Leggi il Topic


L'avete visto questo?
5568205
5568205 Inviato: 5 Set 2008 10:31
 

...al tempo 42 eusa_hand.gif ...io non ho scritto e nemmeno pensato che "violare" le regole - seppur di poco - debba costituire da scriminante in caso di contestazione...
...nell'ambito del contesto di cui stiamo parlano - ovvero la Sicurezza e la Prevenzione - una sanzione amministrativa sarebbe l'ultima delle mie preoccupazioni...ancorchè meritata, sia chiaro...perchè è ovvio - almeno per me - che se sbaglio sapendo di sbagliare me ne assumo le responsabilità...
....cerco di esprimermi meglio sennò - alla fine - va a finire che appaio come uno "squadrista" icon_mrgreen.gif
...io mi diletto sovente a percorrere i colli del Chianti in cui vivo....di quella strada - 80 km circa - conosco anche di quanti granelli si compone l'asfalto....sò che devo attraversare 5 centri abitati, un tot di vigne (da dove escono trattori e presso le quali la strada è sporca) e diversi tratti di asfalto pennellato tra le lussureggiante vegetazione dove il limete è 70 km, non ci sono innesti, generalmente scarsamente trafficati...
....ecco, in questo caso, io penso che se uno si spinge un pochino di più (70 può voler dire 90...al massimo 100...mai 130 o più) SENZA invadere corsie, aumentando il livello di prudenza in prossimità di sequenze di curve "cieche" (che uno conosce)...beh...non può essere demonizzato...
 
5568373
5568373 Inviato: 5 Set 2008 10:44
 

Certo, andare a 90 invece che a 70, non è come andare a 150.

Ma credo che il problema sia concettuale e riguardi il fai-da-te: se si avalla il superare "ragionevolmente" i limiti, poi ognuno può sentirsi autorizzato a fare come crede in base ai propri parametri e immagino cosa ne uscirebbe.

D'altronde se bastasse il buon senso non vi sarebbe bisogno di leggi, ma il buon senso non è così diffuso.

Rifaccio il mio solito esempio spicciolo: se rubo 10 euro non verrò punita come se ne avessi rubati 100.000, ma ho sempre commesso il reato di furto.
 
5568435
5568435 Inviato: 5 Set 2008 10:49
 

anto965 ha scritto:

Rifaccio il mio solito esempio spicciolo: se rubo 10 euro non verrò punita come se ne avessi rubati 100.000, ma ho sempre commesso il reato di furto.


Si, ma se rubi 10.000.000 di euro, verrai punita in proporzione molto meno di 10 euro icon_lol.gif (italia docet)
 
5568494
5568494 Inviato: 5 Set 2008 10:54
 

...Anto io sono uno che fai i conti sulla base di quello che ha...
...mi ripeto, il mio discorso non è un avvallo a certe condotte criminali....
...il nostro ragionamento non è imperniato sul sanzionamento delle suddette che è sacrosanto bensì su quello che si può fare per evitare di farci e fare del male...
...in tale contesto, pur non essendomi sentito offeso dalla "generalizzazione" del Dott. Biserni, tengo ad evidenziare la differenza tra i criminali e chi invece è soltanto un pochino più allegro...
 
5568516
5568516 Inviato: 5 Set 2008 10:56
 

42 ha scritto:

L'alternativa potrebbe essere (come avevo ipotizzato nel mio precedente post) differenziare direttamene i limiti, alzandoli di qualche (diciamo 20?) Km/h per le moto; del resto i mezzi pesanti hanno limiti piu' bassi, quindi dal punto di vista legale sarebbe possibile, in quanto discrimino una classe di mezzi e non di persone.


Ma una coppia di motociclisti dell FdO che si fanno i passi su e in giù tutti i fine settimana, muniti di videocamere, e/o altre diavolerie per calmierare i valentinirossidelladomenica non risolverebbero il problema ? icon_rolleyes.gif

Basta che poi non si ingarellano anche loro... icon_asd.gif
 
5568573
5568573 Inviato: 5 Set 2008 11:00
 

ciacco ha scritto:


Ma una coppia di motociclisti dell FdO che si fanno i passi su e in giù tutti i fine settimana, muniti di videocamere, e/o altre diavolerie per calmierare i valentinirossidelladomenica non risolverebbero il problema ? icon_rolleyes.gif

Basta che poi non si ingarellano anche loro... icon_asd.gif


...ganza come cosa icon_mrgreen.gif ...comincio domani con il Moto Delirio in Raticosa icon_mrgreen.gif
 
