Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Il CB1000R va bene come prima moto??
5662425
5662425 Inviato: 13 Set 2008 11:43
 

Ragazzi io sono dell'idea che la moto si deve scegliere col cuore...
E se il cuore batte per il CB1000R allora è quella la moto per lui.
Non si può comprare un 50, poi 125, 250, 600 naked, 600 ss, 1000 naked ed infine il 1000 ss, tranne se non si hanno un mare di soldi da spendere.
La spesa deve essere fatta una volta...o magari anche due(almeno secondo me)
L'importante è la prudenza e fare eperienza pian piano con la propria moto, senza esagerare.
Non bisogna essere convinti di saper andare in moto, perchè la convinzione porta a forzare la mano...
Se prendi il CB1000R fai attenzione...ed in bocca al lupo!!!
 
5662471
5662471 Inviato: 13 Set 2008 11:48
 

ANTO1983 ha scritto:
Ragazzi io sono dell'idea che la moto si deve scegliere col cuore...
E se il cuore batte per il CB1000R allora è quella la moto per lui.
Non si può comprare un 50, poi 125, 250, 600 naked, 600 ss, 1000 naked ed infine il 1000 ss, tranne se non si hanno un mare di soldi da spendere.
La spesa deve essere fatta una volta...o magari anche due(almeno secondo me)
L'importante è la prudenza e fare eperienza pian piano con la propria moto, senza esagerare.
Non bisogna essere convinti di saper andare in moto, perchè la convinzione porta a forzare la mano...
Se prendi il CB1000R fai attenzione...ed in bocca al lupo!!!


Per uso sportivo o su pista è un altro discorso.
Ma su strada entro i limiti di ritiro della patente quoto alla grande!!! icon_asd.gif
 
5662769
5662769 Inviato: 13 Set 2008 12:19
 

Giacio diglielo che li bruci tutti....e anche su una ruota!!! icon_lol.gif

comunque non è questione di avere più cv in più della hornet a renderla difficile o poco adatta a chi compra la prima moto...l'importante sono la maneggevolezza(e lo è anche moooolto infatti secondo me è più facile questa della horn 07 che ho avuto icon_wink.gif ), e l'erogazione (sempre pulita e ci puoi passeggiare tranquillamente anche tipo scooterino)....certo se apri di più si sente che tira,non ci sono dubbi ma l'importante è la confidenza che dà ai bassi regimi...con quella si inizia a prendere la mano con una moto...viceversa il suzuki 1000 di mio fratello ai bassi è pieno di on off ed è molto sgorbutica...nervosa...in più la posizione molto caricata...quella si che non la consiglierei assolutamente come prima moto...ma la cb è come una bicicletta talmente è maneggevole ,disinvolta....e poi la mia bianca è proprio bella icon_asd.gif
 
5662787
5662787 Inviato: 13 Set 2008 12:21
 

Se hai i soldini e ti piace così tanto prendi il cb 1000r.
Arriverai ad usarla come si deve dopo4 anni di esperienza anzichè 3di un'eventuale hornet ...SE fossi in te non farei l'errore d fare la doppia spesa :prima 600 e poi 1000... 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
5663072
5663072 Inviato: 13 Set 2008 12:49
 

in questi topic bisognerebbe sempre accompagnare le risposte con l'età e l'anzianità motociclistica di chi scrive....icon_asd.gif...verrebbero fuori dati scontati secondo me....icon_asd.gif
 
5663244
5663244 Inviato: 13 Set 2008 13:04
 

geko79 vorresti cambiare la tua moto con R6 2008...!!!
Perchè? Non ti trovi bene?
Da quanto hai il CB1000R?
 
5663315
5663315 Inviato: 13 Set 2008 13:11
 

Turok ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Per vedere chi ha sbagliato moto dobbiamo fare una tiratina sul misto...


eusa_think.gif Non ho capito cosa intendevi, ma se credi che con una Hornet riesci a stare davanti (ma anche dietro) ad uno che sappia guidare decentemente ti sbagli.
Il motore del CB1000R è molto dolce (troppo forse) e mi sono reso conto di quanto spingesse bene, la prima volta che ho fatto un giretto con un amico ... lui ha più esperienza di me e con il 600 dovevo impegnarmi per stargli dietro; con il CB invece non mi sono dovuto affatto impegnare e dovevo sempre aprire con calma per non andargli sopra.


