esperienza di vita nè per apprezzare nè per renderti conto di quanto rischi.
chi di noi non ha mai fatto stupidaggini in motorino o in macchina a 14/18/20 anni?
le abbiamo fatte tutti...meglio non rischiare di giocare con giocattoli troppo grossi per l'età.

sono bacchettona lo so e sarò probabilmente criticata, ma questo è il mio pensiero.

un giorno quando avrò un figlio/figlia probabilmente gli farò vivere la moto in modo diverso dal mio, seguendo le tappe giuste che a me sono state proibite. motorino, 125, 250 ecc. man mano se se lo merita andrà avanti. se dimostra di avere testa sulle spalle, se non va in giro in jeans, magliettina e senza guanti ma si barda come si deve perchè è la sua vita che c'è in gioco.
 
6066496
6066496 Inviato: 21 Ott 2008 18:17
 

stefi ha scritto:


e perdonatemi ma tutti i ragazzini (e li chiamo così perchè lo sono) di 17-18-20-22 anni è meglio per loro ed anche per tutti gli altri che si prendano le moto depotenziate sul serio o di cilindrate adatte all'età. se le leggi esistono a volte un perchè c'è.


secondo le leggi solo 70 anni fa hanno fatto una strage di ebrei...

Citazione:
quando sento di ragazzini di 18 anni che girano con ninja depo solo sulla carta mi viene la pelle d'oca.


io ho la ninja depo a libretto, anzi è pure preparata...ma credo di essere perfettamente in grado di guidarla. perchè se la ripotenziavo a 20 anni non cambiava nulla perchè il salto da 30 a 130cv lo facevo lo stesso, solo 2 anni piu tardi; ecco l'assurdità delle leggi italiane.

Citazione:
e prego di non trovarli mai sulla mia strada. ci sono già abbastanza adulti poco responsabili che girano con R1 a fare i pazzi per strada, ma almeno loro sono grandi e vaccinati.


se non sai come guidano quelli di cui stai parlando meglio non generalizzare come stai facendo, perchè potresti incontrare il 18enne con la ninja depo a libretto che guida meglio o ha piu testa del 30enne con l'r1 icon_smile.gif

Citazione:
sono bacchettona lo so e sarò probabilmente criticata, ma questo è il mio pensiero.


ognuno è giusto che la pensi come vuole ed esprima le proprie opinioni sul forum, anzi, meglio se le idee sono diverse perchè si riesce sempre a tirare fuori qualcosa di costruttivo sulla diversità di opinioni icon_wink.gif

comunque vorrei aggiungere che c'è anche una cosa chiamata talento naturale di cui alcuni sono provvisti piu di altri. questo senza nulla togliere all'esperienza di cui sono il primo ad esaltarne l'importanza.
ho incontrato gente piu giovane di me che pur avendo fatto meno km guida molto meglio del sottoscritto.

Ultima modifica di Alex-90 il 21 Ott 2008 18:25, modificato 1 volta in totale
 
6066546
6066546 Inviato: 21 Ott 2008 18:21
Oggetto: Re: Entusiasmo si ... ma... [principianti con moto potenti]
 

fry56k7 ha scritto:


Ti ringrazio dell'apertura di questo topic per ritornare alla carica icon_asd.gif
icon_arrow.gif 1° Giorno: Vai alla M.T.C.T. ti metti in fila, allo sportello che rilascia i moduli per il conseguimento della PATENTE di GUIDA.
icon_arrow.gif 2° Giorno: Vai alla posta a fare i VERSAMENTI, ti rechi nel frattempo nel tabacchino per prendere la MARCA DA BOLLO e fare le opportune fotocopie e corri subito dal MEDICO LEGALE per leggere la tabella delle lettere (attenzione sono sparpagliate).
icon_arrow.gif 3° Giorno ritorni alla M.T.C.T. ti metti in fila e quando arriva il tuo turno l'addetto ti rilascia il FOGLIO ROSA e c'e' scritto che e' VIETATO portare la RAGAZZA e che non ti devi ALLONTANARE TROPPO DA CASA icon_twisted.gif Se aggiungiamo la convinzione che: basta dare un calcio al pallone che sto' giocando a CALCIO; basta ruotare la manopola del gas sto' facendo MOTOCICLISMO icon_twisted.gif
Con un pizzico di lungimiranza e attenzione si nota proprio quello che hai detto tu. 0510_amici.gif 0510_saluto.gif