5568614
5568614 Inviato: 5 Set 2008 11:02
 

ciacco ha scritto:
Ma una coppia di motociclisti dell FdO che si fanno i passi su e in giù tutti i fine settimana, muniti di videocamere, e/o altre diavolerie per calmierare i valentinirossidelladomenica non risolverebbero il problema ? icon_rolleyes.gif

Basta che poi non si ingarellano anche loro... icon_asd.gif


Quello dei poliziotti in moto con videocamere è un argomento già trattato, e c'è chi se n'è uscito che è una pessima idea perchè è come se "spiassero" la gente. Purtroppo non mi ricordo il titolo del topic sennò te lo andrei a ritirare fuori...
Il concetto di fondo è che non c'è fine alle scuse che si possono trovare per farla franca. Puoi discutere con chi ragiona, non con chi cerca sempre un modo per deresponsabilizzarsi.
 
5568635
5568635 Inviato: 5 Set 2008 11:04
 

Virgo ha scritto:


Si, ma se rubi 10.000.000 di euro, verrai punita in proporzione molto meno di 10 euro icon_lol.gif (italia docet)

icon_asd.gif vero! (ma abbiamo poco da ridere icon_rolleyes.gif )

Capitano, lo so e condivido... però se concediamo queste eccezioni (almeno teoricamente, la pratica è un'altra cosa), poi finisce che diventano la regola... icon_wink.gif
 
5568713
5568713 Inviato: 5 Set 2008 11:10
 

anto965 ha scritto:

Capitano, lo so e condivido... però se concediamo queste eccezioni (almeno teoricamente, la pratica è un'altra cosa), poi finisce che diventano la regola... icon_wink.gif


...premessa: sò che il mio discorso è SBAGLIATO, ma lo faccio lo stesso icon_mrgreen.gif

...Anto non va fatta nessuna concessione!!!...in attesa di studiare una soluzione migliore (come quella proposta da 42 circa la differenziazione dei limiti) le cose rimangono come stanno...
....diciamo che io, che mi reputo un motociclista di buon senso, certe "concessioni" (entro i limiti della sicurezza) me le faccio da me icon_mrgreen.gif ...
....ripeto: è sbagliato, ma se mi beccano PAGO e sto zitto icon_wink.gif
 
5568749
5568749 Inviato: 5 Set 2008 11:13
 

Husky666 ha scritto:


Quello dei poliziotti in moto con videocamere è un argomento già trattato, e c'è chi se n'è uscito che è una pessima idea perchè è come se "spiassero" la gente. Purtroppo non mi ricordo il titolo del topic sennò te lo andrei a ritirare fuori...


...ricordo anch'io...e ricordo addirittura che un fenomeno riteneva ingiusto che i poliziotti superassero i limiti di velocità per inseguire un folle....roba da manicomio eusa_doh.gif
...in ogni caso, a livello di controllo non sarebbe una pessima idea quella di Ciacco...solo che non è di facile attuazione icon_confused.gif
 
5568756
5568756 Inviato: 5 Set 2008 11:14
 

CapitanAmerica ha scritto:


...premessa: sò che il mio discorso è SBAGLIATO, ma lo faccio lo stesso icon_mrgreen.gif

...Anto non va fatta nessuna concessione!!!...in attesa di studiare una soluzione migliore (come quella proposta da 42 circa la differenziazione dei limiti) le cose rimangono come stanno...
....diciamo che io, che mi reputo un motociclista di buon senso, certe "concessioni" (entro i limiti della sicurezza) me le faccio da me icon_mrgreen.gif ...
....ripeto: è sbagliato, ma se mi beccano PAGO e sto zitto icon_wink.gif

Uahahah... mi piaci! icon_mrgreen.gif icon_lol.gif
 
5568835
5568835 Inviato: 5 Set 2008 11:20
 

Adottare il buon senso è opinionabile ad ognuno di noi. Per me il buon senso è rispettare in ogni caso il C.d.S. ma è anche non rispettarlo qualora lo trovassi assurdo.

Buon senso è che se il limite di velocità imposto è di 90 Km/h, andiamo a 70 Km/h.

Se mi trovo su una strada collinare con riga continua e sono tappato dall'automobilista che procede a 20/30 Km/h più lento di me.. buon senso vorrebbe che si aspettasse un tratto in rettilineo (magari con riga discontinua) e sorpassare se si ha l'altra corsia libera..

Buon senso e rispetto.. non solo delle regole, non solo del C.d.S. ma anche di tutti gli altri utenti che sono sulla strada, che è di tutti!