Io non so che moto aveva quell'utente, in ogni caso di cavalli da corsa con 1000 ss parlare e poi rimanere dietro ne ho visti diversi. Io vorrei sapere come si fa a dire che chi compra o ha comprato hornet ha sbagliato moto...menomale che era ironica la cosa....
 
5664278
5664278 Inviato: 13 Set 2008 14:42
 

neeko72 ha scritto:
in questi topic bisognerebbe sempre accompagnare le risposte con l'età e l'anzianità motociclistica di chi scrive....icon_asd.gif...verrebbero fuori dati scontati secondo me....icon_asd.gif


0509_up.gif
 
5664416
5664416 Inviato: 13 Set 2008 14:55
 

neeko72 ha scritto:
in questi topic bisognerebbe sempre accompagnare le risposte con l'età e l'anzianità motociclistica di chi scrive....icon_asd.gif...verrebbero fuori dati scontati secondo me....icon_asd.gif


Pienamente d'accordo! icon_lol.gif
 
5664574
5664574 Inviato: 13 Set 2008 15:10
 

...non immaginavo che in un post di consigli, saltassero fuori dei post da "bimbi dell'asilo" icon_rolleyes.gif
 
5665196
5665196 Inviato: 13 Set 2008 16:09
 

per quanto riguarda la scelta col cuore...a mio parere uno deve prendersi si la moto che gli piace di più ovvio ma allo stesso tempo deve valutare l'esperienza che ha l'uso che ne deve fare e tutte le necessità del caso...altrimenti rischia di non godersela a pieno!
io sono passato dallo scooter 50 poi 200 poi 400 e adesso ho l'hornet 600...e per quanto mi piaccia il cb1000 se non avessi mai guidato alcuna moto o scooter...bè non avrei mai preso in considerazione di cominciare con un 1000! per quanto possa essere una moto 'semplice' sono sicuro che per i cavalli che ha un po di esperienza serva! poi se uno se la vuole prendere per andare in centro e tornare e fare le stesse cose che farebbe con un motorino scelta sua ma direi che sarebbe una moto sacrificata e sprecata icon_wink.gif
 
5665629
5665629 Inviato: 13 Set 2008 17:09
 

hornettaro_1980 ha scritto:
Turok ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Per vedere chi ha sbagliato moto dobbiamo fare una tiratina sul misto...


eusa_think.gif Non ho capito cosa intendevi, ma se credi che con una Hornet riesci a stare davanti (ma anche dietro) ad uno che sappia guidare decentemente ti sbagli.
Il motore del CB1000R è molto dolce (troppo forse) e mi sono reso conto di quanto spingesse bene, la prima volta che ho fatto un giretto con un amico ... lui ha più esperienza di me e con il 600 dovevo impegnarmi per stargli dietro; con il CB invece non mi sono dovuto affatto impegnare e dovevo sempre aprire con calma per non andargli sopra.


Io non so che moto aveva quell'utente, in ogni caso di cavalli da corsa con 1000 ss parlare e poi rimanere dietro ne ho visti diversi. Io vorrei sapere come si fa a dire che chi compra o ha comprato hornet ha sbagliato moto...menomale che era ironica la cosa....


icon_smile.gif Avevo detto che non ero sicuro di aver capito bene icon_razz.gif
L'hornet non è affatto un acquisto errato! (anzi per un neofita è probabilmente più sensato di acquisto rispetto al CB)
Volevo solo fare presente che non può essere paragonata al CB che secondo me è superiore su tutti i fronti e sopratutto se gira tranquilli!
 
5666017
5666017 Inviato: 13 Set 2008 18:09
 

allora ragazzi la settimana scorsa ho provato il cb 1000 dato per fare il test ad un mio amico..
Bhe che dire motore spettacolare tenuta in curva ottima peso sembra di guidare la mia hornet 2008!!!
Poi sono del parere che le moto come le macchine se si corre troppo e si fa troppo gli sboroni alla fine ci si fa male.....
Perchè voi veramente pensate che con la hornet 2008 non ci si fa male...???... Ci va la testa, e quindi se guidata con la testa anche il cb diventa facile e divertente... Se si vuol fare la staccata come in moto gp bhe li o sei valentino rossi oppure fatti il segno della croce con qualunque moto..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5666187
5666187 Inviato: 13 Set 2008 18:31
 

Io dico semplicemente che avendo poca esperienza se si sbaglia o esagera con un 600 è una cosa...se lo si fa con un 1000 è un altra...

