Leggi il Topic


Quando smettere di andare in moto? [genitori preoccupati]
6344249
6344249 Inviato: 19 Nov 2008 23:57
 



WendigoPower ha scritto:
Preferisco schiantarmi contro un tir che morire da vecchio rincitrullito in una casa di cura!



Capisco benissimo....avrei detto le stesse cose 10 anni fà, prima di sposarmi ed avere due bimbi.

Ora preferisco morire (con orgoglio) di vecchiaia, sapendo di aver cresciuto i miei bimbi, .... piuttosto che morire vigliaccamente da eroe tirando una staccata!

Ti fà paura la vecchiaia? Hai ragione, anche secondo me è la disfatta della vita, una morte lenta e PENOSA che toglie tutto ciò che eri......tranne l'amore di chi ti ricorda........è doloroso vero?, un perchè ci sarà!
 
6344345
6344345 Inviato: 20 Nov 2008 0:04
 

mi ha colpito parecchio questo topic.... e leggere tutte queste variegate risposte mi ha fatto capire quanto le mie sensazioni siano più o meno comuni... è vero,l'affetto per le persone care spesso fa riflettere.
sono anni che vado in moto,da quando ero ragazzo(lasciamo perdere il motorino) dal 125 in poi ho "costretto" a subire la mia passione,che peraltro mi ha trasmesso mio padre,per le due ruote.
Anche la mia come la sua passiobnr a quanto pare è stata contagiosa,e il mio figlioccio ha addirittura rinunciato al motorino a suo tempo per la prospettiva di potersi permettere una moto seria l'anno giusto. e l'ha ottenuta.
ora anche la mia zavorrina è saltata giù,e ha presa la sua moto...
non nascondo che a sto giro quello con i mal di pancia sono io,e forse solo ora mi rendo conto di tutto quela che han vissuto i miei in questi anni,assecondando la mia passione pur non nascondendo i loro timori.
Forse il segreto è tutto li... non serve scendere dalla moto per rispettare la preoccupazione dei nostri cari,ma magari tenerla presente quando saltiamo in sella e la preoccupazione per noi stessi sembra passare in secondo piano...
Certo,la sfiga è sfiga,ma a quella non interessa se sei in moto o a piedi...
 
6345792
6345792 Inviato: 20 Nov 2008 10:42
 

Ciao icn, i tuoi genitori si sono sempre preoccupati e chiederti di smettere è per loro un sacrificio forse hanno paura che la prossima volta tu possa farti male seriamente e questo non farà che aumentare la loro angoscia del "non siamo riusciti a farlo smettere è colpa nostra" ... tutto qui ...
La passione è passione deve essere vissuta intensamente.... Anche se fa freddo vado in moto, non voglio rinunciarci mi fa sentire libero e bene con me stesso... Non riesco a guardarla ferma sul cavalletto devo usarla... Lo so l'incidente potrebbe essere dietro l'angolo ma è un rischio che ho deciso di correre quando l'ho comprata .....


Ciao icon_cool.gif
 
6475946
6475946 Inviato: 5 Dic 2008 12:49
 

Ciao, può essere anche una passione che ritorna...a me è capitato. icon_cry.gif
Avevo 18 anni quando mi sono schiantato frontalmente contro una vecchia che mi ha tagliato la strada, devo dire che in quel periodo ero patito delle due ruote, un po per neccessità (non avevo la patente) ma più per passione.
Ho lasciato stare le 2 ruote per 10 anni, per pressioni dei genitori e forse per paura e quando vedevo le moto per strada...solo tanta indifferenza.
Questo fino a un paio di anni fa, ho riniziato ad apprezzare la liberà del motociclista un pò alla volta, senza rendermene conto.
Mi son preso una ducati 748.
E' un anno che sono tornato alla moto e nonostante una scivolata dovuta a un automobilista #@@"£%# posso dire che mi sto godendo delle giornate splendide.
Morale della favola?
Se te la senti ne vale la pena
Se non te la senti lascia stare
comunque vada la vita è lunga e secondo me se hai paura o troppi pensieri (sempre stando attenti) non la vivi pienamente questa passione. icon_razz.gif
 