E' capitato anche a me di lasciarmi andare.. (raramente) e quando è capitato mi sono accertato che in caso di malaugurato incidente non coinvolgessi nessun'altro oltre me.

Non è il rispettare il C.d.S. che ci fa esser buoni Motociclisti, almeno non solo.. ma il rispetto e l'educazione in genere.
 
5568867
5568867 Inviato: 5 Set 2008 11:22
 

Amen 0509_up.gif
 
5568869
5568869 Inviato: 5 Set 2008 11:23
 

CapitanAmerica ha scritto:


...premessa: sò che il mio discorso è SBAGLIATO, ma lo faccio lo stesso icon_mrgreen.gif

...Anto non va fatta nessuna concessione!!!...in attesa di studiare una soluzione migliore (come quella proposta da 42 circa la differenziazione dei limiti) le cose rimangono come stanno...
....diciamo che io, che mi reputo un motociclista di buon senso, certe "concessioni" (entro i limiti della sicurezza) me le faccio da me icon_mrgreen.gif ...
....ripeto: è sbagliato, ma se mi beccano PAGO e sto zitto icon_wink.gif


Per certi versi condivido!!! icon_wink.gif
 
5568972
5568972 Inviato: 5 Set 2008 11:29
 

CapitanAmerica ha scritto:


...premessa: sò che il mio discorso è SBAGLIATO, ma lo faccio lo stesso icon_mrgreen.gif

...Anto non va fatta nessuna concessione!!!...in attesa di studiare una soluzione migliore (come quella proposta da 42 circa la differenziazione dei limiti) le cose rimangono come stanno...
....diciamo che io, che mi reputo un motociclista di buon senso, certe "concessioni" (entro i limiti della sicurezza) me le faccio da me icon_mrgreen.gif ...
....ripeto: è sbagliato, ma se mi beccano PAGO e sto zitto icon_wink.gif


Condivido.
 
5568980
5568980 Inviato: 5 Set 2008 11:30
 

Cento40 ha scritto:
Adottare il buon senso è opinionabile ad ognuno di noi. Per me il buon senso è rispettare in ogni caso il C.d.S. ma è anche non rispettarlo qualora lo trovassi assurdo.

Credo che sia opinione diffusa, ma è un'arma a doppio taglio: se la stessa opinabilità se la concede un irresponsabile cosa accade? I parametri personali sono pericolosi! icon_rolleyes.gif

L'agire secondo i propri criteri, o è un diritto di tutti o non lo è...
 
5569062
5569062 Inviato: 5 Set 2008 11:35
 

Comunque mi permetterei di aggiungere un piccolo mio pensiero:

Se le piste fossero accessibili a prezzi popolari o meglio gratis in alcuni giorni, se ci fossero giornate sponsorizzate dagli organi preposti (FIM, governo, boh ?) come è già successo in Francia ad esempio.

Io penso che parecchi bollori sarebbero scaricati in posti sicuri come la pista e si formerebbe forse una cultura migliore per chi usa la moto sportiva in Italia.

Credo che la prevenzione, le prediche, le pubblicità col colpo allo stomaco, le statistiche, le multe, i punti sulla patente, etc. sul 'pazzoide' non fanno nessuna presa...Magari educano o moderano quelli che già sono normali ! icon_smile.gif

Secondo me.

doppio_lamp_naked.gif
 
5569159
5569159 Inviato: 5 Set 2008 11:40
 

ciacco ha scritto:
Comunque mi permetterei di aggiungere un piccolo mio pensiero:

Se le piste fossero accessibili a prezzi popolari o meglio gratis in alcuni giorni, se ci fossero giornate sponsorizzate dagli organi preposti (FIM, governo, boh ?) come è già successo in Francia ad esempio.

Io penso che parecchi bollori sarebbero scaricati in posti sicuri come la pista e si formerebbe forse una cultura migliore per chi usa la moto sportiva in Italia.

Credo che la prevenzione, le prediche, le pubblicità col colpo allo stomaco, le statistiche, le multe, i punti sulla patente, etc. sul 'pazzoide' non fanno nessuna presa...Magari educano o moderano quelli che già sono normali ! icon_smile.gif

Secondo me.

doppio_lamp_naked.gif


....Ciacchino dimmi indòtusei che ti vengo a dare un bacio in bocca con la lingua icon_mrgreen.gif ....