In ogni caso le cause sono le stesse,sono gli effetti che potrebbero cambiare..

Già i 600 corrono anche troppo,però il bello dei 1000 è che hanno un motore più corposo..

IMHO
 
5666715
5666715 Inviato: 13 Set 2008 19:43
 

Teolin07 ha scritto:
Io dico semplicemente che avendo poca esperienza se si sbaglia o esagera con un 600 è una cosa...se lo si fa con un 1000 è un altra...

In ogni caso le cause sono le stesse,sono gli effetti che potrebbero cambiare..

Già i 600 corrono anche troppo,però il bello dei 1000 è che hanno un motore più corposo..

IMHO


Hai centrato il succo del discorso!! icon_biggrin.gif
 
5668676
5668676 Inviato: 14 Set 2008 7:22
 

ragazzi ringrazio veramente tutti voi per avermi risposto con gentilezza e passione. Alla fine, ho deciso che lunedì vado dal conce e porto la mia girl-fried a vedere il cb e la faccio salire sopra (per farle capire che deve fare qualche sacrificio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif , perchè il confort del cb non è quello dell'hornet, ma penso sia comunque accettabile, per brevi gite. Nel frattempo inzio a girare per trovare la migliore offerta, altrimenti aspetto qualche mese in più per mettere da parte ancora qualche soldino, ma il cb mi prende troppo, ogni volta che passo dal conce, lei è esposta in vetrina e sembra dirmi "vieni...."
 
5679214
5679214 Inviato: 15 Set 2008 13:40
 

Turok ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
Turok ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Per vedere chi ha sbagliato moto dobbiamo fare una tiratina sul misto...


eusa_think.gif Non ho capito cosa intendevi, ma se credi che con una Hornet riesci a stare davanti (ma anche dietro) ad uno che sappia guidare decentemente ti sbagli.
Il motore del CB1000R è molto dolce (troppo forse) e mi sono reso conto di quanto spingesse bene, la prima volta che ho fatto un giretto con un amico ... lui ha più esperienza di me e con il 600 dovevo impegnarmi per stargli dietro; con il CB invece non mi sono dovuto affatto impegnare e dovevo sempre aprire con calma per non andargli sopra.


Io non so che moto aveva quell'utente, in ogni caso di cavalli da corsa con 1000 ss parlare e poi rimanere dietro ne ho visti diversi. Io vorrei sapere come si fa a dire che chi compra o ha comprato hornet ha sbagliato moto...menomale che era ironica la cosa....


icon_smile.gif Avevo detto che non ero sicuro di aver capito bene icon_razz.gif
L'hornet non è affatto un acquisto errato! (anzi per un neofita è probabilmente più sensato di acquisto rispetto al CB)
Volevo solo fare presente che non può essere paragonata al CB che secondo me è superiore su tutti i fronti e sopratutto se gira tranquilli!


Io quando mi chiedono se una moto va bene come prima moto per dare una risposta seria faccio questo ragionamento: fai finta che questo sia tuo figlio (mio) gli compreresti questa moto come prima moto?La risposta più sensata secondo me così viene da sola. Io rimango dell'idea che non darei un mille in mano ad un neofita, un 1000 ti può scaricare come vuole in qualsiasi momento molto più facilmente di un 600 che non scherza nemmeno, soprattutto se portato con un certa verve.Lamps icon_biggrin.gif
 
5682136
5682136 Inviato: 15 Set 2008 17:12
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Io quando mi chiedono se una moto va bene come prima moto per dare una risposta seria faccio questo ragionamento: fai finta che questo sia tuo figlio (mio) gli compreresti questa moto come prima moto?La risposta più sensata secondo me così viene da sola. Io rimango dell'idea che non darei un mille in mano ad un neofita, un 1000 ti può scaricare come vuole in qualsiasi momento molto più facilmente di un 600 che non scherza nemmeno, soprattutto se portato con un certa verve.Lamps icon_biggrin.gif


Guarda non che abbia quintali di esperienza ... ed ho iniziato con una Hornet k7 ... ma se mio figlio mi chiedesse una moto a 21 anni senza mai avere guidato cercherei bel bicilindrico 400 o 500cc al max da 35 a 45cv, una coppia decente, magari un bel seconda mano, con freni, frizione e cambio ben a posto ... un po' morbido di sospensioni (così imparara a guidare morbido e rotondo prendendo con calma freni e traiettorie) ed un peso che inizia a farsi sentire ... ma ad oggi mi pare che non esista nulla di simile!
 
