Leggi il Topic


Preventivo danni... c'è qualcosa che non quadra [Toppo alto]
5949389
5949389 Inviato: 10 Ott 2008 13:10
Oggetto: Preventivo danni... c'è qualcosa che non quadra [Toppo alto]
 

Non so se vi ricordate ma 15 giorni fa avevo aperto un topic, spostato poi in sicurezza e prevenzione, nel quale parlavo dell'incidente avvenutomi qualche giorno prima. I danni erano: Forcella piegata, parafango da cambiare, carene da cambiare, carene codone da cambiare e una freccia rotta.
Dopo mille peripezie con la kawasaki che non rispondeva agli ordini della concessionaria, finalmente oggi mi chiamano e mi comunicano l'ammontare dei danni.
Morale della favola: TREMILASEICENTOOTTANTATRE EURO (3683€) icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Ora io mi e vi chiedo, c'è qualcosa che non va, il preventivo non mi sembra affatto proporzionale ai danni tenendo anche conto il prezzo della moto (4200 €)
Che ne dite?
Io sono a pezzi...le prospettive di rimontare in sella presto si fanno sempre più remote... icon_cry.gif
 
5949428
5949428 Inviato: 10 Ott 2008 13:16
 

A me quei soldi sembrano spropositati.Mi sa che ti conviene cambiare concessionario che magari ha rapporti migliori con la Kawasaku.Un kit di carene non può costare 2000 euro,stessa cosa le forcelle icon_rolleyes.gif
 
5949540
5949540 Inviato: 10 Ott 2008 13:28
 

tarlap ha scritto:
A me quei soldi sembrano spropositati.Mi sa che ti conviene cambiare concessionario che magari ha rapporti migliori con la Kawasaku.Un kit di carene non può costare 2000 euro,stessa cosa le forcelle icon_rolleyes.gif

è quello che penso io. Ora, prima di fare commenti troppo avventati sulla concessionaria, che fino ad ora si è comportata sempre magnificamente con me, aspetto che mi mandino il preventivo dettagliato con il costo di ogni singolo pezzo, via fax. Mi riesce difficile crederlo, ma do il beneficio del dubbio e la possibilità che ci sia un errore la tengo in considerazione (Preventivo di un'altra moto, errore di lettura/scrittura).
Ma, visto come si sono presentate le cose, credo sinceramente che dovrò dire addio alla mia moto...
 
5949551
5949551 Inviato: 10 Ott 2008 13:29
 

o al max rivendi la moto come incidentata(facendoci qualche soldini,meglio di niente) e la ricompri nuova..tanto il prezzo che andresti a pagare è uguale quasi,però hai la garanzia poi che hai la moto "perfettamente" funzionante cosa che magari potrebbe non essere nella remota possibilità che il meccanico monti male qualcosa o insorga qualche nuovo difetto.cosa che spero non ti accada:) doppio_lamp.gif
 
5949591
5949591 Inviato: 10 Ott 2008 13:33
 

Calcola che i prezzi dei ricambi originali sono assurdi... io ho fatto un incidente (un frontale con un c******e in moto che ha sorpassato in curva) e la moto davanti è praticamente distrutta (è una ninja 600), ora l'ho portata al conce ma mi ha già detto che sicuramente supera il prezzo di listino (10000 e passa euro) anche se comunque la parte posteriore è ancora buona, percui bastano anche poche cose per far lievitare il prezzo icon_sad.gif
 
5949728
5949728 Inviato: 10 Ott 2008 13:46
 

Prima di tutto chiedo se è un incidente dove hai ragione in tutto o in parte o se invece hai fatto tutto da solo.
Come fai a dire che il prezzo è spropositato? Tieni presente una cosa: i concessionari nei preventivi sono sempre propensi a cambiare tutti i pezzi anche se per esempio c'è solo un graffio o una piccola ammaccatura. Devi vedere tu se conviene cambiare un pezzo danneggiato poco o tenertelo così. Comunque i prezzi dei ricambi puoi controllarli in qualche modo (magari parlando con un perito) e la mano d'opera dei concessionari comunque viaggia sui 50 euro l'ora (almeno a Milano)
Infine controlla che nel preventivo non sia comunque compresa o esclusa l'IVA 20%. icon_sad.gif
 