NB: Dopo aver superato i QUIZ TRABOCCHETTO e la prova dell'8 e' ancora peggio icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_evil.gif icon_twisted.gif

Dimenticavo: io non mi riconosco tra quelli, ma riconosco mio FIGLIO icon_rolleyes.gif


x tonchio
 
6067401
6067401 Inviato: 21 Ott 2008 19:22
 

Alex-90 ha scritto:
solo 2 anni piu tardi; ecco l'assurdità delle leggi italiane.

Mica solo italiane... icon_wink.gif


Alex-90 ha scritto:
se non sai come guidano quelli di cui stai parlando meglio non generalizzare come stai facendo, perchè potresti incontrare il 18enne con la ninja depo a libretto che guida meglio o ha piu testa del 30enne con l'r1 icon_smile.gif


Anche tu stai "generalizzando", presumendo che siccome tu hai esperienza, tecnica e quant'altro superiore alla media, sarebbe corretto consentire a tutti di condurre una moto da 130 CV.
 
6067473
6067473 Inviato: 21 Ott 2008 19:28
 

42 ha scritto:


Anche tu stai "generalizzando", presumendo che siccome tu hai esperienza, tecnica e quant'altro superiore alla media, sarebbe corretto consentire a tutti di condurre una moto da 130 CV.


non ho mai detto di essere valentino rossi icon_wink.gif

secondo il mio ragionamento sarebbe corretto dare patenti per le capacità di guida, prendiamo ad esempio la patente A e la suddividiamo NON in base all'età ma per capacità di guida, ad esempio A1-A2-A3-A4 ecc... ogni patente permette di guidare mezzi con una potenza man mano superiore, solo dopo aver conseguito un esame (non alla ca**o come è solito fare) serio con varie prove, sempre piu difficile man mano che si sale di categoria....naturalmente prendendo un età minima (18 anni).

questo è quello che farei se fossi ministro dei trasporti icon_asd.gif
 
6067630
6067630 Inviato: 21 Ott 2008 19:37
 

Alex-90 ha scritto:
ogni patente permette di guidare mezzi con una potenza man mano superiore, solo dopo aver conseguito un esame (non alla ca**o come è solito fare) serio con varie prove, sempre piu difficile man mano che si sale di categoria....

A questo punto appoggio...
 
6069522
6069522 Inviato: 21 Ott 2008 21:41
 

personalmente dico la mia a riguardo dell'argomento principale: io sono uno di quelli che venivano citati nel messaggio iniziale di questo topic
27 anni, patente A3 presa da 10 giorni con moto da quasi 100cv e purtroppo ancora senza protezioni (ancora per poco).

a me sembra che si tenda a generalizzare troppo su chi, come il sottoscritto, ha potuto permettersi la moto solo in "tarda età" e per questo è privo di esperienze motociclistiche. ma se a me come a tanti altri non venisse data la possibilità di imparare a guidare in modo decente e soprattutto sicuro come potremmo migliorare?

non mi sembra che se ne sia mai parlato... corsi di guida sicura? su strada, su pista dove preferite? sappiamo benissimo che nonostante siano importanti e diano un sacco di insegnamenti utili non sono la bibba e personalmente preferisco che qualcuno con esperienza mi dia consigli giorno per giorno, non solo come durante questi corsi, anche perchè la moto si vive nel quotidiano e chi meglio di uno che guida tutti i santi giorni li può dare?

chi parla per "esperienza" è perchè nel corso degli anni l'ha fatta... non importa con quale mezzo ma ne ha avuto l'opportunità...

l'importante, almeno nel mio modo di vivere la moto, è essere consapevole dei propri limiti e di quelli del proprio mezzo ma è altrettanto importante conoscere fino a che punto può arrivare... è lì che scatta la molla del "questo lo posso fare / questo no", avvicinarsi con la giusta umiltà alla moto e con la voglia di imparare. ovviamente sempre con uno sguardo attento alla propria ed altrui sicurezza.