5682722
5682722 Inviato: 15 Set 2008 18:07
 

Turok ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Io quando mi chiedono se una moto va bene come prima moto per dare una risposta seria faccio questo ragionamento: fai finta che questo sia tuo figlio (mio) gli compreresti questa moto come prima moto?La risposta più sensata secondo me così viene da sola. Io rimango dell'idea che non darei un mille in mano ad un neofita, un 1000 ti può scaricare come vuole in qualsiasi momento molto più facilmente di un 600 che non scherza nemmeno, soprattutto se portato con un certa verve.Lamps icon_biggrin.gif


Guarda non che abbia quintali di esperienza ... ed ho iniziato con una Hornet k7 ... ma se mio figlio mi chiedesse una moto a 21 anni senza mai avere guidato cercherei bel bicilindrico 400 o 500cc al max da 35 a 45cv, una coppia decente, magari un bel seconda mano, con freni, frizione e cambio ben a posto ... un po' morbido di sospensioni (così imparara a guidare morbido e rotondo prendendo con calma freni e traiettorie) ed un peso che inizia a farsi sentire ... ma ad oggi mi pare che non esista nulla di simile!


C'è il cbf 500 che è un'ottima prima moto, da non sottovalutare se si vuole andare un pò più allegri e in ogni caso una moto che perdona parecchio. Guarda io giusto la settimana scorsa ho fatto un high side con la mia hornet, perdita di aderenza al posteriore mentre ero piegato, non so come sono riuscito a rimanere in sella e per poco non andavo dritto sul guard rail e un pò d'esperienza ce l'ho, di certo con una moto meno potente non avrei perso il posteriore (tra l'altro con le diablo rosso) e non avrei vissuto questa brutta avventura...Ora forse il fatto che prima facevo fuori strada mi ha aiutato a rimanere in sella, se una cosa del genere succede a qualcuno che su una moto con certe potenze non c'è mai salito chissà che fine potrebbe fare. Consiglio una hornet o se è possibile un cbf 500 usato che si trova con poco, si rivende facilmente e dà buon soddisfazioni.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5683399
5683399 Inviato: 15 Set 2008 19:12
 

Per me come prima moto mi sembra un bel po’ esagerata. Ad essere sincero credo che anche la zavorrina non stia troppo comoda, ma questa è una mia impressione mai confermata. Io opterei per una Hornet o una Z750, ma alla fine ho visto gente scendere dal 50 e salire su una R1, il mondo è bello perché vario, o avariato non saprei.
 
5683880
5683880 Inviato: 15 Set 2008 19:52
 

Ciao, io sono passato dallo scooter con varie esperienze da enduro e trial alla cb1000r, lho presa ad agosto e ho fatto 4000 km, devo dire che la moto mi ha impressionato molto per la sua facilità di guida, mi sono trovato subito a mio agio, il giorno seguente ho fatto una gita al lago con la figlia, nessun problema, inoltre in 6 marcia la puoi guidare come uno scooter, il freno motore ti garantisce un'entrata in curva senza dover usare molto i freni, beh che dire la mia impressione è che se usata con la testa ti offre delle sensazioni incredibili.
 
5692071
5692071 Inviato: 16 Set 2008 14:31
 

se sonon passato io da un phantom 50cc a un hornet senza troppi problemi tu puoi sicuramente passare con tranquillità al cb
 
5694909
5694909 Inviato: 16 Set 2008 16:40
 

madcap ha scritto:
Ciao, io sono passato dallo scooter con varie esperienze da enduro e trial alla cb1000r, lho presa ad agosto e ho fatto 4000 km, devo dire che la moto mi ha impressionato molto per la sua facilità di guida, mi sono trovato subito a mio agio, il giorno seguente ho fatto una gita al lago con la figlia, nessun problema, inoltre in 6 marcia la puoi guidare come uno scooter, il freno motore ti garantisce un'entrata in curva senza dover usare molto i freni, beh che dire la mia impressione è che se usata con la testa ti offre delle sensazioni incredibili.