...qui in toscana c'è il Mugello che è praticamente INACCESSIBILE... icon_confused.gif
 
5569284
5569284 Inviato: 5 Set 2008 11:46
 

CapitanAmerica ha scritto:


....Ciacchino dimmi indòtusei che ti vengo a dare un bacio in bocca con la lingua icon_mrgreen.gif ....



eusa_eh.gif eusa_naughty.gif eusa_silenced.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di Ciacco il 5 Set 2008 11:46, modificato 1 volta in totale
 
5569288
5569288 Inviato: 5 Set 2008 11:46
 

Virgo ha scritto:


Condivido.


...condividi cosa Virgo???... icon_rolleyes.gif

...spero che tu abbia letto tutti i miei precedenti interventi e non solo quest'ultimo eusa_think.gif

...mi permetto di esser perplesso su questa "condivisione" perchè - se non erro - è capitato che noi due ci siamo sovente trovati su fronti opposti su queste discussioni eusa_doh.gif ....

...non vorrei esser stato frainteso, ma credo che abbia ragione Anto...e pure Cento (riguardo al pm icon_wink.gif ) eusa_doh.gif ...

(ho fatto un casino eusa_doh.gif )
 
5569503
5569503 Inviato: 5 Set 2008 11:58
 

anto965 ha scritto:
Cento40 ha scritto:
Adottare il buon senso è opinionabile ad ognuno di noi. Per me il buon senso è rispettare in ogni caso il C.d.S. ma è anche non rispettarlo qualora lo trovassi assurdo.

Credo che sia opinione diffusa, ma è un'arma a doppio taglio: se la stessa opinabilità se la concede un irresponsabile cosa accade? I parametri personali sono pericolosi! icon_rolleyes.gif

L'agire secondo i propri criteri, o è un diritto di tutti o non lo è...


Io penso prima alla mia incolumità fisica e poi a quella altrui. Vado a spiegarmi meglio.. ESEMPIO: Sulla via Aurelia ci sono dei lunghi tratti a una corsia dove il limite di velocità a distanza di poche centinaia di metri varia... 40-60-40-90 rispettando il C.d.S. dovrei fare un'altalena con la mia velocità di crociera, perchè anche se mi metto a 40 divento un pericolo per il tratto di strada a 90, tenendo conto che anche tutti gli altri veicoli viaggiano a una media di 70/80.

Perchè in questo tratto di strada devo rischiare per rispettare il C.d.S.

Rispettare il C.d.S. va bene ma anche criticarlo dove è da criticare. Non è una religione e anche quelle sono in discussione oggi figuriamoci il C.d.S.

Io mi avvicino molto alla linea di guida o meglio di pensiero di CapitanAmerica, raramente infrango il C.d.S. di proposito cercando di rispettarlo sempre ad esclusione di quando ritengo la mia incolumità fisica a rischio.

Spiegato mi sono? icon_biggrin.gif
 
5569558
5569558 Inviato: 5 Set 2008 12:01
 

anto965 ha scritto:


Certo, andare a 90 invece che a 70, non è come andare a 150.



Scusa ma questa affermazione è un'idiozia!

se sbagli una curva e vai nella corsia opposta ai 50 km/h la tua velocità si somma con quello dell'altro che sopraggiunge e, se tiva bene, sei morto!

dove sono questi fenomeni che vanno ai 150 km/h, per esempio, in raticosa?

fare i 90 dove il limite è 70 equivale ad andare, con la stessa proporzione matematica, ai 170 dove il limite è 130: in altri post ti lamenti dei matti che corrono in autostrada!
 
5569632
5569632 Inviato: 5 Set 2008 12:05
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
dove sono questi fenomeni che vanno ai 150 km/h, per esempio, in raticosa?


Eccomi... presente!!! 0509_doppio_ok.gif 150 quando non vado di fretta.. dovreste vedermi quando mi ingarello.. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

OVVIAMENTE SCHERZO!!!

e QUOTO frankie icon_wink.gif
 
5569709
5569709 Inviato: 5 Set 2008 12:11
 

ho sparato un numero come esempio... icon_confused.gif

solo per dire che c'è infrazione e infrazione... superare un lmite qualsiasi di 10 km (o 20) non è come superarlo di 50, 60 o 70 km...

dove sarebbe l'idiozia? è un esempio generico, come quello degli euro... bah! icon_confused.gif

(e comunque non ci sono persone che corrono in strada a 150? ho forse parlato di raticosa? cosa caspita c'entra? roba da matti!)

frankie-zzr1400 ha scritto:
fare i 90 dove il limite è 70 equivale ad andare, con la stessa proporzione matematica, ai 170 dove il limite è 130: in altri post ti lamenti dei matti che corrono in autostrada!
che cosa vuol dire? mi lamento sì, di quelli che non rispettano i limiti! e allora?
 