6476507
6476507 Inviato: 5 Dic 2008 14:11
 

Beh, io vado in moto dal 2000, non da tanto quindi, e ho 33 anni con moglie e figlio di 16 mesi.
Mi classifico come "fermone" e, non so perchè, ultimamente ho molta più paura a girare: meglio, mi prendo molti più spaventi di prima: meglio ancora, mi sembra che le auto guidino in maniera completamente casuale: chi sorpassa senza freccia (e penso: se mi trovavo di fianco un secondo prima....), chi cambia corsia di colpo mentre si è in coda (e penso lo stesso di prima), chi, nei curvoni in autostrada, non sai mai se rimane nella sua corsia o se allarga (e studio le gomme davanti per vedere cosa sta per fare)...e così si perde il divertimento di andare in moto.
Forse però succede perchè la uso solo per andare/tornare dal lavoro (vedi prima riga)...magari quando riscoprirò con mia moglie e mio figlio "new biker" le gitarelle....sarà un pò diverso...ma succederà fra un bel pò icon_wink.gif
In ogni caso, per rimanere in topic, sì, mi è venuta l'idea di smettere di andare in moto, ma potrebbe essermi venuta solo per via della situazione attuale...la moto è una passione che ho potuto coronare solo pochi anni fa e ora, anche se le responsabilità sono maggiori, è l'unico momento "per me solo" di tutta la giornata...e uno ogni tanto ha bisogno di rimanere da solo per un pò! Chi riesce in macchina e chi in moto, chi in treno e chi in pullman...

Grazie per aver letto fino a qui e buoni giri a tutti!
 
6578169
6578169 Inviato: 19 Dic 2008 23:25
 

io ho avuto la mia prima moto a 6 anni...per ora ho avuto solo un paio di scivolate in pista, 1 caduta perchè era mattina e il terreno era ghiacciato, una volta mi si sn rotto e sfilate le sospensioni anteriori, un altra volta mi ha fatto vela il parafango e mi sn stampato contro un palo vicino affianco a un platano...per ora mi ritengo ancora fortunato...anche se ho perso un pò di motoria in un dito della mano...quello dove si mettono le fedi quando ti sposi...icon_smile.gif è come se fossi sposato con lei...icon_smile.gif
Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.
AYRTON SENNA
...un mito che non ci farà mai dimenticare a ciò che siamo legati
....con le sue frasi dense...
...che ci fanno capire a cosa teniamo davvero nella vita...
...io ho scelto la moto...
...ci sono nato insieme...
 
6976542
6976542 Inviato: 15 Feb 2009 17:13
 

La paura, quel sentimento legato al principio di sopravvivenza è quello che ci tiene in vita. Questo vale per gli uomini quanto per gli animali. Noi uomini (intendo anche le donne, icon_asd.gif naturalmente) abbiamo bisogno di dare un senso alla nostra vita ed è per questo che, tenuto dovuto conto dei consigli che la paura ci trasmette, poi dobbiamo andare avanti e fare quello che riteniamo giusto, da adulti consapevoli e responsabili. Ha detto qualcuno: "non dobbiamo avere paura che della paura stessa." E non c'entra il coraggio ma proprio il fatto di vivere una vita degna di essere vissuta. L'alternativa è semplice: ci sono tanti monasteri semivuoti in Italia; lì sei sicuro che t'ammazza solo il Padrone di Casa. Dirò di più; è perfettamente legittimo e onorevole preoccuparsi degli altri, dei timori, delle ansie però per poter amare gli altri bisogna essere capaci di amare se stessi. Ho sempre pensato che le persone capaci di annullarsi per il bene degli altri provino una particolare sensazione di benessere quale quella dei masochisti: non voglio offendere nessuno, anche mia madre, pur avendo io 30 anni suonati, ed essendo malata, rimaneva sveglia ad aspettarmi fino a quando non tornavo a casa. Era una cosa che mi addolorava tantissimo e al ricordo mi addoloro ancora adesso ma non si può smettere di vivere per le fisime altrui. Le mamme, soprattutto le mamme italiane hanno potentissimi sistemi di governo facendo leva sui sensi di colpa altrui però una persona che voglia crescere, che voglia emanciparsi e farsi la propria strada deve essere capace di dire no alle richieste irragionevoli. È assolutamente normale interrogarsi sulla propria strada, sulla propria vita l'importante, alla fine, è fare quello che si ritiene giusto senza lasciare spazio ai rimpianti. Saranno infatti i rimpianti a renderti amara la vita quando capirai di essere più di là che di qua ed è una cosa che non si merita nessuno e che nessun affetto familiare può giustificare. Spero di non essere giudicato troppo egoista, il mio non è un invito a fare il cavolo che ci pare infischiandosene delle conseguenze, tutt'altro, è un invito ad assaporare tutto quello che la vita ci può dare e la meraviglia dell'andare in moto è un fantastico capitolo della vita. Un abbraccio e un lampeggio a tutti... 0510_abbraccio.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©