Beh fare enduro prima di passare a moto di grossa cilindrata secondo me è più che utile, mulattiere, fango, strade sterrate e le enduro 2 t che sono sempre di traverso e sono scorbutiche aiutano ad acquisire una certa padronanza della moto e delle improvvise situazioni di scarsa aderenza. Ecco quello dell'enduro potrebbe essere un buon passo per arrivare da basse cilindrate ad un 1000. Ricordo per il resto che si può passare anche da un 50 a un mille senza difficoltà, fin quando si va a passeggio, nel momento in cui si inizia a fare sul serio (anche con un 600) la cosa cambia radicalmente.Lamps e buoni acquisti icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5695352
5695352 Inviato: 16 Set 2008 16:59
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Beh fare enduro prima di passare a moto di grossa cilindrata secondo me è più che utile, mulattiere, fango, strade sterrate e le enduro 2 t che sono sempre di traverso e sono scorbutiche aiutano ad acquisire una certa padronanza della moto e delle improvvise situazioni di scarsa aderenza. Ecco quello dell'enduro potrebbe essere un buon passo per arrivare da basse cilindrate ad un 1000. Ricordo per il resto che si può passare anche da un 50 a un mille senza difficoltà, fin quando si va a passeggio, nel momento in cui si inizia a fare sul serio (anche con un 600) la cosa cambia radicalmente.Lamps e buoni acquisti icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


scusate, ma qui si parla di "chiudere il posteriore", "fare sul serio", ragazzi forse non avete capito che a me non interessa smanettare sui passi o fare il pilota della domenica. Io in una moto, guardo prima di tutto l'estetica, voglio una moto che anche guardandola parcheggiata debba farmi battere il cuore, poi una moto sulla quale mi trovi bene e non sembri sulla "graziella", come succede con le attuali naked 600 e poi che si guidi bene anche in città!!!
 
5696179
5696179 Inviato: 16 Set 2008 17:52
 

vai193 ha scritto:
scusate, ma qui si parla di "chiudere il posteriore", "fare sul serio", ragazzi forse non avete capito che a me non interessa smanettare sui passi o fare il pilota della domenica. Io in una moto, guardo prima di tutto l'estetica, voglio una moto che anche guardandola parcheggiata debba farmi battere il cuore, poi una moto sulla quale mi trovi bene e non sembri sulla "graziella", come succede con le attuali naked 600 e poi che si guidi bene anche in città!!!

Ragazzo mio, ogni volta che leggo un tuo commento su questo tuo 3D mi rendo sempre più conto che NON ti servono più nostri consigli. Hai deciso. E come meglio non potevi. E non mi riferisco alla moto, ma al fatto che hai seguito la passione ed il cuore. Se come dici, sei un tipo che capisce i suoi limiti, che usa la testa, beh, hai fatto 13!!! O 6+1, per essere ancora più soddisfatti. Goditi la moto, con il cervello ed il "sedere". Fa chiudere questo topic (che per alcuni versi sta diventando pericoloso) e corri in concessionaria. Ahhhhh.........offri da bere, che la moto nuova si bagna!!!

V!

P.s.: Se ci fai caso, io NON ho specificato MAI quale moto. Quella in verità l'hai scelta tu, e da molto tempo. E' inutile girarci intorno ancora molto. Ma ricorda che una MOTO non bisogna SOLO guardarla........fosse anche una "graziella" come dici tu.
 
5701146
5701146 Inviato: 16 Set 2008 23:54
 

Oltre a quello che ho già detto aggiungerei soltato che la grossa differenza sta tra nude e supersportive , li forse una supersportiva non la consiglierei come prima moto . Ma tra hornet 600 e cb1000r prendi quella che ti gusta di più in base ai soldini a disposizione...Ovviamente con testa te le potrai godere entrambe , anzi il mille sui tornanti in montangna non ti costringerà a tirare marce basse...