5569821
5569821 Inviato: 5 Set 2008 12:18
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
fare i 90 dove il limite è 70 equivale ad andare, con la stessa proporzione matematica, ai 170 dove il limite è 130


Anto riflettici.. non ha torto frankie.
 
5569910
5569910 Inviato: 5 Set 2008 12:24
 

voglio spezzare una lancia in favore di anto...

andare a 90 dove il limite è 70 e andare a 170 (167,14 per l'esattezza) dove il limite è 130 è ineccepibilmente corretto affermare che è la stessa cosa, poichè matematicamente esatto (una semplice proporzione)....


ma andare a 150 dove il limite è 70 (o 90) FA una bella differnza.... (in autostrada sarebbe sui 200 km/h....)


per il resto quoto frankie...anche a 30 km/h sbagliare una curva e trovarsi di fronte un'auto che fa i 20 km/h non è uno scherzo...
 
5570038
5570038 Inviato: 5 Set 2008 12:30
 

Cento40 ha scritto:


Anto riflettici.. non ha torto frankie.

dipende, mauri'...
ci sono due aspetti di cui tener conto...
uno e' quadratico (la forza con cui urti un ostacolo), l'altro e' lineare (lo spazio percorso nell'unita' di tempo)

energia
viaggiare a 70 piuttosto che a 50 significa "picchiare" con una forza doppia (70/50)^2=1,96
viaggiare a 170 piuttosto che a 130 quasi... (170/130)^2=1,71

spazio
viaggiare a 70 anziche' a 50 significa aumentare di 5,56 metri lo spazio percorso in un secondo
viaggiare a 170 anziche' 130 significa aumentare di 11 metri lo spazio percorso in un secondo

dal punto di vista della sicurezza "attiva" significa dover tener conto di "padroneggiare" uno spazio maggiore.
 
5570186
5570186 Inviato: 5 Set 2008 12:40
 

Cento40 ha scritto:


Anto riflettici.. non ha torto frankie.

Invece invito voi a leggere con maggiore attenzione... icon_wink.gif

Quel che volevo dire è spiegato da nickmerenda... poi v. sopra 42!

Intendevo fare l'esempio di una violazione di 20 contro una di 70 km rispetto allo stesso limite.

Sbagliare una curva è un altro problema...
 
5570240
5570240 Inviato: 5 Set 2008 12:44
 

Ci stiamo incartando con i numeri icon_biggrin.gif

Certo che maggiore è la velocità, maggiore è il rischio non ci piove!

Escludendo le autostrade, i divieti di velocità maggiormenti violati sono quelli che vanno da 40 (centro abitato) a 90 (strade extraurbane) e anche su quest'ultime raramente ho visto Motociclisti che viaggiano a 150 Km/h se non in qualche caso sconsiderato. Quello che mi preoccupa maggiormente è chi va a 100 dove il limite è di 40, infrazione questa molto diffusa.
 
5570293
5570293 Inviato: 5 Set 2008 12:48
 

50, 70, 90, 130, 200. si continua “a dare i numeri”.

Prendo spunto dagli esempi che sono stati fatti a proposito del rubare. Noi, come luogo comune, pensiamo che rubare una mela sia meno grave che rubare un milione di euro, ma per la legge non è così. La valutazione del danno recato, prescinde dal reato di furto, che è punito in quanto tale, proprio come scrive anto.

Allo stesso modo riteniamo che violare in modo “assennato” le regole, o come leggo, di pochi km, i limiti di velocità imposti dal CdS, sia meno grave che violarli in modo eccessivo. Ma le cose non stanno così. Le regole, le norme, le leggi, chiamatele come vi pare, vanno rispettate, tutte, senza se, e senza ma.

E’ evidente che i personaggi di cui parla il Biserni, rappresentano soltanto una parte delle grande massa di motociclisti che circola sulle strade, ma è altrettanto evidente che molti, se non moltissimi di noi, solo per il fatto di essere in moto, si sentono autorizzati, o meno colpevoli, a fare cose che in altre occasioni, probabilmente non farebbero mai.

Per come la penso io si deve pagare il biglietto del tram anche se si deve percorrere una sola fermata. Se ci sono i 50, bisogna andare al massimo a 50, tutti. Più bravi e meno bravi, dai 5 ai 150 cavalli.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©