scusate lo sfogo ed il romanzo icon_wink.gif
 
6071126
6071126 Inviato: 21 Ott 2008 23:31
 

skyline81 ha scritto:
personalmente dico la mia a riguardo dell'argomento principale: io sono uno di quelli che venivano citati nel messaggio iniziale di questo topic
27 anni, patente A3 presa da 10 giorni con moto da quasi 100cv e purtroppo ancora senza protezioni (ancora per poco).




un solo consiglio, senza protezioni lascia la moto in garage....quando hai le protezioni giuste puoi andare, altrimenti dammi retta, porta pazienza e aspetta ti arrivino... icon_wink.gif
 
6072828
6072828 Inviato: 22 Ott 2008 9:33
 

Alex-90 ha scritto:


secondo il mio ragionamento sarebbe corretto dare patenti per le capacità di guida, prendiamo ad esempio la patente A e la suddividiamo NON in base all'età ma per capacità di guida, ad esempio A1-A2-A3-A4 ecc... ogni patente permette di guidare mezzi con una potenza man mano superiore, solo dopo aver conseguito un esame (non alla ca**o come è solito fare) serio con varie prove, sempre piu difficile man mano che si sale di categoria....naturalmente prendendo un età minima (18 anni).

questo è quello che farei se fossi ministro dei trasporti icon_asd.gif

potrei quotarti, ma ho un dubbio:
quanti dopo aver finito la scuola guida si sono "dimenticati" le freccie a casa e girano/frenano senza usarle? (sia automobilisti, ma sopratutto NOI motociclisti)!
tu puoi fare la scuola più preparata e completa del mondo, ma se poi gli alunni passato l'esame se ne dimenticano e non usano gli insegnamenti cosa te ne fai???
certo l ascuola è importante, ma penso che già oggi molte facciano già un ottimo lavoro, siamo noi che poi dimentichiamo il cds e il rispetto degli altri.
 
6072994
6072994 Inviato: 22 Ott 2008 9:54
 

stefi ha scritto:
lo dico perchè io mi ritengo ancora una neofita dopo 2 anni di moto, ed ho una moto si e no di 60cv.


Ahh bei ricordi...stesso mio passaggio.. icon_smile.gif (solo che ho fatto qualche passo avanti, sopratutto per estetica non potenza)
 
6073067
6073067 Inviato: 22 Ott 2008 10:05
 

Tiparose ha scritto:



un solo consiglio, senza protezioni lascia la moto in garage....quando hai le protezioni giuste puoi andare, altrimenti dammi retta, porta pazienza e aspetta ti arrivino... icon_wink.gif


a prescindere o meno dalle protezioni resta il fatto che io sia un neofita (e non sto qui a disquisire sull'importanza delle protezioni che ritengo sacrosante)... uno di quelli che sta cercando ancora di conoscere un po' di più la propria moto e imparare ad andare in strada.

ovviamente l'unico modo per imparare è guidare... quindi perdonatemi e in generale perdonateci se cerchiamo di imparare anche se sotto le auguste natiche abbiamo un bel po' di cavalli per essere inesperti icon_wink.gif
 
6073241
6073241 Inviato: 22 Ott 2008 10:27
 

skyline81 ha scritto:
perdonateci se cerchiamo di imparare anche se sotto le auguste natiche abbiamo un bel po' di cavalli per essere inesperti

Ma io ti perdono... vai... e non peccare piu' icon_mrgreen.gif

Tornando seri...
Come spesso capita (anche a me, sia chiaro), siamo portati a pensare che "gli altri" siano "come noi".
Per 100 che come te ed altri accettano umilmente di rispettare il mezzo che hanno "sotto le auguste natiche" per quello che e' (cioe' una bestia che se mal gestita puo' fare parecchio male), ce ne sono spesso altrettanti, se non di piu', che dopo un paio di giri in autostrada ed una salita in collina ritengono di "esser pronti" a metter la testa nella bocca del leone...
e un 1000 morde parecchio.. icon_wink.gif
 
6073631
6073631 Inviato: 22 Ott 2008 11:15
 

skyline81 ha scritto:


a prescindere o meno dalle protezioni resta il fatto che io sia un neofita (e non sto qui a disquisire sull'importanza delle protezioni che ritengo sacrosante)... uno di quelli che sta cercando ancora di conoscere un po' di più la propria moto e imparare ad andare in strada.