28 anni , 14mesi di esperienza su hornet 2007 icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif
 
5725166
5725166 Inviato: 19 Set 2008 0:11
 

beh...entro alla fine di tutto il discorso....dicendoti che sono uno dei tanti....
neeko72 ha scritto:
sai che è?...vuoi iniziare col 1000?....fai pure......non sarai il primo, nè l'ultimo..... icon_exclaim.gif

non sono mai salito su una moto in vita mia, ma mi eccitavo sempre a vedere valentino ad ogni sua corsa.
ed allora uscivo di casa e scorazzavo tra sdradine tortuose fuori dalle ore di punta con la voglia di avere sotto il c**lo qlc di + che un sr 50.
poi con l'arrivo della maggiore età (motociclisticamente parlando!) ho incominciato a guardarmi intorno...e sfogliando varie riviste mi sono innamorato della R6. andato in concessionaria, mi ha davvero impaurito solo a guardarla....e poi aveva una posizione di guida troppo estrema per un uso casa-università(...pure io a scegliere una vera corsaiola! eusa_doh.gif ).
Poi il veto dei miei e la mia non indipendenza economica mi hanno bloccato ogni altro desiderio.
Quest'anno, affascinato dalla XESS dell'EICMA ho incominciato a lavorarmi i miei mentre mettevo dal parte qlc soldo....ed ora sono felice possessore di una CiBi verde. (numero 410! 0510_regolamento.gif )

Paolomis ha scritto:
BENNI72 ha scritto:
la moto e facile da guidare, e non e vero che te la metti per cappello subito! a meno che,tu non sia un cerebroleso che appena sale,in prima gira tutto l'acceleratore di botto o che sfrizioni selvaggiamente!! fino a 5-6 mila giri e semplicissima,poi bisogna farci un po la mano,dato che tira mooolto!! dubito che cambi molto tra 600 e 1000,dato che se arrivi lungo in curva perche'fai lo scemo,cambia poco la cilindrata!!
prendila pure e divertiti,ma usa la testa,altrimenti anche con un 125 potresti ammazzarti!! icon_wink.gif
imparare a dosare l'acceleratore non è una cosa immediata.... inoltre quello che piu è importante secondo me e che è maggiormente pericolso non è tanto i "primi 10 giorni da neofita con un mille"..... ma quello che viene "dopo" aver superato il primo momento di diffidenza e paura ,paura che inzialmente ti porta grazie a dio a cacarti pure dell'oroscopo!!!
Il periodo a rischio è il successivo quando alla paura prende il posto la voglia di provare a capire il mezzo.... un 600 si adatta meglio a questa fase e ti perdona piu errori.... la hornet lo fa... il 1000 e poi soprattuto il cb che è una gran moto no...... ed è facile trovarsi a 150 in una stradina di citta del c@@zo con la vecchia che ti attraversa senza vedere... questo è quello che penso.... inoltre ma questo è un pensiero del tutto personale il fatto che la hornet fino a 5000 sia un po vuota (sempre confrontata con il cb) per un neofita diventa un pregio perche ti permette una guida meno tesa ..... opinioni personali.!

ti dico una cosa....un tardo pomeriggio dello scorso mese sono salito per la prima volta su una moto da 2 quintali e ho percorso 200Km ( tra varie tappe!) fino al tramonto!
la confidenza è immediata... 0510_sorriso.gif

paolomis, ti do ragione quando dici che il pericolo viene "dopo",ma questo vale per qlsiasi moto.
riporto una frase davvero azzeccata....
non c'è coraggio e non c'è paura....ci sono soltanto coscienza e incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
sinceramente non riesco a capire lultima tua frase...è facile trovarsi in città a 150Km/h?! ma ci sei salito mai?
io le prime settimane non ci sono neanche arrivato per via del rodaggio ma la forza del vento sui 130 era già abbastanza...
ora l'ho tirata,se così si può dire, fino ai 180 al ritorno dal concessionario accucciandomi ben benino sopra il serbatoio ma mi sono ben visto da dove non farlo.
altro discorso.....il discorso del perdonare...ribadisco che non sono mai salito su una che non sia un mille, ma entrare in curva con la mia CiBi dovrebbe essere sicuramente meglio che su un seicento per il semplice fatto che come molli la mano destra senti un decelerazione poderosa del freno motore...
BENNI72 ha scritto:
e poi,vi diro'che e da agosto che sono a casa per via di un vecchietto che mi ha tagliato la strada!! andavo a 40kmh per fortuna!! percio'servono pochi cavalli per farsi male! icon_mad.gif