5950552
5950552 Inviato: 10 Ott 2008 14:37
 

OFH2O ha scritto:
Prima di tutto chiedo se è un incidente dove hai ragione in tutto o in parte o se invece hai fatto tutto da solo.
Come fai a dire che il prezzo è spropositato? Tieni presente una cosa: i concessionari nei preventivi sono sempre propensi a cambiare tutti i pezzi anche se per esempio c'è solo un graffio o una piccola ammaccatura. Devi vedere tu se conviene cambiare un pezzo danneggiato poco o tenertelo così. Comunque i prezzi dei ricambi puoi controllarli in qualche modo (magari parlando con un perito) e la mano d'opera dei concessionari comunque viaggia sui 50 euro l'ora (almeno a Milano)
Infine controlla che nel preventivo non sia comunque compresa o esclusa l'IVA 20%. icon_sad.gif

Sopra ho riportato esattamente i pezzi che mi cambia, ovvero forcella (non tutto l'avantreno, freni e cerchio sono perfetti), carene, parafango, carene codone e freccia anteriore sinistra, al quale si aggiunge la leva e la pedana del cambio che avevo dimenticato. La mano d'opera si aggira intorno alle 8 ore. Sinceramente un prezzo superiore ai 2000€ mi sembra spropositato...il preventivo è iva compresa, ma comunque c'è qualcosa che continua a non quadrare. Meccanicamente la moto è perfetta...
 
5951081
5951081 Inviato: 10 Ott 2008 15:13
 

se pensi che una pedana e una leva freno costano 200 € tutto quadra, aggiungi la manodopera e sei a cavallo.. secondo me ti conviene vendere questa e comprarne una nuova, tanto spendere per spendere almeno hai una moto nuova e non usato incidentato che faticherai a vendere icon_wink.gif
 
5953159
5953159 Inviato: 10 Ott 2008 17:58
 

Per chi se lo fosse perso ecco il topic citato prima Quanti danni per una caduta... icon_wink.gif

Purtroppo come hanno già detto altri i ricambi originali costano un'esagerazione, questi poi mi sembrano davvero spropositatamente cari... fossi in te mi terrei la moto e la venderei a pezzi, per poi comprarne un'altra più avanti. E' brutto, ma l'alternativa (riparare questa) è peggio.
 
5954599
5954599 Inviato: 10 Ott 2008 20:23
 

SI mi sa che ti conviene fare come ha detto maurogerman... anche se fa male al cuore...
 
5955655
5955655 Inviato: 10 Ott 2008 21:39
 

maurogerman89 ha scritto:
Per chi se lo fosse perso ecco il topic citato prima Quanti danni per una caduta... icon_wink.gif

Purtroppo come hanno già detto altri i ricambi originali costano un'esagerazione, questi poi mi sembrano davvero spropositatamente cari... fossi in te mi terrei la moto e la venderei a pezzi, per poi comprarne un'altra più avanti. E' brutto, ma l'alternativa (riparare questa) è peggio.

Domani vado in officina e vedo che mi dicono...il costo mi sembra eccessivo visti i danni...l'unico danno reale che non mi permette di rimettere le ruote in strada sono gli steli della forcella storti...cambiati quelli la moto è perfetta dal punto di vista meccanico. Un costo simile si giustificherebbe solo se domani se ne uscissero che ho il telaio piegato, ma per quello che ho potuto verificare io con una squadra e una riga (è molto semplice, si controlla che l'inclinazione rimanga costante), il cannotto dello sterzo, unica parte del telaio interessata dall'incidente, è dritto.
Considerando anche il fatto che la spesa non ricadrebbe sulle mie spalle e qualsiasi sia il danno, se volessi, lo potrei farlo riparare senza spendere (chi vuole intendere...), la mia preoccupazione sta nella possibile svalutazione che avrebbe la mia moto, cosa che passerebbe in secondo piano dato che fino alla patente A3 non potrò portare nulla di più potente e quindi la mia ninjetta dovrà durarmi altri 3 anni...
 
5958143
5958143 Inviato: 11 Ott 2008 10:46
 

e allora sistemati la forcella e stop..poi se vuoi la porti da un carrozziere e invece di cambiare le carene le fai riverniciare se proprio vuoi..senò cammini con le carene graffiate,c***o te ne frega:P basta ke cammini alla fine va:) e comunque farle riverniciare ti conviene sempre di piu di cambiarle,quindi il costo si abbasserebbe drasticamente:)
 
5958966
5958966 Inviato: 11 Ott 2008 13:10
 

riverniciare se sono intere...comunque forse fai piu soldi e ti conviene vendere la moto a pezzi questa infatti è una moto nuova e i pezzi sono ancora introvabili e hanno prezzi assurdi perche devono essere spediti su ordinazione ancora quindi tra poco chi dovra cambiare qualcosa preferira spendere di meno prendendo qlks di usato ma buono...e comunque i prezzi sono giusti 400 euro piu o meno di mano d'opera...la forcella sui 400-500(io ho cambiato quella dello scuter 400 euro...questa è una moto nuova)....200 per le pedane del cambio piu le carene nuove davanti e dietro che non so quanto costino ma credo tanto...parafango e freccia...piu 20% di iva su una spesa che è vicina ai 3000 mila euro la cifra è quella che sai e basta davvero poco per superarla....in bocca al lupo!!!!!!!!!! icon_wink.gif
 