ovviamente l'unico modo per imparare è guidare... quindi perdonatemi e in generale perdonateci se cerchiamo di imparare anche se sotto le auguste natiche abbiamo un bel po' di cavalli per essere inesperti icon_wink.gif


MA scusami, anche io ho cominciato con 100 cv, io rispondevo solo a quello che hai scritto sulle protezioni....non contando che ognuno fa quel che gli pare, si può iniziare anche con 180 cv, qui si cerca di consigliare mettendo per iscritto quello che si è vissuto sulla propria pelle...(e la mia ha ancora qualche segno...)..
 
6073794
6073794 Inviato: 22 Ott 2008 11:33
 

jigen13 ha scritto:

potrei quotarti, ma ho un dubbio:
quanti dopo aver finito la scuola guida si sono "dimenticati" le freccie a casa e girano/frenano senza usarle? (sia automobilisti, ma sopratutto NOI motociclisti)!
tu puoi fare la scuola più preparata e completa del mondo, ma se poi gli alunni passato l'esame se ne dimenticano e non usano gli insegnamenti cosa te ne fai???
certo l ascuola è importante, ma penso che già oggi molte facciano già un ottimo lavoro, siamo noi che poi dimentichiamo il cds e il rispetto degli altri.


Prima insegni tu STATO, con gli insegnanti adeguati allo scopo anche con l'aiuto di esperti in PSICOLOGIA, perche' non c'è peggio del sordo che non vuol sentire, e per farsi ascoltare in tema di S&P specialmente con i ragazzi presi dall' entusiasmo di poter finalmente cavalcare il mezzo a 2 ruote e' un' IMPRESA ARDUA.
Dopo: GIUSTA REPRESSIONE icon_exclaim.gif Chi sgarra paga icon_exclaim.gif
 
6073825
6073825 Inviato: 22 Ott 2008 11:36
 

jigen13 ha scritto:
certo l ascuola è importante, ma penso che già oggi molte facciano già un ottimo lavoro, siamo noi che poi dimentichiamo il cds e il rispetto degli altri.


Scusa ma pensi veramente che imparando a DRIBLARE i quiz a memoria ed esercitandoti in un mese da solo, vicino casa come se vicino casa o fuori casa non ti puoi AMMAZZARE lo stesso, fai l'8 e la prova su strada con la VESPA prestata, puoi portare la moto ipersportiva sul libretto DEPOTENZIATA in SICUREZZA, acqistata subito dopo dal CONCESSIONARIO MOTO icon_question.gif
E' questo l'ottimo lavoro icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif Fatto da tutti quelli che si debbono interessare di S&P da quelli con tre, quattro lauree fino al CONCESSIONARIO MOTO e non solo della scuola guida icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

Ultima modifica di fry56k7 il 22 Ott 2008 12:16, modificato 2 volte in totale
 
6074067
6074067 Inviato: 22 Ott 2008 11:58
 

[quote="Tiparose"#6073631]non contando che ognuno fa quel che gli pare, si può iniziare con 180cv

Sempre nel rispetto degli ALTRI e senza mettere a repentaglio la propria vita e quella degli ALTRI sulla STRADA.

Perche' mandono 1000 uomini per controllare il derby Catania Palermo con l'accesso VIETATO alla tifoseria ospite e non mandono 2 uomini in MOTO su e giu' per il BRUNEK a controllare se mio FIGLIO fa STRONZATE icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif E lo devo INSEGUIRE io icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_razz.gif
 
6074226
6074226 Inviato: 22 Ott 2008 12:11
Oggetto: Re: Entusiasmo si ... ma... [principianti con moto potenti]
 

fry56k7 ha scritto:
fry56k7 ha scritto:


Ti ringrazio dell'apertura di questo topic per ritornare alla carica icon_asd.gif
icon_arrow.gif 1° Giorno: Vai alla M.T.C.T. ti metti in fila, allo sportello che rilascia i moduli per il conseguimento della PATENTE di GUIDA.
icon_arrow.gif 2° Giorno: Vai alla posta a fare i VERSAMENTI, ti rechi nel frattempo nel tabacchino per prendere la MARCA DA BOLLO e fare le opportune fotocopie e corri subito dal MEDICO LEGALE per leggere la tabella delle lettere (attenzione sono sparpagliate).
icon_arrow.gif 3° Giorno ritorni alla M.T.C.T. ti metti in fila e quando arriva il tuo turno l'addetto ti rilascia il FOGLIO ROSA e c'e' scritto che e' VIETATO portare la RAGAZZA e che non ti devi ALLONTANARE TROPPO DA CASA icon_twisted.gif Se aggiungiamo la convinzione che: basta dare un calcio al pallone che sto' giocando a CALCIO; basta ruotare la manopola del gas sto' facendo MOTOCICLISMO icon_twisted.gif
Con un pizzico di lungimiranza e attenzione si nota proprio quello che hai detto tu. 0510_amici.gif 0510_saluto.gif

NB: Dopo aver superato i QUIZ TRABOCCHETTO e la prova dell'8 e' ancora peggio icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_evil.gif icon_twisted.gif

Dimenticavo: io non mi riconosco tra quelli, ma riconosco mio FIGLIO icon_rolleyes.gif


x tonchio


perdonami Fry...ma non ho proprio capito cosa mi vuoi dire icon_rolleyes.gif

scusami ma sono duro... icon_wink.gif ...
 
6074238
6074238 Inviato: 22 Ott 2008 12:13
 

fry56k7 ha scritto:
Sempre nel rispetto degli ALTRI e senza mettere a repentaglio la propria vita e quella degli ALTRI sulla STRADA.

Perche' mandono 1000 uomini per controllare il derby Catania Palermo con l'accesso VIETATO alla tifoseria ospite e non mandono 2 uomini in MOTO su e giu' per il BRUNEK a controllare se mio FIGLIO fa STRONZATE icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif E lo devo INSEGUIRE io icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_razz.gif


non andiamo OT e assolutamente non parliamo di calcio... numeri e situazioni sono molto diversi tra loro...

Ultima modifica di skyline81 il 22 Ott 2008 12:14, modificato 1 volta in totale
 
6074254
6074254 Inviato: 22 Ott 2008 12:14
 

fry56k7 ha scritto:


Scusa ma pensi veramente che imparando i quiz ed esercitandoti in un mese da solo, vicino casa come se vicino casa o fuori casa non ti puoi AMMAZZARE lo stesso, fai l'8 e la prova su strada con la VESPA prestata, portare poi la moto ipersportiva sul libretto DEPOTENZIATA acqistata subito dopo dal CONCESSIONARIO MOTO icon_question.gif
E' questo l'ottimo lavoro icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

parlavo esclusivamente di autoscuole, non certo di privatisti.

io sono a favore di scuole più professionali e se non sei idoneo/bravo non ti do la patente.
se la prendi e poi sgarri, finisci a piedi (manco la bici ti lascio usare).

ma la fai passare tu questa norma in italia??? solo a proporla molti ti fucoilerebbero all'istante! ricordi le polemiche sui limiti dei 130 km/h?? e della patente a punti?? prima bisogna cambiare la testa della gente a scuola (elemntare) e ai loro genitori.

ho solo espresso il fatto che molti che vanno a scuola guida (in autoscuola) dove vengono già insegnate oggi molte cose, appena escono con il foglio rosa o patente si dimenticano di tutto quello imparato il giorno prima.
 
6074322
6074322 Inviato: 22 Ott 2008 12:21
 

Dal mio modesto punto di vista, è si vero tutto quello che è stato detto sulle potenze delle moto e l'esperienza di guida, ma c'è anche da dire che negli ultimo 10 anni è cambiata tantissimo la situazione che si va ad incotrare tutte le volte che ci mettiamo in strada, moto o macchina che sia.

Io sono particolarmente giovane, quindi non ho una visione molto ampia della cosa, ma sono certo che qualcuno di voi può sicuramente confermare quello che sto scrivendo.