già...non dirmelo.
ieri tornando a casa ho incrociato un tizio con la scooter che stava affacciandosi sulla mia corsia con la ruota anteriore da dietro un bus .
non so se mi sono spiegato....io camminavo di 2à in mezzo alla strada sfilando le macchine in coda, quando quel ciccio(...come si dice dalla mie parti!) che era perpendicolare al senso di marcia ha messo la sua ruota sulle strisce per vedere se poteva superare il bus.
mentre inchiodavo col davanti non so quante gliene ho dette, saranno stati 5 secondi considerando anche la ripartenza con tante di quelle urla persino quando lo avevo lasciato ormai qlc metro indietro!
chissà se avra capito qlc visto che indossavo il silenziossimo Schuberth S1.... icon_mrgreen.gif
terron ha scritto:
come impari a guidare un 600 impari a guidare un 1000, poi non saranno mica quei 20 cv a renderti incapace di guidarla, ancora ancora un 1000 da 170cv, ma qui si parla di 125cv contro 102cv, oltretutto sul cb100r hai un'impianto frenato migliore, una ciclistica migliore e una disposizione delle masse fantastica, immagino di avrò ancora più messo in difficoltà icon_asd.gif
0510_five.gif

P.S.: comunque per la gioia di hornettaro_1980 mi sono fatto circa 1000Km con una moto di 60CV (al rullo!). da qlc giorno l'ho cambiata con una da 125,1 CV... icon_asd.gif
 
5730926
5730926 Inviato: 19 Set 2008 15:35
Oggetto: CB 1000R
 

Mia opinione: lascia perdere il 1000 icon_exclaim.gif !!! E' veramente troppo brusca da governare, dai 4-5 mila giri tira su l'asfalto eusa_silenced.gif . Ci saranno pure moto più cattive, ma questa non scherza comunque!!
Dici che ne fai soprattutto un fatto di gusto estetico. Ok, ma dopo averla idolatrata da fermo, ci devi pure salire e la voglia di aprire quel gas prima o poi ti assalirà...e finchè trovi il dritto su asfalto pulito tutto bene, ma non oso immaginare come sarà il grip a moto inclinata e fondo imperfetto, col gas spalancato...dici che non t'interessa correre? Si, come no...lo diciamo sempre tutti, salvo poi fare i conti col diavoletto che è in noi, una volta in sella icon_lol.gif!! Troppa gente ragiona a motore spento, me compreso icon_confused.gif

Ho 44 annni, guido moto da 30, ho una H600 K7 da 2 mesi, ho tenuto una H900 per 4 anni e 15.000km. e ho guidato una CB 1000R per 2 ore e 100km. sufficienti per orientarmi sulla + docile 600. Gran ferro la 1000, ma invita troppo a correre, non ci sono caz*i che tengano.
 
5737649
5737649 Inviato: 20 Set 2008 3:28
 

Io penso quanto segue:

1- La moto la sceglie solo col cuore chi non può contare sul cervello icon_asd.gif

2- Per guidare il CB1000 dovrebbero richiedere il porto d'armi icon_eek.gif

3- La Hornet 600 VA TROPPO FORTE. Ma scherziamo? Ha 102 cavalli per 200 chili scarsi e al semaforo brucia pure una Ferrari, farà da 0 a 100 in 3,5 secondi. icon_eek.gif

4- Pure la mia va troppo forte infatti la prossima la voglio con diversi cavalli in meno tanto dove li usi senza rischiare la vita oppure la patente e lo stipendio? In pista non ci vado che non ho soldi da buttare. icon_exclaim.gif

5- La Transalp non è per niente una brutta idea... poi il bauletto è comodo e ci sta pure bene... icon_wink.gif
 
5738421
5738421 Inviato: 20 Set 2008 11:50
 

io ho 22 anni e da un anno ho la hornetk7. La mia ragazza si trova molto bene...le ho fatto vedere la cb1000r ma non pareva molto entusiasta del sellino per il passeggero. Io però l'ho provata 2 volte per sfizio. Ti dirò...il motore è più corposo ai bassi ma per il resto non ha niente da invidiare al 600...poi è più facile da guidare della sorellina, ti da più confidenza. Secondo me, se hai testa, va bene anche quella...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

Forums ©