5963544
5963544 Inviato: 11 Ott 2008 23:02
Oggetto: Re: Preventivo danni... c´è qualcosa che non quadra [Toppo alto]
 

Pizio250 ha scritto:
I danni erano: Forcella piegata, parafango da cambiare, carene da cambiare, carene codone da cambiare e una freccia rotta.


io avevo gli stessi identici danni, tranne il parafango e un gibollo in più sul serbatoio. I danni erano poco meno di 1800euro.

ma tu le carene devi cambiarle da tutti i lati?xkè io le ho cambiate solo sul sinistro...xkè se sono su tutte e due allora il prezzo in proporzione più o meno è quello...
 
5967726
5967726 Inviato: 12 Ott 2008 15:24
 

prendi le carene in vtr ed il resto originale risparmierai moltissimo......non spaventarti per i prezzi.....sono quelli se calcoli che una fiancata originale è sui 400/500 euro
 
5971069
5971069 Inviato: 12 Ott 2008 21:41
 

il punto è che di carene in vtr per la ninjetta non se ne trovano in giro. almeno per il momento
 
5973682
5973682 Inviato: 13 Ott 2008 9:10
 

Bene sono caduto questa domenica...ora ci facciamo compagnia...non ho ancora il rapporto del meccanico ma la forcella è storta. Sarà intorno a 1000euro.

Sono senza parole...mamma mia che brutta sensazione


comunque venendo di nuovo a te...non faresti prima a comprartene una nuova e provare a vendere qualche pezzo di quella vecchia??Secondo me spenderesti di meno se riesci a vendere i pezzi...Certo che è una bella operazione da fare..........
 
5973989
5973989 Inviato: 13 Ott 2008 9:49
 

ragazzi scusate se rispondo solo oggi, ma questi giorni sono stato lontano dal pc...
comunque sabato non sono riuscito a passare in officina causa lavoro, ma oggi finalmente riuscirò a parlare con il meccanico che mi dirà esattamente ogni singolo intervento da effettuare e con il titolare dell'officina che mi spiegherà per filo e per segno il costo di ogni pezzo (credo che influiscano la dogana e il trasporto) e della manodopera.
Considerando quello che mi avete confermato più o meno tutti (ovvero che ogni danno, piccolo o grande, costa un casino) e che (non vi spiego il perchè, arrivateci icon_wink.gif ) la mia assicurazione mi rimborserà i costi, credo che farò riparare la moto, senza stare a sbattermi con rottamazioni, vendita di pezzi e nuove immatricolazioni.
E poi...al cuor non si comanda...

@Dave88
mi dispiace tantissimo, so quello che stai provando e non lo auguro a nessuno. Detto ciò, anche se al momento non te ne importerà nulla (ci sono passato), spero che tu stia bene e che ti sbrighi a rimontare in sella. Su quale non è importante, l'importante è che un sedere da mettere in sella ancora ce l'hai icon_wink.gif

Un motolamps a tutti
 
5974511
5974511 Inviato: 13 Ott 2008 10:40
 

Dave88 ha scritto:
Bene sono caduto questa domenica...ora ci facciamo compagnia...non ho ancora il rapporto del meccanico ma la forcella è storta. Sarà intorno a 1000euro.

Sono senza parole...mamma mia che brutta sensazione


comunque venendo di nuovo a te...non faresti prima a comprartene una nuova e provare a vendere qualche pezzo di quella vecchia??Secondo me spenderesti di meno se riesci a vendere i pezzi...Certo che è una bella operazione da fare..........


Azz..cominciano ad esserci un po' troppi scivolati con sta motina. Come è successo se posso chiedere?

Io temo che le gomme di serie facciano abbastanza c****e. In particolare con il freddo mi sembrano metterci un casino ad entrare in temperatura. L'altro giorno sono uscito di sera e, dopo neanche 3 km, ho piegato un po' allegramente a destra...la gomma dietro se ne è andata per i fatti suoi. E l'asfalto era perfetto. Al contrario d'estate o dopo qualche decina di km mai nessun problema....
 