Partiamo con un esempio molto semplice, 10 anni fa' sia il modo di stare in strada che il traffico rendeva molto "più facile" e "sicuro" l'andare a scorazzare con le nostre motorette su strade "poco trafficate", mentre oggi non esiste più quella possibilità di concetrarsi sulla guida ma bensì dobbiamo fare una percentuale, che secondo me, è 50% attenzione agli altri ( non che una volta si potesse andare in giro a occhi chiusi ), e l'altro 50% lo dedichiamo per l'accumulo di esperienza.

Personalmente quando torno a casa da un giro stradale sono mentalmente stanco, proprio perchè ho necessità di controllare qualsiasi cosa ci sia intorno e questo non è per niente facile, anzi forse è questa l'esperinza che serve per poter dire "so girare per strada" in maniera consapevole...chiaramente tenendo a bada la manetta....cosa che non sempre è facile fare.

La mia conclusione personale è questa: Al giorno d'oggi è molto più complicato imparare perchè i rischi sono aumentati in maniera esponenziale, e non dimentichiamoci che un ruolo importantissimo lo gioca il buonsenso, che non è ne il dire "vado piano" o sto attento dove metto le ruote ma il capire quale stile di guida devo adottare per riportare il c***o a casa.


LAAAAAAAAAAMPS!!!! icon_smile.gif
 
6074408
6074408 Inviato: 22 Ott 2008 12:30
 

jigen13 ha scritto:

parlavo esclusivamente di autoscuole, non certo di privatisti.

io sono a favore di scuole più professionali e se non sei idoneo/bravo non ti do la patente.
se la prendi e poi sgarri, finisci a piedi (manco la bici ti lascio usare).

ma la fai passare tu questa norma in italia??? solo a proporla molti ti fucoilerebbero all'istante! ricordi le polemiche sui limiti dei 130 km/h?? e della patente a punti?? prima bisogna cambiare la testa della gente a scuola (elemntare) e ai loro genitori.

ho solo espresso il fatto che molti che vanno a scuola guida (in autoscuola) dove vengono già insegnate oggi molte cose, appena escono con il foglio rosa o patente si dimenticano di tutto quello imparato il giorno prima.


Scusa per prendere la patente B e' OBBLICATORIO fare almeno 5 guide con un ISTRUTTORE.
Per prendere la patente A o la fai da privatista o con la SCUOLA GUIDA NON E' OBBLICATORIO fare alcuna guida, perche' MANCA LA FIGURA DELL'ISTRUTTORE MOTOCICLISTA ABILITATO!
L'istruttore MOTOCICLISTA invece gia' si presenterebbe agli ASPIRANTI anche con il CALDO a 60° all'ombra con minimo: CASCO ben allacciato, giubbotto tecnico, guanti tecnici, scarpe tecniche e poi............tutto il resto. icon_lol.gif
Ora volete che io vi porti a fare un giro in motorino icon_question.gif
Ora volete che io vi porti a fare un giro io col mio motorino e voi con il vostro icon_question.gif
Presentatevi la prossima volta con il mio stesso abbigliamento o almeno con un CASCO omologato icon_razz.gif
Forse sommato ai GUARD-RAIL omologati anche per l'impatto del corpo umano, alle CORSIE preferenziali dove necessario per le 2 ruote, una GIUSTA repressione ed NON per ultimo una guida coscenziosa per la nostra VITA e quella degli altri, si inizierebbe a cercare di SALVARE qualche giovane vita umana, anche da parte di chi HA il DOVERE di TUTELARE i propri cittadini, in modo da far rimanere QUALCHE numero delle vittime, gia' ASSODATE nel tempo prive di NOME e COGNOME. 0510_saluto.gif
 
6080130
6080130 Inviato: 22 Ott 2008 20:17
 

Aquila solitaria hai veramente ragione. Io ho 25 anni e da 15 e ripeto 15, guido moto. Chi mi ha insegnato ad andare in moto non mi ha mai dato un mezzo troppo potente al precedente, sempre un gradino alla volta. E sempre, anche per andare a prendere un caffè vicino casa, mi ha fatto capire quanto il vestiario motociclistico sia importante. Tutt’ora che mi sono comprato l’ennesima moto e potevo comprare moto da 185 cv non ho avuto la presunzione di farlo. Ho una bella Hornet 102 cv che mi farà da scuola per una moto più potente. Io spero che quei ragazzi da te descritti e da tutti noi visti siano sempre meno.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©