5974973
5974973 Inviato: 13 Ott 2008 11:18
 

Stavo entrando in curva. Ho frenato un pò troppo energicamente, la ruota dietro si è bloccata e ho cominciato a derapare verso destra fino a quando ho perso il controllo della moto che è caduta sul fianco destro. Nel frattempo volavo in avanti andando a sbattere contro il guard rail e strisciandoci sopra almeno per un metro e mezzo. Mi sono ritrovato appeso al guard rail col braccio destro. Non riuscivo più a muovermi, poi mi hanno preso e sdraiato per terra ed è arrivata l'ambulanza.

Meglio di così non la so raccontare xkè ho ricordi piuttosto vaghi dell'attimo...
 
5975522
5975522 Inviato: 13 Ott 2008 12:00
 

quindi è stato un errore di valutazione.. sarà la facilità con cui si guida e l'inesperienza di chi la guida ma questa moto porta a spingere molto, me compreso (anche se con l'inverno mi son calmato moooooolto, si cerca di stare nei limiti senza sorpassi azzardati o pieghe da motogp.. una roba tranquilla insomma) icon_lol.gif
pensa che conosco altri 2 extra-tinga sempre con il nija250 che son volati, l'hanno completamente distrutta icon_rolleyes.gif

son cose che capitano alla fine, è una moto-scuola, impari sbagliano, l'importante è non farsi troppo male icon_wink.gif
 
5976526
5976526 Inviato: 13 Ott 2008 13:39
 

mtoscuola ma anche moto con gomme di m***a...io con lo scooter d'inverno piego tutto pure dopo un minuto e non scivolo mai...e fidatevi che piego fino al limite.... icon_evil.gif icon_twisted.gif
 
5976569
5976569 Inviato: 13 Ott 2008 13:43
 

a parte le gomme, con 4000 € non puoi pretendere ti montino le diablo supercorsa.. l'angolo di piega di uno scooter è diverso da quello di una moto icon_asd.gif

e comunque, se paragoni questo 250 con un altro 250 (es: rs250) non risultano solo le gomme di m.. detto questo, per venderla a così hanno dovuto risparmiare su qualcosa (vedi gomme, materiali.. etc) icon_rolleyes.gif
 
5976961
5976961 Inviato: 13 Ott 2008 14:15
 

che tra uno scooter e una moto l'angolo è diverso non ci piove....ma anche le gomme sono diverse e io le sfrutto al massimo anche da fredde e vanno benissimo mi meraviglio che una moto che appunto piega di piu sia dotata di gomme simili...peccato icon_confused.gif
 
6031646
6031646 Inviato: 17 Ott 2008 21:28
 

Ragazzi, di tanto in tanto lascio in garage la mia fazerona e prendo la ninjetta di mia moglie.
Semplice ma decisamente onesta, non un serial killer icon_exclaim.gif
Chi l'ha presa per imparare ci si potrà anche divertire, basta fare le cose per gradi icon_wink.gif
 
6037929
6037929 Inviato: 18 Ott 2008 18:54
 

Si per gradi...

Di fatti io pirla anche se presi la ninjetta, scannavo per stare dietro ai 600 e alla fine dopo 3 gite sono caduto.....

E' difficile capirle ste cose finchè non ci si passa...e poi si cresce interiormente..e tanto anche... ma non è molto bello pagare 3800 euro per riparare la moto icon_cry.gif icon_cry.gif
 
6074583
6074583 Inviato: 22 Ott 2008 12:48
 

avete pensato a prendere i ricambi non originali?

tipo le carene in vetroresina? spendete neanche la metà e su siti esteri tipo tedeschi e cose così si trovano...
 
6075635
6075635 Inviato: 22 Ott 2008 14:28
 

fpolle ha scritto:
avete pensato a prendere i ricambi non originali?

tipo le carene in vetroresina? spendete neanche la metà e su siti esteri tipo tedeschi e cose così si trovano...


Per la ninjetta ancora non credo
 
6700058
6700058 Inviato: 8 Gen 2009 21:49
 

ciao a tutti! ho preso un fosso e ho storto un cerchio..in attesa della risposta del comune alla richiesta di risarcimento danni, mi sto informando sui prezzi..devo ancora chiedere se il cerchio si può raddrizzare.in caso lo dovessi cambiare, sapete quanto costa il cerchio posteriore originale? e usato?ho letto che forse qualcuno doveva vendere la moto a pezzi
 
6701106
6701106 Inviato: 8 Gen 2009 22:53
 

le carene in vtr le trovi ma in america!!!!sn ank molto carine!!!cn 1000 euro o anche meno le porti a casa tutte!!!dopo non sò quanto ti uscirebbe di spedizione!! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©